Biglietto d'ingresso

Milano: ingresso prioritario per la Cripta di San Sepolcro

Fornitore dell'attività: Veneranda Biblioteca Ambrosiana
Biglietto d'ingresso

Milano: ingresso prioritario per la Cripta di San Sepolcro

Fornitore dell'attività: Veneranda Biblioteca Ambrosiana

Da 9,50 € a persona

Esplora una delle chiese più singolari di Milano con un biglietto d'ingresso prioritario per la Cripta di San Sepolcro. Immergiti nella storia antica di Milano ammirando gli affreschi recentemente restaurati.

Informazioni sul biglietto

Cancellazione gratuita
Cancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo
Prenota ora e paga dopo
Pianifica in modo flessibile: prenota un posto senza pagare oggi.
Durata 30 minuti
Controlla la disponibilità per visualizzare gli orari di inizio.
Salta la fila per la biglietteria

La tua esperienza

In evidenza
  • Visita questa antica chiesa e lasciati trasportare indietro nel tempo
  • Scopri una delle chiese più incredibili di Milano, interamente costruita sottoterra
  • Scopri dove un tempo si trovava il centro dell'antica città romana di Mediolanum
  • Ammira le volte recentemente restaurate con le loro decorazioni tardo medievali del XIII secolo
  • Cammina sul pavimento formato dalle vecchie pietre dell'iconico antico foro romano
Descrizione completa

Approfitta di un biglietto d'ingresso prioritario per la Cripta di San Sepolcro a Milano ed esplora una chiesa sotterranea medievale fondata nel 1030 d.C. Scopri affreschi e volte recentemente restaurati mentre ti immergi in un'atmosfera profondamente sacra.

 

Usufruisci di un biglietto d'ingresso prioritario ed entra nella maestosa Cripta di San Sepolcro, una chiesa costruita interamente sottoterra nel luogo in cui un tempo sorgeva il foro romano dell'antica città romana di Mediolanum. 

Visita questa chiesa e scopri l'antica storia di Milano da una prospettiva unica. Ammira i pavimenti di pietra bianca di Verona, formati da lastre che provengono dalla pavimentazione dell'antico foro romano che affascinò Leonardo da Vinci e che risale al IV secolo. 

Goditi la giornata visitando questa splendida chiesa e ammira affreschi e decorazioni che ti faranno viaggiare indietro nel tempo. Lasciati stupire da questo antico spazio per i civili romani, dove un tempo si svolgevano tutte le principali attività civili e religiose, e goditi una giornata indimenticabile.

Cosa è incluso
  • Biglietto d'ingresso prioritario
    L'attività non è adatta a
    • Persone in sedia a rotelle

    Seleziona il numero dei partecipanti e la data

    Partecipanti

    Data

    Punto di incontro

    L'ingresso della Cripta si trova in Piazza San Sepolcro. Varcare il cancello del cortile dove si trova l'uscita della Pinacoteca Ambrosiana. Accanto alla statua di Federico Borromeo c'è una scalinata che scende all'ingresso della Cripta.

    Apri in Google Maps ⟶
    Importante

    Non ammesso

    • Passeggini
    Recensioni dei clienti

    Valutazione generale

    4,4 /5

    basata su 299 recensioni

    Dettagli della valutazione

    • Qualità-prezzo
      4/5
    • Servizio
      3,5/5

    Ordina per:

    Tipologia di viaggio:

    Valutazione:

    Dopo aver visto la trasmissione di Alberto Angela abbiamo deciso di visitare la Cripta del San Sepolcro. E' un luogo molto bello e ricco della storia Cristiana di Milano. La guida è molto competente e ci ha aiutato a capire la storia di questo posto affascinante.

    27 marzo 2023

    Esperienza molto interessante sia per la parte artistica della struttura architettonica che per la parte spirituale-religioso. La cripta di San Sepolcro è incredibilmente conservata in ottimo stato nonostante la perdita della maggior parte degli affreschi parietali.

    27 marzo 2023

    La chiesa ipogea ( In realtà non è una cripta, ma una chiesa vera e propria) è molto interessante e la guida gentile ed esauriente. le visite si effettuano solo al mattino a partire dalle 11. Non c'è biglietteria in loco, quindi meglio munirsi di biglietto presso la Pinacoteca Ambrosiana oppure online

    27 marzo 2023

    Codice di riferimento: 436563