Aggiungi date

Napoli Tour

Napoli Tour: le attività più consigliate

Napoli Sotterranea: biglietto d'ingresso e tour guidato

1. Napoli Sotterranea: biglietto d'ingresso e tour guidato

Goditi un'esperienza unica nel sottosuolo con il tour guidato ufficiale di Napoli Sotterranea. La guida ti farà ripercorrere 2.400 anni di storia, dagli antichi greci fino ai tempi moderni, svelandoti il "grembo" di Napoli dal punto di vista archeologico, storico, antropologico e geologico. Il tour include una visita all'acquedotto greco-romano, ai resti del teatro romano e alla Summa Cavea, un nuovo frammento del teatro romano appena scoperto.  Approfitta della presenza della guida in lingua inglese o italiana, oppure segui il tour in altre lingue grazie all'app multilingue gratuita scaricabile all'inizio della visita.  Riceverai inoltre un opuscolo in più lingue per poter seguire meglio l'attività. Scatta foto lungo il tragitto. Scegli l'opzione comprensiva di tour e pizza per gustare una deliziosa pizza alla fine del tour della Napoli Sotterranea.

Pompei: tour per piccoli gruppi con archeologo

2. Pompei: tour per piccoli gruppi con archeologo

Torna ai tempi dell'antica Roma grazie a un tour guidato agli scavi archeologici di Pompei in compagnia di un archeologo. Esplora questo sito patrimonio dell'umanità UNESCO per 2 ore insieme alla tua guida esperta: scopri una città preservata dalle ceneri dell'eruzione del Vesuvio, avvenuta nel 79 d. C. Seleziona l'esperienza che preferisci, scegliendo tra un tour condiviso per piccoli gruppi o un tour privato riservato a te e al tuo gruppo. Approfitta dell'ingresso prioritario presso Porta Marina Superiore, una delle sette porte della città antica. Goditi una passeggiata per le vie principali e attraversa il Foro, cuore di Pompei e centro della vita pubblica. Da lì potrai ammirare il Vesuvio che domina la città. Scopri le attrazioni principali del sito, tra cui la basilica (centro degli affari e della giustizia), le terme, i templi, un antico forno e il Teatro Grande. Ascolta gli aneddoti interessanti raccontati dalla guida sugli abitanti di Pompei. Osserva i calchi in gesso delle persone che si trovavano in città al momento dell'eruzione. Ammira opere d'arte, mosaici e affreschi ben conservati e viaggia indietro nel tempo fino a quasi 2.000 anni fa. Le attrazioni principali che visiterai comprendono la Casa dei Vettii e il Lupanare. Scopri perché quest'ultimo, la famosa casa d'appuntamenti di Pompei, prese questo nome e osserva i letti in pietra e gli affreschi al suo interno. Al termine del tour, ascolta gli ottimi consigli dalla guida su come trascorrere il resto della giornata, oppure scegli di rimanere all'interno del sito archeologico più a lungo per esplorarlo in autonomia. Segui le indicazioni per raggiungere il Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei, situato nelle vicinanze degli scavi archeologici. Chiedi indicazioni su come raggiungere l'Anfiteatro e l'Orto dei Fuggiaschi.

Pompei e Vesuvio: tour di un giorno da Napoli o Sorrento

3. Pompei e Vesuvio: tour di un giorno da Napoli o Sorrento

Esplora i famosi scavi archeologici di Pompei e il Vesuvio durante questa escursione guidata con partenza da Napoli o Sorrento. Usufruisci dell'ingresso prioritario a Pompei e ammira il golfo di Napoli dalla vetta del Vesuvio. Evita di fare la fila per i biglietti a Pompei e goditi un tour a piedi guidato di questo sito patrimonio dell'umanità UNESCO. Esplora in compagnia della guida rovine ben conservate, opere d'arte, mosaici e affreschi, inclusi il Foro Romano e il Tempio di Apollo. Osserva i calchi in gesso delle persone che si trovavano in città al momento dell'eruzione, nel 79 d.C.. Esci dal sito archeologico con la guida e visita i negozi e le caffetterie circostanti. Scegli l'opzione comprensiva del pranzo per gustare un pasto di 3 portate composto da antipasto, piatto principale, dessert e una bevanda. La tappa successiva sarà il Vesuvio. Evita le salite ripide e raggiungi i 1.000 m di altezza a bordo di un veicolo. Scendi quindi dal veicolo e percorri un tratto in salita di 30 minuti per raggiungere il bordo del cratere. Lungo il tragitto potresti imbatterti in una guida alpina ufficiale che ti farà conoscere la turbolenta storia del vulcano. Dalla sommità del Vesuvio potrai ammirare e fotografare una vista mozzafiato sull'intero golfo di Napoli. Termina l'escursione con il transfer di ritorno per Napoli o Sorrento.

Da Napoli: tour di un 1 giorno a Sorrento, Positano e Amalfi

4. Da Napoli: tour di un 1 giorno a Sorrento, Positano e Amalfi

Scopri 3 fantastiche cittadine italiane con questo tour di 1 giorno da Napoli. Fai shopping nelle boutique, degusta il limoncello e goditi un pranzo leggero durante questa giornata rilassante e memorabile. Parti da Napoli e raggiungi Sorrento, ammirando la bellezza del paesaggio lungo il tragitto. Ascolta il commento informativo durante il viaggio. Fermati a degustare del limoncello, un liquore del posto a base di limoni, e passeggia per circa un'ora tra vicoli acciottolati. Dai un'occhiata alle botteghe artigiane e assaggia le prelibatezze locali. Continua fino a Positano e approfitta di circa 1 ora di tempo libero per andare in spiaggia o ammirare i coloratissimi fiori che adornano la città in estate. Acquista i capi che hanno reso famosa la moda di Positano e recati successivamente in un ristorantino sulla costa per pranzare su una terrazza che offre una vista panoramica impareggiabile. Avrai quindi circa 1 ora e 30 minuti di tempo libero ad Amalfi per visitare la cattedrale o rilassarti sulla spiaggia gustando un buon gelato artigianale.

Napoli: seminario di preparazione della pizza con bevande incluse

5. Napoli: seminario di preparazione della pizza con bevande incluse

Rimboccati le maniche e partecipa a un laboratorio di preparazione di pizza nell'ex Salone Margherita di Napoli. Scopri di più sulle tradizionali tecniche culinarie napoletane con la guida di uno chef del posto. Assapora gli autentici ingredienti tradizionali e goditi una bevanda per accompagnare la tua pizza fatta in casa. Raggiungi il laboratorio di preparazione della pizza, situato nell'ex Salone Margherita, il primo cafè-chantant d'Italia. Questo luogo prende il nome dalla stessa regina a cui si ispira il nome della pizza. Cucina in un luogo di valore storico e culturale, situato nel Palazzo della Galleria Umberto I di Napoli. Ricevi il tuo personale grembiule, e inizia la preparazione del tuo impasto. Segui il processo di preparazione e scopri di più sugli ingredienti e le tecniche culinarie. Taglia l'impasto seguendo la tradizionale tecnica della mozzatura, antica di 600 anni. Assapora un antipasto locale con prodotti biologici, come pomodori del Vesuvio, pane fatto in casa e arancini fritti. Scopri i benefici della cucina fatta con ingredienti di qualità mentre stendi il tuo impasto e aggiungi la salsa e gli altri ingredienti. Dai gli ultimi ritocchi alla tua pizza Margherita, poi mettila in un forno napoletano e rendila croccante fino a doratura. Concludi la giornata mangiando la tua pizza, accompagnata da una bevanda. Ricevi un diploma di pizza personalizzato da portare a casa dopo la lezione.

Scavi archeologici di Pompei e Vesuvio: tour da Napoli

6. Scavi archeologici di Pompei e Vesuvio: tour da Napoli

Partecipa a questa escursione in minivan o autobus e visita il celebre luogo colpito dall'eruzione del Vesuvio che seppellì Pompei sotto la cenere fusa. Segui la tua guida certificata tra i resti di questosito patrimonio dell'umanità UNESCO rimasto congelato nel tempo da quasi 2.000 anni. Gusta una pizza per pranzo lungo il tragitto. Ascolta storie sul foro, sulle terme, sul lupanare, sul teatro greco e sui calchi in gesso dei corpi dei pompeiani bruciati dalle ceneri e dai lapilli vulcanici. Assapora un tipico pranzo napoletano a base di pizza. Raggiungi quindi la vetta del vulcano che ha distrutto la città. Da qui potrai fare una breve camminata fino al bordo del cratere e apprezzare l'atmosfera di questa montagna fumante. Rivivi quel terribile giorno del 79 d.C., quando l'eruzione del Vesuvio seppellì la città romana di Pompei sotto la cenere fusa. All'arrivo, esplora i resti di questo sito patrimonio dell'umanità UNESCO, straordinariamente congelato nel tempo per quasi 2.000 anni. Si tratta dell'unico vulcano attivo dell'Europa continentale. Ammira la vista mozzafiato sul Golfo di Napoli. L’orario di ritorno a Napoli è previsto per le 17:00 circa e rientrerai direttamente al tuo hotel, alla nave da crociera o alla stazione ferroviaria.

Napoli: tour del cibo di strada con guida locale

7. Napoli: tour del cibo di strada con guida locale

Scopri i sapori di Napoli, grazie a questo tour guidato del cibo di strada. Segui la guida attraverso le strade tortuose del centro storico e gusta le deliziose specialità locali. Visita una fabbrica di limoncello e gusta un gelato. Incontra la tua guida in Piazza Bellini e immergiti nei sapori della cucina napoletana. Lasciati condurre dalla guida lungo due delle vie principali del centro storico e ascolta le leggende e le storie della città. Gusta una squisita pizza a portafoglio e la caratteristica pizza fritta.  Prova le frittate di pasta e gliarancini. Concediti una fermata in Piazza del Gesù Nuovo prima di assaggiare i taralli, i deliziosi babà e le sfogliatelle, alcune delle specialità di Napoli. Passa accanto alla Basilica di Santa Chiara, resa famosa in tutto il mondo da Anne Radcliffe nel suo romanzo gotico "L'italiano", a Piazza Bellini e al Conservatorio di San Pietro a Majella.  Gusta dell'ottima mozzarella fresca, servita nella salumeria, un piccolo negozio di prodotti tipici, che ti tenterà con il profumo del formaggio fresco, del prosciutto, del salame, della mortadella e di tante altre prelibatezze Sorseggia un limoncello, mentre visiti una fabbrica dove viene prodotto questo celebre liquore, poi concludi il tour con un gelato. Adorerai questo tour a ogni morso.

Napoli: biglietto d'ingresso e tour guidato alle catacombe di San Gennaro

8. Napoli: biglietto d'ingresso e tour guidato alle catacombe di San Gennaro

Viaggia indietro nel tempo ed esplora le Catacombe di San Gennaro per saperne di più sul santo patrono di Napoli. Scopri cosa giace sotto le strade della città mentre ammiri gli affreschi e i dipinti bizantini risalenti al IX-X secolo d.C. Esplora la storia di questo luogo di sepoltura paleo-cristiano in compagnia di una guida in lingua inglese o italiana. Ripercorri l'ampliamento del IV secolo in seguito alla deposizione delle spoglie di Sant'Agrippino nella basilica ipogea a lui dedicata. Ammira la grande vasca battesimale commissionata dal vescovo Paolo II, che si rifugiò nelle catacombe nell'VIII secolo durante le lotte iconoclaste. Dai un'occhiata più da vicino ai dettagli della catacomba superiore, decorata all'inizio del III secolo nel cosiddetto stile pompeiano e oggi sede di alcuni dei primi dipinti cristiani dell'Italia meridionale. Lasciati incantare dalla preziosa Cripta dei Vescovi e dai suoi mosaici risalenti al V secolo, tra cui quello che rappresenta il vescovo di Cartagine, San Quodvultdeus.

Napoli: tour in barca a Positano, Amalfi e Ravello

9. Napoli: tour in barca a Positano, Amalfi e Ravello

Visita la Costiera Amalfitana con un'escursione di un giorno da Napoli. Ammira Sorrento dal mare. Visita Amalfi e Positano, poi approfitta della possibilità di esplorare anche Ravello. Ammira un panorama incredibile, dichiarato sito patrimonio dell'umanità UNESCO. Raggiungi il punto d'incontro a Napoli, da cui usufruirai di un trasfer per il porto di Torre del Greco. Da lì, salpa per Sorrento, contempla lo straordinario Vesuvio sullo sfondo e scopri la sua tragica storia grazie alla tua guida. Ammira le bellezze della costiera sorrentina: le terrazze panoramiche a strapiombo sul mare, le terme della Regina Giovanna, la baia di Jeranto e l'area marina protetta di Punta Campanella. Quando arriverai ad Amalfi, avrai del tempo libero per visitare il sito patrimonio dell'umanità UNESCO, famoso per i suoi panorami pittoreschi, i paesaggi romantici e la cattedrale di Sant'Andrea. A seconda dell'opzione selezionata, potrai visitare anche Ravello, località turistica, dove potrai vedere la Villa Rufolo e il suo giardino sereno, che offre un panorama mozzafiato sull'intero Golfo di Salerno. Dopodiché partirai per Positano, la perla della Costiera Amalfitana, famosa per i suoi vicoli, i piccoli negozi e le ceramiche colorate. Qui avrai del tempo libero per esplorare il luogo in autonomia prima di rilassarti a bordo per il viaggio di ritorno a Napoli.

Ercolano: accesso rapido e tour con archeologo da Napoli

10. Ercolano: accesso rapido e tour con archeologo da Napoli

Regalati un tour che include una visita guidata di Ercolano, una delle antiche città romane meglio preservate al mondo. Ercolano era una ricca città di nobili e mercanti, le cui vite furono tragicamente e improvvisamente interrotte dall'eruzione del Vesuvio circa 2000 anni fa.  Ammira il lungomare, dove giacciono oltre 300 persone che morirono cercando di scappare via mare. Esplora la Casa Sannitica, le terme, il Tempio degli Augustali e il Foro. Scopri la casa di Nettuno e Anfitrite, il Ginnasio e molto altro. Durante la visita, non vedrai solo le pietre, i marmi e le ceramiche che sopravvissero all'eruzione, ma anche legno carbonizzato e dipinti e mosaici ancora più belli di quelli rinvenuti a Pompei. Scopri di più sulla vita nella città e sulla tragedia che la distrusse, grazie a questo tour guidato di 2 ore.

Attività disponibili

595 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 38

Napoli: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Napoli? Clicca qui per la lista completa.

Napoli: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.6 / 5

basata su 6.114 recensioni

Bravissimi i 2 accompagnatori. Giovanni ha saputo descrivere e risolvere ogni nostra esigenza e domanda. Davvero bravo. L’autista Gennaro M. è stato molto più che bravo nel divincolarsi nelle stradine strette e insidiose della costa Amalfitana. Per entrambi una bella nota di merito, sono stati un valore aggiunto a questa bellissima esperienza. Alberto Verona

Ambiente molto suggestivo, tour interessante grazie alle dettagliate spiegazioni della guida Lorena che ha raccontato nei minimi dettagli la storia della Galleria

Il tour standart, durato un ora e un quarto, con una guida, un ragazzo, si chiama Gabriel, ci è piaciuto suo racconto,molto interessante.... quindi é consigliato

Bella visita nella Napoli sotterranea che vale assolutamente la pena di vedere. Molto brava la guida.

Personale competente e molto scrupoloso. Orario rispettato. Luogo spettacolare.