1. Milano: biglietto per il Duomo con accesso alle terrazze
Esplora il duomo con un biglietto che ti permette di accedere a tutte le sue aree e visita questo monumento antico 600 anni.Il duomo, una delle cattedrali più grandi d'Italia e d'Europa, è un elemento storico simbolico della comunità milanese. Profondamente legato agli insegnamenti dei vescovi successori di Sant'Ambrogio, il duomo fa da chiesa madre alla diocesi e ricopre un ruolo simbolico sia per la diocesi che per la città. Approfitta della possibilità di ammirare il panorama della città da un'altezza di 50 metri. Visita le terrazze del duomo che, costruite con marmo di Candoglia, occupano una superficie di circa 8.000 metri quadri. Potrai godere di un punto di vista inedito sull'architettura del duomo e sull'intero panorama, specialmente nei giorni limpidi in cui si riescono a vedere anche le Alpi e gli Appennini. Se non hai voglia di fare le scale per salire sulle terrazze, puoi anche scegliere l'opzione con l'ascensore! Percorri le 27 sale del Grande Museo del Duomo e ammira le vetrate decorate, gli arazzi e le sculture del Palazzo Reale del XIV secolo. Osserva gli oggetti liturgici, alcuni dei quali sono ancora utilizzati durante le funzioni religiose.Ammira i resti del battistero di San Giovanni alle Fonti e di Santa Tecla. Potrai apprezzare maggiormente l'eredità culturale e spirituale di Milano. Il battistero del duomo, costruito nel IV secolo da Sant'Ambrogio e demolito nel 1387 per far spazio alla cattedrale, fu dimenticato fino al 1961, quando venne riscoperto durante degli scavi.