Aggiungi date

Napoli Attività estive

Napoli Attività estive: le attività più consigliate

Napoli: tour guidato nei sotterranei del centro storico

1. Napoli: tour guidato nei sotterranei del centro storico

Goditi un'esperienza unica nei sotterranei di Napoli grazie a questo tour guidato ufficiale della Napoli Sotterranea, nel cuore del centro storico. La guida ti farà ripercorrere 2.400 anni di storia, dagli antichi greci fino ai tempi moderni, svelandoti il "grembo" di Napoli dal punto di vista archeologico, storico, antropologico e geologico. Il tour include una visita all'acquedotto greco-romano, ai resti del teatro romano e alla Summa Cavea, un nuovo frammento del teatro romano appena scoperto.  Approfitta della presenza di una guida in lingua inglese o italiana, oppure segui il tour in altre lingue grazie all'app multilingue gratuita scaricabile all'inizio della visita. Riceverai inoltre un opuscolo in più lingue per poter seguire meglio l'attività. Scatta foto durante il percorso. La possibilità di saltare la fila in biglietteria ti permetterà di ridurre i tempi di attesa per accedere all'attrazione, soprattutto in alta stagione. Non si tratta di un biglietto di ingresso prioritario, in quanto è possibile che si verifichino dei tempi di attesa nei giorni di maggiore affluenza.

Pompei: tour per piccoli gruppi con archeologo

2. Pompei: tour per piccoli gruppi con archeologo

Torna ai tempi dell'antica Roma con un tour guidato agli scavi archeologici di Pompei in compagnia di un archeologo. Esplora questo sito patrimonio dell'umanità UNESCO per 2 ore insieme alla guida esperta: lasciati accompagnare alla scoperta di una città preservata dalle ceneri dell'eruzione del Vesuvio, avvenuta nel 79 d. C. Seleziona l'esperienza che desideri vivere, scegliendo tra un tour condiviso per piccoli gruppi o un tour privato riservato a te e al tuo gruppo. Approfitta dell'ingresso prioritario presso Porta Marina Superiore, una delle sette porte della città antica. Concediti una passeggiata per le vie principali e attraversa il Foro, cuore di Pompei e centro della vita pubblica. Da lì potrai vedere il Vesuvio dominare la città. Scopri le attrazioni principali, tra cui la basilica (centro degli affari e della giustizia), le terme, i templi, un antico forno e il Teatro Grande. Ascolta gli aneddoti interessanti raccontati dalla guida sugli abitanti di Pompei. Osserva i calchi in gesso delle persone che si trovavano in città al momento dell'eruzione. Ammira opere d'arte, mosaici e affreschi ben conservati e viaggia indietro nel tempo fino a quasi 2.000 anni fa. Le attrazioni principali includono la Casa dei Vettii e il Lupanare. Scopri come quest'ultimo, la famosa casa d'appuntamenti di Pompei, prese questo nome e osserva i letti in pietra e gli affreschi al suo interno. Ascolta gli ottimi consigli dalla guida al termine del tour su come trascorrere il resto della giornata, oppure scegli di rimanere all'interno del sito archeologico più a lungo per esplorarlo in autonomia. Segui le indicazioni per raggiungere il Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei, situato nelle vicinanze degli scavi archeologici. Chiedi indicazioni per raggiungere l'Anfiteatro e l'Orto dei Fuggiaschi.

Pompei: tour di mezza giornata da Napoli o Sorrento

3. Pompei: tour di mezza giornata da Napoli o Sorrento

Esplora gli scavi archeologici di Pompei grazie ai biglietti di ingresso prioritario e scopri di più sulla vita del posto prima dell'eruzione del Vesuvio. Osserva ciò che resta dei mercati, del Foro, delle terme e molto altro ancora. Scegli da un elenco di punti di partenza designati e viaggia a bordo di un comodo veicolo fino a Pompei con questo tour di mezza giornata. Visita le antiche rovine di questa famosa città romana. Una volta sul luogo, evita le code di visitatori e segui la guida nei siti di maggior interesse, come il Foro, le terme, la lussuosa Casa dei Vettii, il Lupanare o un famoso bordello. Scopri di più sull'insediamento degli antichi greci nell'area nell'VIII secolo a.C. e su come Pompei divenne una fiorente località di villeggiatura per i cittadini più illustri di Roma. Ammira le case eleganti e le ville raffinate che fiancheggiano le strade lastricate della città. Guarda le rovine delle botteghe artigiane, le taverne, le terme da cui un tempo entravano e uscivano turisti e cittadini, l'arena da 20.000 posti e i mercati all'aperto. Goditi un po' di tempo libero per esplorare in autonomia il Parco Archeologico di Pompei prima del viaggio di ritorno a Sorrento o a Napoli.

Ercolano: accesso rapido e tour con archeologo da Napoli

4. Ercolano: accesso rapido e tour con archeologo da Napoli

Regalati un tour che include una visita guidata di Ercolano, una delle antiche città romane meglio preservate al mondo. Ercolano era una ricca città di nobili e mercanti, le cui vite furono tragicamente e improvvisamente interrotte dall'eruzione del Vesuvio circa 2000 anni fa.  Ammira il lungomare, dove giacciono oltre 300 persone che morirono cercando di scappare via mare. Esplora la Casa Sannitica, le terme, il Tempio degli Augustali e il Foro. Scopri la casa di Nettuno e Anfitrite, il Ginnasio e molto altro. Durante la visita, non vedrai solo le pietre, i marmi e le ceramiche che sopravvissero all'eruzione, ma anche legno carbonizzato e dipinti e mosaici ancora più belli di quelli rinvenuti a Pompei. Scopri di più sulla vita nella città e sulla tragedia che la distrusse, grazie a questo tour guidato di 2 ore.

Napoli: tour del centro storico e Cristo Velato

5. Napoli: tour del centro storico e Cristo Velato

Esplora una delle più antiche città d'Europa con l'aiuto della tua guida e scopri il centro storico di Napoli a partire da Piazza Bellini, dove puoi ammirare i resti delle antiche mura greche. Passa accanto al Conservatorio di Napoli e approfitta della possibilità di ascoltare le prove dei giovani musicisti napoletani. Continua in Via dei Tribunali, il Decumano Maggiore dell'antica Neapolis e una delle più vivaci e ricche strade di Napoli.  Ammira la Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta con il suo campanile romanico, e la misteriosa chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco. A pochi passi, scopri il gioiello angioino della Basilica di San Lorenzo Maggiore e il Duomo, in cui è conservato il miracoloso sangue di San Gennaro, amato patrono della città. Torna a Spaccanapoli, il decumano inferiore, e concediti una passeggiata tra i brulicanti e caratteristici negozi partenopei. Scopri la meravigliosa Basilica di San Domenico Maggiore che, insieme all'omonima piazza, crea una vista davvero straordinaria. L'ultima tappa sarà la preziosa Cappella di Sansevero: ammira il Cristo Velato e ascolta il racconto della guida per un'esperienza unica e indimenticabile.

Napoli: tour del centro storico e ingresso al Cristo Velato

6. Napoli: tour del centro storico e ingresso al Cristo Velato

Scopri il centro storico di Napoli ed esplora la Cappella Sansevero con un tour guidato a piedi. Segui la guida attraverso la vivace Spaccanapoli e ammirane i punti salienti, tra cui San Domenico Maggiore. Inizia da Piazza Bellini e visita i resti delle antiche mura greche, quindi prosegui verso Piazza del Gesù, una delle piazze più famose della città a pochi passi dal centro storico. Visita Spaccanapoli, una strada lunga e stretta che divide la vecchia Napoli in due metà con i suoi negozi, ristoranti e vicoli caratteristici. Lasciati stupire dalla chiesa di San Domenico Maggiore e dalla perfetta sovrapposizione di stili architettonici diversi e poi scopri la perla di Napoli, la Cappella Sansevero. Ammira la famosa statua del Dio del Nilo in Piazza San Gaetano, e le chiese di Napoli, San Lorenzo e San Paolo Maggiore. Scopri la cattedrale barocca di San Gennaro, risalente al XIII secolo e cuore pulsante della fede napoletana, dove è conservato il sangue del santo patrono della città, San Gennaro.

Galleria Borbonica: tour guidato e biglietto d'ingresso

7. Galleria Borbonica: tour guidato e biglietto d'ingresso

Lasciati trasportare in un luogo segreto e meraviglioso, ricco di storia e di atmosfera d'altri tempi con questo tour guidato della Galleria Borbonica. Scegli l'opzione comprensiva del tour di Via delle Memorie per arricchire il tuo viaggio con una visita allo storico percorso sotterraneo. La Galleria Borbonica fu fatta costruire nel 1853 da Ferdinando II di Borbone che, preoccupato per lo scoppio di una rivolta, aveva richiesto un piano di fuga che conducesse dal Palazzo Reale alla caserma a Via della Pace (ora Via Morelli). I lavori non furono completati e, durante la seconda guerra mondiale, il tunnel fu utilizzato dai residenti della zona come ospedale militare per poi divenire deposito giudiziario comunale. La guerra lasciò il segno anche nel sottosuolo: leggi messaggi scritti a mano da chi abitava questi luoghi recanti parole di speranza e sconforto. Nei tunnel troverai statue risalenti al periodo fascista e un'esposizione di auto e moto, abbandonate per anni e poi liberate dai rifiuti. Aggiungi la possibilità di percorrere la Via delle Memorie, un percorso sotterraneo scavato nel tufo. Questo tour parte dal seminterrato di Palazzo Serra di Cassano. Ammira i reperti storici della seconda guerra mondiale, le grotte del XVI secolo e un serbatoio d'acqua del XVII secolo, utilizzato in seguito come rifugio antiaereo. Termina il tour con una passeggiata attraverso l'ultima sezione del tunnel.

Vesuvio: tour di mezza giornata da Napoli

8. Vesuvio: tour di mezza giornata da Napoli

Inizia il tour con il prelievo dal tuo hotel, dalla stazione ferroviaria o dal porto di Napoli. Incontra la tua guida e sali a bordo di un comodo minibus climatizzato per iniziare la tua avventura. Durante il tragitto, la tua guida spiegherà il programma del tour e indicherà numerosi luoghi meravigliosi fino ad arrivare al Parco Nazionale del Vesuvio, a 1000 metri sul livello del mare. Al tuo arrivo, inizia subito ad esplorare a piedi il parco, sede dell'unico vulcano ancora attivo dell'Europa continentale, l'iconico Vesuvio. Cammina intorno al cratere a 1200 metri di altezza e ammira la vista mozzafiato dell'incantevole Golfo di Napoli con Sorrento, Pompei, Ercolano e Capri in lontananza. Infine, sali di nuovo sul minibus e torna al centro di Napoli, dove concluderai il tour in Piazza Giuseppe Garibaldi o al porto delle navi da crociera.

Ercolano: ingresso e tour con un archeologo del posto

9. Ercolano: ingresso e tour con un archeologo del posto

Scopri gli scavi archeologici di Ercolano, patrimonio dell'umanità UNESCO nonché uno dei siti storici meglio conservati al mondo. Ercolano venne seppellita dalla cenere dopo l'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. ma, a differenza della vicina Pompei, molta parte della città si conservò: tetti, letti, porte, cibo e perfino scheletri. Cammina lungo le strade acciottolate di questo sito Patrimonio dell'UNESCO insieme a un esperto archeologo e immagina come fosse la vita prima della devastante eruzione. Visita a tuo piacimento gli edifici ancora intatti, ammira gli affreschi perfettamente conservati e prova a immaginare i gesti di tutti i giorni delle persone che usavano i negozi, la palestra pubblica e le terme che si possono ammirare ancora oggi.

Pompei: tour con saltafila e trasporto in treno da Sorrento

10. Pompei: tour con saltafila e trasporto in treno da Sorrento

Lasciati alle spalle il traffico cittadino e prendi un treno da Sorrento a Pompei. Risparmia tempo durante la tua vacanza in Italia grazie ai biglietti con ingresso prioritario per il famoso sito archeologico di Pompei. Scopri questo sito di scavi archeologici di fama mondiale partecipando a un tour guidato a piedi.  Incontra un assistente alla stazione dei treni della CIrcumvesuviana e fatti aiutare a localizzare il tuo treno. Sali a bordo e ammira la campagna circostante durante il viaggio verso Pompei. Evita i tempi di attesa lunghi grazie al tuo ingresso prioritario al sito archeologico di Pompei.  Incontra la tua guida e passeggia tra antiche rovine che sono state conservate grazie alla cenere vulcanica del Vesuvio, che incombe sulla città in lontananza. Scopri dalla tua guida come si svolgeva la vita nell'antichità. Visita attrazioni come il mercato, il foro e le sontuose ville.  Al termine del tour, potrai scegliere se tornare a Sorrento o rimanere a Pompei per continuare la tua visita.

182 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 12

Domande frequenti su Napoli

Quali sono le migliori attrazioni di Napoli?

Napoli: quali sono le migliori destinazioni per un'escursione di un giorno?

Ecco le migliori destinazioni per un'escursione di un giorno:

Pompei

Napoli: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Napoli? Clicca qui per la lista completa.

Napoli: le opinioni degli altri viaggiatori

La guida era competente, molto disponibile e dato il numero contenuto di partecipanti ha potuto esaudire con apprezzata cortesia le diverse domande e curiosità sollevate. Un’esperienza il linea con le aspettative.

Esperienza eccellente. Guida coinvolgente, anche per mio figlio di 8 anni è stata una fantastica esperienza

visita da non perdere. una passaggiata resa piacevole da una guida capace di interessare e divertire.

tutto ok. Guida esperta. Il Giro merita soprattutto per il passaggio stretto divertente.

GUIDA PREPARATISSIMO, SIMPATICO E MOLTO INTERESSANTE DA CONSIGLIARE ASSOLUTAMENTE