10. Venezia: tour del Palazzo Ducale e giro in gondola
Vivi un'esperienza indimenticabile visitando il più importante palazzo dell'antica repubblica di Venezia e scopri come la città venne governata nel corso dei secoli. Rimani a bocca aperta di fronte alle numerose opere d'arte presenti all'interno delle sue meravigliose stanze: dipinti e statue realizzati dai migliori artisti veneziani.
Attraversa il famoso ponte dei Sospiri, ripercorri i passi angosciati dei prigionieri e raggiungi le antiche prigioni veneziane, dove venne detenuto anche Giacomo Casanova.
Dopo la visita al Palazzo Ducale concediti un romantico e indimenticabile giro in gondola; naviga tra i canali più affascinanti e caratteristici della città e poi immettiti nel famoso Canal Grande: ammira i palazzi storici che appartenevano alle ricche famiglie veneziane del passato. Lungo il tragitto osserva la casa di Mozart, il Palazzo Contarini Fasan (detto casa di Desdemona), il Gran Teatro La Fenice, il Rio de le Ostreghe e, affacciati sul Canal Grande, osserva il palazzo della Collezione Peggy Guggenheim, la basilica di Santa Maria della Salute, Punta della Dogana e un panorama mozzafiato sul bacino di San Marco.
Grazie a questo biglietto, potrai visitare per conto tuo anche gli altri incredibili palazzi di piazza San Marco: il Museo Correr (l'ex Palazzo Reale), il Museo Archeologico Nazionale e le Sale Monumentali della Biblioteca nazionale Marciana. Scopri il passato di Venezia e la vita dei suoi abitanti attraverso i numerosi dipinti, le sculture, l'antico conio e i capolavori d'arte degli artisti veneziani più famosi. Non dimenticarti di visitare la cosiddetta Ala Napoleonica, che ospita le stanze dell'imperatrice d'Austria Elisabetta di Baviera, nota con il nome di Sissi.