Museo Nazionale del Cinema

Più di 50 prenotazioni la settimana scorsa

Museo Nazionale del Cinema
9 attività trovate

Sei in viaggio? Scopri le attività disponibili

Le migliori attività a Torino

138 attività trovate
Ordina per:
Consigliate

Museo Nazionale del Cinema: attrazioni popolari nei dintorni

Museo Nazionale del Cinema: le attività e i tour più consigliati

Torino: Torino+Piemonte 2-Day City Card

Torino: Torino+Piemonte 2-Day City Card

Acquistando una card di 2 giorni per Torino e il Piemonte potrai accedere a numerose attrazioni della regione, tra cui musei, monumenti, mostre, fortezze, castelli e residenze reali. È lo strumento ideale per qualsiasi vacanza a Torino e ti permetterà di scoprire le incredibili bellezze di Torino e del Piemonte in modo facile ed economico. In più, potrai usufruire di riduzioni per molte attrazioni turistiche di Torino, come l'ascensore panoramico della Mole Antonelliana, i Rack Sassi e Superga. La card include anche una riduzione sui biglietti per adulti del City Sightseeing Torino. Se ami l'arte contemporanea, approfitta del biglietto ridotto per gli eventi speciali e le mostre che si tengono ogni anno a novembre, come la Fiera Internazionale Artissima, Flashback Habitat, Paratissima Circus e Others Art Fair. La card offre l'ingresso gratuito ai principali siti culturali tra cui musei, monumenti, castelli, fortezze e residenze reali di Torino e del Piemonte, tra cui: - Basilica di Superga: Appartamento Reale E Reali Tombe Di Casa Savoia - Borgo e Rocca Medievale - Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea - GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea - Juventus Museum (biglietto d'ingresso scontato) - La Venaria Reale - MAO - Museo d'Arte Orientale - MAUTO - Museo dell'Automobile di Torino - Musei Reali di Torino, Museo della Sindone - Museo di Antropologia Criminale "Cesare Lombroso - Museo di Arti Decorative Fondazione Accorsi - Ometto, Museo Diocesano di Torino - Museo Egizio - Museo Lavazza - Museo Nazionale del Cinema - Museo Nazionale del Risorgimento Italiano - Museo Nazionale della Montagna - Palazzina di Caccia di Stupinigi - Palazzo Madama - Museo Civico d'Arte Antica - Pinacoteca dell'Accademia Albertina - Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Controlla sempre i giorni e gli orari di apertura dei musei.

Torino: Torino+Piemonte City Card di 3 giorni

Torino: Torino+Piemonte City Card di 3 giorni

Acquistando una card di 3 giorni per Torino e il Piemonte avrai accesso a numerose attrazioni della regione, tra cui musei, monumenti, mostre, fortezze, castelli e residenze reali. È lo strumento ideale per qualsiasi vacanza a Torino e ti permetterà di scoprire le incredibili bellezze di Torino e del Piemonte in modo facile ed economico. I biglietti sono disponibili per bambini, ragazzi e adulti. Inoltre, potrai usufruire di riduzioni per molte attrazioni turistiche di Torino, come l'ascensore panoramico della Mole Antonelliana, i Rack Sassi e Superga. La card include anche una riduzione sui biglietti per adulti del City Sightseeing Torino. Se ami l'arte contemporanea, approfitta del biglietto ridotto per gli eventi speciali e le mostre che si tengono ogni anno a novembre, come Artissima International Fair, Flashback Habitat, Paratissima Circus e The Others Art Fair. La card include l'ingresso gratuito ai principali siti culturali tra cui musei, monumenti, castelli, fortezze e residenze reali di Torino e del Piemonte, tra cui: - Basilica di Superga: Appartamento Reale E Reali Tombe Di Casa Savoia - Borgo e Rocca Medievale - Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea - GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea - Juventus Museum (biglietto d'ingresso scontato) - La Venaria Reale - MAO - Museo d'Arte Orientale - MAUTO - Museo dell'Automobile di Torino - Musei Reali di Torino, Museo della Sindone - Museo di Antropologia Criminale "Cesare Lombroso - Museo di Arti Decorative Fondazione Accorsi - Ometto, Museo Diocesano di Torino - Museo Egizio - Museo Nazionale del Cinema - Museo Nazionale del Risorgimento Italiano - Museo Nazionale della Montagna - Palazzina di Caccia di Stupinigi - Palazzo Madama - Museo Civico d'Arte Antica - Pinacoteca dell'Accademia Albertina - Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

Torino: Torino+Piemonte 24-Hour City Card

Torino: Torino+Piemonte 24-Hour City Card

Prendi una city card 24 ore per Torino e il Piemonte per accedere a numerose attrazioni della regione, tra cui musei, monumenti, mostre, fortezze, castelli e residenze reali. Inoltre, potrai usufruire di sconti su molte esperienze, come l'ascensore della Mole Antonelliana, il tram Sassi-Superga e altro ancora. Se ami l'arte contemporanea, approfitta del biglietto ridotto per gli eventi speciali e le mostre che si tengono ogni anno a novembre, come ARTISSIMA INTERNATIONAL FAIR, FLASHBACK HABITAT, PARATISSIMA CIRCUS, THE OTHERS ART FAIR. La tessera include 3 ingressi gratuiti ai principali siti culturali di Torino e del Piemonte, tra cui: - Basilica Di Superga: Appartamento Reale E Reali Tombe Di Casa Savoia - Borgo e Rocca Medievale - Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea - GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea - Juventus Museum (ingresso scontato) - La Venaria Reale - MAO - Museo d'Arte Orientale - MAUTO - Museo dell'Automobile di Torino - Musei Reali di Torino, Museo della Sindone - Museo di Antropologia Criminale "Cesare Lombroso - Museo di Arti Decorative Fondazione Accorsi - Ometto, Museo Diocesano di Torino - Museo Egizio - Museo Lavazza - Museo Nazionale del Cinema - Museo Nazionale del Risorgimento Italiano - Museo Nazionale della Montagna - Palazzina di Caccia di Stupinigi - Palazzo Madama - Museo Civico d'Arte Antica - Pinacoteca dell'Accademia Albertina - Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

Torino: Torino+Piemonte 5-Day City Card

Torino: Torino+Piemonte 5-Day City Card

La Torino e Piemonte Card è un'ottima idea per chi visita questa fantastica regione d'Italia. Con i pass disponibili nelle versioni da 2, 3 e 5 giorni, la Torino e Piemonte Card ti permette di scoprire le incredibili attrazioni di Torino e del Piemonte in modo facile, conveniente e comodo. In più, potrai usufruire di riduzioni per molte attrazioni turistiche di Torino, come l'ascensore panoramico della Mole Antonelliana, i Rack Sassi, Superga. La card include anche una riduzione sui biglietti per adulti del City Sightseeing Torino. Se ami l'arte contemporanea, approfitta del biglietto ridotto per gli eventi speciali e le mostre che si tengono ogni anno a novembre, come ARTISSIMA INTERNATIONAL FAIR, FLASHBACK HABITAT, PARATISSIMA CIRCUS, THE OTHERS ART FAIR. La tessera include l'ingresso gratuito ai principali siti culturali tra cui musei, monumenti e residenze reali di Torino e del Piemonte come: - Basilica di Superga: Appartamento Reale E Reali Tombe Di Casa Savoia - Borgo e Rocca Medievale - Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea - GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea - Juventus Museum (biglietto d'ingresso scontato) - La Venaria Reale - MAO - Museo d'Arte Orientale - MAUTO - Museo dell'Automobile di Torino - Musei Reali di Torino, Museo della Sindone - Museo di Antropologia Criminale "Cesare Lombroso - Museo di Arti Decorative Fondazione Accorsi - Ometto, Museo Diocesano di Torino - Museo Lavazza - Museo Egizio - Museo Nazionale del Cinema - Museo Nazionale del Risorgimento Italiano - Museo Nazionale della Montagna - Palazzina di Caccia di Stupinigi - Palazzo Madama - Museo Civico d'Arte Antica - Pinacoteca dell'Accademia Albertina - Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli La card include anche riduzioni per tutti i siti culturali del Piemonte.

Torino: Museo del Cinema e Bus Tour

Torino: Museo del Cinema e Bus Tour

Visita il Museo Nazionale del Cinema con questo biglietto combinato. Inizia dal primo piano, che ospita l'Archeologia del Cinema, la Sala del Tempio e la Macchina del Cinema. Scopri le attrazioni di Torino con il tuo biglietto per un autobus hop-on hop-off valido 24/48 ore.

Torino: Museo Nazionale del Cinema e Mole Antonelliana

Torino: Museo Nazionale del Cinema e Mole Antonelliana

Partecipa a un tour guidato alla scoperta della Mole Antonelliana, il simbolo più riconoscibile di Torino, e del Museo Nazionale del Cinema. Esplora il museo dedicato alla storia del cinema italiano dalle origini ai giorni nostri. Sali sulla piattaforma panoramica della torre svettante per ammirare la città. Goditi un'attività guidata in compagnia di una guida locale, che, per prima cosa, ti accompagnerà attraverso le sale del Museo Nazionale del Cinema. Ammira collezioni straordinarie e ripercorri la storia del cinema italiano. Osserva set, oggetti e manufatti risalenti ai decenni precedenti. Sali quindi sull'ascensore panoramico che porta in cima alla torre della Mole Antonelliana. Lasciati incantare dalla fantastica vista panoramica sulla città dalla terrazza. Scopri di più sulla storia di Torino grazie alla guida e osserva altri famosi monumenti da uno dei migliori punti panoramici della città.

Torino: Biglietto d'ingresso al Museo Nazionale del Cinema e audioguida

Torino: Biglietto d'ingresso al Museo Nazionale del Cinema e audioguida

Scarica l'audioguida My WOWO sul tuo smartphone, avrai a disposizione contenuti digitali che ti racconteranno il meglio della città di Torino in 7 lingue diverse. Italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, cinese, russo. Selezionando i contenuti relativi al Museo del Cinema - Mole Antonelliana, con il biglietto d'ingresso incluso potrai visitare comodamente tutte le sue sale ascoltando contenuti audio che ti forniranno informazioni storiche e curiosità in merito.Il Museo Nazionale del Cinema si sviluppa a spirale verso l'alto, su più livelli espositivi, dando vita a una ricca presentazione di collezioni che ripercorre la storia del cinema dalle origini ai giorni nostri. In una cornice di scenografie, proiezioni e giochi di luce, arricchita dall'esposizione di fotografie e oggetti d'epoca, i percorsi di visita ti permettono di scoprire in prima persona i segreti nascosti dietro la macchina da presa. Il museo raccoglie e illustra la storia del cinema in un itinerario interattivo: dal teatro delle ombre agli effetti speciali più spettacolari dei nostri giorni.

Torino: Tour guidato della città in E-Bike

Torino: Tour guidato della città in E-Bike

Il modo più bello, divertente e sostenibile per visitare Torino, il suo centro storico e i suoi parchi, in E-bike. Vedrai e sentirai la città al tuo ritmo, scoprendo i luoghi classici e le gemme nascoste. L'unico tour in bicicletta che raggiunge il punto panoramico dei Cappuccini in cima alla collina. Le nostre guide turistiche in bicicletta ti faranno immergere ed emozionare nella varietà dell'itinerario, dal Palazzo Reale alla Mole Antonelliana, dalle piazze più belle al Parco del Valentino, passando per le residenze sabaude, i giardini, l'arte, la storia, la cucina. Un ottimo modo per esplorare la città alla tua prima visita o per dare un'occhiata a Torino prima della partenza.

Torino: tour storico a piedi di notte

Torino: tour storico a piedi di notte

Guarda Torino da una prospettiva diversa in un tour storico a piedi di 2 ore di notte. Accompagnato da una guida turistica, ascolterai molte storie delle famiglie nobili e dei fantasmi che girano per la città di notte. Incontra la guida in Piazza del Castello e ammira il Palazzo Reale, passando per il Museo Egizio lungo la strada. Prepara le macchine fotografiche, perché poi ti imbatterai nella monumentale Mole Antonelliana. Originariamente concepita come sinagoga, la torre ospita oggi il Museo Nazionale del Cinema ed è considerata il museo più alto del mondo. Successivamente, la tua guida locale ti condurrà al Duomo di Torino (Cattedrale di Torino), che si trova dove si trovava il teatro dell'antica città romana. Scopri l'antico passato di Torino mentre scatti foto della città illuminata di notte.

Torino: Highlights e Cultura Passeggiata autoguidata

Torino: Highlights e Cultura Passeggiata autoguidata

Conosci Torino in modo rilassato. Inizia il tour guidato della città e trascorri un periodo bellissimo e vario in questa città emozionante e affascinante. Questo tour ti mostra i punti salienti di Torino. L'arte e la cultura sono presenti nel tuo percorso e ti verranno consigliati i migliori piatti della cucina italiana. Domande divertenti ti intratterranno durante questa piacevole passeggiata. Torino ha molto da offrire, dalle attrazioni culturali allo shopping di prima classe. Il centro storico è un vero tesoro ricco di edifici storici, architetture imponenti e vicoli pittoreschi. Il tour inizia vicino alla stazione ferroviaria principale sulla storica Via Roma e prosegue attraverso le piazze centrali della città, Piazza San Carlo, circondata da eleganti edifici, e Piazza Castello. I luoghi perfetti per godersi la vivace vita di Torino. Qui si trovano anche il Castello Reale di Torino, Palazzo Madama e Palazzo Reale. Visita il Mercato della Frutta di Porta Palazzo, il più grande mercato di frutta e verdura fresca della città, e il Duomo di Torino, che ospita il reliquiario più famoso della cristianità: la Sindone di Torino, Dalla cima della torre della Mole Antonelliana, simbolo di Torino, alta 167 metri, si gode di una vista mozzafiato sulla città e sul panorama alpino. Qui si trova anche il Museo Nazionale del Cinema, il più grande museo del cinema in Italia. È come farsi mostrare Torino da un buon amico. Tanti aneddoti arricchiranno la tua passeggiata in città. Puoi iniziare il tour in qualsiasi momento e tutte le volte che vuoi dal browser di uno smartphone. Sul posto o anche dalla comodità del tuo divano. Buon divertimento a Torino! *** Buono a sapersi *** Riceverai il link per iniziare il tour in un'email direttamente dopo la prenotazione.

Museo Nazionale del Cinema: le attività e i tour più consigliati

Torino: Torino+Piemonte 2-Day City Card

Torino: Torino+Piemonte 2-Day City Card

Acquistando una card di 2 giorni per Torino e il Piemonte potrai accedere a numerose attrazioni della regione, tra cui musei, monumenti, mostre, fortezze, castelli e residenze reali. È lo strumento ideale per qualsiasi vacanza a Torino e ti permetterà di scoprire le incredibili bellezze di Torino e del Piemonte in modo facile ed economico. In più, potrai usufruire di riduzioni per molte attrazioni turistiche di Torino, come l'ascensore panoramico della Mole Antonelliana, i Rack Sassi e Superga. La card include anche una riduzione sui biglietti per adulti del City Sightseeing Torino. Se ami l'arte contemporanea, approfitta del biglietto ridotto per gli eventi speciali e le mostre che si tengono ogni anno a novembre, come la Fiera Internazionale Artissima, Flashback Habitat, Paratissima Circus e Others Art Fair. La card offre l'ingresso gratuito ai principali siti culturali tra cui musei, monumenti, castelli, fortezze e residenze reali di Torino e del Piemonte, tra cui: - Basilica di Superga: Appartamento Reale E Reali Tombe Di Casa Savoia - Borgo e Rocca Medievale - Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea - GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea - Juventus Museum (biglietto d'ingresso scontato) - La Venaria Reale - MAO - Museo d'Arte Orientale - MAUTO - Museo dell'Automobile di Torino - Musei Reali di Torino, Museo della Sindone - Museo di Antropologia Criminale "Cesare Lombroso - Museo di Arti Decorative Fondazione Accorsi - Ometto, Museo Diocesano di Torino - Museo Egizio - Museo Lavazza - Museo Nazionale del Cinema - Museo Nazionale del Risorgimento Italiano - Museo Nazionale della Montagna - Palazzina di Caccia di Stupinigi - Palazzo Madama - Museo Civico d'Arte Antica - Pinacoteca dell'Accademia Albertina - Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Controlla sempre i giorni e gli orari di apertura dei musei.

Torino: Torino+Piemonte City Card di 3 giorni

Torino: Torino+Piemonte City Card di 3 giorni

Acquistando una card di 3 giorni per Torino e il Piemonte avrai accesso a numerose attrazioni della regione, tra cui musei, monumenti, mostre, fortezze, castelli e residenze reali. È lo strumento ideale per qualsiasi vacanza a Torino e ti permetterà di scoprire le incredibili bellezze di Torino e del Piemonte in modo facile ed economico. I biglietti sono disponibili per bambini, ragazzi e adulti. Inoltre, potrai usufruire di riduzioni per molte attrazioni turistiche di Torino, come l'ascensore panoramico della Mole Antonelliana, i Rack Sassi e Superga. La card include anche una riduzione sui biglietti per adulti del City Sightseeing Torino. Se ami l'arte contemporanea, approfitta del biglietto ridotto per gli eventi speciali e le mostre che si tengono ogni anno a novembre, come Artissima International Fair, Flashback Habitat, Paratissima Circus e The Others Art Fair. La card include l'ingresso gratuito ai principali siti culturali tra cui musei, monumenti, castelli, fortezze e residenze reali di Torino e del Piemonte, tra cui: - Basilica di Superga: Appartamento Reale E Reali Tombe Di Casa Savoia - Borgo e Rocca Medievale - Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea - GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea - Juventus Museum (biglietto d'ingresso scontato) - La Venaria Reale - MAO - Museo d'Arte Orientale - MAUTO - Museo dell'Automobile di Torino - Musei Reali di Torino, Museo della Sindone - Museo di Antropologia Criminale "Cesare Lombroso - Museo di Arti Decorative Fondazione Accorsi - Ometto, Museo Diocesano di Torino - Museo Egizio - Museo Nazionale del Cinema - Museo Nazionale del Risorgimento Italiano - Museo Nazionale della Montagna - Palazzina di Caccia di Stupinigi - Palazzo Madama - Museo Civico d'Arte Antica - Pinacoteca dell'Accademia Albertina - Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

Torino: Torino+Piemonte 24-Hour City Card

Torino: Torino+Piemonte 24-Hour City Card

Prendi una city card 24 ore per Torino e il Piemonte per accedere a numerose attrazioni della regione, tra cui musei, monumenti, mostre, fortezze, castelli e residenze reali. Inoltre, potrai usufruire di sconti su molte esperienze, come l'ascensore della Mole Antonelliana, il tram Sassi-Superga e altro ancora. Se ami l'arte contemporanea, approfitta del biglietto ridotto per gli eventi speciali e le mostre che si tengono ogni anno a novembre, come ARTISSIMA INTERNATIONAL FAIR, FLASHBACK HABITAT, PARATISSIMA CIRCUS, THE OTHERS ART FAIR. La tessera include 3 ingressi gratuiti ai principali siti culturali di Torino e del Piemonte, tra cui: - Basilica Di Superga: Appartamento Reale E Reali Tombe Di Casa Savoia - Borgo e Rocca Medievale - Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea - GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea - Juventus Museum (ingresso scontato) - La Venaria Reale - MAO - Museo d'Arte Orientale - MAUTO - Museo dell'Automobile di Torino - Musei Reali di Torino, Museo della Sindone - Museo di Antropologia Criminale "Cesare Lombroso - Museo di Arti Decorative Fondazione Accorsi - Ometto, Museo Diocesano di Torino - Museo Egizio - Museo Lavazza - Museo Nazionale del Cinema - Museo Nazionale del Risorgimento Italiano - Museo Nazionale della Montagna - Palazzina di Caccia di Stupinigi - Palazzo Madama - Museo Civico d'Arte Antica - Pinacoteca dell'Accademia Albertina - Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

Torino: Torino+Piemonte 5-Day City Card

Torino: Torino+Piemonte 5-Day City Card

La Torino e Piemonte Card è un'ottima idea per chi visita questa fantastica regione d'Italia. Con i pass disponibili nelle versioni da 2, 3 e 5 giorni, la Torino e Piemonte Card ti permette di scoprire le incredibili attrazioni di Torino e del Piemonte in modo facile, conveniente e comodo. In più, potrai usufruire di riduzioni per molte attrazioni turistiche di Torino, come l'ascensore panoramico della Mole Antonelliana, i Rack Sassi, Superga. La card include anche una riduzione sui biglietti per adulti del City Sightseeing Torino. Se ami l'arte contemporanea, approfitta del biglietto ridotto per gli eventi speciali e le mostre che si tengono ogni anno a novembre, come ARTISSIMA INTERNATIONAL FAIR, FLASHBACK HABITAT, PARATISSIMA CIRCUS, THE OTHERS ART FAIR. La tessera include l'ingresso gratuito ai principali siti culturali tra cui musei, monumenti e residenze reali di Torino e del Piemonte come: - Basilica di Superga: Appartamento Reale E Reali Tombe Di Casa Savoia - Borgo e Rocca Medievale - Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea - GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea - Juventus Museum (biglietto d'ingresso scontato) - La Venaria Reale - MAO - Museo d'Arte Orientale - MAUTO - Museo dell'Automobile di Torino - Musei Reali di Torino, Museo della Sindone - Museo di Antropologia Criminale "Cesare Lombroso - Museo di Arti Decorative Fondazione Accorsi - Ometto, Museo Diocesano di Torino - Museo Lavazza - Museo Egizio - Museo Nazionale del Cinema - Museo Nazionale del Risorgimento Italiano - Museo Nazionale della Montagna - Palazzina di Caccia di Stupinigi - Palazzo Madama - Museo Civico d'Arte Antica - Pinacoteca dell'Accademia Albertina - Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli La card include anche riduzioni per tutti i siti culturali del Piemonte.

Torino: Museo del Cinema e Bus Tour

Torino: Museo del Cinema e Bus Tour

Visita il Museo Nazionale del Cinema con questo biglietto combinato. Inizia dal primo piano, che ospita l'Archeologia del Cinema, la Sala del Tempio e la Macchina del Cinema. Scopri le attrazioni di Torino con il tuo biglietto per un autobus hop-on hop-off valido 24/48 ore.

Torino: Museo Nazionale del Cinema e Mole Antonelliana

Torino: Museo Nazionale del Cinema e Mole Antonelliana

Partecipa a un tour guidato alla scoperta della Mole Antonelliana, il simbolo più riconoscibile di Torino, e del Museo Nazionale del Cinema. Esplora il museo dedicato alla storia del cinema italiano dalle origini ai giorni nostri. Sali sulla piattaforma panoramica della torre svettante per ammirare la città. Goditi un'attività guidata in compagnia di una guida locale, che, per prima cosa, ti accompagnerà attraverso le sale del Museo Nazionale del Cinema. Ammira collezioni straordinarie e ripercorri la storia del cinema italiano. Osserva set, oggetti e manufatti risalenti ai decenni precedenti. Sali quindi sull'ascensore panoramico che porta in cima alla torre della Mole Antonelliana. Lasciati incantare dalla fantastica vista panoramica sulla città dalla terrazza. Scopri di più sulla storia di Torino grazie alla guida e osserva altri famosi monumenti da uno dei migliori punti panoramici della città.

Torino: Biglietto d'ingresso al Museo Nazionale del Cinema e audioguida

Torino: Biglietto d'ingresso al Museo Nazionale del Cinema e audioguida

Scarica l'audioguida My WOWO sul tuo smartphone, avrai a disposizione contenuti digitali che ti racconteranno il meglio della città di Torino in 7 lingue diverse. Italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, cinese, russo. Selezionando i contenuti relativi al Museo del Cinema - Mole Antonelliana, con il biglietto d'ingresso incluso potrai visitare comodamente tutte le sue sale ascoltando contenuti audio che ti forniranno informazioni storiche e curiosità in merito.Il Museo Nazionale del Cinema si sviluppa a spirale verso l'alto, su più livelli espositivi, dando vita a una ricca presentazione di collezioni che ripercorre la storia del cinema dalle origini ai giorni nostri. In una cornice di scenografie, proiezioni e giochi di luce, arricchita dall'esposizione di fotografie e oggetti d'epoca, i percorsi di visita ti permettono di scoprire in prima persona i segreti nascosti dietro la macchina da presa. Il museo raccoglie e illustra la storia del cinema in un itinerario interattivo: dal teatro delle ombre agli effetti speciali più spettacolari dei nostri giorni.

Torino: Tour guidato della città in E-Bike

Torino: Tour guidato della città in E-Bike

Il modo più bello, divertente e sostenibile per visitare Torino, il suo centro storico e i suoi parchi, in E-bike. Vedrai e sentirai la città al tuo ritmo, scoprendo i luoghi classici e le gemme nascoste. L'unico tour in bicicletta che raggiunge il punto panoramico dei Cappuccini in cima alla collina. Le nostre guide turistiche in bicicletta ti faranno immergere ed emozionare nella varietà dell'itinerario, dal Palazzo Reale alla Mole Antonelliana, dalle piazze più belle al Parco del Valentino, passando per le residenze sabaude, i giardini, l'arte, la storia, la cucina. Un ottimo modo per esplorare la città alla tua prima visita o per dare un'occhiata a Torino prima della partenza.

Torino: tour storico a piedi di notte

Torino: tour storico a piedi di notte

Guarda Torino da una prospettiva diversa in un tour storico a piedi di 2 ore di notte. Accompagnato da una guida turistica, ascolterai molte storie delle famiglie nobili e dei fantasmi che girano per la città di notte. Incontra la guida in Piazza del Castello e ammira il Palazzo Reale, passando per il Museo Egizio lungo la strada. Prepara le macchine fotografiche, perché poi ti imbatterai nella monumentale Mole Antonelliana. Originariamente concepita come sinagoga, la torre ospita oggi il Museo Nazionale del Cinema ed è considerata il museo più alto del mondo. Successivamente, la tua guida locale ti condurrà al Duomo di Torino (Cattedrale di Torino), che si trova dove si trovava il teatro dell'antica città romana. Scopri l'antico passato di Torino mentre scatti foto della città illuminata di notte.

Torino: Highlights e Cultura Passeggiata autoguidata

Torino: Highlights e Cultura Passeggiata autoguidata

Conosci Torino in modo rilassato. Inizia il tour guidato della città e trascorri un periodo bellissimo e vario in questa città emozionante e affascinante. Questo tour ti mostra i punti salienti di Torino. L'arte e la cultura sono presenti nel tuo percorso e ti verranno consigliati i migliori piatti della cucina italiana. Domande divertenti ti intratterranno durante questa piacevole passeggiata. Torino ha molto da offrire, dalle attrazioni culturali allo shopping di prima classe. Il centro storico è un vero tesoro ricco di edifici storici, architetture imponenti e vicoli pittoreschi. Il tour inizia vicino alla stazione ferroviaria principale sulla storica Via Roma e prosegue attraverso le piazze centrali della città, Piazza San Carlo, circondata da eleganti edifici, e Piazza Castello. I luoghi perfetti per godersi la vivace vita di Torino. Qui si trovano anche il Castello Reale di Torino, Palazzo Madama e Palazzo Reale. Visita il Mercato della Frutta di Porta Palazzo, il più grande mercato di frutta e verdura fresca della città, e il Duomo di Torino, che ospita il reliquiario più famoso della cristianità: la Sindone di Torino, Dalla cima della torre della Mole Antonelliana, simbolo di Torino, alta 167 metri, si gode di una vista mozzafiato sulla città e sul panorama alpino. Qui si trova anche il Museo Nazionale del Cinema, il più grande museo del cinema in Italia. È come farsi mostrare Torino da un buon amico. Tanti aneddoti arricchiranno la tua passeggiata in città. Puoi iniziare il tour in qualsiasi momento e tutte le volte che vuoi dal browser di uno smartphone. Sul posto o anche dalla comodità del tuo divano. Buon divertimento a Torino! *** Buono a sapersi *** Riceverai il link per iniziare il tour in un'email direttamente dopo la prenotazione.

Torino: le migliori attrazioni

Esperienze in Museo Nazionale del Cinema

Tour in Italia

Cose da fare a Italia

Museo Nazionale del Cinema: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Museo Nazionale del Cinema? Clicca qui per la lista completa.

Museo Nazionale del Cinema: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.6
(1.683 recensioni)

Molto buono perché offre la possibilità di visitare siti e musei gratuitamente, peccato per i mezzi di trasporto, la gente non sapeva cosa fosse quindi non si riusciva ad ottenere lo sconto anche perché sono molto utili dato che diversi siti sono difficili da raggiungere a piedi.

Monumento da visitare per i contenuti e per il coreografico allestimento. Se possibile vale la pena di salire sulla terrazza panoramica. La guida molto brava ma il costo è davvero sproporzionato rispetto ad altre visite.

Estremamente utile e conveniente, siamo riusciti a vedere tutte le attrazioni che avevamo programmato.

possibilità di accedere ai musei prenotando e saltando la coda e il numero elevato di accessi

Centro della città molto pulita d curata, appena fuori dal centro storico un po’ di degrado.