Aggiungi date

Museo e Real Bosco di Capodimonte

Museo e Real Bosco di Capodimonte: le attività e i tour più consigliati

Napoli: tour in autobus Hop-on Hop-off con biglietto da 24 ore

1. Napoli: tour in autobus Hop-on Hop-off con biglietto da 24 ore

Visita il luogo di nascita della pizza grazie a un biglietto valido 24 ore per un tour in autobus Hop-on Hop-off in un massimo di 2 itinerari. Scopri il paesaggio e i sapori indimenticabili della cultura napoletana al ritmo che preferisci. Il biglietto ti offre la libertà di esplorare una delle città più antiche del mondo a tuo piacimento, con autobus che partono ogni 45 minuti - 1 ora e 30 minuti. Dal lungomare della città, puoi anche ammirare il Vesuvio. L'autobus Hop-on Hop-off è inoltre ideale per fare shopping e raggiungere i numerosi e deliziosi ristoranti della città. Utilizza il pass di 24 ore per recarti presso le seguenti attrazioni: Linea A Fermata 1 - Largo Castello (Piazza Municipio) Fermata 2 - Chiesa del Gesù Nuovo Fermata 3 - Piazza Dante - Ingresso ai Decumani Fermata 4 - Museo Archeologico Nazionale Fermata 5: Porta San Gennaro Fermata 6 - Palazzo Caracciolo Fermata 7 - Stazione Garibaldi Fermata 8 - Corso Umberto I Fermata 9 - Piazza Bovio/Università Linea B Fermata 1 - Largo Castello (Piazza Municipio) Fermata 2 - Piazza Vittoria - Via Calabritto Fermata 3 - Viale Dohm Fermata 4 - Mergellina - Piazzetta Leone Fermata 5 - Capo Posillipo - Veduta Panoramica Fermata 6 - Posillipo Fermata 7 - Parco Virgiliano Fermata 8 - Via Petrarca Fermata 9 - Piazza Vittoria Fermata 10 - Chiatamonte Fermata 11 - Via Acton/Porto Stazione Marittima, molo per le crociere e le Isole del Golfo

Napoli: tour delle catacombe di San Gaudioso

2. Napoli: tour delle catacombe di San Gaudioso

Torna indietro nel tempo ed esplora le Catacombe di San Gaudioso per scoprire i riti funebri dei primi cristiani e un mondo misterioso che giace sotto le strade di Napoli. Esplora la storia del luogo e il suo ampliamento a seguito della sepoltura del vescovo nordafricano San Gaudioso, avvenuta tra il 451 e il 453 d.C. Rimani a bocca aperta dinanzi all'intensità dei primi elementi cristiani, come la tomba del santo e gli affreschi e i mosaici del V e VI secolo, che raffigurano motivi tipici del primo Cristianesimo. Esplora le tombe riservate ai nobili e risalenti al XVII secolo, quando le catacombe ripresero la loro funzione di luogo di sepoltura. Dai un'occhiata più da vicino ai dettagli più belli e scopri in che modo i teschi venivano esposti sulle pareti del corridoio del XVII secolo. Ammira gli incredibili affreschi di Giovanni Balducci, che rifiutò di farsi pagare per essere seppellito tra gli aristocratici della città.

Museo nazionale di Capodimonte: biglietto e Pemcard

3. Museo nazionale di Capodimonte: biglietto e Pemcard

Visita il Museo nazionale di Capodimonte, situato su una collina a Napoli, da cui puoi ammirare la vista incredibile sulla città e sul mare. Scopri di più sulla costruzione della reggia nel XVIII secolo, voluta da Carlo VII di Borbone, re di Napoli e di Sicilia. Mentre esplori il museo, osserva i favolosi interni progettati da Carlo di Borbone. Queste stanze erano la residenza di famiglia e ora ospitano una collezione che vanta opere di Tiziano, Parmigianino, Carracci, Borgia e d'Avalos. Dirigiti alla Galleria delle Porcellane al secondo e al terzo piano del palazzo e apprezza il Salottino di porcellana che si trova nell'Appartamento Reale.

Campania Artecard: City Pass da 3 o 7 giorni o Gold 365

4. Campania Artecard: City Pass da 3 o 7 giorni o Gold 365

Acquista la Campania Artecard e goditi l'accesso a oltre 40 monumenti, musei e siti archeologici, tra cui gli Scavi archeologici di Pompei, Ercolano, il Museo Archeologico Nazionale, Madre (Museo d'arte contemporanea Donnaregina), il Museo e Real Bosco di Capodimonte, il Palazzo Reale di Napoli, Castel Sant'Elmo, la Certosa di San Martino, la Reggia di Caserta, Paestum e il Museo archeologico dell'Antica Capua. Usufruisci dell'ingresso gratuito presso 3 musei o siti e di ingressi ridotti presso tutti gli altri musei e alle zone archeologiche che puoi visitare in seguito. Esplora la città utilizzando gratuitamente i mezzi pubblici sulla rete integrata dei trasporti di Napoli e della regione Campania (UnicoCampania). Visita i siti culturali che hai selezionato liberamente dal seguente elenco e ricevi uno sconto fino al 50% rispetto agli altri siti presenti: • Parco Archeologico di Pompei • Parco Archeologico di Ercolano • Museo Archeologico Nazionale • Palazzo Reale di Napoli • Museo e Real Bosco di Capodimonte • Reggia di Caserta • Museo Archeologico Nazionale di Paestum • Palazzo Reale di Napoli • Certosa e Museo di San Martino • MADRE_Museo d’Arte Contemporanea Donnaregina • Museo Pignatelli Cortes • Museo Duca di Martina • Museo civico di Castel Nuovo • Castel Sant'Elmo • Parco Archeologico di Oplontis • Scavi di Oplontis • Scavi di Stabia • Scavi di Boscoreale ed Antiquarium • Parco Archeologico di Baia • Museo Archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia • Anfiteatro Flavio • Parco Archeologico di Cuma • Museo Archeologico dell'Antica Capua • Museo dei Gladiatori • Anfiteatro Campano • Mitreo • Parco Archeologico di Paestum • Certosa di San Lorenzo • Parco Archeologico di Elea Velia

Napoli: pass di 3 giorni per attrazioni e mezzi pubblici

5. Napoli: pass di 3 giorni per attrazioni e mezzi pubblici

Approfitta di un City Pass singolo comprensivo dell'accesso a oltre 20 monumenti, musei e siti archeologici di Napoli, tra cui il Museo Archeologico Nazionale, il Museo d'arte contemporanea Donnaregina, il Parco di Capodimonte, il Palazzo Reale di Napoli, Castel Sant'Elmo e la Certosa di San Martino. Usufruisci dell'ingresso gratuito a 3 musei o siti e di ingressi ridotti a tutti gli altri musei e ai siti archeologici che puoi visitare in seguito. Esplora la città usando gratuitamente i mezzi pubblici sulla rete integrata dei trasporti di Napoli (UnicoCampania). Muoviti liberamente a Napoli utilizzando la Linea 1 della metropolitana "Metro dell'Arte", la Linea 2, la Linea 6, la funicolare, i tram, i treni della Circumflegrea, della Cumana e della Circumvesuviana (tratte urbane).

Napoli: tour privato di 2 ore di Capodimonte con guida

6. Napoli: tour privato di 2 ore di Capodimonte con guida

Visita il Museo di Capodimonte, uno dei musei più prestigiosi di Napoli, e scopri la sua ricca collezione di arte italiana ed europea. Situato nella maestosa Reggia Borbonica di Capodimonte utilizzata dai re delle Due Sicilie come residenza estiva e residenza di caccia, il museo è il principale deposito della pittura e dell'arte decorativa napoletana. La tua guida ti condurrà nelle sezioni principali per vedere la leggendaria Collezione Farnese e Borbone, la più grande e importante collezione d'arte del Sud Italia. Ammira opere di Tiziano, Botticelli, Bellini e Brueghel, oltre a Parmigianino e Correggio. Guarda una rappresentazione della "Crocifissione" di Masaccio e "Le nozze mistiche di Santa Caterina" di Carracci. Scopri i disegni di Michelangelo, così come l'arte di El Greco, Tiziano e molti altri. Passeggia nei vecchi appartamenti per vedere i mobili del XVIII secolo e una collezione di porcellane e maioliche reali. Al 3° piano, troverai più arte contemporanea nella crescente collezione del museo di artisti significativi della scena internazionale.

Napoli: Pass 3 giorni ai Musei della Campania

7. Napoli: Pass 3 giorni ai Musei della Campania

Le principali attrazioni e attività incluse. Un pass digitale per un accesso ininterrotto. Flessibilità per decidere il giorno Salta la coda Risparmio incredibile. Da Pompei al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Da Ercolano alla Reggia di Caserta, dal Museo di Capodimonte alla Reggia di Napoli: accedi alle principali attrazioni con l'abbonamento turistico ufficiale della città! Per molti pass per le attrazioni non è necessario prenotare in anticipo. Tuttavia, alcuni potrebbero avere una capacità limitata, quindi dovrai prenotare in anticipo. I dettagli completi della prenotazione possono essere trovati cliccando sulla i nella sezione My Naples Pass delle singole attrazioni.

Napoli: Tour della Galleria Nazionale di Capodimonte

8. Napoli: Tour della Galleria Nazionale di Capodimonte

Immerso in un parco, il Museo Nazionale di Capodimonte ospita una delle collezioni d'arte più grandi e ricche d'Italia. Nato come Palazzo Reale, le sue stanze furono sempre destinate ad accogliere tutti i lasciti dei Re di Napoli nel corso dei secoli. Salendo le scale monumentali, incontrerai la meravigliosa Collezione Farnese, composta da Tiziano, Masolino, Masaccio, oltre a disegni di Raffaello e Michelangelo. La più grande storia dell'arte è lunga il primo piano, che termina con gli Appartamenti Reali. Il secondo piano è dedicato all'arte napoletana, dal Medioevo al Rinascimento e al Manierismo, fino alla luce in fondo al corridoio: la "Falgellazione" del Caravaggio. Il terzo ed ultimo piano ospita la collezione contemporanea, dove una delle opere principali è "Vesvuvius" di Andy Warhol.

Napoli: Pass 7 Giorni della Regione Campania

9. Napoli: Pass 7 Giorni della Regione Campania

Scopri la città di Napoli, mangia nei ristoranti tipici, trova le migliori botteghe artigiane, oppure negozi e trova consigli su hotel, appartamenti o B&B, con sconti fino al 35%. Approfitta degli sconti nelle attività più importanti e storiche della città con un 'Naples Pass', come Scaturchio, Tandem, La Locanda del Grifo. Ottieni una calamita ufficiale dal proprietario della pizzeria da Michele. Esplora gli scavi di Pompei ed esplora le Catacombe di Napoli a San Gennaro. Visita Galleria Borbonica, Neapolis Sotterranea di San Lorenzo Maggiore, Museodivino, Museo Filangieri e Museo del Tesoro di San Gennaro. Ammira il Palazzo Reale di Napoli, il Museo di Capodimonte e il Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Ottieni una vera e propria chiave della città con tanti vantaggi da consultare scaricando l'app o il link. Prova Snav (la maggiore compagnia di trasporti marittimi), che garantisce uno sconto del 20% su ogni tratta per l'isola di Procida e Ischia se prenoti online.

Attività disponibili

9 attività trovate
Ordina per:

Museo e Real Bosco di Capodimonte: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Museo e Real Bosco di Capodimonte? Clicca qui per la lista completa.

Museo e Real Bosco di Capodimonte: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.3 / 5

basata su 1.649 recensioni

Sono da sempre appassionata di catacombe per la storia che raccontano e la nostra guida (purtroppo non ricordo il nome) dell'associazione La Paranza è stata molto brava nel contestualizzare il tutto dosando le giuste informazioni storiche e le leggende raccontandoci una storia molto interessante. Consiglio di fare questo tour con loro che conoscono il quartiere molto bene e sono stati parte principale del progetto di riqualificazione.

Bellissimo ed interessante museo. Moltissimi quadri, ceramiche e armi. Io lo propongo inoltre c'è; una bella vista di Napoli dall'alto e un bellissimo bosco.

Guida bravissima, un ragazzo del posto che ci ha raccontato la rinascita del rione sanità e la riscoperta delle catacombe

La guida Antonio che spiegava tutto il percorso, Tutto eccezionale.

Assolutamente fantastico.Guida coinvolgente e preparata.Bravi.