Ammira le inestimabili opere d'arte delle collezioni papali nei Musei Vaticani e nella Cappella Sistina. Ammira i capolavori dell'antichità e i leggendari affreschi di Michelangelo.
Informazioni sul biglietto
- Termini di cancellazione
- Questa attività non è rimborsabile
- Valido 1 giorno
- Verifica la disponibilità per visualizzare gli orari di inizio.
- Salta la fila per la biglietteria
- Audioguida opzionale
- Cinese, Inglese, Francese, Tedesco, Italiano, Giapponese, Coreano, Portoghese, Russo, Spagnolo
Recensioni in evidenza di altri viaggiatori
un po' caro rispetto al prezzo del Museo ma vale la pena per avere l'ingresso senza coda. I Musei Vaticani sono meravigliosi, prendetevi il giusto tempo per goderveli
Ho trovato il museo emozionante alcune sale mi hanno davvero toccato il cuore, certe emozioni non le ho provate nemmeno al Louvre… anche se è città del Vaticano però vorrei dire viva l’Italia!
Seleziona il numero dei partecipanti e la data
Partecipanti
Punto di incontro
Recati direttamente all'ingresso dei Musei Vaticani, in Viale Vaticano, 00120 Città del Vaticano, e mostra il tuo biglietto (sono accettati voucher cartacei e voucher elettronici) agli addetti alla sicurezza all'ingresso, quindi scansiona il tuo biglietto al botteghino CASSA ONLINE E GRUPPI dopo il controllo di sicurezza. Ti preghiamo di non arrivare al di fuori della fascia oraria assegnata.
Apri in Google MapsImportante
Porta con te
- Passaporto o carta d'identità per i bambini
Non ammesso
- Pantaloncini
- Gonne corte
- Maglietta senza maniche
Informazioni utili
- I biglietti sono validi per la data e la fascia oraria scelta. Si prega di non arrivare al di fuori della fascia oraria assegnata.
- Tutti i visitatori devono passare attraverso i controlli di sicurezza in stile aeroporto. In alta stagione l'attesa ai controlli di sicurezza può superare i 30 minuti.
- I biglietti per i giovani sono disponibili per chi ha un'età compresa tra i 7 e i 18 anni (inclusi) con un documento d'identità valido.
- La Basilica di San Pietro e la Piazza potrebbero essere chiuse al mattino a causa dell'udienza papale.
- Gli orari di apertura sono soggetti a variazioni a causa di eventi speciali presso i Musei Vaticani, la Cappella Sistina e la Basilica di San Pietro.
- I bambini sotto i 7 anni entrano gratuitamente con un documento d'identità valido.
- Le persone con disabilità e i loro accompagnatori o badanti entrano gratuitamente con un certificato di disabilità da presentare all'ufficio permessi speciali e/o alla reception nell'atrio del museo.
- - I mesi di giugno, luglio e agosto sono particolarmente affollati perché sono mesi di alta stagione.