1. Tour di Lipsia: tour guidato e visita della città
Scopri con questo fantastico tour di Lipsia i luoghi più importanti e più belli del centro cittadino (accessibile solo a piedi) e guarda le zone più note della città. La nostra guida certificata ti aspetterà nel cuore della città presso il nuovo Katharinum (Centro Informazioni turistiche) per portarti in un tour divertente ed informativo che inizierà con una passeggiata nel centro. Oltre alla famosa Chiesa di S. Nicolò, lo Specks Hof Passage, il mercatino e il mercato con il Vecchio Municipio, potrai ammirare luoghi simbolo della città come il Mädler Passage con la cantina Auerachs, il Barthels Hof e la Chiesa di S. Tommaso. Dopo circa un'ora il tour continua su un autobus con aria condizionata, che ti porterà nei posti di Lipsia situati fuori dalle mura cittadine. Nell'esclusivo quartiere Gohlis troverai uno dei due siti culturali che catturano l'attenzione dei visitatori: un gioiello architettonico come il castello di Gohlis, costruito come residenza borghese estiva nella metà del XVIII secolo. Nelle vicinanze si trova la Casa di Schiller, una modesta fattoria in cui Friedrich Schiller visse per diversi mesi nel 1785 e lavorò a "L'Inno alla Gioia". Atraversando l'esclusivo quartiere di Waldstraßen e passando davanti alla Red Bull Arena giungerai al quartiere di Plagwitz che, con i suoi canali, gallerie e appartamenti, è in costante mutamento. Dal 2002 la Corte Amministrativa Federale ha la sua sede operativa in questo luogo, all'interno dell'imponente edificio della vecchia Corte del Reich. Il percorso conduce nei vivaci sobborghi meridionali al di là del famoso Panometer, fino a raggiungere uno dei siti più noti di Lipsia, il Monumento della Battaglia delle Nazioni. Il viaggio di ritorno verso la città attraversa l'Antico Mercato, la Piazza tedesca e la stazione ferroviaria bavarese, fino ad arrivare ad Augustusplatz, dove terminerà il tour. Qui sono situati tre istituti culturali fondamentali per lo sviluppo dell'immagine della città: la nuova sala concerti, l'università e l'opera.