Aggiungi date

Museo archeologico nazionale di Napoli

Museo archeologico nazionale di Napoli: le attività e i tour più consigliati

Napoli: Tour in autobus Hop-on Hop-off Biglietto di 24 ore

1. Napoli: Tour in autobus Hop-on Hop-off Biglietto di 24 ore

Visita il luogo di nascita della pizza grazie a un biglietto valido 24 ore per un tour in autobus Hop-on Hop-off in un massimo di 2 itinerari. Scopri il paesaggio e i sapori indimenticabili della cultura napoletana al ritmo che preferisci. Il biglietto ti offre la libertà di esplorare una delle città più antiche del mondo a tuo piacimento, con autobus che partono ogni 45 minuti - 1 ora e 30 minuti. Dal lungomare della città, puoi anche ammirare il Vesuvio. L'autobus Hop-on Hop-off è inoltre ideale per fare shopping e raggiungere i numerosi e deliziosi ristoranti della città. Utilizza il pass di 24 ore per recarti presso le seguenti attrazioni: Linea A Fermata 1 - Largo Castello (Piazza Municipio) Fermata 2 - Chiesa del Gesù Nuovo Fermata 3 - Piazza Dante - Ingresso ai Decumani Fermata 4 - Museo Archeologico Nazionale Fermata 5: Porta San Gennaro Fermata 6 - Palazzo Caracciolo Fermata 7 - Stazione Garibaldi Fermata 8 - Corso Umberto I Fermata 9 - Piazza Bovio/Università Linea B Fermata 1 - Largo Castello (Piazza Municipio) Fermata 2 - Piazza Vittoria - Via Calabritto Fermata 3 - Viale Dohm Fermata 4 - Mergellina - Piazzetta Leone Fermata 5 - Capo Posillipo - Veduta Panoramica Fermata 6 - Posillipo Fermata 7 - Parco Virgiliano Fermata 8 - Via Petrarca Fermata 9 - Piazza Vittoria Fermata 10 - Chiatamonte Fermata 11 - Via Acton/Porto Stazione Marittima, molo per le crociere e le Isole del Golfo

Museo archeologico nazionale di Napoli: biglietto e Pemcard

2. Museo archeologico nazionale di Napoli: biglietto e Pemcard

Visita il Museo archeologico nazionale di Napoli grazie a un biglietto d'ingresso giornaliero e lasciati incantare da una delle più belle collezioni di manufatti greco-romani. Il museo fu fondato da Carlo III di Spagna a metà del XVIII secolo.  All'interno puoi trovare grandi collezioni di antichità greche e romane. Il nucleo di tutta la collezione proviene dalla collezione Farnese e comprende gemme incise e i marmi. Scopri inoltre le collezioni più rinomate del museo e le mostre più recenti, come quella relativa alla storia delle monete e il celebre Gabinetto Segreto. Importante: la sezione egiziana è chiusa fino al 31 marzo 2023.

Campania Artecard: City Pass da 3 o 7 giorni o Gold 365

3. Campania Artecard: City Pass da 3 o 7 giorni o Gold 365

Acquista la Campania Artecard e goditi l'accesso a oltre 40 monumenti, musei e siti archeologici, tra cui gli Scavi archeologici di Pompei, Ercolano, il Museo Archeologico Nazionale, Madre (Museo d'arte contemporanea Donnaregina), il Museo e Real Bosco di Capodimonte, il Palazzo Reale di Napoli, Castel Sant'Elmo, la Certosa di San Martino, la Reggia di Caserta, Paestum e il Museo archeologico dell'Antica Capua. Usufruisci dell'ingresso gratuito presso 3 musei o siti e di ingressi ridotti presso tutti gli altri musei e alle zone archeologiche che puoi visitare in seguito. Esplora la città utilizzando gratuitamente i mezzi pubblici sulla rete integrata dei trasporti di Napoli e della regione Campania (UnicoCampania). Visita i siti culturali che hai selezionato liberamente dal seguente elenco e ricevi uno sconto fino al 50% rispetto agli altri siti presenti: • Parco Archeologico di Pompei • Parco Archeologico di Ercolano • Museo Archeologico Nazionale • Palazzo Reale di Napoli • Museo e Real Bosco di Capodimonte • Reggia di Caserta • Museo Archeologico Nazionale di Paestum • Palazzo Reale di Napoli • Certosa e Museo di San Martino • MADRE_Museo d’Arte Contemporanea Donnaregina • Museo Pignatelli Cortes • Museo Duca di Martina • Museo civico di Castel Nuovo • Castel Sant'Elmo • Parco Archeologico di Oplontis • Scavi di Oplontis • Scavi di Stabia • Scavi di Boscoreale ed Antiquarium • Parco Archeologico di Baia • Museo Archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia • Anfiteatro Flavio • Parco Archeologico di Cuma • Museo Archeologico dell'Antica Capua • Museo dei Gladiatori • Anfiteatro Campano • Mitreo • Parco Archeologico di Paestum • Certosa di San Lorenzo • Parco Archeologico di Elea Velia

Napoli: pass di 3 giorni per attrazioni e mezzi pubblici

4. Napoli: pass di 3 giorni per attrazioni e mezzi pubblici

Approfitta di un City Pass singolo comprensivo dell'accesso a oltre 20 monumenti, musei e siti archeologici di Napoli, tra cui il Museo Archeologico Nazionale, il Museo d'arte contemporanea Donnaregina, il Parco di Capodimonte, il Palazzo Reale di Napoli, Castel Sant'Elmo e la Certosa di San Martino. Usufruisci dell'ingresso gratuito a 3 musei o siti e di ingressi ridotti a tutti gli altri musei e ai siti archeologici che puoi visitare in seguito. Esplora la città usando gratuitamente i mezzi pubblici sulla rete integrata dei trasporti di Napoli (UnicoCampania). Muoviti liberamente a Napoli utilizzando la Linea 1 della metropolitana "Metro dell'Arte", la Linea 2, la Linea 6, la funicolare, i tram, i treni della Circumflegrea, della Cumana e della Circumvesuviana (tratte urbane).

Napoli: tour guidato del Museo Archeologico Nazionale

5. Napoli: tour guidato del Museo Archeologico Nazionale

Vivi il Museo Archeologico di Napoli come mai prima d'ora con un tour guidato a piedi. Approfitta dell'accesso "salta fila" e addentrati nella ricca storia e nell'arte dell'Italia antica. Ammira l'impressionante collezione di arte e manufatti provenienti dai siti di Pompei ed Ercolano, famosi in tutto il mondo. Il tuo viaggio inizia alla biglietteria del museo, dove incontrerai la tua guida professionale e il tuo archeologo. Evita le code con i tuoi biglietti "salta fila" ed entra direttamente in un mondo di meraviglie storiche. Esplora uno dei musei più antichi e stimati del mondo, sede dell'illustre collezione Farnese. Ammira le antiche statue di Ercole, le importanti sculture dei Tirannicidi e l'impressionante Toro Farnese, oltre a sculture di divinità greche e imperatori romani. Scopri da vicino alcuni degli affreschi e dei mosaici più ben conservati di Pompei ed Ercolano passeggiando per le ampie gallerie del museo. Ammira una notevole collezione romana, che comprende manufatti che hanno resistito alla catastrofica eruzione del Vesuvio del 79 d.C.. Immergiti nel regno dell'arte classica, esplorando una vasta gamma di manufatti, monete e dipinti murali della storia antica. Durante il tour, la tua guida esperta ti illustrerà le origini e le storie di questi capolavori senza tempo. Questo tour non è solo una passeggiata in un museo: è un viaggio attraverso i secoli che offre una prospettiva unica sulle civiltà antiche.

Napoli: audioguida Museo Archeologico Nazionale

6. Napoli: audioguida Museo Archeologico Nazionale

L'app Itguides ti offre l'audioguida più accurata del Museo Archeologico di Napoli con 85 punti di interesse ciascuno con audio, foto e ipertesto. Scopri l'Ercole riposante alto 3 metri! Ammira la grazia e la posa erotica della Venere Callipigia. Cerca i mosaici della Casa di Fauno e osserva Alessandro durante la battaglia contro il re persiano. da non dimenticare la collezione egiziana e il famoso "Gabinetto segreto".

Napoli: Museo Archeologico Nazionale Tour & Audioguida

7. Napoli: Museo Archeologico Nazionale Tour & Audioguida

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli è uno dei musei più famosi e visitati d'Italia, tra i più antichi e importanti al mondo per la ricchezza e l'unicità del suo patrimonio. Imponente nelle sue architetture e collezioni, protagonista della vita culturale della città, il museo è una tappa imprescindibile per vivere un viaggio iniziatico nel mondo dell'antichità. Visitare il Mann significa toccare con mano uno dei capisaldi della storia della cultura italiana e occidentale. Perditi nelle sale che ospitano il gruppo di capolavori della Collezione Farnese. Lasciati abbagliare dai reperti provenienti da Ercolano e Pompei, tra splendidi affreschi e mosaici, statue, oggetti preziosi e di uso quotidiano. Visita la splendida Sezione Egizia o una delle tante mostre temporanee in programma durante tutto l'anno. Lasciati stupire all'interno del Gabinetto Segreto, che accoglie i reperti "osceni", testimonianza di antiche usanze in fatto di erotismo. Ti forniremo una comoda audioguida da scaricare direttamente sul tuo cellulare e il biglietto d'ingresso prioritario per goderti al meglio e in piena autonomia le bellezze del MANN. Verrai contattato dal nostro team per scaricare la smart audioguida.

Napoli: punti salienti senza guida Caccia al tesoro e tour a piedi

8. Napoli: punti salienti senza guida Caccia al tesoro e tour a piedi

Conosci Napoli al tuo ritmo in questo tour a piedi interattivo di caccia al tesoro riprodotto sul tuo telefono. Decifra enigmi, interagisci con le attrazioni più importanti della città e sblocca fatti e leggende interessanti. Un'attività all'aperto ideale per i visitatori per la prima volta, coppie, gruppi, famiglie e bambini. Può essere utilizzato come un'ottima attività di team building. Dopo aver scaricato il tour di caccia al tesoro sul tuo dispositivo mobile (tramite link e credenziali di accesso ricevute al momento booking), utilizza l'app mobile e le mappe integrate per raggiungere a piedi le 10 attrazioni più importanti di Napoli. Puoi iniziare il tour in qualsiasi momento. Ad ogni fermata, scopri l'attrazione e risolvi un indovinello basato sulla posizione che può essere risolto solo risolto se raggiungi la posizione specifica. Usa la logica, l'immaginazione, l'osservazione e lo spirito di squadra per sbloccare il codice corretto e rivelare la prossima destinazione del gioco di visite turistiche della città. Inizia il tuo tour al Museo Archeologico Nazionale, con le sue mostre uniche! Visita il Museo Cappella Sansevero che ti lascerà a bocca aperta con l'arte che da secoli incanta, anche il Monastero di San Domenico Maggiore con la sua splendida facciata dominerà il tuo tour. Scatta una foto allo sbalorditivo complesso di Santa Chiara nel centro della città e perditi nel Gesù Nuovo, con la sua caratteristica facciata in pietra e gli interni decorati pieni di arte religiosa. Visita San Nicola il Caritatevole con la sua posizione e la sua storia uniche. Passerai anche vicino alla Fontana del Nettuno che, soprattutto di notte, ti darà l'impressione di trovarti in un'ambientazione cinematografica. Ammira il Maschio Angioino, il casto/fortezza in pietra che molti vorrebbero viverci. Guarda, passeggia e rilassati alla Galleria Umberto nel centro della città, mentre Piazza del Plebiscito sarà la ciliegina sulla torta di questo tour unico. Alla fine del tour ti aspetta una storia sul vero Santo di Napoli, non perderla... Ad ogni fermata, scopri l'attrazione e risolvi un indovinello basato sulla posizione che può essere risolto solo se raggiungi la posizione specifica. Usa la logica, l'immaginazione, l'osservazione e lo spirito di squadra per sbloccare il codice corretto e rivelare la prossima destinazione del tour. Mentre cammini per la città, goditi la flessibilità di mettere in pausa il gioco in qualsiasi momento per riprendere una pausa, scatta le foto perfette, fermati a pranzo o visita un museo. Scegli di continuare il tour più tardi o di salvare il resto per un altro giorno.

Napoli: tour della città e Lapis Museum con un archeologo

9. Napoli: tour della città e Lapis Museum con un archeologo

Napoli è una delle città più antiche d'Italia e conserva il percorso sotterraneo più grande del mondo: tra cisterne greche, acquedotti romani e rifugi antiaerei della Seconda Guerra Mondiale, il 45% del sottosuolo della città è praticamente vuoto. Esistono diversi modi per accedere al sottosuolo di Napoli, questa attività ti condurrà attraverso una vera perla nascosta. Intraprendi un vero e proprio viaggio archeologico nei sotterranei (il tour è il percorso del Museo LAPIS). Il tour parte da piazza San Gaetano, l'antica piazza greco-romana, dove passeggiando per le strade scoprirai la cultura locale e il "culto dei sotterranei di Napoli". Ammira una chiesa gotica e osserva attraverso il suo pavimento di vetro i resti di un antico mosaico. Poi, scendi 40 metri sotto la folla di Napoli accedendo da una delle chiese più antiche della città: Santa Maria Maggiore. La chiesa, costruita su un tempio pagano romano dedicato a Diana, presenta ancora strutture romane. Continua a scendere per vedere le cisterne greche scavate nella dura pietra. Raggiunto il punto più basso del percorso, cammina attraverso i tunnel per arrivare alle cisterne utilizzate per la raccolta dell'acqua in epoca romana. Questo sentiero è stato utilizzato anche in epoca medievale come passaggio segreto dai Cavalieri Templari e nel 1943 come rifugio antiaereo. Molti bagni, cucine e cimeli si sono conservati fino ai nostri giorni.

Napoli: prima passeggiata alla scoperta e tour a piedi di lettura

10. Napoli: prima passeggiata alla scoperta e tour a piedi di lettura

Percorri uno splendido percorso della città, scopri gemme nascoste e visita oltre 10 delle attrazioni e dei luoghi più importanti. Scopri alcune informazioni introduttive su ciascun luogo e storie interessanti sulla città in generale. Scarica l'app "World City Trail" dallo store ed effettua l'accesso. Leggi le istruzioni e dirigiti al punto di partenza. Sblocca foto dell'esterno e dell'interno del luogo. Leggi alcune informazioni sull'attrazione e continua a camminare fino al checkpoint successivo. Annota cosa ti è piaciuto e cosa non ti è piaciuto e crea la tua lista dei desideri per i prossimi giorni! Inizia la tua passeggiata in qualsiasi momento, senza orari. Mettilo in pausa per pranzo, bevi un drink, visita un'attrazione a tua scelta e continua più tardi o anche un altro giorno. Con la funzione mappe, non ti perderai mai. Inizia il tuo tour al Museo Archeologico Nazionale, con i suoi reperti unici! Visita il Museo Cappella Sansevero che ti lascerà senza parole con l'arte che incanta da secoli, anche il Monastero di San Domenico Maggiore con la sua splendida facciata dominerà il tuo tour. Scatta una foto allo sbalorditivo complesso di Santa Chiara nel centro della città e perditi nel Gesù Nuovo, con la sua caratteristica facciata in pietra e gli interni decorati pieni di arte religiosa. Visita San Nicola la Carità con la sua posizione e storia uniche. Passerai anche davanti alla Fontana del Nettuno che, soprattutto di notte, ti darà l'impressione di trovarti in un ambiente cinematografico. Ammira il Maschio Angioino, il casto/fortezza in pietra dove molti vorrebbero viverci. Guarda, cammina e rilassati alla Galleria Umberto nel centro della città, mentre Piazza del Plebiscito sarà la ciliegina sulla torta di questo tour unico. Alla fine del tour ti aspetta una storia sul vero Santo di Napoli, da non perdere...

Attività disponibili

22 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 2

Museo archeologico nazionale di Napoli: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Museo archeologico nazionale di Napoli? Clicca qui per la lista completa.

Museo archeologico nazionale di Napoli: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.3 / 5

basata su 1.391 recensioni

Nonostante il museo fosse pieno di gente, tutto ha funzionato bene. Attente e premurose le due persone addette alle informazioni a cui ci siamo rivolti. Stanchi noi... dop quattro ore ininterrotte di giri tra le meraviglie. Da buon pugliese felice di vedere, nella zona "Antica Grecia" lo stupefacente numero di ... stupefacenti opere ritrovate in terra di Puglia: Ruvo e Canosa e che noi abbiamo modo di ammirare anche nel Museo Jatta di Ruvo di Puglia

Molto interessante completa la visita a Pompei.. ed è un vero tesoro della collezione farnese. Molto consigliata

Bellissima esperienza ottima organizzazione personale molto preparato e cordiale

Tour interessante e condotto con competenza e passione dalla guida Livio.

Museo bellissimo ricco di storia Sicuramente da no perdere