Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci

Più di 600 prenotazioni la settimana scorsa

Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci

Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci: le attività e i tour più consigliati

Milano: Ingresso al Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci

Milano: Ingresso al Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci

Visita un affascinante sito storico a Milano e viaggia attraverso il passato, il presente e il futuro. Immerso nei chiostri di un monastero rinascimentale, scopri uno dei più importanti musei scientifici e tecnologici d'Europa. Ammira opere d'arte, un frammento di luna, treni a vapore e un sottomarino. Non perdere le Gallerie Nuove, la più grande mostra permanente al mondo dedicata a Leonardo da Vinci. Una spettacolare collezione di 170 modelli storici, opere d'arte, volumi antichi e installazioni immersive mostra la vita e le opere dell'ingegnere e umanista Da Vinci. Scopri oggetti straordinari come treni a vapore, il catamarano Luna Rossa AC72, il brigantino goletta Ebe, il transatlantico Conte Biancamano e il sottomarino Enrico Toti. Esplora l'area spaziale e scopri l'unico frammento di luna visibile in Italia e il lanciatore spaziale Vega. Tieni d'occhio le mostre temporanee e le esposizioni su energia, materiali, comunicazione, trasporti e fisica delle particelle.

Milano: Biglietto per l'autobus Hop-on Hop-off per 24, 48, 72 ore

Milano: Biglietto per l'autobus Hop-on Hop-off per 24, 48, 72 ore

Vieni a vedere il Milan con noi, ti piacerà! Acquista i tuoi biglietti qui! I nostri biglietti ti permettono di iniziare il tour in tutte le fermate dei nostri autobus e non dimenticare che puoi salire e scendere quando vuoi! Scendi e prenditi il tuo tempo per visitare il Cenacolo, la Basilica di Sant'Ambrogio, il Museo della Scienza e della Tecnologia, i Navigli e molto altro ancora, e risali sull'autobus quando vuoi. Brutto tempo? Nessun problema, con i nostri autobus potrai goderti il tour anche in una giornata di pioggia. Sei pronto a scoprire Milano? Ecco tutte le fermate della linea FASHION, DESIGN& LEISURE: 1. DUOMO Piazza Duomo 2. SCALA Via Manzoni, 3 3. DUGNANI Via Manin, 2 4. REPUBBLICA Piazza della Repubblica 5. STAZIONE CENTRALE Piazza Duca d'Aosta 6. REGIONE Via Melchiorre Gioia, 31 7. GAE AULENTI Via Sturzo 8. MONUMENTALE Via Ceresio, 7 9. ACQUARIO Viale Gadio 10. CASTELLO Piazza Castello, 26 11. CAIROLI Foro Buonaparte, 70 12. CADORNA Via Boccaccio Ang. Via Leopardi 13. CENACOLO Via Caradosso, 1 14. PALEOCAPA Via Paleocapa, 4 15. TRIENNALE Viale Moliere 16. ARCO DELLA PACE Corso Sempione, 4 17. CITY LIFE Piazza 6 Febbraio, 26 18. BUONARROTI Viale Monterosa, 3 19. PAGANO Via del Burchiello 20. CONCILIAZIONE Piazza Conciliazione Ang. Via E. Toti 21. CENACOLO Via Caradosso, 1 22. SANT'AMBORGIO Via Carducci, 16 23. MUSEO SCIENZA Via Olona, 11 24. NAVIGLI Piazza XXIV Maggio, 6 25. PARCO BASILICHE Via Molino delle Armi, 33 26. UNIVERSITA' STUDI Via Sforza, 38 27. SAN BABILA Via Larga, 2 Ecco tutte le fermate della linea MILANO HIGHLIGHTS: 1. DUOMO Piazza Duomo 2. SCALA Via Manzoni, 3 3. SAN MARCO Via Fatebenefratelli, 5 4. BRERA Via Bontaccio, 2 5. LANZA Via Tivoli, 8 6. CASTELLO Piazza Castello, 26 7. CAIROLI Foro Buonaparte, 70 8. CADORNA Via Boccaccio Ang. Via Leopardi 9. CENACOLO Via Caradosso, 1 10. LITTA Corso Magenta, 24

Milano: City Pass ufficiale con Duomo e oltre 10 attrazioni

Milano: City Pass ufficiale con Duomo e oltre 10 attrazioni

Scegli l'opzione del Pass che più si adatta all'esperienza che desideri: Pass Flash (validità 24 ore): - 24 ore di accesso illimitato alla rete dei trasporti pubblici di Milano. - Accesso al tetto del Duomo con le scale. - Biglietti per UN museo a scelta tra i seguenti: Musei del Castello Sforzesco e Pietà Rondanini, Acquario Civico, Galleria d'Arte Moderna, Museo Archeologico, Museo del Novecento, Museo di Storia Naturale, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, Triennale Design Museum, Galleria Campari, Museo del Teatro alla Scala, Museo Poldi Pezzoli, Museo Bagatti Valsecchi, Villa Necchi Campiglio, Pinacoteca Ambrosiana e Cripta di San Sepolcro. - Mappe digitali e audioguide - Sconti fino al 30% sull'applicazione YesMilanoPass Pass Standard (3 giorni di validità): - 3 giorni di accesso illimitato alla rete dei trasporti pubblici di Milano. - Duomo, museo e terrazza con scale - Biglietti per TUTTI i musei del seguente elenco: Musei del Castello Sforzesco e Pietà Rondanini, Acquario Civico, Galleria d'Arte Moderna, Museo Archeologico, Museo del Novecento, Museo di Storia Naturale. - Biglietto per UN museo extra a scelta tra i seguenti: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, Triennale Design Museum, Galleria Campari, Museo del Teatro alla Scala, Museo Poldi Pezzoli, Museo Bagatti Valsecchi, Villa Necchi Campiglio, Pinacoteca Ambrosiana e Cripta di San Sepolcro. - Mappe digitali e audioguide - Sconti fino al 30% sull'applicazione YesMilanoPass Pass All-Inclusive (validità 3 giorni): - 3 giorni di accesso illimitato alla rete dei trasporti pubblici di Milano. - Duomo, museo e terrazza con ascensore - Biglietti per TUTTI i 14 musei del seguente elenco: Musei del Castello Sforzesco e Pietà Rondanini, Acquario Civico, Galleria d'Arte Moderna, Museo Archeologico, Museo del Novecento, Museo di Storia Naturale, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, Triennale Design Museum, Galleria Campari, Museo del Teatro alla Scala, Museo Poldi Pezzoli, Museo Bagatti Valsecchi, Villa Necchi Campiglio, Pinacoteca Ambrosiana e Cripta di San Sepolcro. Pass digitale: L'applicazione YesMilanoPass viene scaricata sul tuo cellulare e ti permette di iniziare la tua avventura a Milano senza ritardi. Mappa digitale della città con audioguida introduttiva: Include commenti su oltre 100 punti di interesse di Milano e itinerari suggeriti a piedi o in bicicletta. Prenota online: Non c'è bisogno di aspettare in coda per il riscatto Migliora la tua esperienza: Ottieni sconti esclusivi fino al 30% solo con l'app YesMilano Pass. Opzione Eco-Friendly: Scegli il nostro pass senza carta per sostenere il turismo sostenibile e contribuire a preservare le bellezze naturali di Milano.

Milano: La Milan Pass City Card

Milano: La Milan Pass City Card

Scopri il meglio di Milano al tuo ritmo e risparmia con il comodo Milan Pass da 2 giorni, che offre ingresso gratuito ai musei e sconti presso attività commerciali convenzionate per un valore superiore a 300 EUR. Il tuo Milan Pass è valido per 48 ore dal momento in cui lo ritiri ed è disponibile con 2 esclusive opzioni di trasporto per ottenere il meglio dal tuo soggiorno. Scegli un Milan Pass con biglietto per autobus turistico Hop-On Hop-Off e visita la città a bordo dell'autobus scoperto a due piani. Disponibile 7 giorni su 7, l'autobus percorre 3 linee con oltre 40 fermate. Scopri di più dal commento audio a bordo, disponibile in 8 lingue (inclusi 3 commenti esclusivi per bambini). Un Milan Pass con biglietto per i trasporti pubblici ATM ti dà accesso a 5 linee della metropolitana e a oltre 100 linee di tram e autobus. Goditi viaggi gratuiti e illimitati per 48 ore sul sistema di trasporto pubblico della città utilizzando un semplice biglietto. Puoi anche acquistare il pacchetto completo e ottenere un Milan Pass con sia il biglietto turistico hop-on hop-off, sia l'accesso al sistema di trasporto pubblico ATM. Goditi l'ingresso gratuito alle attrazioni della città come: Accesso alle terrazze panoramiche del Duomo (con ascensore) Museo e Teatro alla Scala Pinacoteca Ambrosiana Museo della Scienza e della Tecnologia Casa Milan - Museo Mondo Milan Leonardo 3 - Museo interattivo "Il mondo di Leonardo" Vigna di Leonardo Museo Bagatti Valsecchi Museo d'Arte e ScienzaCrociera sui Navigli (periodo primavera/estate)Navetta per gli outlet

Milano: Biglietto e tour guidato delle Gallerie di Leonardo da Vinci

Milano: Biglietto e tour guidato delle Gallerie di Leonardo da Vinci

Partecipa a un tour guidato delle Gallerie di Leonardo, la più grande mostra permanente al mondo dedicata a Leonardo da Vinci, ingegnere e umanista. Una scenografia spettacolare ti accompagna in un viaggio che, partendo dalla Firenze del XV secolo, ripercorre la formazione di Da Vinci e l'influenza degli ingegneri toscani fino al suo soggiorno nella Milano degli Sforza. Un viaggio attraverso l'arte della guerra, il lavoro e la produzione, il volo, le vie d'acqua e l'architettura che si conclude con una prospettiva sull'influenza di Da Vinci sulla pittura rinascimentale lombarda e un'installazione immersiva dedicata ai disegni dell'ultimo periodo di attività di Da Vinci. Oltre 1.300 metri quadrati e 170 modelli storici, opere d'arte, volumi antichi e installazioni che danno vita alla narrazione della mostra. Non consigliamo il tour ai bambini di età inferiore ai 9 anni. Il biglietto d'ingresso consente anche di visitare gratuitamente l'intero Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci. Per ottenere il biglietto d'ingresso, devi cambiare il voucher alla biglietteria.

Milano: Tour panoramico privato e tour dello shopping con un abitante del posto

Milano: Tour panoramico privato e tour dello shopping con un abitante del posto

La tua guida locale esperta ti mostrerà le parti migliori della città, compresi molti segreti nascosti che non puoi trovare facilmente da solo. Con questo tour a piedi potrai vedere molti punti di interesse in un breve lasso di tempo. Oltre a illustrarti i punti di interesse, la tua guida ti fornirà informazioni sulla storia e sulla cultura della città e del paese in generale. La tua guida ha anche una buona conoscenza dello shopping di moda e ti aiuterà a rinnovare il tuo guardaroba. Se ti piace acquistare le ultime tendenze o la moda di lusso a prezzi accessibili, questo tour fa per te. La tua guida conosce i luoghi segreti dove puoi trovare le migliori offerte di moda. La guida locale ha anche un'ottima conoscenza del cibo e può portarti a provare le prelibatezze locali. L'obiettivo di questo tour è quello di vedere la città come un abitante del posto. Tuttavia, questo tour privato può essere personalizzato in base ai tuoi desideri. I punti di interesse da visitare possono essere concordati in anticipo o discussi al momento dell'incontro. I luoghi standard che possiamo visitare durante il tour panoramico sono: - Duomo di Milano: questa cattedrale è l'edificio più famoso di Milano. - Galleria Vittorio Emanuele II: la più antica galleria commerciale d'Italia in attività - Quartiere Montenapoleone: Il quartiere della moda più ricercato di Milano, con i migliori negozi di lusso. - Castello Sforzesco: fortificazione medievale costruita nel 15° secolo - Parco Sempione: grande parco cittadino nel centro storico di Milano istituito nel 1888 - Pinacoteca di Brera: la principale galleria pubblica di dipinti di Milano - Basilica di Sant'Ambrogio: una delle chiese più antiche di Milano, consacrata nel 379. - Triennale Milano: museo d'arte e design nel Parco Sempione Alcuni esempi di SEGRETI NASCOSTI che possiamo visitare: - Quartiere dei Navigli: Il quartiere più trendy di Milano, perfetto per una romantica passeggiata serale lungo i canali. Un'ampia scelta di ristoranti e bar e il luogo perfetto per gustare l'aperitivo (tipico happy hour milanese con buffet di cibo). - Pinacoteca Ambrosiana: Splendida galleria d'arte fondata nel 1618 che ospita anche la Biblioteca Ambrosiana dove potrai ammirare libri antichi. - Porta Nuova e Corso Como: nuovo quartiere della città con grattacieli e una vivace vita notturna. - Villa Necchi Campiglio: sontuosa villa storica nel centro della città - Pirelli HangarBicocca: Sede di mostre d'arte contemporanea. L'edificio era un tempo una fabbrica Pirelli. - Fondazione Prada: istituzione dedicata all'arte e alla cultura contemporanea che offre mostre temporanee, performance artistiche e spettacoli cinematografici. - Armani Silos: il museo di Giorgio Armani è l'aggiunta perfetta a una città ossessionata dalla moda. Qui troverai circa 600 modelli di moda degli ultimi 40 anni. Tieni presente che non è garantito che tu riesca a visitare tutte le attrazioni turistiche elencate qui. Il numero di luoghi che potrai visitare dipende dalla durata del tour prenotato e dal tempo che trascorrerai in ogni luogo. Dopo la prenotazione potrai discutere l'itinerario dettagliato con la tua guida.

Milano: Tour guidato del Museo Leonardo da Vinci con biglietto

Milano: Tour guidato del Museo Leonardo da Vinci con biglietto

Goditi questa visita di un'ora al Museo Leonardo da Vinci. Una visita perfetta per adulti e bambini. Il Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci è la scelta ideale per imparare, giocare e comprendere il lavoro di Leonardo come inventore. L'arte e la pittura erano infatti solo una delle tante passioni del grande maestro del Rinascimento. Infatti, quando Leonardo arrivò a Milano da Firenze, si presentò come artista, ingegnere militare e suonatore di lira. Il duca di Milano, Ludovico il Moro, delegò a Leonardo i compiti più disparati per la crescita economica e culturale della sua città. Leonardo lavorò a Milano come architetto, urbanista, ingegnere, stratega militare, scultore, musicista e artista. A Milano, infatti, Leonardo ebbe modo di esprimere tutto il suo genio attraverso la sua attività di inventore. Scopri questo meraviglioso museo, gioca con le invenzioni di Leonardo e comprendi l'intelligenza di uno dei più grandi geni della storia dell'umanità.

Milano: tour della Galleria Leonardo da Vinci di 1,5 ore

Milano: tour della Galleria Leonardo da Vinci di 1,5 ore

Durante il tuo tour di un'ora e mezza scoprirai l'importanza di Leonardo come scienziato, ricercatore, ingegnere, naturalista, artista e filosofo. Dai numerosi disegni prodotti da Leonardo, sono state costruite dozzine di fantastici modelli in scala che sono esposti in questo museo. Questi modelli includono una carrozza da guerra corazzata, una macchina da stampa, un'affascinante nave volante e molti altri. Ricostruzioni di ambienti cittadini nel Rinascimento, accompagnate da commenti vocali e musiche, vi informeranno su alcuni avvenimenti della vita privata di Leonardo, oltre che su interessanti aspetti della vita sociale del suo tempo. Altre sezioni sono dedicate ad argomenti che spaziano dal sogno del volo, agli studi sul sistema dei canali milanesi, alle macchine da guerra e all'architettura. Verso la fine della tua esperienza, ammira una galleria di dipinti del XVI secolo realizzati da artisti italiani e influenzati dalle innovazioni introdotte dal "maestro". Tra questi dipinti si trova una sorprendente copia seicentesca dell'Ultima Cena.

Playlab: inventa il tuo mondo - biglietto adulto + bambino

Playlab: inventa il tuo mondo - biglietto adulto + bambino

Playlab è la nuova area dedicata ai bambini e alle bambine dai 3 ai 6 anni per vivere il Museo in modo inedito. Un invito a giocare, inventare, immaginare, raccontare. È uno spazio organizzato in quattro ambienti pensati per favorire la collaborazione e la condivisione tra ogni partecipante, adulti compresi. Installazioni artistiche, attività di esplorazione, gioco e costruzione permettono di immergersi in divertenti esperienze dove arte e scienza si uniscono. Ogni persona, con l’aiuto dello staff del Museo, può esplorare le forme, i materiali e i suoni della natura, usare l’immaginazione e lo storytelling per conoscere sorprendenti oggetti storici delle collezioni, costruire un mondo fantastico con tanti materiali destrutturati, giocare con la luce e le ombre tra mondo analogico e digitale. Qui i bambini e le bambine, insieme a chi li accompagna, possono muoversi in modo libero. L’area è riservata a bambini e bambine da 3 a 6 anni. Per entrare in Playlab e partecipare alle attività è necessaria la presenza di almeno una persona adulta. L'attività ha una durata di 75 minuti, inclusi i tempi di spostamento e preparazione. Non è possibile accedere con le scarpe e consumare cibo all’interno. Il biglietto include l'ingresso giornaliero per un bambino e un adulto al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci.

10 attività trovate

Sei in viaggio? Scopri le attività disponibili

Le migliori attività a Milano

698 attività trovate
Ordina per:
Consigliate

Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci: attrazioni popolari nei dintorni

Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci? Clicca qui per la lista completa.

Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.4 out of 5 stars
4.4
4.4 di 5 stelle
(1.056 recensioni)
5 di 5 stelle

le cose che mi son piaciute sono state molteplici : i modelli di leonardo , le tute spaziali tra cui quella di Samanta, il missile per lanciare satelliti , i velieri , gli aerei , gli elicotteri. Complimenti e buon lavoro !!

5 di 5 stelle

Esperienza indimenticabile. Prezzo economico, museo appassionante. Peraltro in una bella zona di Milano. Unico cruccio il sottomarino Enrico Toti non era visitabile per lavori in corso.

5 di 5 stelle

Estremamente interessante tutto...Tempi consentiti limitati...Ci torneremo per completare il ns tour....

5 di 5 stelle

Museo molto interessajte e innovativo 1000 cise da vedere e approfondire.

5 di 5 stelle

Veramente coinvolgente il tempo ti vola visita affascinante