Ammira opere di grandi Maestri italiani nella Pinacoteca Ambrosiana e poi scopri la storia dell'Antica Milano nella Cripta di San Sepolcro
Informazioni sul biglietto
- Cancellazione gratuita
- Cancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo
- Prenota ora e paga dopo
- Pianifica in modo flessibile: prenota un posto senza pagare oggi.
- Valido 1 giorno
- Controlla la disponibilità per visualizzare gli orari di inizio.
- Salta la fila per la biglietteria
Seleziona il numero dei partecipanti e la data
Partecipanti
Data
Inizierai la tua visita dalla Pinacoteca Ambrosiana, Piazza Pio XI 2. Uscirai dalla Pinacoteca in Piazza San Sepolcro, dove si trova l'ingresso della Cripta. Il tour termina in Piazza San Sepolcro
Apri in Google Maps ⟶Non ammesso
- Passeggini
- Valigie o borsoni
- Zaini
Informazioni utili
- Si informa che:
- - inizierai la visita dalla Pinacoteca Ambrosiana, Piazza Pio XI 2, per poi passare alla Cripta di San Sepolcro, Piazza San Sepolcro.
- - La visita completa della Pinacoteca dura normalmente un'ora e mezza, mentre una visita alla Cripta 30-40 minuti.
- - Nel caso in cui prenoti la prima fascia oraria alle 13.00, potrai accedere alla Cripta non prima delle 14.00 (orario di apertura della Cripta)
- - L'attività non è completamente accessibile a persone in sedia a rotelle o con disabilità motorie, in quanto la Cripta presenta barriere architettoniche. La maggior parte delle sale espositive della Pinacoteca sono invece accessibili ai disabili (le sale dalla 1 alla 7 e le sale Leonardo, quindi ti consigliamo di prenotare solo per la Pinacoteca).