Tour e biglietti
Teatro Nazionale, Belgrado

Teatro Nazionale, Belgrado: le attività e i tour più consigliati

Belgrado: tour storico dei bombardamenti NATO

Belgrado: tour storico dei bombardamenti NATO

Unisciti al nostro avvincente tour Bombardamento NATO della Serbia 1999, un viaggio nella storia che ti porterà a confrontarti con uno degli eventi più significativi della storia recente della Serbia. Nel corso di 2,5 ore, la nostra guida esperta ti condurrà in un'esplorazione di Belgrado, fornendoti informazioni dettagliate sugli attacchi aerei della NATO avvenuti durante la guerra del Kosovo. A partire da un comodo servizio di prelievo in hotel, verrai condotto in alcuni dei luoghi più toccanti della città. Visiterai i resti degli edifici demoliti che ancora oggi ricordano il conflitto. La nostra guida condividerà storie e contesto storico, dipingendo un quadro vivido degli eventi che hanno portato ai bombardamenti, delle reazioni internazionali e dell'impatto sulla Serbia e sul suo popolo. Il tour prevede anche delle soste presso i principali monumenti commemorativi dedicati alle vittime dei bombardamenti, dove avrai l'opportunità di riflettere sull'eredità duratura di questi eventi. Lungo il percorso, imparerai a conoscere la resistenza del popolo serbo, gli sforzi di ricostruzione e il modo in cui questi siti sono diventati simboli della memoria e dell'identità nazionale. Questo tour non si limita a vedere i siti, ma comprende gli strati storici ed emotivi più profondi che li rendono significativi. Che tu sia un appassionato di storia o una persona che cerca di capire il passato della Serbia, questo tour ti offre un'esperienza profonda e commovente.

Belgrado: tour di un giorno della città di Zemun e Subotica

Belgrado: tour di un giorno della città di Zemun e Subotica

Questo tour inizia con il prelievo dal tuo alloggio e si dirige verso la Serbia settentrionale. Dopo un viaggio di 2 ore, raggiungerai Piazza della Libertà. A differenza di molte città europee, il centro di Subotica non è dominato dalla cattedrale o dalla chiesa, ma dal Municipio, capolavoro dell'Art Nouveau ungherese, fondato nel 1912. È circondato da un parco, da fontane e da un'enorme piazza, dove si tengono molti concerti e bazar durante tutto l'anno. Trascorrerai 3 ore visitando il Municipio, la Gradska Bibiloteka, la Palata Rajhl Ferenc, il Teatro Nazionale, il Museo della Città di Subotica, la Chiesa Francescana di San Michele, alla ricerca di nuovi elementi culturali ungheresi in questa città. Senti l'atmosfera artistica che è diversa dalle altre città. Dopo il tour a piedi della città, raggiungerai il Lago Palić. Scopri lo scenario naturale del lago nel nord della Serbia. La Torre dell'Acqua di Palić, situata accanto alla strada principale, è oggi anche un simbolo di Palić. La torre fu costruita all'inizio del XX secolo quando furono ricostruite le terme di Palić. Gli architetti delle nuove strutture turistiche dell'epoca immaginarono che alle terme di Palić si accedesse attraverso un ingresso solenne, un cancello magistralmente scolpito, più precisamente attraverso la Torre dell'Acqua di Palić. Dopo la visita, torna a Belgrado, dove arriverai nel tardo pomeriggio.

Belgrado: visite guidate al crocevia tra Oriente e Occidente

Belgrado: visite guidate al crocevia tra Oriente e Occidente

1. Vai al monumento dedicato al pioniere dei territori serbi unificati, il grande prefetto Stefan Nemanja, fondatore della dinastia Nemanjic che regnò durante il Medioevo (15 minuti). 2. Partenza in tram per la chiesa di San Sava, figlio di Stefan Nemanja e figura di spicco della storia serba. Visita la chiesa monumentale, decorata con oltre 15.000 m2 di mosaici. (45 minuti). 3. Partenza a piedi per il mercato di Kalenic nel quartiere di Vracar, un mercato tradizionale che vende prodotti freschi locali. (30 minuti). 4. Partenza con i mezzi pubblici per il centro città (15 minuti). 5. Passeggiata davanti al Parlamento, al Palazzo Vecchio (ora Municipio di Belgrado) e al Palazzo Nuovo (ora edificio della Presidenza). (15 minuti). 6. Arrivo in via Terazije, una delle strade principali del centro di Belgrado, con l'Hotel Moskva e la fontana di Terazije, due punti di riferimento significativi. (15 minuti). 7. Passeggiata fino a Piazza della Repubblica e pausa caffè in uno dei bar e ristoranti della piazza, circondata dal Teatro Nazionale, dal monumento al Principe Michel Obrenovic e dal Museo Nazionale (visita facoltativa). (30 minuti). 8. Passeggiata lungo la via pedonale del Principe Michele (Knez Mihailova) fino alla Cattedrale di San Michele e al più antico ristorante di Belgrado dal sorprendente nome di Question Mark (?). (30 minuti). 9. Passa davanti all'Ambasciata di Francia, uno degli edifici art-deco più belli di Belgrado. (15 minuti). 10. Passeggia nel Parco Kalemegdan, dove si trova la Fortezza di Belgrado, simbolo della storia travagliata della città. Il parco ospita diversi edifici e monumenti imperdibili di Belgrado, tra cui il Museo dell'Esercito con le sue esposizioni di armi all'aperto, lo Zoo di Belgrado, il monumento Victor dedicato ai combattenti che sfondarono il fronte di Salonicco durante la Prima Guerra Mondiale e la chiesa di Ruzica (45 minuti). 11. Pausa fotografica sulle alture del Parco e della fortezza, che offrono un'incredibile vista sulla confluenza dei due fiumi che attraversano Belgrado, il Danubio e la Sava. (10 minuti). 12. Fine della visita davanti al monumento alla Francia nel Parco Kalemegdan (15 minuti).

Belgrado: tour guidato della città

Belgrado: tour guidato della città

Il punto d'incontro è Piazza della Repubblica, di fronte a una statua del cavaliere (monumento del principe Mihailo), circondata dal Museo Nazionale e dal Teatro Nazionale. Student's Square è un punto di riferimento accademico, con un bellissimo parco al centro. La maggior parte delle importanti istituzioni educative si trovano proprio qui, incluso il magnifico edificio del Capitano Miša, la sede dell'Università di Belgrado. Il prossimo è Dorćol, uno dei quartieri più vivaci di Belgrado, ricco di caffetterie, gallerie, ristoranti e musei eccitanti. Qui saremo di fronte al centro della comunità ebraica e ascolterai una storia sulla comunità ebraica di Belgrado, sulla loro vita quotidiana e lavorativa e sul loro terribile destino durante la seconda guerra mondiale. La tappa successiva è la moschea Bayrakli del XVI secolo, l'unica moschea rimasta a Belgrado, per ascoltare alcune storie emozionanti sull'aspetto e la vita di Belgrado sotto gli ottomani. L'area di Kalemegdan inizierà dalla Porta di Leopoldo, passerai accanto ai resti del castrum romano - Singidunum e mura medievali costruite su di esso - Porta Zindan, Porta del Despota, Torre Jakšića e due chiese ortodosse poste in questa parte della fortezza: Cappella di Santa Petka e Chiesa Ružica (Chiesa della Vergine Maria) Nella Città Alta, vedrai la magnifica vista della confluenza di due fiumi: la Sava e il Danubio, e oltrepasserai la fontana Mehmed-pasha Sokolović, la porta di Defterdar, e osserverai la Città Bassa dall'alto: il deposito principale di polvere da sparo, la cancello e la torre Nebojsha. Nella Città Alta, arriveremo al monumento del Victor, probabilmente il monumento più famoso e fotografato di Belgrado; Il pozzo romano, la Porta del Re e la passeggiata Sava, la tomba di Damat Ali Pasha, la Porta dell'Orologio con la Torre dell'Orologio. Passando dal Museo Militare e attraverso il cancello "Stambol", lasceremo la fortezza alle nostre spalle, entrando ancora una volta nel parco Kalemegdan. C'è un monumento di gratitudine alla Francia e molti busti, che rappresentano il famoso letterato serbo. Dopo il parco Kalemegdan, ci dirigeremo verso il Patriarcato Serbo Ortodosso e la Cattedrale di Belgrado, la più antica Taverna di Belgrado chiamata “Il Punto Interrogativo” e la Residenza della Principessa Ljubica, un elegante edificio in stile balcanico. L'affascinante quartiere di Kosančićev Venac ospita molti artisti: pittori, scultori, fotografi, gallerie d'arte e scuole d'arte, quindi non c'è da stupirsi che venga chiamato Belgrado Montmartre. Tra le altre cose, qui visiteremo il luogo in cui si trovava la Biblioteca Nazionale della Serbia prima che fosse distrutta dai bombardamenti nazisti di Belgrado nel 1941. In via King Peter, vedremo il palazzo neorinascimentale della Banca nazionale serba e il grande magazzino Art Nouveau. Raggiungeremo piazza della Repubblica attraverso la strada pedonale Knez Mihailova, passando per molti affascinanti esempi di architettura civile del XIX e XX secolo, come l'Accademia serba delle scienze e delle arti. Dopo una breve passeggiata, raggiungeremo ancora una volta Piazza della Repubblica, dove concluderemo il nostro tour.

Tour privato della città di Belgrado

Tour privato della città di Belgrado

Esplora Belgrado come mai prima d'ora con il nostro tour privato, pensato appositamente per chi visita Belgrado per la prima volta. Al di là dei fatti e delle cifre, la tua guida privata ti fornirà un contesto e una visione di prima mano della vita locale. Girando per la città, ci fermiamo nei luoghi chiave, mescolando il vecchio e il nuovo, il lontano e il contemporaneo. Aspettati un ricco mix di approfondimenti generali ed esperienze personalizzate. Hai domande difficili? La nostra guida è qui per rispondere a tutte. Preparati a scoprire il cuore di Belgrado in un modo che va oltre l'ordinario. Ecco cosa vivrai durante il tour: Parlamento Nazionale: Dopo un servizio di prelievo in hotel o nel tuo airbnb, la tua avventura inizia nel cuore dell'altopiano di "Pionirski Park", dove vedrai i luoghi simbolo della città, come il Parlamento Nazionale, l'Assemblea cittadina e l'Ufficio del Presidente. Ti aspetta un viaggio personalizzato che va oltre i fatti, offrendo una narrazione accattivante della storia serba e di Belgrado. Kneza Miloša (Attraversamento in auto): Proseguiamo il tour lungo Kneza Miloša, sede di ambasciate e ministeri, ognuno con la propria storia che contribuisce al ricco tessuto di Belgrado. Vedrai anche i resti del Ministero della Difesa, bombardato nel 1999 dalla NATO. Dedinje e il Palazzo Bianco (passaggio in auto): Passiamo a Dedinje, l'elegante zona residenziale che ospita i Palazzi Reale e Bianco. Goditi il viaggio mentre ti raccontiamo l'affascinante storia della famiglia reale Karadjordjevici e della vedova di Tito, Jovanka Broz. Museo della Jugoslavia: Esplora l'eredità di Tito a Dedinje mentre raggiungiamo la sua ex residenza trasformata in Museo della Jugoslavia e il suo luogo di riposo, la Casa dei Fiori. Preparati a scoprire storie sulla Jugoslavia, sulle controversie di Tito e sulla vita durante il suo governo. Tempio di San Sava: Ammira la grandezza della Chiesa di San Sava, la più grande chiesa ortodossa dei Balcani. Scopri il primo arcivescovo serbo e il significato della chiesa. Piazza della Repubblica: Naviga con facilità nel centro della città grazie al nostro viaggio in auto. Esplora la Piazza della Repubblica con il Teatro Nazionale, il Museo Nazionale e il Monumento del Principe Mihailo Obrenovic. La nostra avventura continua poi lungo la vivace via Principe Mihailo, immersa nelle storie e circondata da una splendida architettura. Cattedrale di San Michele: Concludiamo la parte del tour a piedi in via Re Pietro, dove si trova il ristorante più antico di Belgrado, "Kafana ?" (la taverna del punto interrogativo) e la splendida Cattedrale di San Michele. La nostra esplorazione di Belgrado si conclude con un drink o uno spuntino nell'accogliente atmosfera del più antico ristorante della città. Dopo il tour verrai accompagnato al tuo alloggio oppure potrai scegliere di rimanere in centro per continuare a esplorare la città da solo. ✨ Degustazione facoltativa di tartufi nel centro della città Concludi il tour con un'esperienza unica di degustazione di tartufi. Assaggia i deliziosi prodotti locali a base di tartufo e scopri di più sul tartufo. Se questa esperienza gastronomica unica nel suo genere ti incuriosisce, faccelo sapere durante il processo di prenotazione.

Belgrado: tour panoramico della città di 3 ore

Belgrado: tour panoramico della città di 3 ore

Partecipa a un tour guidato della città e scopri la storia serba attraverso i principali punti di riferimento della città. Scopri l'architettura moderna e antica, con la vista della Fortezza di Belgrado, del Tempio di San Sava e molto altro ancora. Vieni a prenderti dal tuo alloggio a Belgrado e fai un breve tragitto fino a Kalemegdan, il parco più antico e più grande del centro città e sede della Fortezza di Belgrado. Partendo dalla Porta di Leopoldo, passa davanti ai resti del castrum romano, Singidunum, e alle mura medievali costruite su di esso, alla Porta di Zindan, alla Porta del Despota e alla Torre di Jaksica, tutte risalenti al XV secolo. Visita le due chiese ortodosse situate in questa parte della fortezza, la Cappella di San Petka e la Chiesa di Rizica. Continua la passeggiata attraverso la Città Alta: il monumento di Victor, il Pozzo Romano, la Porta del Re, la passeggiata di Sava, la Tomba di Damat Ali Pasha, la Porta dell'Orologio e la Torre dell'Orologio. Lasciandoti alle spalle la fortezza, entra nel parco Kalemegdan e sali in macchina per continuare il tour. Ora esplora l'impressionante architettura moderna della Nuova Belgrado. Costruita come nuova parte della città, dopo la Seconda Guerra Mondiale e durante il regime socialista, presenta molti edifici notevoli. Ammira luoghi importanti come l'ex Comitato Centrale del Partito Comunista, il Consiglio Esecutivo Federale, noto anche come Palazzo della Federazione, la Torre Genex o Porta Occidentale di Belgrado e il Sava Center, una delle più grandi sale congressi di questa parte d'Europa. Attraversato il Ponte Gazela, dirigiti verso Dedinje, la zona residenziale più lussuosa di Belgrado. Qui potrai ammirare alcuni dei palazzi più belli della città, perfettamente immersi nel verde e nella serenità della collina di Topčider. Poi, troverai il più grande stadio di calcio del paese, la casa della Stella Rossa di Belgrado. Poi, raggiungi la zona di Vračar, dove si trova uno dei simboli più importanti di Belgrado, la Chiesa di San Sava (nota anche come Tempio di San Sava), una delle chiese ortodosse più grandi del mondo. Dopo il tempio, attraversa Piazza Slavija ed entra in Via Nemanjina, dove si trovano quasi tutte le istituzioni governative statali, splendidi esempi dell'architettura prebellica di Belgrado. Successivamente, percorri via Kralja Milana, l'arteria della città dove si trovano alcuni edifici significativi, come il Vecchio e il Nuovo Palazzo Reale. Fermati davanti al Palazzo del Parlamento per una breve pausa fotografica. Successivamente, raggiungi Piazza Terazije, con la sua riconoscibile fontana in pietra bianca del XIX secolo, e uno degli edifici più belli della città, l'Hotel Moskva. Infine, raggiungi Piazza della Repubblica, il cuore della capitale, dove si trovano le istituzioni culturali più prestigiose della città. Termina il tour al Museo Nazionale e al Teatro Nazionale.

6 attività trovate

Sei in viaggio? Scopri le attività disponibili

Le migliori attività a Belgrado

201 attività trovate
Ordina per:

Teatro Nazionale, Belgrado: attrazioni popolari nei dintorni

Teatro Nazionale, Belgrado: le attività e i tour più consigliati

Belgrado: tour storico dei bombardamenti NATO

Belgrado: tour storico dei bombardamenti NATO

Unisciti al nostro avvincente tour Bombardamento NATO della Serbia 1999, un viaggio nella storia che ti porterà a confrontarti con uno degli eventi più significativi della storia recente della Serbia. Nel corso di 2,5 ore, la nostra guida esperta ti condurrà in un'esplorazione di Belgrado, fornendoti informazioni dettagliate sugli attacchi aerei della NATO avvenuti durante la guerra del Kosovo. A partire da un comodo servizio di prelievo in hotel, verrai condotto in alcuni dei luoghi più toccanti della città. Visiterai i resti degli edifici demoliti che ancora oggi ricordano il conflitto. La nostra guida condividerà storie e contesto storico, dipingendo un quadro vivido degli eventi che hanno portato ai bombardamenti, delle reazioni internazionali e dell'impatto sulla Serbia e sul suo popolo. Il tour prevede anche delle soste presso i principali monumenti commemorativi dedicati alle vittime dei bombardamenti, dove avrai l'opportunità di riflettere sull'eredità duratura di questi eventi. Lungo il percorso, imparerai a conoscere la resistenza del popolo serbo, gli sforzi di ricostruzione e il modo in cui questi siti sono diventati simboli della memoria e dell'identità nazionale. Questo tour non si limita a vedere i siti, ma comprende gli strati storici ed emotivi più profondi che li rendono significativi. Che tu sia un appassionato di storia o una persona che cerca di capire il passato della Serbia, questo tour ti offre un'esperienza profonda e commovente.

Belgrado: tour di un giorno della città di Zemun e Subotica

Belgrado: tour di un giorno della città di Zemun e Subotica

Questo tour inizia con il prelievo dal tuo alloggio e si dirige verso la Serbia settentrionale. Dopo un viaggio di 2 ore, raggiungerai Piazza della Libertà. A differenza di molte città europee, il centro di Subotica non è dominato dalla cattedrale o dalla chiesa, ma dal Municipio, capolavoro dell'Art Nouveau ungherese, fondato nel 1912. È circondato da un parco, da fontane e da un'enorme piazza, dove si tengono molti concerti e bazar durante tutto l'anno. Trascorrerai 3 ore visitando il Municipio, la Gradska Bibiloteka, la Palata Rajhl Ferenc, il Teatro Nazionale, il Museo della Città di Subotica, la Chiesa Francescana di San Michele, alla ricerca di nuovi elementi culturali ungheresi in questa città. Senti l'atmosfera artistica che è diversa dalle altre città. Dopo il tour a piedi della città, raggiungerai il Lago Palić. Scopri lo scenario naturale del lago nel nord della Serbia. La Torre dell'Acqua di Palić, situata accanto alla strada principale, è oggi anche un simbolo di Palić. La torre fu costruita all'inizio del XX secolo quando furono ricostruite le terme di Palić. Gli architetti delle nuove strutture turistiche dell'epoca immaginarono che alle terme di Palić si accedesse attraverso un ingresso solenne, un cancello magistralmente scolpito, più precisamente attraverso la Torre dell'Acqua di Palić. Dopo la visita, torna a Belgrado, dove arriverai nel tardo pomeriggio.

Belgrado: visite guidate al crocevia tra Oriente e Occidente

Belgrado: visite guidate al crocevia tra Oriente e Occidente

1. Vai al monumento dedicato al pioniere dei territori serbi unificati, il grande prefetto Stefan Nemanja, fondatore della dinastia Nemanjic che regnò durante il Medioevo (15 minuti). 2. Partenza in tram per la chiesa di San Sava, figlio di Stefan Nemanja e figura di spicco della storia serba. Visita la chiesa monumentale, decorata con oltre 15.000 m2 di mosaici. (45 minuti). 3. Partenza a piedi per il mercato di Kalenic nel quartiere di Vracar, un mercato tradizionale che vende prodotti freschi locali. (30 minuti). 4. Partenza con i mezzi pubblici per il centro città (15 minuti). 5. Passeggiata davanti al Parlamento, al Palazzo Vecchio (ora Municipio di Belgrado) e al Palazzo Nuovo (ora edificio della Presidenza). (15 minuti). 6. Arrivo in via Terazije, una delle strade principali del centro di Belgrado, con l'Hotel Moskva e la fontana di Terazije, due punti di riferimento significativi. (15 minuti). 7. Passeggiata fino a Piazza della Repubblica e pausa caffè in uno dei bar e ristoranti della piazza, circondata dal Teatro Nazionale, dal monumento al Principe Michel Obrenovic e dal Museo Nazionale (visita facoltativa). (30 minuti). 8. Passeggiata lungo la via pedonale del Principe Michele (Knez Mihailova) fino alla Cattedrale di San Michele e al più antico ristorante di Belgrado dal sorprendente nome di Question Mark (?). (30 minuti). 9. Passa davanti all'Ambasciata di Francia, uno degli edifici art-deco più belli di Belgrado. (15 minuti). 10. Passeggia nel Parco Kalemegdan, dove si trova la Fortezza di Belgrado, simbolo della storia travagliata della città. Il parco ospita diversi edifici e monumenti imperdibili di Belgrado, tra cui il Museo dell'Esercito con le sue esposizioni di armi all'aperto, lo Zoo di Belgrado, il monumento Victor dedicato ai combattenti che sfondarono il fronte di Salonicco durante la Prima Guerra Mondiale e la chiesa di Ruzica (45 minuti). 11. Pausa fotografica sulle alture del Parco e della fortezza, che offrono un'incredibile vista sulla confluenza dei due fiumi che attraversano Belgrado, il Danubio e la Sava. (10 minuti). 12. Fine della visita davanti al monumento alla Francia nel Parco Kalemegdan (15 minuti).

Belgrado: tour guidato della città

Belgrado: tour guidato della città

Il punto d'incontro è Piazza della Repubblica, di fronte a una statua del cavaliere (monumento del principe Mihailo), circondata dal Museo Nazionale e dal Teatro Nazionale. Student's Square è un punto di riferimento accademico, con un bellissimo parco al centro. La maggior parte delle importanti istituzioni educative si trovano proprio qui, incluso il magnifico edificio del Capitano Miša, la sede dell'Università di Belgrado. Il prossimo è Dorćol, uno dei quartieri più vivaci di Belgrado, ricco di caffetterie, gallerie, ristoranti e musei eccitanti. Qui saremo di fronte al centro della comunità ebraica e ascolterai una storia sulla comunità ebraica di Belgrado, sulla loro vita quotidiana e lavorativa e sul loro terribile destino durante la seconda guerra mondiale. La tappa successiva è la moschea Bayrakli del XVI secolo, l'unica moschea rimasta a Belgrado, per ascoltare alcune storie emozionanti sull'aspetto e la vita di Belgrado sotto gli ottomani. L'area di Kalemegdan inizierà dalla Porta di Leopoldo, passerai accanto ai resti del castrum romano - Singidunum e mura medievali costruite su di esso - Porta Zindan, Porta del Despota, Torre Jakšića e due chiese ortodosse poste in questa parte della fortezza: Cappella di Santa Petka e Chiesa Ružica (Chiesa della Vergine Maria) Nella Città Alta, vedrai la magnifica vista della confluenza di due fiumi: la Sava e il Danubio, e oltrepasserai la fontana Mehmed-pasha Sokolović, la porta di Defterdar, e osserverai la Città Bassa dall'alto: il deposito principale di polvere da sparo, la cancello e la torre Nebojsha. Nella Città Alta, arriveremo al monumento del Victor, probabilmente il monumento più famoso e fotografato di Belgrado; Il pozzo romano, la Porta del Re e la passeggiata Sava, la tomba di Damat Ali Pasha, la Porta dell'Orologio con la Torre dell'Orologio. Passando dal Museo Militare e attraverso il cancello "Stambol", lasceremo la fortezza alle nostre spalle, entrando ancora una volta nel parco Kalemegdan. C'è un monumento di gratitudine alla Francia e molti busti, che rappresentano il famoso letterato serbo. Dopo il parco Kalemegdan, ci dirigeremo verso il Patriarcato Serbo Ortodosso e la Cattedrale di Belgrado, la più antica Taverna di Belgrado chiamata “Il Punto Interrogativo” e la Residenza della Principessa Ljubica, un elegante edificio in stile balcanico. L'affascinante quartiere di Kosančićev Venac ospita molti artisti: pittori, scultori, fotografi, gallerie d'arte e scuole d'arte, quindi non c'è da stupirsi che venga chiamato Belgrado Montmartre. Tra le altre cose, qui visiteremo il luogo in cui si trovava la Biblioteca Nazionale della Serbia prima che fosse distrutta dai bombardamenti nazisti di Belgrado nel 1941. In via King Peter, vedremo il palazzo neorinascimentale della Banca nazionale serba e il grande magazzino Art Nouveau. Raggiungeremo piazza della Repubblica attraverso la strada pedonale Knez Mihailova, passando per molti affascinanti esempi di architettura civile del XIX e XX secolo, come l'Accademia serba delle scienze e delle arti. Dopo una breve passeggiata, raggiungeremo ancora una volta Piazza della Repubblica, dove concluderemo il nostro tour.

Tour privato della città di Belgrado

Tour privato della città di Belgrado

Esplora Belgrado come mai prima d'ora con il nostro tour privato, pensato appositamente per chi visita Belgrado per la prima volta. Al di là dei fatti e delle cifre, la tua guida privata ti fornirà un contesto e una visione di prima mano della vita locale. Girando per la città, ci fermiamo nei luoghi chiave, mescolando il vecchio e il nuovo, il lontano e il contemporaneo. Aspettati un ricco mix di approfondimenti generali ed esperienze personalizzate. Hai domande difficili? La nostra guida è qui per rispondere a tutte. Preparati a scoprire il cuore di Belgrado in un modo che va oltre l'ordinario. Ecco cosa vivrai durante il tour: Parlamento Nazionale: Dopo un servizio di prelievo in hotel o nel tuo airbnb, la tua avventura inizia nel cuore dell'altopiano di "Pionirski Park", dove vedrai i luoghi simbolo della città, come il Parlamento Nazionale, l'Assemblea cittadina e l'Ufficio del Presidente. Ti aspetta un viaggio personalizzato che va oltre i fatti, offrendo una narrazione accattivante della storia serba e di Belgrado. Kneza Miloša (Attraversamento in auto): Proseguiamo il tour lungo Kneza Miloša, sede di ambasciate e ministeri, ognuno con la propria storia che contribuisce al ricco tessuto di Belgrado. Vedrai anche i resti del Ministero della Difesa, bombardato nel 1999 dalla NATO. Dedinje e il Palazzo Bianco (passaggio in auto): Passiamo a Dedinje, l'elegante zona residenziale che ospita i Palazzi Reale e Bianco. Goditi il viaggio mentre ti raccontiamo l'affascinante storia della famiglia reale Karadjordjevici e della vedova di Tito, Jovanka Broz. Museo della Jugoslavia: Esplora l'eredità di Tito a Dedinje mentre raggiungiamo la sua ex residenza trasformata in Museo della Jugoslavia e il suo luogo di riposo, la Casa dei Fiori. Preparati a scoprire storie sulla Jugoslavia, sulle controversie di Tito e sulla vita durante il suo governo. Tempio di San Sava: Ammira la grandezza della Chiesa di San Sava, la più grande chiesa ortodossa dei Balcani. Scopri il primo arcivescovo serbo e il significato della chiesa. Piazza della Repubblica: Naviga con facilità nel centro della città grazie al nostro viaggio in auto. Esplora la Piazza della Repubblica con il Teatro Nazionale, il Museo Nazionale e il Monumento del Principe Mihailo Obrenovic. La nostra avventura continua poi lungo la vivace via Principe Mihailo, immersa nelle storie e circondata da una splendida architettura. Cattedrale di San Michele: Concludiamo la parte del tour a piedi in via Re Pietro, dove si trova il ristorante più antico di Belgrado, "Kafana ?" (la taverna del punto interrogativo) e la splendida Cattedrale di San Michele. La nostra esplorazione di Belgrado si conclude con un drink o uno spuntino nell'accogliente atmosfera del più antico ristorante della città. Dopo il tour verrai accompagnato al tuo alloggio oppure potrai scegliere di rimanere in centro per continuare a esplorare la città da solo. ✨ Degustazione facoltativa di tartufi nel centro della città Concludi il tour con un'esperienza unica di degustazione di tartufi. Assaggia i deliziosi prodotti locali a base di tartufo e scopri di più sul tartufo. Se questa esperienza gastronomica unica nel suo genere ti incuriosisce, faccelo sapere durante il processo di prenotazione.

Belgrado: tour panoramico della città di 3 ore

Belgrado: tour panoramico della città di 3 ore

Partecipa a un tour guidato della città e scopri la storia serba attraverso i principali punti di riferimento della città. Scopri l'architettura moderna e antica, con la vista della Fortezza di Belgrado, del Tempio di San Sava e molto altro ancora. Vieni a prenderti dal tuo alloggio a Belgrado e fai un breve tragitto fino a Kalemegdan, il parco più antico e più grande del centro città e sede della Fortezza di Belgrado. Partendo dalla Porta di Leopoldo, passa davanti ai resti del castrum romano, Singidunum, e alle mura medievali costruite su di esso, alla Porta di Zindan, alla Porta del Despota e alla Torre di Jaksica, tutte risalenti al XV secolo. Visita le due chiese ortodosse situate in questa parte della fortezza, la Cappella di San Petka e la Chiesa di Rizica. Continua la passeggiata attraverso la Città Alta: il monumento di Victor, il Pozzo Romano, la Porta del Re, la passeggiata di Sava, la Tomba di Damat Ali Pasha, la Porta dell'Orologio e la Torre dell'Orologio. Lasciandoti alle spalle la fortezza, entra nel parco Kalemegdan e sali in macchina per continuare il tour. Ora esplora l'impressionante architettura moderna della Nuova Belgrado. Costruita come nuova parte della città, dopo la Seconda Guerra Mondiale e durante il regime socialista, presenta molti edifici notevoli. Ammira luoghi importanti come l'ex Comitato Centrale del Partito Comunista, il Consiglio Esecutivo Federale, noto anche come Palazzo della Federazione, la Torre Genex o Porta Occidentale di Belgrado e il Sava Center, una delle più grandi sale congressi di questa parte d'Europa. Attraversato il Ponte Gazela, dirigiti verso Dedinje, la zona residenziale più lussuosa di Belgrado. Qui potrai ammirare alcuni dei palazzi più belli della città, perfettamente immersi nel verde e nella serenità della collina di Topčider. Poi, troverai il più grande stadio di calcio del paese, la casa della Stella Rossa di Belgrado. Poi, raggiungi la zona di Vračar, dove si trova uno dei simboli più importanti di Belgrado, la Chiesa di San Sava (nota anche come Tempio di San Sava), una delle chiese ortodosse più grandi del mondo. Dopo il tempio, attraversa Piazza Slavija ed entra in Via Nemanjina, dove si trovano quasi tutte le istituzioni governative statali, splendidi esempi dell'architettura prebellica di Belgrado. Successivamente, percorri via Kralja Milana, l'arteria della città dove si trovano alcuni edifici significativi, come il Vecchio e il Nuovo Palazzo Reale. Fermati davanti al Palazzo del Parlamento per una breve pausa fotografica. Successivamente, raggiungi Piazza Terazije, con la sua riconoscibile fontana in pietra bianca del XIX secolo, e uno degli edifici più belli della città, l'Hotel Moskva. Infine, raggiungi Piazza della Repubblica, il cuore della capitale, dove si trovano le istituzioni culturali più prestigiose della città. Termina il tour al Museo Nazionale e al Teatro Nazionale.

Teatro Nazionale, Belgrado: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Teatro Nazionale, Belgrado? Clicca qui per la lista completa.

Teatro Nazionale, Belgrado: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.9 di 5 stelle
4.9
(61 recensioni)