Milazzo
Natura e avventura

Natura e avventura
10 attività trovate

Sei in viaggio? Scopri le attività disponibili

Le migliori attività a Milazzo

21 attività trovate
Ordina per:
Consigliate

Milazzo Natura e avventura: le attività più consigliate

Da Milazzo: escursione notturna in barca a Panarea e Stromboli

Da Milazzo: escursione notturna in barca a Panarea e Stromboli

Partenza da Milazzo alle 12.30**. Dopo aver lasciato il porto di Milazzo navighiamo in direzione di Panarea. (Sosta a Panarea di circa 2 ore). Panarea, l'isola più piccola, più antica e meno elevata dell'arcipelago delle Eolie, è anche la più affascinante, spesso visitata dai VIP che amano il suo mare, le sue spiagge e la sua vivace vita notturna. Il centro storico, una tela colorata di blu intenso e bianco candido, illumina le stradine che ti portano alla Chiesa di San Pietro. A piedi o a bordo di uno dei tipici taxi dell'isola, ti consigliamo di visitare il villaggio preistorico di Capo Milazzese, importante sito archeologico dell'isola, che dimostra le antiche origini di Panarea (risalenti al 1400 a.C.). Non puoi non visitare anche la Baia di Cala Junco, a forma di anfiteatro. La particolare forma di questa baia, definita ai lati da strani ammassi rocciosi, crea una spettacolare piscina naturale, ideale per il nuoto subacqueo. Infine, sdraiarsi sulla spiaggia sabbiosa di Cala degli Zimmari è un lusso per pochi. Lasciata Panarea, navigheremo lungo il percorso delle insenature Basiluzzo, Spinazzola, Lisca Bianca, Dattilo, Bottaro, Lisca Nera e gli scogli Panarelli e Formiche. Tutte queste formano un micro-arcipelago tra Lipari e l'isola di Stromboli. Arrivo a Stromboli Scari Porto (sosta di circa 2 ore e 15 minuti). Stromboli, unica nel suo genere, è l'isola di uno dei vulcani più attivi del mondo. Le esplosioni ritmiche di cenere e lapilli conferiscono all'isola un aspetto affascinante e selvaggio. Durante la nostra sosta, potrai visitare Piazza San Vincenzo, che prende il nome dalla chiesa dedicata allo stesso Santo, e la casa in cui Rossellini e Ingrid Bergman vissero durante le riprese del film "Stromboli terra di Dio". Affacciandosi dalla piazza, si può godere della vista panoramica del porto con lo Strombolicchio, il vulcano più antico delle Isole Eolie. Inoltre, di notte ci sono scenari mozzafiato, quando il fuoco delle eruzioni e il cielo scuro si scontrano tra loro dando vita a creazioni colorate sempre diverse nella Sciara del Fuoco, visibile dal mare durante il viaggio di ritorno. Arrivo a Milazzo tra le 22.00 e le 23.00 a seconda del tramonto. ** Dal 15 settembre la partenza sarà alle 11:00 e l'arrivo a Milazzo alle 21:30 circa. ATTENZIONE: TUTTE LE SOSTE E LA RELATIVA DURATA SONO SEMPRE SOGGETTE A EVENTUALI ORDINANZE IN VIGORE AL MOMENTO DEL VIAGGIO. NB. SONO AMMESSI A BORDO SOLO CANI DI PICCOLA TAGLIA CON UN SUPPLEMENTO DI 10,00 EURO DA INTEGRARE ALLA BIGLIETTERIA DI MILAZZO.

Da Milazzo: escursione a Lipari e Vulcano

Da Milazzo: escursione a Lipari e Vulcano

Partenza da Milazzo 9.30. Lasciato il porto, procederemo verso Lipari. (Sosta di circa 2 ore e 45 minuti). Lipari, dove il contrasto tra il blu del mare e il bianco delle montagne di pomice fa da cornice ai due famosi scogli "Petra Lunga" e "Petra Menalda", è l'isola più grande e popolata dell'arcipelago delle Eolie. Ti consigliamo di visitare il Castello di Lipari, dove si trova la Chiesa di San Bartolomeo, il Patrono di Lipari, o di esplorare il sito archeologico di Contrada Diana visitando il Museo archeologico "Luigi Bernabo Brea". Infine, una passeggiata lungo le strette e pittoresche vie del centro storico ti offrirà la possibilità di fare shopping e di immergerti nel tipico stile di vita eoliano. Per scoprire le migliori attrazioni panoramiche dell'isola di Lipari, ti consigliamo un tour in autobus. Partenza da Lipari, breve navigazione e arrivo a Vulcano. (Sosta di circa 2 ore e 30 minuti). Vulcano, nata dalla fusione di "Vulcano della Fossa" e "Vulcanello", offre la possibilità di fare una passeggiata sul Vulcanello o semplicemente di rilassarsi sulle bellissime spiagge di sabbia nera di origine vulcanica. Per tutti gli amanti del trekking, la salita al cratere principale di Vulcano è un must (verificare eventuali restrizioni). Da qui si gode di una vista panoramica a 360° su tutte le altre isole oppure puoi visitare "La Valle dei Mostri" e "La Grotta del Cavallo". Durante l'escursione faremo un tour mitologico in motoscafo per visitare i Faraglioni, lo Scoglio di Papa Giovanni, la Grotta degli Angeli, lo Scoglio della Mummia, lo Scoglio della Sirenetta e le Piscine di Venere dal mare. Il Tour può essere effettuato durante il viaggio di andata o di ritorno. In caso di fallimento del Tour Mitologico a causa di condizioni meteorologiche avverse non è previsto alcun rimborso. Arrivo a Milazzo alle 17.45 circa NB. SONO AMMESSI A BORDO SOLO CANI DI PICCOLA TAGLIA CON UN SUPPLEMENTO DI 10,00 EURO DA INTEGRARE ALLA BIGLIETTERIA DI MILAZZO.

Da Milazzo: Gita in barca a Panarea e Stromboli

Da Milazzo: Gita in barca a Panarea e Stromboli

Partenza da Milazzo alle 12.30. Dopo la partenza da Milazzo ci sarà una sosta tecnica a Lipari. Arrivo a Panarea dopo circa 2 ore di navigazione. Visita della Baia di Calajunco dal mare. (Sosta a Panarea di circa 1 ora e 30 minuti). Panarea, l'isola più piccola, più antica e meno elevata dell'arcipelago delle Eolie, è anche la più affascinante, spesso visitata dai VIP che amano il suo mare, le sue spiagge e la sua vivace vita notturna. Il centro storico, una tela colorata di blu intenso e bianco candido, illumina le stradine che ti portano alla Chiesa di San Pietro. A piedi o a bordo di uno dei tipici taxi dell'isola, ti consigliamo di visitare il villaggio preistorico di Capo Milazzese, importante sito archeologico dell'isola, che dimostra le antiche origini di Panarea (risalenti al 1400 a.C.). Non puoi non visitare anche la Baia di Cala Junco, a forma di anfiteatro. La particolare forma di questa baia, definita ai lati da strani ammassi rocciosi, crea una spettacolare piscina naturale, ideale per il nuoto subacqueo. Infine, sdraiarsi sulla spiaggia sabbiosa di Cala degli Zimmari è un lusso per pochi. Lasciata Panarea, navigheremo lungo il percorso delle insenature Basiluzzo, Spinazzola, Lisca Bianca, Dattilo, Bottaro, Lisca Nera e gli scogli Panarelli e Formiche. Tutte queste formano un micro-arcipelago tra Lipari e l'isola di Stromboli. Arrivo a Stromboli Scari Porto (sosta di circa 2 ore). Stromboli, unica nel suo genere, è l'isola di uno dei vulcani più attivi al mondo. Le esplosioni ritmiche di cenere e lapilli conferiscono all'isola un aspetto affascinante e selvaggio. Durante la nostra sosta, potrai visitare Piazza San Vincenzo, che prende il nome dalla chiesa dedicata allo stesso Santo, e la casa in cui Rossellini e Ingrid Bergman vissero durante le riprese del film "Stromboli terra di Dio". Affacciandosi dalla piazza, si può godere della vista panoramica del porto con lo Strombolicchio, il vulcano più antico delle Isole Eolie. Inoltre, di notte ci sono scenari mozzafiato, quando il fuoco delle eruzioni e il cielo scuro si scontrano tra loro dando vita a creazioni colorate sempre diverse nella Sciara del Fuoco, visibile dal mare durante il viaggio di ritorno. Arrivo a Milazzo tra le 22.00 e le 23.00 a seconda del tramonto. ATTENZIONE: TUTTE LE SOSTE E LA RELATIVA DURATA SONO SEMPRE SOGGETTE A EVENTUALI ORDINANZE IN VIGORE AL MOMENTO DEL VIAGGIO. NB. SONO AMMESSI A BORDO SOLO CANI DI PICCOLA TAGLIA CON UN SUPPLEMENTO DI 10,00 EURO DA INTEGRARE ALLA BIGLIETTERIA DI MILAZZO.

Isole Eolie: Biglietto per il traghetto tra Lipari e Milazzo

Isole Eolie: Biglietto per il traghetto tra Lipari e Milazzo

Esplora le gemme mediterranee delle Isole Eolie con il traghetto veloce di Liberty Lines. Con questo biglietto potrai viaggiare senza fatica tra Milazzo e Lipari in appena un'ora! Il nostro servizio di traghetti è attivo più volte al giorno, rendendo la pianificazione del viaggio un gioco da ragazzi. Scopri Milazzo e i suoi preziosi monumenti e paesaggi pittoreschi. Milazzo, città di oltre 32mila abitanti in provincia di Messina, è un centro turistico di grande interesse. Situata tra l'omonimo golfo a est e il golfo di Patti a ovest, è il punto di partenza fondamentale per le Isole Eolie, Tindari e il Parco dei Nebrodi. Girare per Milazzo significa scoprire una città antica dove le stratificazioni storiche dimostrano l'evoluzione del territorio, insieme a quella delle popolazioni che qui si sono succedute, spinte dalla bellezza del luogo e dalla posizione strategica che la rende ancora oggi un importante porto nonché meta commerciale e turistica per raggiungere i luoghi più belli della Sicilia. È il luogo in cui si trovano diversi tipi di spiagge, come quelle formate dall'anguilla mediterranea, la caratteristica ghiaia fine bianca-grigia-nera. Visita Lipari, l'isola modellata dai vulcani nel cuore delle Eolie. Lipari, dal punto di vista turistico, rappresenta il giusto compromesso tra comfort, svago e bellezze naturali. È l'isola più grande di tutto l'arcipelago delle Eolie con un elevato numero di servizi e strutture, per cui è considerata più "a misura di cittadino". Il centro offre una varietà di negozi che si estendono lungo un lungo viale, dove potrai trascorrere piacevoli pomeriggi di shopping e deliziose serate nei ristoranti più rinomati per le loro specialità enogastronomiche. A bordo troverai aria condizionata e poltrone reclinabili per un maggiore comfort, oltre a bevande e snack gratuiti. I nostri traghetti dispongono anche di servizi igienici a bordo e di aree accessibili alle sedie a rotelle. Inoltre, gli animali domestici sono i benvenuti! Prenota il tuo biglietto online in anticipo per viaggiare senza problemi verso una delle destinazioni più belle d'Italia. Siediti, rilassati e goditi il panorama mozzafiato dell'isola per un'esperienza di vacanza indimenticabile.

Snorkeling guidato a Capo Milazzo

Snorkeling guidato a Capo Milazzo

Inizia la giornata esplorando la costa mozzafiato di Capo Milazzo, arricchita da affascinanti racconti di miti e leggende locali. Ti addentrerai in calette dalle acque cristalline, ammirando la vita marina e lasciandoti catturare dalle emozioni che solo la natura incontaminata può offrire. Affiancato dai nostri biologi marini, avrai l'opportunità di imparare non solo le regole corrette per un'esperienza sicura, ma anche di scoprire le specie uniche presenti nell'Area Marina Protetta. Le insenature rocciose, i giochi di luce sulla costa, l'arcipelago delle Eolie e l'imponente vulcano Etna all'orizzonte creeranno uno scenario mozzafiato per un'esperienza indimenticabile. Lasciati conquistare da questo viaggio subacqueo che lascerà un segno indelebile nella tua memoria.

TOUR: VULCANO-LIPARI-SALINA (MAX 12 P.)

TOUR: VULCANO-LIPARI-SALINA (MAX 12 P.)

Un'esperienza indimenticabile nel cuore dell'arcipelago delle Eolie, dove potrai ammirare le bellezze di Vulcano, Lipari e Salina e scoprire le differenze e i contrasti tra queste isole. Ti innamorerai delle tipiche spiagge nere di Vulcano, dell'acqua bianca di Lipari, ricavata dalle pomici e della ricca vegetazione di Salina. La partenza è dal Porto di Santa Maria Maggiore, navigheremo nelle acque del Mediterraneo e con un pizzico di fortuna saremo guidati dai delfini. La prima tappa è alla Grotta del Cavallo, dove faremo un bagno e potremo ammirare anche la bellezza de Le Piscine Di Venere. Proseguiremo la navigazione verso Vulcano, l'isola delle forti stelle di zolfo. Ci fermeremo alle Spiagge delle Sabbie Nere, dal tipico colore originato dalle colate di lava vulcanica, che sono ancora visibili dalle fumarole. Proseguendo la navigazione ci faremo un selfie ai Faraglioni di Lipari, imponenti colline vulcaniche chiamate Pietra Lunga e Pietra Menalda. Poi arriveremo a Salina, nel Villaggio Lingua, dove ti consigliamo di assaggiare da "Alfredo" il famoso Pane Cunzato, piatto tipico della tradizione culinaria eoliana. Sempre a bordo faremo un bagno nelle acque cristalline di fronte al villaggio di Pollara, dove ammireremo le spiagge composte da grandi pietre tra gli scogli, una scogliera intima e a forma di anfiteatro unica nel suo genere. Prima della fine di questo tour ci fermeremo sull'ultima isola, Lipari. Rimarrai colpito dalle montagne di roccia bianca e brillante e dalle famose cave di pomice con le loro spiagge bianche e le acque cristalline. Ci fermeremo dove è sicuro immergersi e fare il bagno in queste acque pulite e trasparenti, che rendono questo paesaggio unico nel suo genere. Possibilità di scendere dal battello per fare una passeggiata in centro o alle due Marine (Marina Corta o Marina Lunga), prima della navigazione verso il porto di partenza.

TOUR PANAREA E STROMBOLI ( MAX 5 P.)

TOUR PANAREA E STROMBOLI ( MAX 5 P.)

Questo tour marittimo offre un'esperienza indimenticabile nel cuore dell'arcipelago delle Eolie. Definita la "Perla delle Eolie", Panarea è rinomata per la sua bellezza definita e per i meravigliosi isolotti che la circondano. È soprannominata l'Isola dei VIP dal gran numero di celebrità che visitano Panarea durante la stagione estiva. Stromboli è il vulcano più attivo del mondo e dalla gente del posto viene chiamato "IDDU" (lui in dialetto siciliano) che con la sua "Sciara del Fuoco", un pendio addormentato e solcato da torrenti di lava, regala uno scenario imperdibile. La partenza è dal Porto di Santa Maria Maggiore, navigheremo nelle acque del Mediterraneo e con un pizzico di fortuna saremo guidati dai delfini. La prima sosta sarà nell'insenatura naturale di Baia di Cala Junco, uno dei luoghi più affascinanti di Panarea, dove potrai fare un bagno in queste acque turchesi o rilassarti, prendendo il sole davanti a questo imperdibile scenario. Proseguendo la navigazione ammireremo le coste rocciose e le case eoliane a picco sul mare, che offrono splendide viste su Basiluzzo, Lisca Bianca, Dattilo e Lisca Nera. Questi quattro isolotti formano un arcipelago tra Lipari e Stromboli. Avremo la possibilità di scendere dalla barca per bere un drink al Raya o a Il Banacali, due famose terrazze di Panarea, o di fare una passeggiata per fare shopping. Salpati di nuovo a bordo, proseguiremo verso Stromboli, l'isola più suggestiva per lo straordinario fenomeno della Sciara del Fuoco, con il suo ripido pendio, fatto di lava e lapilli, che scende dal cratere fino al mare. Stromboli è uno dei tre vulcani attivi in Italia. Fermati a Ginostra, una piccola frazione dell'isola dove potrai prendere un aperitivo in una delle terrazze con vista su tutte le altre isole Eolie. Pochi minuti di navigazione e potremo scattare un selfie con una piccola isola vulcanica, che non è mai stata abitata, Strombolicchio. Ormeggiando al porto di Panarea potrai fare una passeggiata nelle strette vie del centro, tra il verde dei fichi d'India, le piante di cappero e le coloratissime boungaville. Al termine proseguiremo verso il Porto di partenza. Organizziamo anche questo tour serale con la possibilità di ammirare la Sciara del Fuoco e le spettacolari esplosioni vulcaniche sotto un cielo stellato.

TOUR: PANAREA E STROMBOLI DI NOTTE (MAX 12 P.)

TOUR: PANAREA E STROMBOLI DI NOTTE (MAX 12 P.)

Questo tour marittimo offre un'esperienza indimenticabile nel cuore dell'arcipelago delle Eolie. Definita la "Perla delle Eolie", Panarea è rinomata per la sua bellezza definita e per i meravigliosi isolotti che la circondano. È soprannominata l'Isola dei VIP dal gran numero di celebrità che visitano Panarea durante la stagione estiva. Stromboli è il vulcano più attivo del mondo e dalla gente del posto viene chiamato "IDDU" (lui in dialetto siciliano) che con la sua "Sciara del Fuoco", un pendio addormentato e solcato da torrenti di lava, regala uno scenario imperdibile. La partenza è dal Porto di Santa Maria Maggiore, navigheremo nelle acque del Mediterraneo e con un pizzico di fortuna saremo guidati dai delfini. La prima sosta sarà nell'insenatura naturale di Baia di Cala Junco, uno dei luoghi più affascinanti di Panarea, dove potrai fare un bagno in queste acque turchesi o rilassarti, prendendo il sole davanti a questo imperdibile scenario. Proseguendo la navigazione ammireremo le coste rocciose e le case eoliane a picco sul mare, che offrono splendide viste su Basiluzzo, Lisca Bianca, Dattilo e Lisca Nera. Questi quattro isolotti formano un arcipelago tra Lipari e Stromboli. Avremo la possibilità di scendere dalla barca per bere un drink al Raya o a Il Banacali, due famose terrazze di Panarea, o di fare una passeggiata per fare shopping. Salpati di nuovo a bordo, proseguiremo verso Stromboli, l'isola più suggestiva per lo straordinario fenomeno della Sciara del Fuoco, con il suo ripido pendio, fatto di lava e lapilli, che scende dal cratere fino al mare. Stromboli è uno dei tre vulcani attivi in Italia. Fermati a Ginostra, una piccola frazione dell'isola dove potrai prendere un aperitivo in una delle terrazze con vista su tutte le altre isole Eolie. Pochi minuti di navigazione e potremo scattare un selfie con una piccola isola vulcanica, che non è mai stata abitata, Strombolicchio. Ormeggiando al porto di Panarea potrai fare una passeggiata nelle strette vie del centro, tra il verde dei fichi d'India, le piante di cappero e le coloratissime boungaville. Al termine proseguiremo verso il Porto di partenza. Organizziamo anche questo tour serale con la possibilità di ammirare la Sciara del Fuoco e le spettacolari esplosioni vulcaniche sotto un cielo stellato.

Isole Eolie: Biglietto per il traghetto tra Filicudi e Milazzo

Isole Eolie: Biglietto per il traghetto tra Filicudi e Milazzo

Esplora le gemme mediterranee delle Isole Eolie con il traghetto veloce di Liberty Lines. Con questo biglietto potrai viaggiare senza fatica tra Filicudi e Milazzo in sole 2,5 ore! Il nostro servizio di traghetti è attivo più volte al giorno, rendendo la pianificazione del viaggio un gioco da ragazzi. Viaggia velocemente con Liberty Lines per raggiungere Filicudi, un piccolo paradiso incontaminato, e vivi la magia di luoghi incantevoli. Filicudi ti aspetta per un viaggio all'insegna della bellezza naturale e storica. Le strade dell'isola parlano di storia antica, delle tracce di tutti i popoli che sono passati di lì lasciando tracce di estrema bellezza. Filicudi è il posto giusto per gli amanti della cultura e delle bellezze naturali. Nel frattempo, Milazzo è nota per i suoi monumenti di grande valore e i suoi paesaggi pittoreschi. Milazzo, città di oltre 32mila abitanti in provincia di Messina, è un centro turistico di grande interesse. Situata tra l'omonimo golfo a est e il golfo di Patti a ovest, è il punto di partenza fondamentale per le Isole Eolie, Tindari e il Parco dei Nebrodi. È il luogo in cui si trovano diversi tipi di spiagge, come quelle formate dall'anguilla mediterranea, la caratteristica ghiaia fine bianca-grigia-nera. A bordo troverai aria condizionata e poltrone reclinabili per un maggiore comfort, oltre a bevande e snack gratuiti. I nostri traghetti dispongono anche di servizi igienici a bordo e di aree accessibili alle sedie a rotelle. Inoltre, gli animali domestici sono i benvenuti! Prenota il tuo biglietto online in anticipo per viaggiare senza problemi verso una delle destinazioni più belle d'Italia. Siediti, rilassati e goditi il panorama mozzafiato dell'isola per un'esperienza di vacanza indimenticabile.

TOUR: VULCANO-LIPARI-SALINA (MAX 5P)

TOUR: VULCANO-LIPARI-SALINA (MAX 5P)

Un'esperienza indimenticabile nel cuore dell'arcipelago delle Eolie, dove potrai ammirare le bellezze di Vulcano, Lipari e Salina e scoprire le differenze e i contrasti tra queste isole. Ti innamorerai delle tipiche spiagge nere di Vulcano, dell'acqua bianca di Lipari, ricavata dalle pomici e della ricca vegetazione di Salina. La partenza è dal Porto di Santa Maria Maggiore, navigheremo nelle acque del Mediterraneo e con un pizzico di fortuna saremo guidati dai delfini. La prima tappa è alla Grotta del Cavallo, dove faremo un bagno e potremo ammirare anche la bellezza de Le Piscine Di Venere. Proseguiremo la navigazione verso Vulcano, l'isola delle forti stelle di zolfo. Ci fermeremo alle Spiagge delle Sabbie Nere, dal tipico colore originato dalle colate di lava vulcanica, ancora visibili dalle fumarole. Proseguendo la navigazione ci faremo un selfie ai Faraglioni di Lipari, imponenti colline vulcaniche chiamate Pietra Lunga e Pietra Menalda. Poi arriveremo a Salina, nel Villaggio Lingua, dove ti consigliamo di assaggiare da "Alfredo" il famoso Pane Cunzato, piatto tipico della tradizione culinaria eoliana. Sempre a bordo faremo un bagno nelle acque cristalline di fronte al villaggio di Pollara, dove ammireremo le spiagge composte da grandi sassi tra le rocce, una scogliera unica, intima e a forma di anfiteatro. Prima della fine di questo tour ci fermeremo sull'ultima isola, Lipari. Rimarrai colpito dalle montagne di roccia bianca e brillante e dalle famose cave di pomice con le loro spiagge bianche e le acque cristalline. Ci fermeremo dove è sicuro immergersi e fare il bagno in queste acque pulite e trasparenti, che rendono questo paesaggio unico nel suo genere. Possibilità di scendere dal battello per fare una passeggiata in centro o alle due Marine (Marina Corta o Marina Lunga), prima della navigazione verso il porto di partenza.

Esperienze immersive

Milazzo Natura e avventura: le attività più consigliate

Da Milazzo: escursione notturna in barca a Panarea e Stromboli

Da Milazzo: escursione notturna in barca a Panarea e Stromboli

Partenza da Milazzo alle 12.30**. Dopo aver lasciato il porto di Milazzo navighiamo in direzione di Panarea. (Sosta a Panarea di circa 2 ore). Panarea, l'isola più piccola, più antica e meno elevata dell'arcipelago delle Eolie, è anche la più affascinante, spesso visitata dai VIP che amano il suo mare, le sue spiagge e la sua vivace vita notturna. Il centro storico, una tela colorata di blu intenso e bianco candido, illumina le stradine che ti portano alla Chiesa di San Pietro. A piedi o a bordo di uno dei tipici taxi dell'isola, ti consigliamo di visitare il villaggio preistorico di Capo Milazzese, importante sito archeologico dell'isola, che dimostra le antiche origini di Panarea (risalenti al 1400 a.C.). Non puoi non visitare anche la Baia di Cala Junco, a forma di anfiteatro. La particolare forma di questa baia, definita ai lati da strani ammassi rocciosi, crea una spettacolare piscina naturale, ideale per il nuoto subacqueo. Infine, sdraiarsi sulla spiaggia sabbiosa di Cala degli Zimmari è un lusso per pochi. Lasciata Panarea, navigheremo lungo il percorso delle insenature Basiluzzo, Spinazzola, Lisca Bianca, Dattilo, Bottaro, Lisca Nera e gli scogli Panarelli e Formiche. Tutte queste formano un micro-arcipelago tra Lipari e l'isola di Stromboli. Arrivo a Stromboli Scari Porto (sosta di circa 2 ore e 15 minuti). Stromboli, unica nel suo genere, è l'isola di uno dei vulcani più attivi del mondo. Le esplosioni ritmiche di cenere e lapilli conferiscono all'isola un aspetto affascinante e selvaggio. Durante la nostra sosta, potrai visitare Piazza San Vincenzo, che prende il nome dalla chiesa dedicata allo stesso Santo, e la casa in cui Rossellini e Ingrid Bergman vissero durante le riprese del film "Stromboli terra di Dio". Affacciandosi dalla piazza, si può godere della vista panoramica del porto con lo Strombolicchio, il vulcano più antico delle Isole Eolie. Inoltre, di notte ci sono scenari mozzafiato, quando il fuoco delle eruzioni e il cielo scuro si scontrano tra loro dando vita a creazioni colorate sempre diverse nella Sciara del Fuoco, visibile dal mare durante il viaggio di ritorno. Arrivo a Milazzo tra le 22.00 e le 23.00 a seconda del tramonto. ** Dal 15 settembre la partenza sarà alle 11:00 e l'arrivo a Milazzo alle 21:30 circa. ATTENZIONE: TUTTE LE SOSTE E LA RELATIVA DURATA SONO SEMPRE SOGGETTE A EVENTUALI ORDINANZE IN VIGORE AL MOMENTO DEL VIAGGIO. NB. SONO AMMESSI A BORDO SOLO CANI DI PICCOLA TAGLIA CON UN SUPPLEMENTO DI 10,00 EURO DA INTEGRARE ALLA BIGLIETTERIA DI MILAZZO.

Da Milazzo: escursione a Lipari e Vulcano

Da Milazzo: escursione a Lipari e Vulcano

Partenza da Milazzo 9.30. Lasciato il porto, procederemo verso Lipari. (Sosta di circa 2 ore e 45 minuti). Lipari, dove il contrasto tra il blu del mare e il bianco delle montagne di pomice fa da cornice ai due famosi scogli "Petra Lunga" e "Petra Menalda", è l'isola più grande e popolata dell'arcipelago delle Eolie. Ti consigliamo di visitare il Castello di Lipari, dove si trova la Chiesa di San Bartolomeo, il Patrono di Lipari, o di esplorare il sito archeologico di Contrada Diana visitando il Museo archeologico "Luigi Bernabo Brea". Infine, una passeggiata lungo le strette e pittoresche vie del centro storico ti offrirà la possibilità di fare shopping e di immergerti nel tipico stile di vita eoliano. Per scoprire le migliori attrazioni panoramiche dell'isola di Lipari, ti consigliamo un tour in autobus. Partenza da Lipari, breve navigazione e arrivo a Vulcano. (Sosta di circa 2 ore e 30 minuti). Vulcano, nata dalla fusione di "Vulcano della Fossa" e "Vulcanello", offre la possibilità di fare una passeggiata sul Vulcanello o semplicemente di rilassarsi sulle bellissime spiagge di sabbia nera di origine vulcanica. Per tutti gli amanti del trekking, la salita al cratere principale di Vulcano è un must (verificare eventuali restrizioni). Da qui si gode di una vista panoramica a 360° su tutte le altre isole oppure puoi visitare "La Valle dei Mostri" e "La Grotta del Cavallo". Durante l'escursione faremo un tour mitologico in motoscafo per visitare i Faraglioni, lo Scoglio di Papa Giovanni, la Grotta degli Angeli, lo Scoglio della Mummia, lo Scoglio della Sirenetta e le Piscine di Venere dal mare. Il Tour può essere effettuato durante il viaggio di andata o di ritorno. In caso di fallimento del Tour Mitologico a causa di condizioni meteorologiche avverse non è previsto alcun rimborso. Arrivo a Milazzo alle 17.45 circa NB. SONO AMMESSI A BORDO SOLO CANI DI PICCOLA TAGLIA CON UN SUPPLEMENTO DI 10,00 EURO DA INTEGRARE ALLA BIGLIETTERIA DI MILAZZO.

Da Milazzo: Gita in barca a Panarea e Stromboli

Da Milazzo: Gita in barca a Panarea e Stromboli

Partenza da Milazzo alle 12.30. Dopo la partenza da Milazzo ci sarà una sosta tecnica a Lipari. Arrivo a Panarea dopo circa 2 ore di navigazione. Visita della Baia di Calajunco dal mare. (Sosta a Panarea di circa 1 ora e 30 minuti). Panarea, l'isola più piccola, più antica e meno elevata dell'arcipelago delle Eolie, è anche la più affascinante, spesso visitata dai VIP che amano il suo mare, le sue spiagge e la sua vivace vita notturna. Il centro storico, una tela colorata di blu intenso e bianco candido, illumina le stradine che ti portano alla Chiesa di San Pietro. A piedi o a bordo di uno dei tipici taxi dell'isola, ti consigliamo di visitare il villaggio preistorico di Capo Milazzese, importante sito archeologico dell'isola, che dimostra le antiche origini di Panarea (risalenti al 1400 a.C.). Non puoi non visitare anche la Baia di Cala Junco, a forma di anfiteatro. La particolare forma di questa baia, definita ai lati da strani ammassi rocciosi, crea una spettacolare piscina naturale, ideale per il nuoto subacqueo. Infine, sdraiarsi sulla spiaggia sabbiosa di Cala degli Zimmari è un lusso per pochi. Lasciata Panarea, navigheremo lungo il percorso delle insenature Basiluzzo, Spinazzola, Lisca Bianca, Dattilo, Bottaro, Lisca Nera e gli scogli Panarelli e Formiche. Tutte queste formano un micro-arcipelago tra Lipari e l'isola di Stromboli. Arrivo a Stromboli Scari Porto (sosta di circa 2 ore). Stromboli, unica nel suo genere, è l'isola di uno dei vulcani più attivi al mondo. Le esplosioni ritmiche di cenere e lapilli conferiscono all'isola un aspetto affascinante e selvaggio. Durante la nostra sosta, potrai visitare Piazza San Vincenzo, che prende il nome dalla chiesa dedicata allo stesso Santo, e la casa in cui Rossellini e Ingrid Bergman vissero durante le riprese del film "Stromboli terra di Dio". Affacciandosi dalla piazza, si può godere della vista panoramica del porto con lo Strombolicchio, il vulcano più antico delle Isole Eolie. Inoltre, di notte ci sono scenari mozzafiato, quando il fuoco delle eruzioni e il cielo scuro si scontrano tra loro dando vita a creazioni colorate sempre diverse nella Sciara del Fuoco, visibile dal mare durante il viaggio di ritorno. Arrivo a Milazzo tra le 22.00 e le 23.00 a seconda del tramonto. ATTENZIONE: TUTTE LE SOSTE E LA RELATIVA DURATA SONO SEMPRE SOGGETTE A EVENTUALI ORDINANZE IN VIGORE AL MOMENTO DEL VIAGGIO. NB. SONO AMMESSI A BORDO SOLO CANI DI PICCOLA TAGLIA CON UN SUPPLEMENTO DI 10,00 EURO DA INTEGRARE ALLA BIGLIETTERIA DI MILAZZO.

Isole Eolie: Biglietto per il traghetto tra Lipari e Milazzo

Isole Eolie: Biglietto per il traghetto tra Lipari e Milazzo

Esplora le gemme mediterranee delle Isole Eolie con il traghetto veloce di Liberty Lines. Con questo biglietto potrai viaggiare senza fatica tra Milazzo e Lipari in appena un'ora! Il nostro servizio di traghetti è attivo più volte al giorno, rendendo la pianificazione del viaggio un gioco da ragazzi. Scopri Milazzo e i suoi preziosi monumenti e paesaggi pittoreschi. Milazzo, città di oltre 32mila abitanti in provincia di Messina, è un centro turistico di grande interesse. Situata tra l'omonimo golfo a est e il golfo di Patti a ovest, è il punto di partenza fondamentale per le Isole Eolie, Tindari e il Parco dei Nebrodi. Girare per Milazzo significa scoprire una città antica dove le stratificazioni storiche dimostrano l'evoluzione del territorio, insieme a quella delle popolazioni che qui si sono succedute, spinte dalla bellezza del luogo e dalla posizione strategica che la rende ancora oggi un importante porto nonché meta commerciale e turistica per raggiungere i luoghi più belli della Sicilia. È il luogo in cui si trovano diversi tipi di spiagge, come quelle formate dall'anguilla mediterranea, la caratteristica ghiaia fine bianca-grigia-nera. Visita Lipari, l'isola modellata dai vulcani nel cuore delle Eolie. Lipari, dal punto di vista turistico, rappresenta il giusto compromesso tra comfort, svago e bellezze naturali. È l'isola più grande di tutto l'arcipelago delle Eolie con un elevato numero di servizi e strutture, per cui è considerata più "a misura di cittadino". Il centro offre una varietà di negozi che si estendono lungo un lungo viale, dove potrai trascorrere piacevoli pomeriggi di shopping e deliziose serate nei ristoranti più rinomati per le loro specialità enogastronomiche. A bordo troverai aria condizionata e poltrone reclinabili per un maggiore comfort, oltre a bevande e snack gratuiti. I nostri traghetti dispongono anche di servizi igienici a bordo e di aree accessibili alle sedie a rotelle. Inoltre, gli animali domestici sono i benvenuti! Prenota il tuo biglietto online in anticipo per viaggiare senza problemi verso una delle destinazioni più belle d'Italia. Siediti, rilassati e goditi il panorama mozzafiato dell'isola per un'esperienza di vacanza indimenticabile.

Snorkeling guidato a Capo Milazzo

Snorkeling guidato a Capo Milazzo

Inizia la giornata esplorando la costa mozzafiato di Capo Milazzo, arricchita da affascinanti racconti di miti e leggende locali. Ti addentrerai in calette dalle acque cristalline, ammirando la vita marina e lasciandoti catturare dalle emozioni che solo la natura incontaminata può offrire. Affiancato dai nostri biologi marini, avrai l'opportunità di imparare non solo le regole corrette per un'esperienza sicura, ma anche di scoprire le specie uniche presenti nell'Area Marina Protetta. Le insenature rocciose, i giochi di luce sulla costa, l'arcipelago delle Eolie e l'imponente vulcano Etna all'orizzonte creeranno uno scenario mozzafiato per un'esperienza indimenticabile. Lasciati conquistare da questo viaggio subacqueo che lascerà un segno indelebile nella tua memoria.

TOUR: VULCANO-LIPARI-SALINA (MAX 12 P.)

TOUR: VULCANO-LIPARI-SALINA (MAX 12 P.)

Un'esperienza indimenticabile nel cuore dell'arcipelago delle Eolie, dove potrai ammirare le bellezze di Vulcano, Lipari e Salina e scoprire le differenze e i contrasti tra queste isole. Ti innamorerai delle tipiche spiagge nere di Vulcano, dell'acqua bianca di Lipari, ricavata dalle pomici e della ricca vegetazione di Salina. La partenza è dal Porto di Santa Maria Maggiore, navigheremo nelle acque del Mediterraneo e con un pizzico di fortuna saremo guidati dai delfini. La prima tappa è alla Grotta del Cavallo, dove faremo un bagno e potremo ammirare anche la bellezza de Le Piscine Di Venere. Proseguiremo la navigazione verso Vulcano, l'isola delle forti stelle di zolfo. Ci fermeremo alle Spiagge delle Sabbie Nere, dal tipico colore originato dalle colate di lava vulcanica, che sono ancora visibili dalle fumarole. Proseguendo la navigazione ci faremo un selfie ai Faraglioni di Lipari, imponenti colline vulcaniche chiamate Pietra Lunga e Pietra Menalda. Poi arriveremo a Salina, nel Villaggio Lingua, dove ti consigliamo di assaggiare da "Alfredo" il famoso Pane Cunzato, piatto tipico della tradizione culinaria eoliana. Sempre a bordo faremo un bagno nelle acque cristalline di fronte al villaggio di Pollara, dove ammireremo le spiagge composte da grandi pietre tra gli scogli, una scogliera intima e a forma di anfiteatro unica nel suo genere. Prima della fine di questo tour ci fermeremo sull'ultima isola, Lipari. Rimarrai colpito dalle montagne di roccia bianca e brillante e dalle famose cave di pomice con le loro spiagge bianche e le acque cristalline. Ci fermeremo dove è sicuro immergersi e fare il bagno in queste acque pulite e trasparenti, che rendono questo paesaggio unico nel suo genere. Possibilità di scendere dal battello per fare una passeggiata in centro o alle due Marine (Marina Corta o Marina Lunga), prima della navigazione verso il porto di partenza.

TOUR PANAREA E STROMBOLI ( MAX 5 P.)

TOUR PANAREA E STROMBOLI ( MAX 5 P.)

Questo tour marittimo offre un'esperienza indimenticabile nel cuore dell'arcipelago delle Eolie. Definita la "Perla delle Eolie", Panarea è rinomata per la sua bellezza definita e per i meravigliosi isolotti che la circondano. È soprannominata l'Isola dei VIP dal gran numero di celebrità che visitano Panarea durante la stagione estiva. Stromboli è il vulcano più attivo del mondo e dalla gente del posto viene chiamato "IDDU" (lui in dialetto siciliano) che con la sua "Sciara del Fuoco", un pendio addormentato e solcato da torrenti di lava, regala uno scenario imperdibile. La partenza è dal Porto di Santa Maria Maggiore, navigheremo nelle acque del Mediterraneo e con un pizzico di fortuna saremo guidati dai delfini. La prima sosta sarà nell'insenatura naturale di Baia di Cala Junco, uno dei luoghi più affascinanti di Panarea, dove potrai fare un bagno in queste acque turchesi o rilassarti, prendendo il sole davanti a questo imperdibile scenario. Proseguendo la navigazione ammireremo le coste rocciose e le case eoliane a picco sul mare, che offrono splendide viste su Basiluzzo, Lisca Bianca, Dattilo e Lisca Nera. Questi quattro isolotti formano un arcipelago tra Lipari e Stromboli. Avremo la possibilità di scendere dalla barca per bere un drink al Raya o a Il Banacali, due famose terrazze di Panarea, o di fare una passeggiata per fare shopping. Salpati di nuovo a bordo, proseguiremo verso Stromboli, l'isola più suggestiva per lo straordinario fenomeno della Sciara del Fuoco, con il suo ripido pendio, fatto di lava e lapilli, che scende dal cratere fino al mare. Stromboli è uno dei tre vulcani attivi in Italia. Fermati a Ginostra, una piccola frazione dell'isola dove potrai prendere un aperitivo in una delle terrazze con vista su tutte le altre isole Eolie. Pochi minuti di navigazione e potremo scattare un selfie con una piccola isola vulcanica, che non è mai stata abitata, Strombolicchio. Ormeggiando al porto di Panarea potrai fare una passeggiata nelle strette vie del centro, tra il verde dei fichi d'India, le piante di cappero e le coloratissime boungaville. Al termine proseguiremo verso il Porto di partenza. Organizziamo anche questo tour serale con la possibilità di ammirare la Sciara del Fuoco e le spettacolari esplosioni vulcaniche sotto un cielo stellato.

TOUR: PANAREA E STROMBOLI DI NOTTE (MAX 12 P.)

TOUR: PANAREA E STROMBOLI DI NOTTE (MAX 12 P.)

Questo tour marittimo offre un'esperienza indimenticabile nel cuore dell'arcipelago delle Eolie. Definita la "Perla delle Eolie", Panarea è rinomata per la sua bellezza definita e per i meravigliosi isolotti che la circondano. È soprannominata l'Isola dei VIP dal gran numero di celebrità che visitano Panarea durante la stagione estiva. Stromboli è il vulcano più attivo del mondo e dalla gente del posto viene chiamato "IDDU" (lui in dialetto siciliano) che con la sua "Sciara del Fuoco", un pendio addormentato e solcato da torrenti di lava, regala uno scenario imperdibile. La partenza è dal Porto di Santa Maria Maggiore, navigheremo nelle acque del Mediterraneo e con un pizzico di fortuna saremo guidati dai delfini. La prima sosta sarà nell'insenatura naturale di Baia di Cala Junco, uno dei luoghi più affascinanti di Panarea, dove potrai fare un bagno in queste acque turchesi o rilassarti, prendendo il sole davanti a questo imperdibile scenario. Proseguendo la navigazione ammireremo le coste rocciose e le case eoliane a picco sul mare, che offrono splendide viste su Basiluzzo, Lisca Bianca, Dattilo e Lisca Nera. Questi quattro isolotti formano un arcipelago tra Lipari e Stromboli. Avremo la possibilità di scendere dalla barca per bere un drink al Raya o a Il Banacali, due famose terrazze di Panarea, o di fare una passeggiata per fare shopping. Salpati di nuovo a bordo, proseguiremo verso Stromboli, l'isola più suggestiva per lo straordinario fenomeno della Sciara del Fuoco, con il suo ripido pendio, fatto di lava e lapilli, che scende dal cratere fino al mare. Stromboli è uno dei tre vulcani attivi in Italia. Fermati a Ginostra, una piccola frazione dell'isola dove potrai prendere un aperitivo in una delle terrazze con vista su tutte le altre isole Eolie. Pochi minuti di navigazione e potremo scattare un selfie con una piccola isola vulcanica, che non è mai stata abitata, Strombolicchio. Ormeggiando al porto di Panarea potrai fare una passeggiata nelle strette vie del centro, tra il verde dei fichi d'India, le piante di cappero e le coloratissime boungaville. Al termine proseguiremo verso il Porto di partenza. Organizziamo anche questo tour serale con la possibilità di ammirare la Sciara del Fuoco e le spettacolari esplosioni vulcaniche sotto un cielo stellato.

Isole Eolie: Biglietto per il traghetto tra Filicudi e Milazzo

Isole Eolie: Biglietto per il traghetto tra Filicudi e Milazzo

Esplora le gemme mediterranee delle Isole Eolie con il traghetto veloce di Liberty Lines. Con questo biglietto potrai viaggiare senza fatica tra Filicudi e Milazzo in sole 2,5 ore! Il nostro servizio di traghetti è attivo più volte al giorno, rendendo la pianificazione del viaggio un gioco da ragazzi. Viaggia velocemente con Liberty Lines per raggiungere Filicudi, un piccolo paradiso incontaminato, e vivi la magia di luoghi incantevoli. Filicudi ti aspetta per un viaggio all'insegna della bellezza naturale e storica. Le strade dell'isola parlano di storia antica, delle tracce di tutti i popoli che sono passati di lì lasciando tracce di estrema bellezza. Filicudi è il posto giusto per gli amanti della cultura e delle bellezze naturali. Nel frattempo, Milazzo è nota per i suoi monumenti di grande valore e i suoi paesaggi pittoreschi. Milazzo, città di oltre 32mila abitanti in provincia di Messina, è un centro turistico di grande interesse. Situata tra l'omonimo golfo a est e il golfo di Patti a ovest, è il punto di partenza fondamentale per le Isole Eolie, Tindari e il Parco dei Nebrodi. È il luogo in cui si trovano diversi tipi di spiagge, come quelle formate dall'anguilla mediterranea, la caratteristica ghiaia fine bianca-grigia-nera. A bordo troverai aria condizionata e poltrone reclinabili per un maggiore comfort, oltre a bevande e snack gratuiti. I nostri traghetti dispongono anche di servizi igienici a bordo e di aree accessibili alle sedie a rotelle. Inoltre, gli animali domestici sono i benvenuti! Prenota il tuo biglietto online in anticipo per viaggiare senza problemi verso una delle destinazioni più belle d'Italia. Siediti, rilassati e goditi il panorama mozzafiato dell'isola per un'esperienza di vacanza indimenticabile.

TOUR: VULCANO-LIPARI-SALINA (MAX 5P)

TOUR: VULCANO-LIPARI-SALINA (MAX 5P)

Un'esperienza indimenticabile nel cuore dell'arcipelago delle Eolie, dove potrai ammirare le bellezze di Vulcano, Lipari e Salina e scoprire le differenze e i contrasti tra queste isole. Ti innamorerai delle tipiche spiagge nere di Vulcano, dell'acqua bianca di Lipari, ricavata dalle pomici e della ricca vegetazione di Salina. La partenza è dal Porto di Santa Maria Maggiore, navigheremo nelle acque del Mediterraneo e con un pizzico di fortuna saremo guidati dai delfini. La prima tappa è alla Grotta del Cavallo, dove faremo un bagno e potremo ammirare anche la bellezza de Le Piscine Di Venere. Proseguiremo la navigazione verso Vulcano, l'isola delle forti stelle di zolfo. Ci fermeremo alle Spiagge delle Sabbie Nere, dal tipico colore originato dalle colate di lava vulcanica, ancora visibili dalle fumarole. Proseguendo la navigazione ci faremo un selfie ai Faraglioni di Lipari, imponenti colline vulcaniche chiamate Pietra Lunga e Pietra Menalda. Poi arriveremo a Salina, nel Villaggio Lingua, dove ti consigliamo di assaggiare da "Alfredo" il famoso Pane Cunzato, piatto tipico della tradizione culinaria eoliana. Sempre a bordo faremo un bagno nelle acque cristalline di fronte al villaggio di Pollara, dove ammireremo le spiagge composte da grandi sassi tra le rocce, una scogliera unica, intima e a forma di anfiteatro. Prima della fine di questo tour ci fermeremo sull'ultima isola, Lipari. Rimarrai colpito dalle montagne di roccia bianca e brillante e dalle famose cave di pomice con le loro spiagge bianche e le acque cristalline. Ci fermeremo dove è sicuro immergersi e fare il bagno in queste acque pulite e trasparenti, che rendono questo paesaggio unico nel suo genere. Possibilità di scendere dal battello per fare una passeggiata in centro o alle due Marine (Marina Corta o Marina Lunga), prima della navigazione verso il porto di partenza.

Natura e avventura a Milazzo: domande frequenti

Natura e avventura: quali sono le altre cose da fare a Milazzo?

Le altre cose imperdibili da fare a Milazzo sono:

Milazzo: le migliori attrazioni

Esperienze in Milazzo

Tour in Italia

Cose da fare a Italia

Milazzo: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Milazzo? Clicca qui per la lista completa.

Milazzo: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4
(116 recensioni)

Sia Panarea che Stromboli erano bellissime e valeva la pena visitarle. Avremmo potuto usare un po' di tempo extra a ogni tappa per sentirci come se non fossimo di fretta. Detto questo, mi piace molto prendermi il mio tempo per guardare tutti i libri e le fessure. Forse partire prima la mattina potrebbe funzionare per questo. A volte era difficile sentire la guida a seconda di dove si era seduti sulla barca. Ma nel complesso è stata un'esperienza davvero eccellente.

Visita molto bella L'isola di Panarea è stupenda. Le spiegazioni della guida sono molto interessanti ma all'interno non si sentono. E rimaniamo a lungo in mare per vedere sorgere lo Stromboli

Una mappa dei luoghi da vedere quando saremo lasciati insieme alle informazioni sui servizi di trasporto locali come tour in taxi ecc. sarebbero apprezzati.

visita molto buona ma lo stesso dovrebbe essere offerto per un'intera giornata per più tempo sulle isole

Lo Stromboli era mozzafiato! Vale davvero la pena vedere il ribollire della lava.