Aggiungi date

Monumento agli eroi del ghetto

Monumento agli eroi del ghetto: le attività e i tour più consigliati

Varsavia: tour pomeridiano della città con servizio trasnfer

1. Varsavia: tour pomeridiano della città con servizio trasnfer

Sali a bordo di un comodo pullman e ammira le attrazioni di Varsavia grazie a questo tour guidato con servizio di prelievo e rientro in hotel. Attraversa il centro storico, dichiarato Patrimonio dell'umanità UNESCO, la Piazza del Castello e il quartiere Praga.  Sali a bordo di un comodo autobus dotato di ampio spazio per sgranchirti le gambe e dirigiti verso la Città Vecchia. Vai fino alla Piazza del Castello con il Castello Reale, dove i regnanti polacchi hanno vissuto dal 1596 fino al 1795 e dove per un breve periodo ha alloggiato anche il presidente polacco nel 1918. Cogli l'occasione per vedere la Colonna di re Sigismondo III, il primo monumento laico polacco. Ammira la gotica cattedrale di San Giovanni, dove i sarcofagi contengono i resti di personaggi polacchi illustri. Osserva l'architettura della Piazza del Mercato della Città Vecchia e il Barbacane prima di visitare quello che un tempo è stato il ghetto ebraico. Fermati un attimo al Memoriale agli eroi del ghetto e presso la maestosa architettura contemporanea del Museo della Storia degli ebrei polacchi.  Vai fino a Umschplag Platz e a Miła per scoprire il sito del bunker dove si uccise il capo della rivolta del ghetto, Mordehal Anielewicz. Percorri la "Strada Reale" ammirando le residenze aristocratiche e i famosi monumenti. Ammira luoghi come la Chiesa della Santa Croce, dove un'urna contiene il cuore di Fryderyk Chopin (1810–1849). Infine passeggia nel Parco Reale per vedere l'oasi urbana della città al parco di Lazienk.   Ammira il "Palazzo sull'acqua", la sontuosa residenza estiva dell'ultimo re di Polonia, Stanislaw August Poniatowski. Passa accanto a luoghi di interesse come la Tomba del Milite Ignoto, il monumento all'Insurrezione di Varsavia e il Monumento alle Vittime di Katyn. Vai al quartiere Praga di Varsavia (se il traffico lo consente) e ammira attrazioni come lo stadio nazionale, la cattedrale di San Floriano, la chiesa ortodossa, Targowa e via Ząbkowska.  Ammira il monumento alla Fratellanza d'Armi e la fabbrica della vodka Koneser del XIX secolo, con la sua caratteristica veduta del centro storico di Varsavia dal ponte Dąbrowski.

Varsavia: tour storico di gruppo con transfer da/per l'hotel

2. Varsavia: tour storico di gruppo con transfer da/per l'hotel

Approfitta del prelievo presso il tuo hotel e poi dirigiti lungo la Strada Reale di Varsavia per vedere residenze aristocratiche e monumenti famosi. Visita la residenza estiva dell'ultimo re di Polonia nel parco Łazienki. Quindi visita i monumenti Patrimonio Mondiale dell'UNESCO della Città Vecchia e ammira il Castello Reale, la Cattedrale di San Giovanni Battista e le tombe delle dinastie degli Jagielloni e dei Vasa. Entra nell'ex Ghetto ebraico per vedere il Museo e il Monumento agli Eroi del Ghetto. Continua fino al Museo della storia degli ebrei polacchi e scopri dove i nazisti radunarono gli ebrei per la deportazione nei campi di sterminio sulla famigerata Umschlagplatz. Prosegui con l'autobus fino alla Tomba del Milite Ignoto, al Monumento all'insurrezione di Varsavia e al Monumento alle vittime del massacro di Katyn. Attraversa il cruento Distretto di Praga, traffico permettendo, e osserva il Monumento del Piccolo Insorto. Ammira una vista unica dal ponte Dąbrowski prima di tornare al tuo hotel. 

Varsavia: tour di 3 ore della città in autobus con prelievo

3. Varsavia: tour di 3 ore della città in autobus con prelievo

Partecipa a un esaustivo tour di 3 ore alla scoperta delle principali attrazioni di Varsavia a bordo di un comodo autobus insieme a un gruppo di massimo 15 partecipanti. Scopri di più sulla storia cupa e turbolenta della città, visitando alcuni dei siti e dei monumenti rimanenti legati alle rivolte e alle tragedie che ebbero luogo a Varsavia durante la Seconda Guerra Mondiale. La tua guida esperta ti indicherà anche alcune emblematiche meraviglie architettoniche lungo il tragitto.   Inizia la tua avventura nel Giardino Reale Lazienki, ricco di monumenti sopravvissuti alla guerra. La tappa successiva è il Monumento agli Eroi del Ghetto di Varsavia, che commemora la Rivolta del Ghetto di Varsavia durante la Seconda Guerra Mondiale. Prosegui poi per Umschlagplatz, uno dei luoghi più toccanti di Varsavia: in questa piazza, i Nazisti caricarono gli ebrei sulle carrozze per trasportarli al campo di concentramento di Treblinka.   Visita la Città Vecchia di Varsavia, dove sorge il Castello Reale, distrutto durante la Rivolta di Varsavia del 1944. Il castello fu poi ricostruito nel 1984 e rappresenta ancora oggi uno dei siti più iconici della città. Nella Città Vecchia, ammirerai anche la Basilica Arcicattedrale di San Giovanni Battista, una delle chiese più importanti di Varsavia. L'edificio fu creato secondo un particolare stile gotico masoviano e subì la stessa distruzione e ricostruzione del Castello Reale.     Dopodiché, passeggia nella Città Vecchia insieme alla tua guida: immergiti nella magica atmosfera dell'area ed esplora il Barbacane, un muro difensivo in stile gotico realizzato con mattoni rossi fatti a mano. Concludi il tuo tour storico con una visita al Monumento della Rivolta di Varsavia, il monumento più espressivo ed emblematico della capitale polacca. Qui, potrai dedicare un momento a riflettere su tutto ciò che hai visto durante la giornata.

Varsavia: tour privato a piedi del ghetto di Varsavia con prelievo dall'hotel

4. Varsavia: tour privato a piedi del ghetto di Varsavia con prelievo dall'hotel

Partecipa a un impressionante tour del ghetto di Varsavia, ricco di informazioni. Il tema di questo tour è la storia della fondazione e successiva liquidazione del più grande ghetto d'Europa. Nel 1940 i nazisti istituirono il ghetto nel cuore di Varsavia. In un'area di 4 chilometri quadrati, le autorità tedesche segregarono ben 400.000 ebrei di Varsavia e dintorni; di questi, 100.000 morirono di sfinimento, fame o in seguito a malattie e più di 300.000 furono uccisi nel vicino campo di sterminio di Treblinka. Il tentativo di liquidare completamente il ghetto fece scoppiare una rivolta nel 1943. La lotta iniqua tra i ribelli e le truppe armate tedesche durò circa 1 mese. Per vendetta, i nazisti distrussero completamente il ghetto. Pochissimi ebrei sopravvissero. Tra questi, Władysław Szpilman, l'eroe del film “Il Pianista” di Roman Polanski. Prima della seconda guerra mondiale, la seconda più grande comunità ebraica viveva a Varsavia e costituiva il 30 percento di tutta la popolazione della città. In meno di 3 anni, la comunità ebraica di Varsavia non esisteva più. Durante questo tour di 3 ore esplorerai luoghi reali e ascolterai storie autentiche. Scopri ciò che rimane del ghetto: le mura, l'ultima strada e i quartieri che si trovavano al suo interno. Visita l'unica sinagoga di Varsavia sopravvissuta alla seconda guerra mondiale e tuttora in funzione. Scopri da dove emerse la presunta logica della distruzione e come è stato messo in atto il piano della soluzione finale. Vieni a conoscenza degli aspetti quotidiani della vita nel ghetto, perché gli ebrei insorsero, e chi li aiutò. Scopri il simbolismo di Umschlagplatz (punto di raccolta) e il Monumento agli eroi del ghetto. Anche se il ghetto non esiste da molto tempo, la sua storia deve essere raccontata.

Varsavia: tour a piedi privato del centro storico

5. Varsavia: tour a piedi privato del centro storico

La capitale della Polonia, Varsavia, è una fenice risorta dalle ceneri, che fonde monumenti storici con l'architettura contemporanea. Scopri con noi il fascino di questa città varia e vibrante e scopri la storia e la cultura della Polonia. Crea ricordi indimenticabili a Varsavia! Durante il tour di 2 ore vedrai i migliori punti salienti selezionati del centro storico di Varsavia e ascolterai fatti e leggende della storia locale. Partendo dal Monumento all'insurrezione di Varsavia, che commemora il sacrificio dei combattenti della resistenza antinazista nell'estate del 1944, camminerai verso la storica Piazza del Mercato della Città Vecchia (Starówka). Attraversa il Barbacane di Varsavia per entrare nelle mura interne della città e ammira la vivace piazza con case popolari colorate e antiche e l'iconica statua della Sirena di Varsavia. Scopri la leggenda dietro questo simbolo iconico di Varsavia! Segui la tua guida privata attraverso le affascinanti stradine fino all'Arcicattedrale di San Giovanni. Entra in questa chiesa gotica in mattoni, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, per scoprire interni eleganti e storie affascinanti sul legame della chiesa con la regina Anna Jagiellonka, il re Stanisław August Poniatowski e il re Sigismondo III. Più avanti, in Piazza del Castello, imparerai ancora di più sui monarchi polacchi che vivevano nel Castello Reale e vedi la storica Colonna di Sigismondo. Scegli l'opzione di 3 ore per continuare il percorso lungo la storica Strada Reale e vedere il piccolo monumento agli insorti, il palazzo Braniecki e l'imponente chiesa neoclassica di Sant'Anna. Entra nella chiesa storica, che è uno degli edifici più antichi di Varsavia. L'interno vi sorprenderà con decorazioni alto-barocche e bellissimi affreschi alle pareti. Intorno all'altare, che presenta un dipinto della Sacra Famiglia, si trovano pannelli originali raffiguranti paesaggi cinesi, architetture, uccelli esotici, ramoscelli floreali, ecc. Rappresentazioni che riflettono la moda cinese nella decorazione interna secolare dell'epoca . Scegli l'opzione di 4 ore per arricchire la tua esperienza con una visita a uno dei monumenti più riconoscibili di Varsavia, il Castello Reale con biglietti salta fila per battere la folla. Scopri gli importanti eventi storici che hanno avuto luogo qui, come la firma della costituzione polacca o la detonazione del castello da parte dei nazisti dopo la fallita rivolta di Varsavia. Esplora il Grande Appartamento, l'Appartamento del Re, la Sala del Trono e la Collezione Lanckoronski con una Galleria di Dipinti, Sculture e Arti Decorative, con dipinti di Rembrandt e tele di Canaletto. L'opzione di 6 ore ti offrirà un'esperienza completa di Varsavia, con conoscenze più esperte e luoghi importanti. Il percorso a piedi si estenderà dalla Città Vecchia al moderno quartiere del Nuovo Mondo, con numerosi musei, teatri e moderni condomini. L'attrazione principale sarà visitare il Palazzo della Cultura e della Scienza (PKiN) sovietico degli anni '50 con biglietti salta fila. Scopri l'affascinante storia della Polonia comunista. Dalla terrazza del 30° piano, a 114 m, ammirerai viste panoramiche mozzafiato sullo skyline di Varsavia. La guida ti spiegherà il paesaggio urbano e ti darà consigli sulle migliori attrazioni, ristoranti e pub per sfruttare al massimo il tuo soggiorno in questa eccitante città.

Varsavia: tour di tre ore della vita quotidiana nel ghetto

6. Varsavia: tour di tre ore della vita quotidiana nel ghetto

Vivi un tour informativo e impressionante della vita di tutti i giorni nel ghetto di Varsavia, che era il più grande ghetto d'Europa. Nel 1940 i nazisti istituirono il ghetto nel cuore di Varsavia. 460.000 ebrei di Varsavia e dintorni furono ammassati insieme in un'area di soli quattro chilometri quadrati. 100.000 persone sono morte qui per stanchezza, fame e malattie. Oltre 300.000 furono deportati nel campo di sterminio di Treblinka. Nel 1943 scoppiò una rivolta nel ghetto in risposta al tentativo di liquidarlo totalmente. In un atto di vendetta, i nazisti devastarono l'area del ghetto. In soli tre anni, la Varsavia ebraica aveva cessato di esistere. Durante questo tour di 3 ore, vedrai luoghi reali e ascolterai storie autentiche. Scoprirai cos'era il ghetto, come venivano risolti i problemi della vita quotidiana e perché scoppiò la rivolta. Sentirai parlare di distruzione, disponibilità, indifferenza, ricatto e resistenza. Inoltre, imparerai a conoscere l'archivio sotterraneo del ghetto di Varsavia e l'organizzazione segreta Oneg Shabbat, che si è assunta il compito di documentare la vita nel ghetto. L'archivio è sopravvissuto alla guerra in casse di metallo e bidoni del latte ed è stato inserito nel registro della Memoria del mondo dell'UNESCO, che comprende i documenti più importanti conservati dall'umanità. Conoscerai anche la storia del corriere dello Stato sotterraneo polacco, che fu tra le prime persone a raccontare al mondo l'Olocausto. Vedrai l'ultima strada conservata del ghetto, i resti del muro del ghetto, l'ex posizione del ponte pedonale su via Chłodna e il bunker in via Miła 18. Imparerai anche a conoscere il simbolismo del Monumento agli eroi del ghetto, l'Umschlagplatz e il Museo di storia degli ebrei polacchi. Sebbene il ghetto stesso abbia cessato di esistere molto tempo fa, vale la pena conoscerne la storia.

Tour privato del patrimonio ebraico di Varsavia in Fiat retrò

7. Tour privato del patrimonio ebraico di Varsavia in Fiat retrò

Inizia il tuo tour privato venendo prelevato dal tuo hotel centrale a Varsavia. Incontra la tua guida-autista esperta e disponibile e sali a bordo della tua comoda Fiat 125p,  auto iconica degli anni '80. Il tuo tour include una foto ricordo di te con la tua auto e snack a bordo per sostenerti durante le tue esplorazioni. Durante il tuo tour, scopri la storia degli ebrei di Varsavia e come hanno lottato durante l'occupazione nazista della seconda guerra mondiale. Se lo desideri, sentiti libero di chiedere alla tua guida di personalizzare il tuo percorso per includere particolari punti di interesse per te. Esplora l'ex territorio del ghetto ebraico e ammira i resti del muro del ghetto, la costruzione in mattoni rossi costruita nel 1940 che ha effettivamente isolato più di 400.000 ebrei dal resto della città. Guarda le foto e ascolta storie su quei tempi, quindi passa Grzybowski Square (Plac Grzybowski), un tempo parte del ghetto, sulla strada per la sinagoga di Nożyk. Dai un'occhiata a questa sinagoga ancora funzionante, l'unica a Varsavia sopravvissuta alla seconda guerra mondiale. Addentrati nell'ex "Ghetto Grande" del quartiere Muranów, costruito sulle macerie del ghetto e ora adornato con arte di strada ed edifici moderni. Parcheggia qui e fai una passeggiata intorno al cimitero ebraico per vedere alcune delle sue migliaia di tombe. Successivamente, inchinati davanti all'imponente Monumento agli eroi del ghetto e, se lo desideri, visita il vicino Museo di storia degli ebrei polacchi (a proprie spese). Inaugurato nel 2013, questo acclamato spazio modernista documenta 1.000 anni di ebrei polacchi attraverso artefatti e immagini. Se lo desideri, chiedi alla tua guida di mostrarti alcuni luoghi utilizzati nel film vincitore dell'Oscar di Roman Polanski, Il pianista, ambientato nella Varsavia dell'era dell'Olocausto. Guarda alcune ambientazioni nel Praga-Nord (Praga-Północ). Il tuo tour termina con un rientro nel luogo prescelto.

Tour privato della Varsavia ebraica

8. Tour privato della Varsavia ebraica

Con una guida esperta ed esperta avrai un'occasione unica per scoprire le tracce della seconda più grande comunità ebraica del mondo. Questo tour di 3 ore ti porterà nell'affascinante mondo di un vivace e colorato quartiere ebraico. Ti aiuterà anche a capire la tragedia più terribile della storia. Dopo essere stato prelevato dal tuo hotel, viaggerai verso il percorso commemorativo del martirio ebraico in via Zamenhofa e poi verso il monumento agli eroi del ghetto. All'arrivo, scoprirai la storia del luogo e vedrai anche il Museo Polin, una vera e propria opera d'arte moderna. Facendo una breve passeggiata, vedrai Mila Street e un bunker dove si suicidò il comandante della rivolta ebraica, Mordechai Anielewicz. Dopo il breve viaggio in macchina, ti fermerai al muro di Umschlagplatz, un muro commemorativo che simboleggia le ex mura del ghetto e commemora le vittime naziste. Successivamente, visiterai il cimitero ebraico. Visiterai quindi The Old Synagog, l'ultimo a Varsavia, una casa ebraica prebellica sopravvissuta alla seconda guerra mondiale. Gli interni furono modificati dai nazisti e adibiti a stalle. Dopo la guerra fu ricostruito. Sulla via del ritorno al tuo hotel, ti fermerai in Sienna Street per vedere e toccare parte del vero muro del ghetto.

Varsavia: tour di un giorno a piedi e in auto privata

9. Varsavia: tour di un giorno a piedi e in auto privata

Scopri le attrazioni della capitale della Polonia con un tour di un giorno. Visita alcuni dei siti di interesse più importanti di una città dallo straordinario passato e conosci le origini di Varsavia e il suo ruolo nella storia della Paese. Inizia il tragitto con una visita al centro storico della città. Inserita tra i siti patrimonio dell'umanità UNESCO dopo la seconda guerra mondiale, Varsavia era una città in rovina. È stata con grande sforzo riportata all'antico splendore, con edifici le cui origini spaziano dal XIII al XX secolo. Passa davanti all'antica residenza dei monarchi polacchi, il Castello Reale, all'edificio barocco del palazzo Krasinski, alle moderne colonne della Corte Suprema e al monumento dedicato alla Rivolta di Varsavia del 1944. Visita il parco più grande della città, il parco Łazienki, dove si trova il famoso monumento a Frédéric Chopin. Durante la seconda guerra mondiale, il parco Łazienki fu ampiamente saccheggiato e gravemente danneggiato dall'occupazione tedesca. Nel 1960, dopo molti anni di attento restauro, il parco Łazienki fu restituito al popolo polacco come museo. Concediti una passeggiata nel favoloso parco con il suo Palazzo sull'acqua, ammira la splendida Vecchia Aranciera, l'Anfiteatro e l'Isola Teatro, immersa in un'atmosfera caratterizzata dal suono di anatre e cigni. Cogli l'occasione per rilassarti nel bellissimo roseto e tra la straordinaria natura di questo luogo. Esplora la parte ebraica di Varsavia. Polacchi ed ebrei convissero fianco a fianco sul territorio polacco per sette secoli. Puoi ancora trovare molte tracce del patrimonio ebraico nel Paese, sia materiali, come l'architettura storica, sia immateriali, come eventi culturali ricorrenti, percorsi, tradizioni e cucina. Fermati al monumento agli eroi del ghetto e al monumento di Umschlagplatz, il luogo da cui gli ebrei furono trasportati al campo di sterminio di Treblinka. Conosci la tragica storia degli ebrei di Varsavia. Cammina all'interno della parte del ghetto e osserva i frammenti del suo muro. Attraversa il ponte sul lato orientale del fiume Vistola e scopri un volto diverso della capitale polacca, la parte più autentica della città. Concediti una passeggiata lungo la via più famosa, Zabkowska. Lasciati incantare da sorprese nei luoghi più inaspettati. Scopri i santuari nascosti nei cortili. Cerca i murales originali trovati nella zona. Entra nel Bazar Różyckiego, il mercato più antico di Varsavia. Assapora il miglior pyzy e flaki della città. Rilassati infine a bordo di un'auto di lusso durante il viaggio di ritorno al tuo hotel.

Varsavia: tour del patrimonio ebraico di 4 ore

10. Varsavia: tour del patrimonio ebraico di 4 ore

Varsavia oggi è una capitale che cerca di ricordare il passato scomparso e porta il suo fascino nel futuro della frenetica vita metropolitana dell'Europa orientale. Le pietre e i mattoni originali sopravvissuti agli orrori del passato sono silenziosi ma hanno molte storie da raccontare. Scopri la malinconica bellezza del passato: i resti delle mura del ghetto, l'orfanotrofio di Janusz Korczak, la sinagoga di Varsavia, il teatro ebraico, l'edificio Nordwache e l'unica strada rimasta dopo il ghetto di Varsavia, via Chłodna. Il cimitero ebraico di Varsavia a Okopowa commemora gli ebrei polacchi che hanno vissuto lì negli ultimi 200 anni. Il Monumento agli Eroi del Ghetto, il Monumento Umschlagplatz, il bunker in Miła 18 e la Grande Sinagoga mostrano la capacità di recupero degli ebrei di continuare a vivere lì contro ogni previsione. L'eredità ebraica di Varsavia non si trova solo nella sponda occidentale. Se ti piace esplorare di più, c'è l'opportunità di andare nel quartiere di Praga e vedere l'ambientazione per Il pianista di Roman Polanski, il mercato più antico di Varsavia, e i grandi affreschi dell'ex sinagoga che sono attualmente in fase di ristrutturazione.

Attività disponibili

14 attività trovate
Ordina per:

Monumento agli eroi del ghetto: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Monumento agli eroi del ghetto? Clicca qui per la lista completa.

Monumento agli eroi del ghetto: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.7 / 5

basata su 681 recensioni

Esperienza emozionante di grande impatto emotivo ben rappresentata dalla guida, signora Marzena, che ha reso possibile immaginare da una parte e vedere dall’altra ciò che è stato l’Olocausto. Consiglio vivamente il tour concludendo nel museo POLIN per percorre ancora una volta la tragedia umana del nostro passato.

il tour è stato INCREDIBILE! Olaf parla un ottimo inglese. Ci ha accolto in hotel, abbiamo passeggiato per luoghi storici e lungo la strada abbiamo fatto acquisti di souvenir. Consigliato al 100%. Grazie!

The guide, Ewa, was very nice and professional. A great tour, with the possibility to learn a lot. Highly recommended.

Guida meravigliosa: istruttiva e divertente. Un'ottima panoramica della città.

Bellissimo tour della città , bravissima La guida . Tutto ottimo