Monforte d'Alba
Tour

Monforte d'Alba: le cose migliori da fare

Dogliani: Degustazione di 7 vini nel cuore delle Langhe

Dogliani: Degustazione di 7 vini nel cuore delle Langhe

Iniziamo sempre con la degustazione delle nostre 7 referenze, durante la quale vengono fatte delle presentazioni e ci sediamo tutti insieme per assaggiare i vini accompagnati da alcuni prodotti tipici locali. Raccontiamo la storia del vino che stai bevendo, come è stato coltivato, quando era ancora uva nel vigneto, e come è stato lavorato in cantina. Nel frattempo arrivano anche i piatti, all'interno dei quali puoi trovare numerosi prodotti tipici locali, ciascuno da abbinare a un vino diverso. Si inizia con il Roero Arneis, l'unico bianco tra i rossi, un vino fresco e fruttato: viene accompagnato da una salsa di tonno. Passiamo poi ai vini rossi con il Dogliani, che di solito abbiniamo al salame. Prima il Dogliani DOCG "Sambù", un vino facile da bere e leggero, che introduce il Dogliani DOCG "Superiore", più strutturato e complesso. Il Nebbiolo e la Barbera sono abbinati a lardo e pancetta: il primo è fresco e giovane, la seconda è morbida e fruttata. Successivamente assaggeremo il Langhe "Excelso", un blend di diversi vini da degustare con la pasta di meliga (tipico biscotto piemontese). E poi l'ultimo ma non meno importante vino, il re dei vini, il vino dei re: Il Barolo, da degustare con formaggi e cugnà (a metà strada tra la marmellata e la salsa, è fatta con frutta fresca e frutta secca). Dopo le degustazioni, ci spostiamo in cantina, dove potrai vedere come lavoriamo per creare i vini che hai appena assaggiato: la fermentazione, le vasche di decantazione e affinamento e infine la fase di imbottigliamento ed etichettatura.

Monforte d'Alba: Rituale Jacuzzi con degustazione di vini

Monforte d'Alba: Rituale Jacuzzi con degustazione di vini

Rilassati in una vasca idromassaggio privata con vista sulle colline delle Langhe. Goditi un bicchiere di vino mentre ti rilassi tra le bollicine. Lasciati accogliere all'Agriturismo con spa La Torricella, situato nelle splendide colline di Monforte d'Alba. Goditi una vasca idromassaggio panoramica con bolle d'aria per un idromassaggio tonificante e rilassante. Prova l'emozione di una doccia in un'antica botte utilizzata per l'invecchiamento dei vini. Nutri il tuo corpo con l'olio di semi d'uva. Sorseggia 2 vini con prodotti tipici, salumi e formaggi. Opta per una visita alla cantina di Diego Pressenda.

Alba: Caccia al tartufo con degustazioni di formaggi, tartufi e vini

Alba: Caccia al tartufo con degustazioni di formaggi, tartufi e vini

Tutti i tour iniziano a Monforte d'Alba, dove incontrerai la tua guida. Per seguire la guida in un viaggio di 10 minuti verso l'area boschiva e successivamente verso l'Enoteca, dovrai disporre di un mezzo di trasporto proprio. (Un servizio di trasferimento da Monforte è disponibile su richiesta a un costo aggiuntivo, con posti limitati). L'esperienza inizia con un'introduzione ai tartufi, che ne illustra le tipologie, la crescita e i luoghi in cui si possono trovare. Una volta raggiunto il bosco, incontrerai il tartufaio e i suoi cani appositamente addestrati prima di iniziare la caccia. Si prega di notare che i tartufi trovati durante la caccia non sono inclusi nel prezzo. La passeggiata si svolge in un'area boschiva, pertanto si consiglia un abbigliamento comodo e adatto all'aria aperta, soprattutto nei mesi più freddi. Se necessario, verranno forniti degli stivali di gomma. Al termine della caccia prendi la tua auto e dirigiti verso Monforte d'alba per la degustazione dei vini, godendoti la vista delle Langhe, che sono state inserite dal Comitato UNESCO nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità come paesaggio di alto valore estetico, emozionando in tutte le sue sfumature in ogni stagione dell'anno, soprattutto in autunno, quando il foliage conferisce un aspetto magico ai paesaggi delle Langhe: Ogni collina e ogni pendio ha il suo colore e un occhio esperto può riconoscere il tipo di vino che si sta coltivando, distinguendo le foglie gialle del Nebbiolo (che poi diventerà Barolo e Barbaresco) da quelle rosso vivo del Dolcetto e da quelle violacee, quasi marroni, del Barbera. Una volta a Monforte cerca l'Enoteca Monvino e goditi la degustazione di vini, una chiusura perfetta di questa esperienza indimenticabile.

Monforte d'Alba: Degustazione di Barolo, visita ai vigneti e alle cantine

Monforte d'Alba: Degustazione di Barolo, visita ai vigneti e alle cantine

Immergiti nel mondo del Barolo al Podere Gagliassi, un'azienda vinicola biologica a Monforte d'Alba: il cuore della famosa regione delle Langhe. La tua esperienza inizia con un tour guidato dei nostri pittoreschi vigneti, dove gestiamo circa 19 ettari di vigneti e dove imparerai a conoscere il terroir unico che definisce i nostri vini. Poi, entra nella nostra storica cantina sotterranea e scopri come la tradizione incontra l'innovazione nel processo di vinificazione. Per finire, ti concederai un'esclusiva degustazione verticale del nostro Barolo delle annate 2018, 2019 e 2020, che ti permetterà di scoprire come il tempo e l'invecchiamento danno forma a questo vino eccezionale. Un'occasione imperdibile per i veri appassionati di vino che cercano un legame più profondo con il ricco patrimonio del Barolo.

Il meglio di Monforte d'Alba: Degustazione di vini e pasto tradizionale

Il meglio di Monforte d'Alba: Degustazione di vini e pasto tradizionale

Parti per un affascinante viaggio nelle Langhe con un tour guidato dei vigneti e della cantina di Podere Gagliassi. Goditi le viste panoramiche delle dolci colline mentre esplori i pittoreschi vigneti e la cantina all'avanguardia. Nell'ambito della visita, concediti una degustazione di tre vini eccezionali prodotti da Podere Gagliassi, ognuno dei quali riflette in modo unico il ricco terroir della regione, accompagnati da grissini e nocciole. Inoltre, potrai usufruire di uno sconto del 10% sui vini acquistati presso la cantina. Per completare la tua esperienza, assapora un menu degustazione tradizionale piemontese in una trattoria vicina, Lostu, il ristorante dello chef stellato Pasquale Laera di Borgo Sant'Anna, situato a soli 7 minuti a piedi. Potrai gustare tre antipasti, un piatto principale classico e un dessert. Questo mix di paesaggi mozzafiato, vini superbi e autentica cucina locale assicura una giornata davvero indimenticabile. *Si prega di notare che, poiché il ristorante apre alle 19:30 e il tour della cantina, soprattutto per i gruppi più piccoli, dura circa 1,5 ore, potrebbe non essere possibile cenare subito dopo il tour. Potrebbe esserci un breve periodo di attesa prima della cena. Ti ringraziamo per la tua comprensione.

Monforte d'Alba: Degustazione di Vini, Visita in cantina e Tour nei vigneti

Monforte d'Alba: Degustazione di Vini, Visita in cantina e Tour nei vigneti

A Podere Gagliassi ti offriamo un'esperienza indimenticabile nel cuore delle Langhe, a Monforte d'Alba. Verrai accompagnato in un tour guidato tra i nostri 19 ettari di vigneti biologici, scoprendo i terreni e i metodi che ci permettono di produrre vini di qualità eccellente e certificati biologici. Dopo la passeggiata tra le vigne, visiterai la nostra cantina sotterranea, dove tradizione e innovazione si fondono per dare vita ai nostri vini. L’esperienza culminerà con una raffinata degustazione, in cui potrai assaporare 3 calici come Nebbiolo d'Alba, Barbera d'Alba e Chardonnay, apprezzando le annate e la storia che rendono unici i nostri prodotti. Un'immersione completa nel mondo del vino, che ti farà vivere la vera essenza della nostra azienda e delle Langhe.

LANGHE : Tour in Vespa nella regione vinicola del Barolo

LANGHE : Tour in Vespa nella regione vinicola del Barolo

Nel cuore della Langa del Basso Piemonte, dove le colline raramente superano i cinquecento metri e dove l'aria profuma di mosto, il Barolo “The King Of Wines” o “The Wine Of Kings” è stato prodotto da vignaioli appassionati sin dall'inizio del XIX secolo! Territorio, tradizioni, storia e storie sono strettamente interconnesse. La nostra silenziosa Vespa elettrica è il modo più pulito per visitare questa terra armoniosa e per abbracciare la nuova frontiera della mobilità ecologica. Mente e anima si rigenereranno godendo dei meravigliosi panorami e dei vigneti circostanti dove una viticoltura più sostenibile è già diventata realtà! Guida da solo la nostra Vespa Elettrica e segui i nostri percorsi consigliati per vivere nel migliore dei modi un'autentica esperienza italiana in Langa

Langhe: caccia al tartufo e degustazione di vini in cantina

Langhe: caccia al tartufo e degustazione di vini in cantina

Andare a caccia di tartufi nei boschi, che si tratti di tartufo nero o bianco, è sicuramente una delle esperienze più emozionanti e intense che Langhe, Monferrato e Roero possono offrire. Il "Trifulau" (cercatore di tartufi), insieme al suo amico a 4 zampe, ti accompagnerà in questa fantastica avventura. Dopo l'attività, ti aspetta una meravigliosa degustazione di vini in una cantina di Monforte d'Alba, un bellissimo villaggio nella zona di produzione del vino Barolo. Potrai visitare la cantina prima di degustare 3 bicchieri dei loro vini: 1 vino rosso giovane (blend), 1 DOC (Nebbiolo o Barbera) e 1 Barolo. I vini saranno abbinati a un piatto di prodotti locali (2 tipi di salumi tipici, bruschette al pomodoro, tartine con salsa speciale piemontese, frittata, uovo sodo con salsa tonnata, formaggio, torta di nocciole). L'attività inizia alle 10 del mattino con la caccia al tartufo (durata circa 1h30min) e prosegue con la degustazione in una cantina vicina. 10:00: caccia al tartufo 12:00: degustazione in cantina (a pochi minuti di distanza in auto) I tartufi trovati durante le attività appartengono al tartufaio, ma è possibile acquistarli se sei interessato. Si prega di indossare abiti adatti all'aria aperta.

Monforte d'Alba: tour a piedi

Monforte d'Alba: tour a piedi

La passeggiata per le vie di uno dei Borghi più belli d'Italia inizia dall'ufficio turistico, situato all'interno del municipio. La prima tappa è l'imponente chiesa della "Madonna della Neve". Proseguiremo poi verso Piazza Umberto I, luogo di ritrovo della popolazione locale. Successivamente visiteremo il Museo Colonnello Martina, dove potremo conoscere meglio Monforte (la visita non è possibile in caso di eventi privati nell'edificio). Per raggiungere il nucleo dell'antica Monforte percorriamo un sentiero in salita, seguendo i passi della comunità eretica dei Catari. Ci troviamo ora nella zona della "saracca". Arriviamo finalmente alla piazza della Chiesa Vecchia, dove si trova la torre dell'orologio, simbolo della città. Accanto alla torre, l'Oratorio di Sant'Agostino, l'iconico anfiteatro Horszowski - il luogo degli amanti del jazz grazie al festival Monfortinjazz che si tiene ogni estate - e un punto panoramico. Ultima tappa per una foto incredibile alla Panchina Grande #12. Tour: due volte al giorno, alle 10:30 e alle 15:30.

LANGHE: tour in Vespa con degustazione di Barolo

LANGHE: tour in Vespa con degustazione di Barolo

Nel cuore della Langa, nel sud del Piemonte, dove le colline raramente superano i cinquecento metri e dove l'aria profuma di mosto, il Barolo "Il Re dei Vini" o "Il Vino dei Re" viene prodotto da appassionati viticoltori fin dall'inizio del XIX secolo! Territorio, tradizioni, storia e storie qui sono strettamente interconnesse. La nostra silenziosa Vespa elettrica è il modo più pulito per visitare questa terra armoniosa e per abbracciare la nuova frontiera della mobilità ecologica. La mente e l'anima si rigenereranno godendo dei meravigliosi panorami e dei vigneti circostanti, dove una viticoltura più sostenibile è già diventata realtà! Guida la nostra Vespa Elettrica, segui i nostri consigli sul percorso e vivi una degustazione di Barolo in una cantina locale. Vivi nel modo migliore un'autentica esperienza italiana in Langa Visiterai - La Morra, per godere della spettacolare vista dal suo Belvedere. Una piccola deviazione ti permetterà di visitare la coloratissima Cappella del Barolo dell'artista inglese David Tremlett. - Barolo, un piccolo e pittoresco villaggio dalla storia millenaria e patria dell'omonimo vino - Monforte d'Alba, le cui stradine del centro storico ti permetteranno di ammirare alcuni autentici gioielli architettonici

Tutte le attività

20 attività trovate
Ordina per:
Consigliate

Monforte d'Alba: esplora i dintorni

Mostra tutto

Domande frequenti su Monforte d'Alba

Quali sono le migliori attrazioni di Monforte d'Alba?

Le attrazioni imperdibili di Monforte d'Alba sono:

Monforte d'Alba: scopri tutte le attrazioni imperdibili

Monforte d'Alba: quali sono le migliori cose da fare con un budget limitato?

Ecco le migliori cose da fare con un budget limitato:

Monforte d'Alba: scopri tutte le cose da fare con un budget limitato in quest'area

Monforte d'Alba: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Monforte d'Alba? Clicca qui per la lista completa.

Monforte d'Alba: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.6
(12 recensioni)

Guida davvero carina e interessante! Eravamo solo noi, quindi è stata intima e piuttosto veloce (un’ora sola invece delle due previste dall’attività). Non c’è una vera e propria passeggiata nei vigneti ma da un paio di punti ti spiegano con attenzione che uve producono e le loro tecniche. Davvero molto interessante! Visita alla cantina molto bella e poi degustazione piacevole, con tre vini e un piccolo regalo. Super apprezzato! Un ringraziamento alla ragazza gentile e simpatica che ci ha fatto compagnia. Torneremo presto!

Brava la guida, cantina moderna e appena ristrutturata e cosa più importante: buoni vini con una vista molto suggestiva!

Bellissima esperienza, rilassante e intima. Ottima la degustazione, super consigliata!

Esperienza favolosa. Ottimi i vini e Spa elegante, rilassante e super panoramica.