Aggiungi date

Cose da fare Napoli

Panorami sul golfo e meraviglie archeologiche: la vivace città partenopea ti lascerà a bocca aperta.

I nostri consigli per Napoli

Napoli: tour guidato nei sotterranei del centro storico

1. Napoli: tour guidato nei sotterranei del centro storico

Goditi un'esperienza unica nei sotterranei di Napoli grazie a questo tour guidato ufficiale della Napoli Sotterranea, nel cuore del centro storico. La guida ti farà ripercorrere 2.400 anni di storia, dagli antichi greci fino ai tempi moderni, svelandoti il "grembo" di Napoli dal punto di vista archeologico, storico, antropologico e geologico. Il tour include una visita all'acquedotto greco-romano, ai resti del teatro romano e alla Summa Cavea, un nuovo frammento del teatro romano appena scoperto.  Approfitta della presenza di una guida in lingua inglese o italiana, oppure segui il tour in altre lingue grazie all'app multilingue gratuita scaricabile all'inizio della visita. Riceverai inoltre un opuscolo in più lingue per poter seguire meglio l'attività. Scatta foto durante il percorso. La possibilità di saltare la fila in biglietteria ti permetterà di ridurre i tempi di attesa per accedere all'attrazione, soprattutto in alta stagione. Non si tratta di un biglietto di ingresso prioritario, in quanto è possibile che si verifichino dei tempi di attesa nei giorni di maggiore affluenza.

Da Napoli: tour di un 1 giorno a Sorrento, Positano e Amalfi

2. Da Napoli: tour di un 1 giorno a Sorrento, Positano e Amalfi

Scopri 3 fantastiche cittadine italiane con questo tour di 1 giorno da Napoli. Fai shopping nelle boutique, degusta il limoncello e goditi un pranzo leggero durante questa giornata rilassante e memorabile. Parti da Napoli e raggiungi Sorrento, ammirando la bellezza del paesaggio lungo il tragitto. Ascolta il commento informativo durante il viaggio. Fermati a degustare del limoncello, un liquore del posto a base di limoni, e passeggia per circa un'ora tra vicoli acciottolati. Dai un'occhiata alle botteghe artigiane e assaggia le prelibatezze locali. Continua fino a Positano e approfitta di circa 1 ora di tempo libero per andare in spiaggia o ammirare i coloratissimi fiori che adornano la città in estate. Acquista i capi che hanno reso famosa la moda di Positano e recati successivamente in un ristorantino sulla costa per pranzare su una terrazza che offre una vista panoramica impareggiabile. Avrai quindi circa 1 ora e 30 minuti di tempo libero ad Amalfi per visitare la cattedrale o rilassarti sulla spiaggia gustando un buon gelato artigianale.

Pompei: tour per piccoli gruppi con archeologo

3. Pompei: tour per piccoli gruppi con archeologo

Torna ai tempi dell'antica Roma con un tour guidato agli scavi archeologici di Pompei in compagnia di un archeologo. Esplora questo sito patrimonio dell'umanità UNESCO per 2 ore insieme alla guida esperta: lasciati accompagnare alla scoperta di una città preservata dalle ceneri dell'eruzione del Vesuvio, avvenuta nel 79 d. C. Seleziona l'esperienza che desideri vivere, scegliendo tra un tour condiviso per piccoli gruppi o un tour privato riservato a te e al tuo gruppo. Approfitta dell'ingresso prioritario presso Porta Marina Superiore, una delle sette porte della città antica. Concediti una passeggiata per le vie principali e attraversa il Foro, cuore di Pompei e centro della vita pubblica. Da lì potrai vedere il Vesuvio dominare la città. Scopri le attrazioni principali, tra cui la basilica (centro degli affari e della giustizia), le terme, i templi, un antico forno e il Teatro Grande. Ascolta gli aneddoti interessanti raccontati dalla guida sugli abitanti di Pompei. Osserva i calchi in gesso delle persone che si trovavano in città al momento dell'eruzione. Ammira opere d'arte, mosaici e affreschi ben conservati e viaggia indietro nel tempo fino a quasi 2.000 anni fa. Le attrazioni principali includono la Casa dei Vettii e il Lupanare. Scopri come quest'ultimo, la famosa casa d'appuntamenti di Pompei, prese questo nome e osserva i letti in pietra e gli affreschi al suo interno. Ascolta gli ottimi consigli dalla guida al termine del tour su come trascorrere il resto della giornata, oppure scegli di rimanere all'interno del sito archeologico più a lungo per esplorarlo in autonomia. Segui le indicazioni per raggiungere il Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei, situato nelle vicinanze degli scavi archeologici. Chiedi indicazioni per raggiungere l'Anfiteatro e l'Orto dei Fuggiaschi.

Scavi archeologici di Pompei e Vesuvio: tour da Napoli

4. Scavi archeologici di Pompei e Vesuvio: tour da Napoli

Partecipa a questa escursione in minivan o autobus e visita il celebre luogo colpito dall'eruzione del Vesuvio che seppellì Pompei sotto la cenere fusa. Segui la tua guida certificata tra i resti di questosito patrimonio dell'umanità UNESCO rimasto congelato nel tempo da quasi 2.000 anni. Gusta una pizza per pranzo lungo il tragitto. Ascolta storie sul foro, sulle terme, sul lupanare, sul teatro greco e sui calchi in gesso dei corpi dei pompeiani bruciati dalle ceneri e dai lapilli vulcanici. Assapora un tipico pranzo napoletano a base di pizza. Raggiungi quindi la vetta del vulcano che ha distrutto la città. Da qui potrai fare una breve camminata fino al bordo del cratere e apprezzare l'atmosfera di questa montagna fumante. Rivivi quel terribile giorno del 79 d.C., quando l'eruzione del Vesuvio seppellì la città romana di Pompei sotto la cenere fusa. All'arrivo, esplora i resti di questo sito patrimonio dell'umanità UNESCO, straordinariamente congelato nel tempo per quasi 2.000 anni. Si tratta dell'unico vulcano attivo dell'Europa continentale. Ammira la vista mozzafiato sul Golfo di Napoli. L’orario di ritorno a Napoli è previsto per le 17:00 circa e rientrerai direttamente al tuo hotel, alla nave da crociera o alla stazione ferroviaria.

Pompei: biglietto di ingresso con audioguida

5. Pompei: biglietto di ingresso con audioguida

Evita le lunghe code di visitatori ed esplora i resti della città romana di Pompei. Ammira le antiche rovine, risultato dell'eruzione del Vesuvio del 79 d.C., che lasciò la città sepolta sotto una montagna di cenere vulcanica. Usufruisci di un'audioguida per osservare case e oggetti della vita di tutti i giorni ancora pressoché intatti. Vivi questa città conservata come ai tempi dell'Impero Romano. Ripercorri la storia della città grazie ale informazioni fornite dall'audioguida Visita punti salienti come l'anfiteatro romano, il piccolo teatroe la palestra pubblica. Osserva cosa resta di vetrine e negozi. Ammira gli affreschi conservati, raffiguranti varie scene della mitologia romana e di vita quotidiana.

Ercolano: ingresso e tour con un archeologo del posto

6. Ercolano: ingresso e tour con un archeologo del posto

Scopri gli scavi archeologici di Ercolano, patrimonio dell'umanità UNESCO nonché uno dei siti storici meglio conservati al mondo. Ercolano venne seppellita dalla cenere dopo l'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. ma, a differenza della vicina Pompei, molta parte della città si conservò: tetti, letti, porte, cibo e perfino scheletri. Cammina lungo le strade acciottolate di questo sito Patrimonio dell'UNESCO insieme a un esperto archeologo e immagina come fosse la vita prima della devastante eruzione. Visita a tuo piacimento gli edifici ancora intatti, ammira gli affreschi perfettamente conservati e prova a immaginare i gesti di tutti i giorni delle persone che usavano i negozi, la palestra pubblica e le terme che si possono ammirare ancora oggi.

Museo archeologico nazionale di Napoli: biglietto e Pemcard

7. Museo archeologico nazionale di Napoli: biglietto e Pemcard

Visita il Museo archeologico nazionale di Napoli grazie a un biglietto d'ingresso giornaliero e lasciati incantare da una delle più belle collezioni di manufatti greco-romani. Il museo fu fondato da Carlo III di Spagna a metà del XVIII secolo.  All'interno puoi trovare grandi collezioni di antichità greche e romane. Il nucleo di tutta la collezione proviene dalla collezione Farnese e comprende gemme incise e i marmi. Scopri inoltre le collezioni più rinomate del museo e le mostre più recenti, come quella relativa alla storia delle monete e il celebre Gabinetto Segreto. Importante: la sezione egiziana è chiusa fino al 31 marzo 2023.

Da Sorrento: tour di un giorno di Pompei e del Vesuvio

8. Da Sorrento: tour di un giorno di Pompei e del Vesuvio

Partecipa a un'escursione di un giorno da Sorrento e scopri luoghi iconici, come il Vesuvio, l'antica città Romana di Pompei e molto altro. Viaggia indietro nel tempo e ascolta la storia di questo sito patrimonio dell'umanità UNESCO dalla tua guida esperta.  Durante il tour, la guida ti farà conoscere questa nota città che è rimasta congelata nel tempo a oltre 2000 anni fa, nonché sito patrimonio dell'umanità UNESCO. Ascolta gli aneddoti riguardanti il Foro, le Terme, il Lupanare, il Teatro Greco e i calchi in gesso degli abitanti di Pompei. Dopo aver ripreso le forze con una tipica pizza napoletana in uno dei ristoranti di Pompei, raggiungerai in autobus il vulcano che distrusse la città. Affacciati sulla soglia del cratere per scorgerne il fondo. Il Vesuvio, unico vulcano attivo in tutta l'Europa continentale, ha eruttato numerose volte nel corso della storia, ma fu la distruzione della città di Pompei e dei suoi dintorni che lo portò alla fama. Giungi fino alla cima, cammina attorno al cratere e osserva il paesaggio che circonda il vulcano. Ammira la vista mozzafiato sul Golfo di Napoli. Dirigiti nuovamente a Sorrento per rientrare al tuo hotel, alla nave da crociera o alla stazione ferroviaria.

Pompei, Costiera Amalfitana e Positano: escursione da Roma

9. Pompei, Costiera Amalfitana e Positano: escursione da Roma

Sali a bordo di un comodo minibus climatizzato e inizia il tuo viaggio verso il sito Patrimonio dell'umanità UNESCO, Pompei. All'arrivo a Pompei, evita le lunghe code grazie al tuo biglietto salta fila. Entra in una capsula del tempo e torna all'era dell'antico mondo romano. Segui la tua guida esperta in un tour di queste rovine meravigliosamente conservate. Raggiungi Positano, con le case a picco sul mare, e passeggia tra le sue boutique. Acquista il limoncello locale, visita la chiesa di Santa Maria Assunta oppure osserva il via vai dalla terrazza di un ristorante. Dopo un po' di tempo libero e il pranzo (a proprie spese) a Pompei, prosegui verso sud lungo le pittoresche strade costiere della Costiera Amalfitana. Lasciati incantare dalla spettacolare costa, caratterizzata da borghi romantici arroccati e dalle montagne a strapiombo sul mare.

Navetta Aeroporto di Napoli per Sorrento e Penisola Sorrentina

10. Navetta Aeroporto di Napoli per Sorrento e Penisola Sorrentina

Goditi il modo più semplice ed economico per raggiungere Pompei e la Costiera Sorrentina dall'aeroporto di Napoli Capodichino con il nostro servizio di bus navetta. Una volta arrivato all'aeroporto di Napoli Capodichino, raggiungi il terminal, ritira il tuo bagaglio e preparati ad essere accolto e salutato dal nostro assistente che ti aspetterà al nostro banco di accoglienza situato nella sala arrivi dell'aeroporto di Napoli. Mostra la tua prenotazione al nostro assistente e ricevi il tuo biglietto e la spiegazione di dove si trova il punto di imbarco del nostro bus navetta. Approfitta del servizio navetta diretto dall'aeroporto di Napoli per le seguenti destinazioni: Pompei Castellammare Meta di Sorrento Piano di Sorrento Sant'Agnello Stazione Ferroviaria di Sorrento

Attività disponibili

708 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 45

Domande frequenti su Napoli

Quali sono le migliori attrazioni di Napoli?

Napoli: quali sono le migliori destinazioni per un'escursione di un giorno?

Ecco le migliori destinazioni per un'escursione di un giorno:

Pompei

Napoli: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Napoli? Clicca qui per la lista completa.

Napoli: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.5 / 5

basata su 55.953 recensioni

La guida era competente, molto disponibile e dato il numero contenuto di partecipanti ha potuto esaudire con apprezzata cortesia le diverse domande e curiosità sollevate. Un’esperienza il linea con le aspettative.

Fantastica esperienza, tutto bellissimo da vedere, sia la tratta blu (del mare) che la tratta rossa (della città). Spiegato tutto benissimo, sono stata molto soddisfatta!!! Il personale gentilissimo!

visita da non perdere. una passaggiata resa piacevole da una guida capace di interessare e divertire.

tutto ok. Guida esperta. Il Giro merita soprattutto per il passaggio stretto divertente.

GUIDA PREPARATISSIMO, SIMPATICO E MOLTO INTERESSANTE DA CONSIGLIARE ASSOLUTAMENTE