Aggiungi date

Museo Archeologico Nazionale di Paestum, Paestum

Museo Archeologico Nazionale di Paestum, Paestum: le attività e i tour più consigliati

Paestum: treno da Napoli e biglietto salta fila

1. Paestum: treno da Napoli e biglietto salta fila

Esplora le rovine del meraviglioso sito di Paestum, compresi i suoi 3 favolosi templi templi dorici: il Tempio di Nettuno, il Tempio di Cerere e la basilica, simile al Partenone di Atene. Ammira l'anfiteatro, il foro e i mercati risalenti al VI secolo a.C.. Scoprendo l'architettura, l'arte, i rituali e la cultura dell'antica Grecia - un mondo così distante dal nostro modo di vivere e di pensare - possiamo renderci conto della varietà della vita umana nel corso della storia. Raggiungi Paestum dalla stazione centrale di Napoli Garibaldi e goditi un po' di tempo libero tra i templi. Al Museo Archeologico Nazionale di Paestum si possono trovare sculture, pitture tombali e reperti recuperati dalle rovine greche. Il museo ospita anche diversi straordinari rilievi metope raffiguranti la vita dell'antica Grecia e opere d'arte provenienti dalla misteriosa Tomba del Tuffatore. Ritorna poi comodamente a Napoli con lo stesso treno.

Paestum: tour dei templi greci e del Museo Archeologico

2. Paestum: tour dei templi greci e del Museo Archeologico

Esplora le rovine del meraviglioso sito di Paestum, compresi i suoi tre incredibili templi dorici, l'anfiteatro, il foro e i mercati. Dopo le rovine, visiterai il Museo Archeologico Nazionale dove sono esposte alcune delle più belle opere d'arte della Magna Grecia. Paestum è una delle preziose perle archeologiche d'Italia, situata nella parte settentrionale della regione del Cilento, non lontano dal fiume Sele, sulla costa del Mar Tirreno. La città fu fondata dai coloni greci sotto il nome di Poseidonia e divenne la località più popolare della Magna Grecia. Esplora il sito archeologico di Paestum, la città greco-romana meglio preservata al mondo, insieme a una guida archeologa certificata, durante un tour a piedi di 2 ore. Ammira i tre templi greci risalenti al VI secolo a.C.: il Tempio di Nettuno, il Tempio di Cerere e la basilica, simile al Partenone di Atene (in nessun altro luogo troverai templi greci così alti, eleganti e ben conservati).  Ammira le mura della città e le rovine romane: il comitium (sala delle assemblee politiche), l'anfiteatro e molto altro ancora. Dopodiché, visita l'affascinante Museo Archeologico Nazionale, che vanta una ricca collezione di artefatti locali greci del VII secolo a.C. I punti di forza indiscussi del museo di Paestum sono gli affreschi della Tomba del Tuffatore e il cratere a figure rosse di Asteas.

Attività disponibili

2 attività trovate
Ordina per:

Museo Archeologico Nazionale di Paestum, Paestum: attrazioni popolari nei dintorni

Museo Archeologico Nazionale di Paestum, Paestum: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Museo Archeologico Nazionale di Paestum, Paestum? Clicca qui per la lista completa.