Museo teatrale alla Scala

Più di 300 prenotazioni la settimana scorsa

Museo teatrale alla Scala

Museo teatrale alla Scala: le attività e i tour più consigliati

Milano: City Pass ufficiale con Duomo e oltre 10 attrazioni

Milano: City Pass ufficiale con Duomo e oltre 10 attrazioni

Scegli l'opzione del Pass che più si adatta all'esperienza che desideri: Pass Flash (validità 24 ore): - 24 ore di accesso illimitato alla rete dei trasporti pubblici di Milano. - Accesso al tetto del Duomo con le scale. - Biglietti per UN museo a scelta tra i seguenti: Musei del Castello Sforzesco e Pietà Rondanini, Acquario Civico, Galleria d'Arte Moderna, Museo Archeologico, Museo del Novecento, Museo di Storia Naturale, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, Triennale Design Museum, Galleria Campari, Museo del Teatro alla Scala, Museo Poldi Pezzoli, Museo Bagatti Valsecchi, Villa Necchi Campiglio, Pinacoteca Ambrosiana e Cripta di San Sepolcro. - Mappe digitali e audioguide - Sconti fino al 30% sull'applicazione YesMilanoPass Pass Standard (3 giorni di validità): - 3 giorni di accesso illimitato alla rete dei trasporti pubblici di Milano. - Duomo, museo e terrazza con scale - Biglietti per TUTTI i musei del seguente elenco: Musei del Castello Sforzesco e Pietà Rondanini, Acquario Civico, Galleria d'Arte Moderna, Museo Archeologico, Museo del Novecento, Museo di Storia Naturale. - Biglietto per UN museo extra a scelta tra i seguenti: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, Triennale Design Museum, Galleria Campari, Museo del Teatro alla Scala, Museo Poldi Pezzoli, Museo Bagatti Valsecchi, Villa Necchi Campiglio, Pinacoteca Ambrosiana e Cripta di San Sepolcro. - Mappe digitali e audioguide - Sconti fino al 30% sull'applicazione YesMilanoPass Pass All-Inclusive (validità 3 giorni): - 3 giorni di accesso illimitato alla rete dei trasporti pubblici di Milano. - Duomo, museo e terrazza con ascensore - Biglietti per TUTTI i 14 musei del seguente elenco: Musei del Castello Sforzesco e Pietà Rondanini, Acquario Civico, Galleria d'Arte Moderna, Museo Archeologico, Museo del Novecento, Museo di Storia Naturale, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, Triennale Design Museum, Galleria Campari, Museo del Teatro alla Scala, Museo Poldi Pezzoli, Museo Bagatti Valsecchi, Villa Necchi Campiglio, Pinacoteca Ambrosiana e Cripta di San Sepolcro. Pass digitale: L'applicazione YesMilanoPass viene scaricata sul tuo cellulare e ti permette di iniziare la tua avventura a Milano senza ritardi. Mappa digitale della città con audioguida introduttiva: Include commenti su oltre 100 punti di interesse di Milano e itinerari suggeriti a piedi o in bicicletta. Prenota online: Non c'è bisogno di aspettare in coda per il riscatto Migliora la tua esperienza: Ottieni sconti esclusivi fino al 30% solo con l'app YesMilano Pass. Opzione Eco-Friendly: Scegli il nostro pass senza carta per sostenere il turismo sostenibile e contribuire a preservare le bellezze naturali di Milano.

Milano: Biglietto d'ingresso al Museo del Teatro alla Scala

Milano: Biglietto d'ingresso al Museo del Teatro alla Scala

Entra nel Teatro alla Scala, famoso in tutto il mondo, nel cuore di Milano e intraprendi un viaggio nella ricca storia di uno dei punti di riferimento culturali più iconici d'Italia. Inizia la tua visita ammirando gli splendidi interni di questo elegante teatro d'opera, che ha ospitato alcuni dei più grandi musicisti e cantanti lirici della storia, tra cui Giuseppe Verdi, Gioachino Rossini, Luciano Pavarotti e Maria Callas. Esplora poi il Museo del Teatro alla Scala, dove troverai un'impressionante collezione di costumi, scenografie e strumenti musicali di alcune delle più importanti rappresentazioni del teatro. Il museo ospita anche una galleria di ritratti e busti che rappresentano i grandi musicisti della storia, offrendo una visione più approfondita dell'impatto culturale del Teatro alla Scala. Durante la visita al museo, scoprirai i segreti del dietro le quinte delle produzioni operistiche che hanno calcato il palcoscenico per oltre 200 anni. Scopri i primi anni del teatro, i suoi spettacoli più memorabili e le leggende musicali che hanno lasciato il segno in questo luogo storico. Il Teatro alla Scala e il Museo sono comodamente situati a pochi passi dal Duomo e dalla Galleria Vittorio Emanuele, il che lo rende una facile aggiunta al tuo itinerario milanese.

Milano: Tour guidato del Teatro alla Scala e del Museo della Scala

Milano: Tour guidato del Teatro alla Scala e del Museo della Scala

Esplora il Teatro alla Scala nel cuore di Milano con un tour guidato e scopri la sua lunga storia e i famosi musicisti e cantanti d'opera che hanno calcato il suo palco. Visita il Museo della Scala e scopri una collezione di costumi, scenografie e strumenti musicali di importanti spettacoli. Raggiungi il Teatro alla Scala, situato nel cuore della città, a pochi passi dalla Cattedrale e dalla Galleria Vittorio Emanuele. Incontra la tua guida che ti accompagnerà nel tuo viaggio attraverso la storia della musica e del teatro in uno dei luoghi più significativi d'Italia. Ammira gli splendidi interni di questo elegante teatro d'opera che resiste da generazioni. Scopri le leggende musicali che si sono esibite sul suo storico palcoscenico, tra cui Giuseppe Verdi, Gioachino Rossini, Luciano Pavarotti e Maria Callas. Poi, visita il Museo del Teatro alla Scala e scopri le scenografie, gli strumenti musicali e i costumi utilizzati nei più grandi spettacoli del teatro. Scopri una collezione di manufatti privati che testimoniano la ricca storia e l'impatto culturale del teatro.

Milano: Tour del Teatro alla Scala e del Museo con biglietti d'ingresso

Milano: Tour del Teatro alla Scala e del Museo con biglietti d'ingresso

Se non vedi l'ora di visitare il tempio milanese della musica, non cercare oltre: questa visita guidata è per te! Ti condurrà attraverso i 240 anni di storia del Teatro alla Scala. Il tour è interamente dedicato alla visita del Teatro alla Scala di fama mondiale. La nostra guida ti condurrà attraverso le sue gallerie museali e ti racconterà segreti e dettagli sulle sue esibizioni più illustri e sui suoi stravaganti protagonisti. Il museo espone una ricca collezione di costumi e strumenti musicali, oltre a una galleria di ritratti e busti che rappresentano i grandi musicisti della storia. La guida ti racconterà anche curiosità sulla vita degli artisti che si sono esibiti su questo importante palcoscenico, come Verdi, Toscanini, Maria Callas, Luciano Pavarotti o Carla Fracci. Finalmente potrai anche dare un'occhiata all'interno del teatro! Mentre visiti il teatro e il museo, scoprirai intuizioni dietro le quinte delle produzioni operistiche che, per oltre 200 anni, hanno caratterizzato alcuni dei migliori cantanti del mondo.

Milano: Tour del Museo e del Teatro alla Scala

Milano: Tour del Museo e del Teatro alla Scala

Scopri la ricca storia musicale di Milano con un tour guidato in uno dei teatri d'opera più importanti del mondo. La Scala ospita anche il suo museo, che ospita una vasta collezione di costumi, strumenti e altre curiosità musicali, oltre a una galleria di busti e dipinti che ritraggono alcuni dei più grandi artisti della musica classica, tra cui Giussepe Verdi e Arturo Toscanini. Esplora il museo e ascolta storie e aneddoti affascinanti su alcuni dei meravigliosi musicisti che si sono esibiti sul famoso palcoscenico del Teatro alla Scala. Sarai immerso nella magia del teatro stesso, con viste dai palchi degli interni neoclassici e del suo monumentale lampadario di cristallo. Con un buon tempismo e un pizzico di fortuna, potrai anche assistere alle prove degli artisti.

Ultima Cena di Da Vinci e tour panoramico di Milano

Ultima Cena di Da Vinci e tour panoramico di Milano

Scopri alcuni dei luoghi e dei capolavori più significativi di Milano con un tour guidato in autobus. Ammira l'Ultima Cena da vicino, visita la famosa cattedrale gotica del Duomo, ammira il Teatro alla Scala di persona e molto altro ancora. Le prenotazioni per vedere l'Ultima Cena sono limitate e si esauriscono rapidamente, a volte con mesi di anticipo. Questo tour ti garantisce l'accesso al Cenacolo oltre a un emozionante tour panoramico nel centro di Milano. Scoprirai cosa rende Milano una metropoli così chic e alla moda e visiterai una delle più grandi capitali della moda al mondo, famosa per le sue stravaganti sfilate di stilisti, le sue boutique e i suoi outlet. Proseguirai verso il famoso Duomo di Milano, l'imponente cattedrale gotica simbolo della città. Fai una sosta al rinomato teatro dell'opera di Milano, La Scala, dove hanno debuttato le grandi opere di compositori come Verdi e Puccini e dove artisti come Maria Callas e Luciano Pavarotti hanno incantato il pubblico. Infine, l'autobus ti trasferirà a Santa Maria delle Grazie, una chiesa e un convento domenicano dichiarati patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO, dove potrai ammirare la straordinaria Ultima Cena di Da Vinci.

Milano: La Milan Pass City Card

Milano: La Milan Pass City Card

Scopri il meglio di Milano al tuo ritmo e risparmia con il comodo Milan Pass da 2 giorni, che offre ingresso gratuito ai musei e sconti presso attività commerciali convenzionate per un valore superiore a 300 EUR. Il tuo Milan Pass è valido per 48 ore dal momento in cui lo ritiri ed è disponibile con 2 esclusive opzioni di trasporto per ottenere il meglio dal tuo soggiorno. Scegli un Milan Pass con biglietto per autobus turistico Hop-On Hop-Off e visita la città a bordo dell'autobus scoperto a due piani. Disponibile 7 giorni su 7, l'autobus percorre 3 linee con oltre 40 fermate. Scopri di più dal commento audio a bordo, disponibile in 8 lingue (inclusi 3 commenti esclusivi per bambini). Un Milan Pass con biglietto per i trasporti pubblici ATM ti dà accesso a 5 linee della metropolitana e a oltre 100 linee di tram e autobus. Goditi viaggi gratuiti e illimitati per 48 ore sul sistema di trasporto pubblico della città utilizzando un semplice biglietto. Puoi anche acquistare il pacchetto completo e ottenere un Milan Pass con sia il biglietto turistico hop-on hop-off, sia l'accesso al sistema di trasporto pubblico ATM. Goditi l'ingresso gratuito alle attrazioni della città come: Accesso alle terrazze panoramiche del Duomo (con ascensore) Museo e Teatro alla Scala Pinacoteca Ambrosiana Museo della Scienza e della Tecnologia Casa Milan - Museo Mondo Milan Leonardo 3 - Museo interattivo "Il mondo di Leonardo" Vigna di Leonardo Museo Bagatti Valsecchi Museo d'Arte e ScienzaCrociera sui Navigli (periodo primavera/estate)Navetta per gli outlet

Milano: Tour guidato del Museo della Scala senza limiti di orario

Milano: Tour guidato del Museo della Scala senza limiti di orario

Entra nel Teatro alla Scala ed entra in un luogo dove l'opera lirica ha prosperato e si è trasformata in una delle forme di intrattenimento più popolari. Scopri compositori come Bellini, Rossini e Verdi e dove hanno creato alcune delle loro opere più importanti. Esplora il Museo della Scala, il luogo perfetto per la tua guida che ti delizierà con aneddoti interessanti e ti accompagnerà attraverso una vasta collezione di oggetti, strumenti e altre curiosità musicali. Ammira una galleria di busti e dipinti che ritraggono i più importanti compositori e cantanti d'opera, tra cui Giuseppe Verdi e Arturo Toscanini. Questo tour include anche l'opportunità unica di vedere l'interno del teatro da uno dei palchi (a meno che non siano eccezionalmente chiusi dal teatro in occasioni speciali). Aggiungi il biglietto opzionale Hop on Hop off 2 giorni per visitare la città a bordo di autobus panoramici.

Milano: Tour serale in autobus

Milano: Tour serale in autobus

Esplora l'anima vibrante di Milano sotto le stelle con un emozionante tour serale. Sali a bordo di un comodo autobus e lasciati trasportare in un viaggio emozionante attraverso le strade illuminate della città, esplorando alcuni dei suoi luoghi più iconici e affascinanti. Immergiti nell'atmosfera maestosa di uno dei simboli più emblematici di Milano, il Castello Sforzesco. Ammira la sua imponenza e lasciati trasportare indietro nel tempo mentre conosci la storia e le leggende che circondano questa magnifica fortezza. Immergiti nella vivace atmosfera dei Navigli, i pittoreschi canali che conferiscono a Milano il suo carattere unico. Attraversa i pittoreschi ponti e ammira le luci che si riflettono sull'acqua mentre esplori questo quartiere bohémien, famoso per i suoi ristoranti, bar e negozi d'arte. Ammira lo splendore del Duomo di Milano, una delle cattedrali gotiche più straordinarie del mondo, che si erge maestoso nel cuore della città. Passa dal prestigioso Teatro alla Scala e dal rinomato quartiere di Brera, immergendoti nell'atmosfera culturale di Milano e scoprendo i segreti dell'opera e dell'arte.

Storia e architettura del Teatro alla Scala: Un tour guidato

Storia e architettura del Teatro alla Scala: Un tour guidato

Entra nel cuore di Milano e immergiti nella grandezza del Teatro alla Scala, uno dei teatri d'opera più famosi al mondo. Questo tour guidato offre un'esplorazione approfondita del passato storico del Teatro alla Scala e del suo ruolo nel plasmare il mondo della musica e del teatro. Il tuo viaggio inizia nel vivace centro di Milano, a pochi passi dall'iconico Duomo e dalla lussuosa Galleria Vittorio Emanuele. All'arrivo al Teatro alla Scala, incontrerai la tua guida esperta che ti condurrà attraverso una narrazione coinvolgente che attraversa secoli di eredità musicale. Quando entrerai nel Teatro alla Scala, preparati a rimanere affascinato dai suoi sfarzosi interni. Questo elegante teatro d'opera, con la sua ricca storia, è stato un faro di importanza culturale per generazioni. Ammira gli straordinari elementi di design, dall'auditorium sontuosamente decorato ai palchi intricati che hanno ospitato innumerevoli dignitari e amanti della musica. La tua guida ti racconterà le storie delle leggende musicali che hanno calcato il palcoscenico del Teatro alla Scala, tra cui l'illustre Giuseppe Verdi, il brillante Gioachino Rossini, l'impareggiabile Luciano Pavarotti e l'ipnotizzante Maria Callas. Queste figure iconiche hanno lasciato un segno indelebile nella storia del teatro e tu potrai conoscere i loro notevoli contributi al mondo dell'opera. Successivamente, ti addentrerai nel Museo della Scala, un tesoro di manufatti teatrali che mette in mostra la ricca eredità del teatro. Qui troverai un'impressionante collezione di costumi, scenografie e strumenti musicali provenienti da alcuni degli spettacoli più memorabili della storia del Teatro alla Scala. Ogni mostra offre uno sguardo sull'intricata maestria e sulla visione artistica che hanno definito questa rinomata istituzione. Passeggia tra le ampie esposizioni del museo, che includono manufatti e cimeli privati che evidenziano il profondo impatto della Scala sulle arti. Dagli elaborati costumi di scena agli strumenti musicali storici, ogni pezzo racconta una storia di dedizione, creatività e significato culturale. Questo tour guidato del Teatro alla Scala non è una semplice visita, ma un'immersione profonda nel cuore dell'anima culturale di Milano. Che tu sia un appassionato di musica o semplicemente un amante della storia e dell'arte, questa esperienza ti offre una prospettiva unica e arricchente su uno dei punti di riferimento culturali più venerati d'Italia. Unisciti a noi per un viaggio indimenticabile attraverso la storia illustre e l'eredità duratura del Teatro alla Scala.

11 attività trovate

Sei in viaggio? Scopri le attività disponibili

Le migliori attività a Milano

564 attività trovate
Ordina per:
Consigliate

Museo teatrale alla Scala: attrazioni popolari nei dintorni

Milano: le migliori attrazioni

Esperienze in Museo teatrale alla Scala

Tour in Italia

Cose da fare a Italia

Museo teatrale alla Scala: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Museo teatrale alla Scala? Clicca qui per la lista completa.

Museo teatrale alla Scala: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.2
(4.356 recensioni)

È il tour perfetto per chi vuole visitare la Scala e scoprirne la storia e i suoi segreti. Noi abbiamo avuto la fortuna di avere Stefano ad accompagnarci, una guida di grande cultura e competenza. Ci ha raccontato tantissimi aneddoti e dettagli che da soli non avremmo potuto scoprire e ha risposto a tutte le nostre curiosità. La vista dell’interno del teatro dai palchetti è da togliere il fiato, ma anche nel museo ci sono tanti pezzi d’arte da scoprire. Super consigliato!

Quando la competenza incontra la passione, hai la fortuna di avere la guida perfetta! Grazie Laura, per aver saputo rendere viva la Milano dei grandi maestri e la storia del Teatro più bello del mondo!

Un tour semplicemente meraviglioso. La guida era super competente e preparata a rispondere a qualsiasi domanda/curiosità. Il tour è valso ogni singolo centesimo speso. Consigliatissimo

la presentazione dei vari interni da parte della guida, signora Lorella, che ci ha coinvolti facendoci sentire la sua profonda passione per questo splendido teatro sentire

Un tour spettacolare La nostra guida è stata magnifica nella spiegazione ma anche attenta a mostrarci ogni angolo del teatro e della scala! Esperienza meravigliosa!