
Musei Vaticani e Cappella Sistina: tour privato
- Gruppo ristretto
- Salta la fila in biglietteria
- Durata (opzioni): 2,5 - 3 ore
Da
$209,52
a persona
Se sei in vacanza a Roma, una visita ai famosi e affascinanti Musei Vaticani è d'obbligo. Nel corso dei secoli, i papi hanno raccolto una collezione di capolavori artistici semplicemente spettacolare. Il museo custodisce un'infinità di tesori da ammirare, ma assicurati di non perdere queste 5 meraviglie.
La Cappella Sistina varrebbe da sola una visita ai Musei Vaticani. Affrescata dai più grandi pittori del Rinascimento, i celebri affreschi della cappella sono uno spettacolo sublime.
Le 4 stupefacenti Stanze di Raffaello formano l'area pubblica degli appartamenti del Papa. I magnifici affreschi di Raffaello che decorano le pareti non hanno nulla da invidiare a quelli della Cappella Sistina.
Questa incredibile scultura raffigurante un muscoloso busto maschile influenzò notevolmente gli artisti rinascimentali, tra cui Michelangelo (basti osservare la posa simile del Cristo nel Giudizio Universale della Cappella Sistina).
Sebbene incompiuto, questo splendido dipinto è una gloriosa dimostrazione delle abilità pittoriche di Leonardo. Difficile da credersi, ma sembra che il dipinto venne segato in due e una parte utilizzata per ricoprire lo sgabello di un barbiere.
Un autentico capolavoro dell'architettura neoclassica, questa maestosa stanza ha la forma di un Pantheon in miniatura e si caratterizza per i sontuosi mosaici dei pavimenti e le antiche statue disposte lungo le pareti.
I turisti sono presenti tutto l'anno, poiché i Musei Vaticani sono molto popolari e c'è molto da vedere. Tuttavia, per una visita più tranquilla e meno affollata, il periodo migliore è in bassa stagione, tra novembre e febbraio.
L'ultima domenica del mese, l'ingresso ai Musei Vaticani è gratuito negli orari d'apertura, dalle 09:00 alle 12:00. È un'ottima opportunità per risparmiare i soldi del biglietto, ma attenzione, perché queste sono anche le giornate più affollate. Se preferisci evitare le grandi folle, è consigliabile visitare il museo in un giorno normale.
La biglietteria apre alle 09:00. Se hai intenzione di vedere il più possibile, allora assicurati di arrivare presto: i Musei Vaticani sono enormi (più di 14 Km!) e le lunghe code per accedere possono iniziare a formarsi anche prima dell'orario di apertura. Tuttavia, se vuoi evitare la fila, prova ad andare verso le 13:00, quando molte persone sono a pranzo e spesso capita di poter accedere senza lunghe attese.
Anche se sei intenzionato a evitare la fila, non arrivare troppo tardi. La biglietteria chiude alle 16:00 e i Musei Vaticani chiudono alle 18:00. Se poi vuoi avere il tempo per ammirare la Cappella Sistina, ti conviene arrivare ai Musei Vaticani al più tardi per le 15:00.
Io e la mia ragazza abbiamo usufruito della visita guidata alla Cappella Sistina, Musei Vaticani e basilica di S. Pietro sabato 24/8, orario delle 15:30. La nostra guida è stata Alberto Riccardi e si è dimostrato molto professionale, preparato e competente. Ci ha spiegato e istruito a dovere sui tesori presenti nei musei, sulla composizione degli affreschi della Cappella Sistina (sottolineo qui una preparazione esemplare) e sulla basilica, facendo qualche riferimento anche alla storia di Roma. Le sue spiegazioni sono state molto coinvolgenti, facendoci entrare mentalmente della Roma antica e contemporanea. Insomma, davvero molto bravo! Consigliato al 100%!
... prima delle 8, sbrigate molto rapidamente tutte le attività preliminari, grazie al personale di Get Your Guide, eravamo già immersi e ammirati nei corridoi dei Musei Vaticani. Cambiando l'ordine delle stanze, siamo arrivati molto prima del previsto nella Cappella Sistina quando il numero dei visitatori, già notevole ma non esagerato come nelle ore successive, non è stato di impedimento per una sosta prolungata esattamente come desiderata, durante la quale abbiamo potuto godere pienamente di uno spettacolo unico, direi... commovente.
Carente il servizio salta la fila ( abbiamo atteso 45 minuti per entrare), poi hanno chiuso la visita alla Basilica di San Pietro e a noi ci è stato detto quando eravamo fuori al museo senza por ne cambiare il giorno della visita e in più non ci hanno rimborsato di nulla, dato che nel biglietto era compresa anche questa visita.
Guida bravissima, molto interessante e preparata. Soprattutto per i musei vaticani credo che questo tour guidato sia ottimo, oltre che per il fatto che si salta la fila, perché fa vedere le cose più importanti spiegate perfettamente.
Molto brave le guide nella illustrazione delle diverse sale. Si sono destricate molto bene in mezzo alla confusione generale dei grossi gruppi che sembravano più che turisti della truppe di assalto