Aggiungi date

Montepulciano Attività

Montepulciano Attività: le attività più consigliate

Montepulciano: pranzo e degustazione vino in cantina tipica

1. Montepulciano: pranzo e degustazione vino in cantina tipica

Goditi un'esclusiva degustazione di vino di 1 ora e 30 minuti e un tipico pranzo toscano un'antica ed elegante cantina a Montepulciano. Insieme a un sommelier esperto, scoprirai le volte e i tunnel della cantina risalenti al XIV secolo e apprenderai le varie fasi della produzione vinicola. Dopodiché, partecipa a un'esclusiva degustazione di vini accompagnata da una varietà di stuzzichini deliziosi. Assaggia 4 vini locali, inclusi i rinomati Rosso di Montepulciano DOCG e Nobile di Montepulciano DOCG, abbinati ad alcuni tipici prodotti toscani. Al termine, gusta un tradizionale pranzo toscano a base di affettati misti, formaggi e un primo di stagione.

Montepulciano: tour di una cantina con degustazione di vini

2. Montepulciano: tour di una cantina con degustazione di vini

Partecipa a un tour guidato di una cantina del villaggio medievale di Montepulciano e conosci l'arte della vinificazione. Famosa per lo più per i vini rossi, la regione vinicola è conosciuta anche per le tecniche di invecchiamento del vino attraverso l'utilizzo di legni pregiati. Ammira le file di enormi botti di rovere di Slavonia e le botti prodotte con pregiati legni francesi, in cui è conservato il raffinato vino Nobile di Montepulciano. Scopri l'importanza del suolo di tufo della regione, nel quale sono stati ritrovati fossili che ne testimoniano le antichi origini. Abbina i vini a bruschette con olio extravergine di oliva.

Toscana: tour con degustazione di vini e pranzo da Roma

3. Toscana: tour con degustazione di vini e pranzo da Roma

Lasciati alle spalle il trambusto di Romae dirigiti in Toscana per un giorno.Goditi una visita guidata della città di Montepulciano e un delizioso pranzo di 3 portate con una degustazione di vini italiani indimenticabile. Parti da Roma a bordo di un comodo autobus climatizzato. Mentre viaggi verso le dolci colline, la tua guida spiegherà la ricca cultura della Toscana e risponderà a qualsiasi domanda tu possa avere sulla giornata che ti attende.  Per prima cosa, goditi una visita a piedi della città collinare di Montepulciano. Ammira una cantina antica, ma ancora funzionante, e le rovine che precedono Roma. Successivamente, visita San Biagio, una chiesa rinascimentale del XVI secolo con una facciata in travertino che accoglie la luce del sole e squisite decorazioni all'interno. Dopo un breve tragitto in auto ti attenderà un delizioso pranzo toscano. Goditi un pasto di 3 portate nella cantina di un'autentica azienda vinicola, accompagnato da vini come il famoso Brunello di Montalcino e le varietà del vigneto stesso.  Acquista qui il tuo vino toscano da portare a casa come souvenir, oppure aspetta per l'ultima tappa: Pienza. L'accompagnatore ti darà qualche suggerimento, ma tu deciderai come impiegare il tuo tempo libero: potrai acquistare formaggio pecorino, aceto balsamico, vini e altre specialità locali, trovare l'angolazione per le tue foto o semplicemente girare per le strade come un abitante del luogo. Dopodiché, fai ritorno a Roma a bordo dell'autobus climatizzato.

Pienza e Montepulciano: tour per piccoli gruppi da Siena

4. Pienza e Montepulciano: tour per piccoli gruppi da Siena

Percorri una delle migliori strade panoramiche della Toscana, passando per il caratteristico paesaggio lunare delle Crete Senesi, fino all'incantevole borgo medievale di Pienza in Val d'Orcia. Pienza costituisce una delle prime città a esser state interamente progettate su carta da importanti architetti e artisti dell'epoca. Il borgo è stato commissionato da papa Pio II, il papa umanista, per migliorare la sua città natale e per conferirle nuovo splendore. Assapora un ottimo pranzo, a base di prodotti locali freschi e di prima qualità, servito sulla splendida terrazza di un caseificio locale, tempo permettendo. Impara l'antica lavorazione del celebre formaggio pecorino. Trascorri il pomeriggio a Montepulciano, una delle città collinari più grandi della Toscana. Sotto il dominio di Siena nel Medioevo e di Firenze nel Rinascimento, oggi è conosciuta per l'ottimo vino di produzione locale. Nel centro storico di Montepulciano, potrai apprezzare le influenze artistiche e architettoniche di entrambe le città. Si tratta di un borgo incastonato su una collina ripida che offre alla vista panorami mozzafiato della Toscana e dei confini dell'Umbria. Raggiungi Piazza Grande, la principale della città e fai un tour nelle tante vinerie e cantine, ricavate nel sottosuolo. Scopri alcuni palazzi che un tempo erano di proprietà delle famiglie nobili. Dopo una breve passeggiata nel centro storico con la guida, approfitta di un po' di tempo libero per degustare i rinomati vini locali, oppure continua a visitare i palazzi, le chiese e i luoghi d'interesse in totale autonomia. Mentre percorri la strada principale che è in discesa, immagina come possa essere arduo il festival del Bravio delle Botti, una competizione in cui i partecipanti devono far rotolare le botti di vino dalle pendici fino in cima alla collina.

Val d'Orcia: tour enologico da Siena

5. Val d'Orcia: tour enologico da Siena

Vivi una giornata all'insegna della cultura, del vino e del cibo mentre visiti alcune delle destinazioni più spettacolari della Toscana. Raggiungi la pittoresca località di Pienza e assaggia i vini di fama mondiale prodotti a Montalcino e Montepulciano.  Incontra la guida a Siena e unisciti al resto del gruppo per iniziare questo tour di un giorno. Parti da Siena per giungere a una cantina a Montalcino. Supera dolci colline coltivate a vigneti e assaggia vini tipici serviti con deliziosi spuntini della zona. Continua fino a Pienza per scoprire il modello di riferimento dell'urbanesimo rinascimentale. Considerata un gioiello artistico del paesaggio della Val d'Orcia, Pienza è la combinazione perfetta di bellezza architettonica e armonia.  La maggior parte delle stradine ha nomi altisonanti e si affaccia sul panorama mozzafiato della Val d'Orcia. A tutto ciò si aggiungono gli odori e i sapori che si intrecciano con questo patrimonio naturale e artistico. Il prodotto più noto di Pienza è il pecorino che porta il nome della città. Termina il tour a Montepulciano, dove la maestosità dei suoi edifici rinascimentali e la raffinata bellezza delle sue chiese si mescolano con l'antica tradizione della vinificazione. Approfitta di un po' di tempo libero prima del transfer di ritorno a Siena in autobus.

Corso di cucina toscana in fattoria in Toscana

6. Corso di cucina toscana in fattoria in Toscana

Lo stile di vita toscano raccontato attraverso il cibo. Insieme alle massaie del luogo, intraprenderete un corso di cucina tipica locale, cucinando piatti semplici e gustosi allo stesso tempo, tipici del periodo della mezzadria. Tutti gli ingredienti del piatto sono selezionati in base alla stagionalità e puntando sulle produzioni locali a chilometro zero. Il primo passo è la preparazione di bruschette e crostini di vario tipo: con pomodoro e basilico, olio extravergine di oliva toscano, ecc. Poi, si prosegue impastando acqua e farina per realizzare i pici, ovvero la famosa pasta fatta a mano tipica della provincia di Siena , poi un'ottima salsa, e infine un buonissimo dolce fatto in casa. Tra una preparazione e l'altra, un bicchiere di vino sarà sempre presente per tenervi compagnia. Al termine del corso, la tavola sarà imbandita e imbandita con i piatti appena cucinati. Ora non resta che assaggiarli, abbinati ai vini locali. Un'esperienza rurale alla scoperta della cucina tradizionale toscana, da vivere in agriturismo, in agriturismo, o in trattoria.

Val d'Orcia: tour con degustazioni da Firenze

7. Val d'Orcia: tour con degustazioni da Firenze

Fuggi dal caos e dalla frenesia di Firenze e scopri il cuore della Toscana grazie a questa escursione di 1 giorno da Firenze. Viaggia in un furgone spazioso e climatizzato verso la lussureggiante Val D'Orcia, sito patrimonio dell'umanità UNESCO. Fermati in alcune aziende vinicole, passeggia per le cittadine del luogo e assapora i formaggi locali. Sali a bordo dell'autobus da un punto d'incontro centrale a Firenze. Rilassati durante il viaggio, mentre attraversi la campagna toscana sulla strada per Montalcino. Assaggia il Brunello, vino famoso in tutto il mondo, e passeggia nelle cantine e nel museo di un'azienda vinicola. Ascolta la storia di questa tenuta che un tempo apparteneva alla potente famiglia Piccolomini, i cui membri includevano Papa Pio II. Salendo sul punto più alto della città puoi ammirare colline ondulate, querce secolari, pittoreschi uliveti, vigneti e cipressi. Il tour prosegue poi per Pienza, che domina la Val d'Orcia dall'alto di una collina e regala panorami spettacolari. Esplora le affascinanti strade di questa cittadina seguendo il tuo ritmo. Dirigiti quindi a Montepulciano, sede dei famosi vigneti del Vino Nobile , dove è stata girata una parte del film sui vampiri "New Moon". Sorseggia del vino mentre visiti i sotterranei, dove la bevanda è conservata sotto le antiche mura della cantina. Assaggia un po' di Pecorino e infine torna in autobus a Firenze.

Montepulciano: tour di una cantina con degustazione di vini

8. Montepulciano: tour di una cantina con degustazione di vini

Visita una storica cantina sotterranea risalente al XVI secolo ubicata nel cuore di Montepulciano. Scopri di più su questo luogo e ammira le sue impressionanti volte e gallerie. Vivi un'esperienza affascinante. Goditi quindi una sessione di degustazione di vini di qualità in compagnia di un sommelier esperto. Sorseggia alcuni dei vini più prestigiosi della cantina e conosci i diversi aromi. La sessione di degustazione include 4 dei vini più noti della regione, tra cui il Rosso di Montepulciano DOCG e il Nobile di Montepulciano DOCG. Gusta inoltre deliziosi stuzzichini: prova il meglio che la Toscana può offrire.

San Gimignano: cena romantica in un vigneto

9. San Gimignano: cena romantica in un vigneto

Rilassati gustando la cena in un vigneto. Attiva i tuoi sensi, immergendoti nell'aria, nei colori, nei sapori e negli odori della campagna. Partecipa a un'esperienza unica pensata per offrirti il meglio che la regione del Chianti ha da offrire. Scopri la sua storia, i suoi paesaggi, i suoi vini e le sue tradizioni culinarie. Goditi la cena in un'atmosfera accogliente e circondata dalla natura. Prova i salumi e i formaggi toscani, le lasagne al ragù o la ribollita, la carne arrosto con verdure fresche di stagione dell'orto e i cantuccini con il vino da dessert. Sorseggia il famoso vino bianco Vernaccia, il Chianti Classico, il Brunello di Montalcino e molti altri rinomati vini toscani abbinati all'olio extravergine di oliva. Lasciati guidare nella degustazione da un enologo esperto. Scopri i segreti della produzione di vino e olio d'oliva.

Pici e pasta fresca fatti a mano

10. Pici e pasta fresca fatti a mano

I pici sono il piatto di pasta più famoso della provincia di Siena. Si tratta di un tipo di pasta fatta a mano, più spessa dei normali spaghetti, che si ottiene tirando la pasta e strofinandola con entrambe le mani; questo gesto è appunto chiamato, nel dialetto locale, "appiciare". È una ricetta contadina, facile da realizzare, che si impara facilmente anche se non si ha molta dimestichezza con la pratica della cucina. Imparerai piacevolmente a fare non solo i pici, ma anche le tagliatelle e gustosi sughi per condire, come il ragù di carne, l'aglione o la cacio e pepe. Riprodurre in casa queste ricette toscane sarà facile, e con i consigli che riceverete dalle nostre massaie, non sbaglierete; la tua esibizione sarà sicuramente un grande colpo! Al termine di questo corso di cucina sulla pasta fresca, gusterete i primi piatti, opportunamente abbinati a un bicchiere di vino. In piccolo regalo per te, il grembiule del vero Chef Toscano.

51 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 4

Montepulciano: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Montepulciano? Clicca qui per la lista completa.

Montepulciano: le opinioni degli altri viaggiatori

Top la visita in cantina e superlativa la degustazione! Emilio molto coinvolgente e preparato, è riuscito ad appassionarci alla storia della cantina De Ricci per poi concludere con l'assaggio di 6 vini di loro produzione. Super consigliato!

Tour e degustazioni veramente interessanti . La nostra guida Luigi e stato molto gentile e simpatico e la spiegazione anche per chi nn è del mestiere veramente top. Lo consiglio

Cantine molto belle,sommelier bravo,carino,disponibile. Vini ottimi...scarso l'accompagnamento di crostini e salumi.

Bellissima esperienza, super consigliata per chi vuole rilassarsi un giorno tra le terre della Toscana!

Siamo stati settimana scorsa in questa cantina. Super consigliato