Aggiungi date

Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci

Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci: le attività e i tour più consigliati

Milano: ingresso al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci

1. Milano: ingresso al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci

Visita un interessante sito storico di Milano e viaggia attraverso il passato, il presente e il futuro. Immerso nei chiostri di un monastero rinascimentale, si tratta di uno dei musei della scienza e della tecnologia più importanti d'Europa. Ammira opere d'arte, un frammento di luna, treni a vapore e un sottomarino. Non perderti le Nuove Gallerie, la mostra permanente più grande al mondo dedicata a Leonardo da Vinci. Visita una spettacolare collezione di 170 modelli storici, opere d'arte, volumi antichi e installazioni immersive che mette in mostra la vita e le opere di Leonardo, ingegnere e umanista. Scopri oggetti straordinari come i treni a vapore, il catamarano Luna Rossa AC72, il brigantino-goletta Ebe, il transatlantico Conte Biancamano e il sottomarino Enrico Toti. Esplora l'area spaziale e osserva l'unico frammento di luna visibile in Italia, così come il lanciatore spaziale Vega. Osserva esposizioni temporanee e mostre su energia, materiali, comunicazione, trasporti e fisica delle particelle.

Milano: biglietto dell'autobus hop-on hop-off per 1 o 2 giorni

2. Milano: biglietto dell'autobus hop-on hop-off per 1 o 2 giorni

Scopri i luoghi più iconici e affascinanti di Milano, la città che ospiterà il villaggio dei prossimi giochi olimpici invernali del 2026, con i tour sui nostri autobus a due piani. I nostri biglietti ti permettono di iniziare il tour da tutte le nostre fermate e non dimenticare che puoi salire e scendere quando vuoi! Scendi e prenditi il tuo tempo per visitare il Cenacolo, la Basilica di Sant'Ambrogio, il Museo della Scienza e della Tecnologia, i Navigli e altro ancora, e sali di nuovo sull'autobus quando vuoi. Brutto tempo? Nessun problema, con i nostri autobus puoi goderti il tour anche in una giornata piovosa. Sei pronto a scoprire Milano? Ecco tutte le tappe della linea FASHION, DESIGN& LEISURE: 1. DUOMOPiazza Duomo 2. SCALA Via Manzoni, 3 3. DUGNANI Via Manin, 2 4. REPUBBLICA Piazza della Repubblica 5. STAZIONE CENTRALE Piazza Duca d'Aosta 6. REGIONE Via Melchiorre Gioia, 31 7. GAE AULENTI Via Sturzo 8. MONUMENTALE Via Ceresio, 7 9. ACQUARIO Viale Gadio 10. CASTELLO Piazza Castello, 26 11. CAIROLI Foro Buonaparte, 70 12. CADORNA Via Boccaccio Ang. Via Leopardi 13. CENACOLO Via Caradosso, 1 14. PALEOCAPA Via Paleocapa, 4 15. TRIENNALE Viale Molière 16. ARCO DELLA PACE Corso Sempione, 4 17. CITY LIFE Piazza 6 Febbraio, 26 18. BUONARROTI Viale Monterosa, 3 19. PAGANO Via del Burchiello 20. CONCILIAZIONE Piazza Conciliazione Ang. Via E. Totti 21. CENACOLO Via Caradosso, 1 22. SANT'AMBORGIO Via Carducci, 16 23. MUSEO SCIENZA Via Olona, 11 24. NAVIGLI Piazza XXIV Maggio, 6 25. PARCO BASILICHE Via Molino delle Armi, 33 26. UNIVERSITA' STUDI Via Sforza, 38 27. SAN BABILA Via Larga, 2 Ecco tutte le fermate della linea MILANO HIGHLIGHTS: 1. DUOMOPiazza Duomo 2. SCALA Via Manzoni, 3 3. SAN MARCO Via Fatebenefratelli, 5 4. BRERA Via Bontaccio, 2 5. LANZA Via Tivoli, 8 6. CASTELLO Piazza Castello, 26 7. CAIROLI Foro Buonaparte, 70 8. CADORNA Via Boccaccio Ang. Via Leopardi 9. CENACOLO Via Caradosso, 1 10. LITTA Corso Magenta, 24

Milano: Cenacolo Vinciano, Vigna e Museo della Scienza

3. Milano: Cenacolo Vinciano, Vigna e Museo della Scienza

Scopri tutto su Leonardo da Vinci in un tour dedicato al suo genio. Inizia il tour con la visita della Casa degli Atellani, luogo in cui Leonardo fu ospitato al suo arrivo a Milano, e della vigna che Ludovico il Moro, Duca di Milano, donò a Leonardo come ringraziamento per il suo lavoro. Successivamente, scopri la chiesa rinascimentale di Santa Maria delle Grazie, nota per la sua iconica tribuna ottagonale progettata dal Bramante. Successivamente, ammira l'Ultima Cena di Leonardo da Vinci, uno dei dipinti più famosi al mondo e patrimonio mondiale dell'UNESCO. Scopri la tecnica pittorica, la storia, i misteri e le leggende che circondano il capolavoro situato nel refettorio della chiesa adiacente, Santa Maria delle Grazie. Concludi la giornata con la visita del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, il più grande museo tecnico-scientifico d'Italia (uno dei più grandi d'Europa), ed esplora la più grande collezione al mondo di modelli di macchine basati sui disegni di Leonardo da Vinci.

Milano: tour del Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci

4. Milano: tour del Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci

Esplora il più grande museo tecnico-scientifico d'Italia e uno dei più grandi d'Europa con la nostra guida autorizzata. Possiede la più grande collezione al mondo di modelli di macchine basati sui disegni di Leonardo da Vinci. Il museo è suddiviso in macro aree tematiche: • Leonardo arte&scienza (include Leonardo, strumenti musicali, orologeria, collezioni d'arte) • Comunicazione (telecomunicazioni, tecnologie che contano, spazio) • Scienza e tecnologia alimentare. • Materiali (alluminio, acciaio, materiali polimerici, industria chimica di base, carta, ciclo di vita del prodotto) • Energia (Energia&materiali, fonti e dispositivi energetici, area petrolifera, sistema energetico) • Trasporti (trasporto ferroviario, trasporto aereo, spedizione) Fai un viaggio nella scienza di Leonardo visitando l'area a lui dedicata nel museo con la nostra guida, e dopo la visita guidata potrai continuare ad esplorare il museo e lasciarti stupire dalle scoperte che farai.

Milano: tour di 1,5 ore delle Gallerie Leonardo da Vinci

5. Milano: tour di 1,5 ore delle Gallerie Leonardo da Vinci

Scopri il genio scientifico, ingegneristico, naturalista, artistico e filosofico di Leonardo da Vinci, con questo tour di 1,5 ore. Il museo ospita numerosissimi modelli in scala dei progetti di Leonardo, realizzati a partire dai suoi disegni. Tra questi, una catapulta, una macchina da stampa, un'affascinante nave volante e molto altro ancora. Scopri gli eventi che hanno segnato la vita privata di Leonardo da Vinci e gli aspetti più interessanti della vita sociale ai suoi tempi, attraverso la ricostruzione degli ambienti delle città rinascimentali, accompagnata dal commento informativo e dal sottofondo musicale. Intere altre aree del museo indagano invece più a fondo il sogno di volare e gli studi sul sistema dei canali di Milano, sulle macchine da guerra e sull'architettura. Alla fine del tour, ammira una collezione di dipinti del XVI secolo, opera di vari artisti italiani, influenzati nella loro tecnica dalle innovazioni introdotte dal Maestro. Tra questi, è presente anche un'incredibile replica dell'Ultima Cena, risalente al XVII secolo.

Milano: biglietto per le gallerie di Leonardo da Vinci e visita guidata

6. Milano: biglietto per le gallerie di Leonardo da Vinci e visita guidata

Partecipa a un tour guidato in inglese delle Leonardo Galleries, la più grande mostra permanente al mondo dedicata a Leonardo da Vinci ingegnere e umanista. Un'ambientazione spettacolare ti accompagna in un viaggio che, partendo dalla Firenze del Quattrocento, ripercorre la formazione di Da Vinci e l'influenza degli ingegneri toscani fino al suo soggiorno nella Milano degli Sforza. Un viaggio attraverso l'arte della guerra, del lavoro e della produzione, del volo, delle vie d'acqua e dell'architettura che si conclude con una prospettiva sull'influenza di Da Vinci sulla pittura rinascimentale lombarda e un'installazione immersiva dedicata ai disegni dell'ultimo periodo dell'attività di Da Vinci. Più di 1.300 metri quadrati e 170 modelli storici, opere d'arte, volumi antichi e installazioni che danno vita al racconto della mostra. Si sconsiglia il tour ai bambini di età inferiore ai 9 anni. Il biglietto d'ingresso consente anche la visita gratuita dell'intero Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci. Per ottenere il biglietto d'ingresso è necessario scambiare il voucher presso la Biglietteria.

Milano: Visita Guidata Sottomarino Enrico Toti e Biglietto Museo

7. Milano: Visita Guidata Sottomarino Enrico Toti e Biglietto Museo

Sali a bordo del Sottomarino Toti e scopri com'è vivere tra motori, sonar e periscopi. Da non perdere la visita inglese a bordo per rivivere le emozioni dei marinai. Varato nel 1967, il Toti è stato il primo sommergibile costruito in Italia nel secondo dopoguerra. Il suo compito era pattugliare le acque del Mediterraneo e rilevare i sottomarini sovietici. Nel 1997 ha compiuto il suo ultimo viaggio e dal 2005 riposa qui al Museo. Ogni visita guidata all'interno del sommergibile Toti ospita un massimo di 7 persone. Ci sono scale esterne per accedere e uscire dal sottomarino. All'interno, il sottomarino presenta passaggi stretti e gradini alti. Sono presenti barriere architettoniche che impediscono l'accesso ai visitatori in carrozzina e con gravi disabilità motorie. Non consigliamo il tour se ti senti a disagio in spazi ristretti e bui. Per gli stessi motivi non possiamo ammettere a bordo bambini di età inferiore ai 6 anni. I bambini di età inferiore ai 14 anni devono essere accompagnati da un adulto munito di biglietto. Durante la visita guidata i visitatori devono indossare il casco di sicurezza fornito dalla guida turistica. Il biglietto d'ingresso consente anche la visita gratuita dell'intero Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci. Per ottenere il biglietto d'ingresso è necessario scambiare il voucher presso la Biglietteria.

Milano: guida e audio in-app per l'introduzione della città

8. Milano: guida e audio in-app per l'introduzione della città

Percorri uno splendido percorso della città, scopri gemme nascoste e visita oltre 10 delle attrazioni e dei luoghi più importanti. Scopri alcune informazioni introduttive su ogni luogo e storie interessanti sulla città in generale. Scarica l'app "World City Trail" dallo store e accedi. Leggi le istruzioni e dirigiti verso la posizione di partenza. Sblocca le foto dell'esterno e dell'interno del luogo. Ascolta o leggi alcune informazioni riguardanti l'attrazione e continua a camminare fino al checkpoint successivo. Nota cosa ti è piaciuto e cosa non ti è piaciuto e crea la tua lista dei desideri per i prossimi giorni! Inizia la tua passeggiata in qualsiasi momento, senza un programma. Mettilo in pausa a pranzo, bevi qualcosa, visita un'attrazione a tua scelta e continua più tardi o anche un altro giorno. Con la funzione mappe, non ti perderai mai. Inizia la tua avventura al Castello Sforzesco. Visita la miracolosa Santa Maria delle Grazie. Fotografa lo storico Castello Cova e ammira la fiabesca Basilica di Sant'Ambrogio. Lasciati affascinare dal Tempio della Vittoria e dall'architettura della chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore. Torna indietro nel tempo al Medioevo in Piazza Mercanti. Dirigetevi verso l'imponente Duomo di Milano per eccellenti opportunità fotografiche. Visita la Galleria Vittorio Emanuele II, il centro commerciale più famoso del mondo. Scopri di più sul cuore della città in Piazza della Scala.

Attività disponibili

8 attività trovate
Ordina per:

Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci? Clicca qui per la lista completa.

Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.4 / 5

basata su 1.056 recensioni

un viaggio a tutto tondo alla scoperta delle innovazioni del passato che rendono migliori quelle del presente che ci proiettano nel futuro, non pensavamo ci fosse così tanto da vedere e purtroppo non abbiamo fatto in tempo a vedere tutto consiglio di prevedere almeno 3/4 ore di visita al museo

Ottimo servizio, bellissimo museo, interessante e consigliato per tutti. Il museo ha attività per tutte le etá e tante interazioni. Da visitare tutto con calma dalle 2 alle 3 ore se si vuole vedere tutto. Consigliatissimo anche per i mezzi di trasporto!

Museo molto interessante, purtroppo abbiamo visto solo il seminterrato e il 1° piano per problemi di tempo. Allora doveva andare avanti, ma poteva esserci molto di più. Noi torneremo!

Una visita di 2 ore circa molto interessante e riflessiva. Non solo Leonardo da Vinci. La parte più bella è stata quella focalizzata sullo spazio.

Posto davvero interessante da visitare perso il tour per il sottomarino