7. Da Firenze: Colline del Chianti, Montalcino e Montepulciano
Scopri il vero cuore della Toscana. Esplora incantevoli borghi medievali e conosci meglio l'antica tradizione contadina italiana che produce vino, formaggi, salumi e carne eccellente, ancora oggi di fama mondiale. La bellezza del paesaggio rappresenta anche un armonioso equilibrio tra l'uomo e la natura.
Viaggia attraverso le distese ondulate di vigneti e oliveti e goditi una suggestiva introduzione alla splendida regione del Chianti. Ammira l'affascinante piazza storica di Greve in Chianti, fiancheggiata da loggiati, e fai un giro per i negozi pieni di articoli di artigianato locale e prodotti tipici della regione.
Prosegui quindi con una sosta a Castellina in Chianti, un antico borgo arroccato in cima a una collina, dove visiterai una cantina storica. Appena fuori dal paese, presso uno dei più famosi vigneti della zona, avrai l'opportunità di fare una ricca esperienza di degustazione. Lasciati guidare attraverso una degustazione di diversi vini della regione del Chianti, olio extravergine di oliva sul pane toscano, Vin Santo con "cantuccini" e il miele di lavanda.
Procedendo lungo una strada panoramica, osserverai il pittoresco villaggio di Monteriggioni, un piccolo gioiello medievale ancora racchiuso dalle sue antiche mura. Più avanti, potrai apprezzare le inconfondibili Crete Senesi, caratterizzate da un terreno fortemente argilloso, prima di raggiungere una zona che contrasta incredibilmente con questo bellissimo paesaggio.
Lasciati incantare dalla famosa "Via Francigena", immersa nella verde Val d'Orcia e patrimonio mondiale dell'UNESCO, con una vista davvero mozzafiato. L'orizzonte è costellato da cipressi, castelli, chiese e dagli antichi e maestosi borghi di origine etrusca. Recati in una fattoria storica e partecipa a una visita guidata per gustare un pranzo con degustazione del celebre vino Rosso di Montalcino, del Brunello e dei vini toscani IGT, insieme a un'ampia selezione di prodotti toscani autentici. Dopo questo pranzo squisito e abbondante, visiterai le cantine. In seguito ti fermerai nel borgo medievale di Montalcino, con le mura di cinta sorvegliate dalle torri e un'imponente fortezza del XIV secolo, che ti offrirà una delle viste più belle sulla Val d'Orcia.
Infine, raggiungerai la località di Montepulciano, racchiusa da mura fortificate e arroccata su una collina a 600 metri sul livello del mare tra la Val d'Orcia e la Val di Chiana. La cittadina è rinomata per il suo vino locale ottenuto dai vigneti circostanti. Concluderai questo tour di 1 giorno con una sosta nel paese per esplorare le eleganti strade, gli splendidi palazzi rinascimentali e le chiese e magari assaggiare alcuni dei vini più deliziosi.