3. Lucerna: ingresso al Museo svizzero dei Trasporti
Il biglietto ti garantisce l'ingresso al museo, che potrai visitare per tutto il tempo che vorrai. Attraverso esperienze pratiche, simulatori e giochi, scoprirai come si è sviluppato il trasporto aereo, spaziale, stradale navale e ferroviario. Con il biglietto puoi accedere a tutte le esperienze e le mostre più importanti del museo. Con più di 3.000 interessanti esperienze, il divertimento è assicurato per tutta la famiglia. Il padiglione dedicato all'aviazione vanta la presenza di vecchi prototipi di volo ed aerei d'epoca. Prova il brivido di guidare un aereo, un elicottero o un deltaplano, il museo dispone di vari simulatori di volo che porteranno la tua esperienza ad un livello superiore. Se preferisci rimanere sulla terra ferma, allora devi visitare il padiglione dedicato al trasporto ferroviario, locomotive a vapore e modellini di treni ti aspettano, inoltre potrai provare il simulatore di guida del treno. Non dimenticare il padiglione dedicato ai motori, ammira 20 modelli di automobili che hanno scritto la storia. Prendi parte ad un crash test, non si tratta di nulla di pericoloso, sarà una bella esperienza. Inoltre, ti aspetta il padiglione dedicato al trasporto in mare e l'i-factory, una parte dedicata alla tecnologia. Un'altra esperienza unica è la Swissarena, una stanza con il pavimento decorato da una foto aerea della Svizzera, sulla quale potrai camminare. Il Media World è dedicato interamente al mondo della comunicazione, qui potrai scrivere un articolo di giornale, mettere alla prova le abilità come presentatore di un telegiornale e vedere cosa riesci a creare con un programma di editing tra le mani. Scopri come la tecnologia ha cambiato il mondo delle comunicazioni. La media di permanenza nel museo è di circa 3 ore, ma se lo desideri puoi rimanere molto di più. Pagando un supplemento, potrai visitare anche il planetario del museo per ammirare i suoi abbaglianti spettacolo astronomici o per guardare lo spettacolare film in 3D nella cineteca.