
Museo d'Orsay: tour
- Salta la fila in biglietteria
- Durata: 2 ore
Da
$64,57
a persona
Situato all'interno dell'ex stazione ferroviaria Gare d'Orsay, il museo che oggi porta il suo nome, col tempo, si è guadagnato la fama di una delle migliori gallerie d'arte della storia di Parigi, e non è un caso! Ecco infatti alcune delle opere più famose esposte al suo interno assolutamente da non perdere.
La festosa e vivace raffigurazione della vita sociale parigina di Renoir, immortalata in una domenica pomeriggio in una suggestiva Montmartre d'altri tempi, è uno dei dipinti più famosi dell'Impressionismo.
Ispirato dai maestri del Rinascimento Tiziano e Raffaello, in questo dipinto Manet dimostra un impiego magistrale della raffigurazione di soggetti nudi e vestiti, che tra l'altro fu oggetto di critiche in quanto evidenziava il divario sociale di genere.
La galleria vanta ben 56 opere di Cézanne nella sua collezione. Tuttavia questa natura morta, risalente all'ultimo periodo del pittore, ci mostra un artista all'apice della sua potenza espressiva, capace di tirare fuori la magia anche dai soggetti più banali!
Può sembrare assurdo oggigiorno, ma il dipinto di Millet raffigurante delle contadine curve nei campi, impegnate a raccogliere le spighe sfuggite alla mietitura, fu inizialmente deriso per la sua rappresentazione compassionevole delle classi più umili!
Il Museo d'Orsay non ospita molte opere di artisti non francesi e, sebbene i dipinti di Van Gogh occupino i numeri 6, 7 e 8 di questa lista, la Monna Lisa vittoriana di James Whistler non poteva non piazzarsi al quinto posto: un autentico capolavoro!
Date le sue dimensioni e le tante cose da vedere, il Museo d'Orsay non è adatto a una visita veloce. Ad ogni modo, se hai soltanto 3 o 4 ore di tempo a disposizione, concentrati sull'ala dedicata all'Impressionismo, ma non pensare di poter visitare e ammirare tutti i suoi capolavori in un solo giorno!
Il Museo d'Orsay è aperto dalle 09:00 alle 18:00, tranne il giovedì, quando rimane aperto fino alle 21:45. La galleria rimane chiusa il lunedì e nelle giornate del 1 maggio e 25 dicembre. Cerca di arrivare molto presto al mattino e, se vuoi evitare le lunghe code all'ingresso, considera l'ipotesi di prenotare online il tuo biglietto. Se invece hai in programma una visita con un vasto gruppo, sappi che è obbligatoria la prenotazione.
Ho incontrato problemi per visitare Tour Eiffel. Mette offerta meno secondo piano, per visitare. Ho dovuto pagare, non va bene. Fatte offerta per Bigbus anche chi vieni per due giorni , per due giorni,. Mia offerta era solo un giorno non va bene da disturbo e difficile muovere in città. Mettete croaziera su Scena anche per chi vieni per due giorni, solo un ora va bene. Grazie mille con rispetto Viorica Cepurneac
abbiamo visitato il museo e sono pienamente soddisfatto per il servizio ricevuto, grazie alla guida Fabrizia che si è dimostrata oltre che simpatica e comunicativa anche professionalmente preparata ed appassionata della materia