Aggiungi date

Cose da fare Olbia

Goditi un assaggio della vita di questa deliziosa città costiera sarda, ricca di negozi e bar sul lungomare.

I nostri consigli per Olbia

Olbia: tour in barca per osservare i delfini e fare snorkeling vicino a Figarolo

1. Olbia: tour in barca per osservare i delfini e fare snorkeling vicino a Figarolo

Salpa per una gita in barca per osservare i delfini da Moys Marina a Olbia Yacting Service, un porto a 5 stelle con ampio parcheggio gratuito di fronte al punto di incontro. Sali a bordo di un comodo gommone di ultima generazione, un 2Bar di 8,50 metri con motore Honda da 250 cavalli, dotato di ogni comfort. Goditi un'esperienza senza precedenti con un piccolo gruppo di non più di 10 persone. Fai un'avventurosa escursione nello splendido mare color smeraldo della Sardegna, vicino all'isola di Figarolo e goditi il panorama a bordo di un nuovo motoscafo per piccoli gruppi. Naviga alla ricerca di un branco di tursiopi selvatici nel loro habitat naturale dove la probabilità di avvistamento è di circa l'80%. Goditi diverse soste per lo snorkeling per nuotare ed esplorare i fondali marini ricchi di pesci colorati. Ammira una grotta calcarea e scogliere e un luogo famoso in tutto il mondo dove vivono uccelli selvatici. Questa escursione è divertente e rilassante, adatta a tutti e un'ottima scelta per amici e famiglie. Assapora un aperitivo a base di prodotti tipici sardi e una scelta di acqua, tè, succhi di frutta o birra sarda. Lascia che la nostra competenza nelle escursioni in barca in Sardegna e il nostro capitano con 30 anni di esperienza in mare ti guidino in questa meravigliosa avventura.

Isola di Tavolara: tour in barca con snorkeling

2. Isola di Tavolara: tour in barca con snorkeling

Inizia il tuo tour alle 09:30 dal porto turistico di Olbia Marina. Durante la giornata, potrai scoprire i "Caraibi d'Europa" in un piccolo gruppo composto da un massimo di 12 persone. Dopo aver visitato le spiagge più belle della Sardegna, esplorerai la Grotta dell'Orecchio di Ulisse, prima di tornare al porto alle 13:30. In seguito alla partenza dal porto turistico di Olbia, viaggerai lungo il promontorio granitico di Capo Ceraso e proseguirai verso Tavolara. Ammira le diverse tonalità di blu del mare cristallino dell'area marina protetta e scopri 4 spiagge di fine sabbia bianca, scogliere di granito rosso e isolotti. Potrai anche fare delle soste per nuotare o fare snorkeling in luoghi di impareggiabile bellezza. La barca è equipaggiata con un ombrellone parasole, un piccolo frigorifero, un ampio prendisole e dei cuscini ed effettuerai 4 soste che possono variare a seconda delle condizioni meteo, così da poterti godere la giornata in ogni caso.

Olbia: laboratorio di pasta sarda, degustazione di vini e pasto locale

3. Olbia: laboratorio di pasta sarda, degustazione di vini e pasto locale

Una fantastica esperienza in un piccolo e tipico borgo della Gallura, nel territorio di Olbia, che vi farà vivere un vero e proprio viaggio nel tempo. Scoprirai i segreti della longevità in Sardegna lungo un percorso che si dirama attorno ai punti cardine della vita sarda: lo stile di vita, il vino, il cibo. Imparerai a lavorare l'antica pasta dell'isola utilizzando strumenti artigianali tradizionali. E non può mancare una golosa degustazione con i piatti dei centenari e il vino dell'eterna giovinezza! Tutto questo in un ambiente magico e antico, dove il tempo sembra essersi fermato. Prenota e immergiti nella storia della Sardegna! Programma: - Colazione o drink di benvenuto - Corso di cucina della pasta fresca: inizia il viaggio conoscendo lo stile di vita sardo e le attività lavorative domestiche. Acqua e semola saranno impastate per dare forma ad antiche paste di diverse zone di provenienza. Tra racconti di vecchi aneddoti e segreti svelati - Wine experience: si conoscerà il vino dell'"eterna giovinezza". Ci spostiamo in paese per recarci nella piccola cantina per conoscere il vino sardo e le sue fasi di lavorazione con metodo antico: ne sentirete i profumi, ne gusterete il sapore e ne ammirerete i colori - Visita alla mostra dei prodotti gastronomici sardi più belli e rari al mondo ed esposizione di strumenti da lavoro di tutte le arti sarde. Sarà un tuffo nel passato e sembrerà di vivere la vita dei vecchi antenati - Pranzo o cena: un pasto con varie portate per condurre alla prima fase della longevità. Assaggerete vari piatti della tradizione sarda, in particolare gallurese, dagli antipasti, ai primi, ai dolci, con una varietà di pane fatto in casa e vino della cantina; infine, una varietà di digestivi tipici della zona In caso di intolleranze o richieste particolari è necessario contattare il numero presente nel voucher di prenotazione con almeno un giorno di anticipo

Arcipelago di La Maddalena: tour in barca da Olbia

4. Arcipelago di La Maddalena: tour in barca da Olbia

Scopri le famose isole di Santa Maria, Spargi dell'Arcipelago di La Maddalena con un tour in barca da Olbia. Visita ilPalazzo Comunale, il Museo Archeologico Navale e altro ancora prima di fare snorkeling e nuotare in queste splendide acque italiane. Gusta un pranzo locale servito a bordo prima di proseguire verso la costa della Sardegna. Dal punto d'incontro a Olbia, dirigiti a Cannigione e imbarcati per esplorare l'Arcipelago di La Maddalena. Naviga vicino alle suggestive isole di Caprera e Santo Stefano lungo il tragitto per l'isola di La Maddalena. Goditi quindi 1 ora di tempo libero a La Maddalena. Visita il centro storico, il Palazzo Comunale, il Museo Archeologico Navale o il Museo Diocesano di La Maddalena prima di risalire a bordo. Prosegui verso le isole di Spargi e Santa Maria. Attracca e nuota nelle magnifiche acque cristalline del posto, fai snorkeling o rilassati prendendo il sole sulla spiaggia. A pranzo, assapora la pasta al pomodoro a bordo servita dall'equipaggio. Continua il viaggio panoramico passando per il Manto della Madonna, un tratto di mare con acque poco profonde, prima di tornare indietro lungo il litorale della Sardegna costeggiando le località del posto. Passa accanto a Punta Sardegna, Porto Raphael, Palau e Capo d'Orso. Una volta sulla terraferma, prendi il minivan per tornare a Olbia.

Olbia: tour di osservazione dei delfini con snorkeling all'isola di Figarolo

5. Olbia: tour di osservazione dei delfini con snorkeling all'isola di Figarolo

Per questa speciale escursione partiremo dalla Marina di Olbia e, attraversando il golfo interno, ci dirigeremo verso l'Isola di Figarolo situata a circa 25 minuti di navigazione in un comodo gommone. Navigando a bassissima velocità, inizieremo l'osservazione dei delfini che frequentano assiduamente questa zona. Senza interferire con le loro attività, nelle occasioni più fortunate potrete vederli compiere salti ed evoluzioni a pochi metri dalla nostra barca, con approfondimenti della nostra guida biologa marina. Al termine dell'osservazione dei delfini, ci dirigeremo a Capo Figari, dove sarà possibile fare snorkeling. È prevista una seconda sosta nelle acque cristalline di Cala Moresca o nei pressi dell'Isola di Figarolo, dove è presente una piccola colonia di mufloni. Ami il mare e i suoi animali? Allora puoi vivere un'esperienza unica prenotando ora i tuoi posti! Itinerario - Partenza da Marina di Olbia - Osservazione dei delfini all'isola di Figarolo dopo circa 30 minuti di navigazione. A seconda delle condizioni e della qualità degli avvistamenti, la durata delle osservazioni è di circa 30-50 minuti - Sosta bagno e snorkeling nei pressi del promontorio calcareo di Capo Figari - Sosta nei pressi di Cala Moresca o nei pressi dell'isola di Figarolo - Rientro L'itinerario sarà soggetto a variazioni in base alle condizioni meteomarine e alle decisioni dello skipper Gommone Bwa: - Lunghezza: 7,50 m - Larghezza: 2,95 m - Approvato per un massimo di 24 posti - Motore Honda 250 cv - Tendalino fisso anche in navigazione - Dotazioni obbligatorie per la navigazione entro le 6 miglia - Ecoscandaglio/Gps Raymarine Dragonfly 5pro - Scaletta in acciaio a poppa - Presa Usb per ricarica smartphone/tablet - 3 ampi armadietti per riporre zaini ed effetti personali - 5 giubbotti di salvataggio per bambini (oltre a quelli previsti come dotazione di bordo obbligatoria o 1 per ogni passeggero imbarcato) - Attrezzatura da snorkeling (maschera, boccaglio, pinne) - Guide cartacee sulla natura Attrezzatura a bordo: - Giubbotti di salvataggio: uno per ogni persona a bordo - Salvagente anulare con cima galleggiante 30 m - 2 pagaie - 1 estintore - 2 boe - 2 fuochi a luce rossa - 2 razzi paracadute a luce rossa - Luci regolamentari - Apparecchi di segnalazione sonora - Apparecchi Vhf - Cassetta di primo soccorso "Tab. A"

Giro turistico di Olbia con Tuk-Tuk

6. Giro turistico di Olbia con Tuk-Tuk

Esplora la storica città di Olbia in un tuk-tuk. Il tour prevede un percorso di 15 chilometri attraverso le viuzze del centro storico fino a raggiungere la Basilica di San Simplicio che si affaccia sulla via più importante della città. Quindi, visita il parco Fausto Noce, l'acquedotto romano e la cisterna romana. Prosegui a bordo del tuk-tuk fino a raggiungere il gioiello della città, la Chiesa di San Paolo con la sua spettacolare cupola multicolore. Questo tour prevede cinque soste per visitare e fotografare i vari monumenti coperti dall'itinerario turistico con il supporto di un'audioguida in sei lingue.

Sardegna: Tour enogastronomico in Tuk Tuk o Minivan

7. Sardegna: Tour enogastronomico in Tuk Tuk o Minivan

Incontra la tua guida esperta e parti per un'avventura attraverso il paesaggio sardo. Ti fermerai in una cantina e imparerai l'artigianato, gli strumenti antichi e il modo in cui le botti fermentano il vino. Dirigetevi verso il vigneto dove potrete gustare un aperitivo e una selezione di tre vini, accompagnati da deliziosi piatti locali. La tua guida e l'operatore del vigneto ti daranno tutte le informazioni di cui hai bisogno durante la degustazione, per scoprire i sapori e le sensazioni come un maestro. Mentre sei in Sardegna, assicurati di provare il vino locale Cannonau, famoso per le sue proprietà antiossidanti (con moderazione, ovviamente).

Da Olbia: Tour in Gommone con Snorkeling all'Isola di Tavolara

8. Da Olbia: Tour in Gommone con Snorkeling all'Isola di Tavolara

L'Area Marina Protetta Tavolara-Punta Coda Cavallo si estende a sud del Golfo di Olbia, nella Sardegna nord-orientale. Parte da Capo Ceraso fino a San Teodoro e comprende le due isole principali di Tavolara e Molara, oltre a una lunga serie di isolotti e piccoli scogli. Con questo tour in gommone di mezza giornata potrai ammirare i fondali ricchi di vita, grazie all'effetto delle misure di conservazione della riserva marina. Effettuando almeno tre soste, potrai rilassarti a bordo di un comodo gommone, tuffarti, nuotare e fare snorkeling in tutta sicurezza, circondato da un paesaggio ricco di isole, scogli, calette rocciose e baie sabbiose, che ti permette di proporre diversi percorsi scelti in base alle migliori condizioni meteorologiche. Tra le varie possibilità, una sosta sotto l'imponente scogliera calcarea di Tavolara, dove il fondale chiaro scende rapidamente a notevoli profondità, o una sosta nelle pozze dell'isola di Molara, note per l'incredibile limpidezza dell'acqua che genera meravigliosi contrasti con le rocce granitiche e la vegetazione dell'isola. Prenota subito con la famiglia e gli amici, vieni a scoprire un'altra isola nell'isola! Itinerario: - Partenza da Marina di Olbia - Sosta a Capo Ceraso dopo mezz'ora di navigazione, con possibilità di snorkeling - Sosta all'Isola di Tavolara - Da Tavolara dieci minuti di navigazione per raggiungere le Piscine dell'Isola di Molara: acqua limpida e ricca di pesci - Rientro L'itinerario può subire variazioni in base alle condizioni meteo e alle decisioni dello skipper Gommone Bwa: - Lunghezza: 7,50 mt - Larghezza: 2,95 mt - Approvato per un massimo di 24 posti - Motore Honda 250 cv - Tendalino fisso anche in navigazione - Dotazioni obbligatorie per la navigazione entro le 6 miglia - Ecoscandaglio/Gps Raymarine Dragonfly 5pro - Scaletta in acciaio a poppa - Presa Usb per ricarica smartphone/tablet - 3 ampi armadietti per riporre zaini ed effetti personali - 5 giubbotti di salvataggio per bambini (oltre a quelli previsti come dotazione di bordo obbligatoria o 1 per ogni passeggero imbarcato) - Attrezzatura da snorkeling (maschera, boccaglio, pinne) - Guide cartacee sulla natura Attrezzatura a bordo: - Giubbotti di salvataggio: uno per ogni persona a bordo - Salvagente anulare con cima galleggiante 30 m - 2 pagaie - 1 estintore - 2 boe - 2 fuochi a luce rossa - 2 razzi paracadute a luce rossa - Luci regolamentari - Apparecchi di segnalazione sonora - Apparecchi Vhf - Cassetta di primo soccorso "Tab. A"

Da Olbia: Tour Archeologico della Sardegna

9. Da Olbia: Tour Archeologico della Sardegna

Scopri di più sulla storia antica della Sardegna in un tour in tuk-tuk. Scopri di più sui siti archeologici con un'audioguida e un autista locale, dove acquisirai una comprensione più profonda dell'isola e dei suoi vari abitanti nel corso dei secoli. Per prima cosa, visita la Basilica di San Simplicio, un'imponente chiesa romanica realizzata interamente in granito e risalente all'XI e XII secolo. Quindi, ammira i resti di un acquedotto romano situato fuori Olbia. Un capolavoro di ingegneria per l'epoca, questo sito rappresenta l'impatto significativo che gli antichi romani ebbero sull'isola. Poco distante dall'acquedotto si trova la Cisterna Romana, utilizzata per la conservazione dell'acqua piovana. Visita del pozzo sacro noto come "Sa Testa" che risale all'era nuragica alla fine dell'età del bronzo. Prosegui per il Castello di Pedres arroccato su una piccola collina rocciosa a pochi chilometri da Olbia, che fu un'importante roccaforte difensiva durante il medioevo. Infine, ammira l'antico cimitero comune "Tombe dei Giganti", il più grande del suo genere in Sardegna con i suoi 28 metri di altezza.

Da Olbia: Tour in minivan della Costa Smeralda

10. Da Olbia: Tour in minivan della Costa Smeralda

Inizia il tour con il ritiro dal punto di incontro a Olbia. Visita luoghi di straordinaria bellezza con soste al famoso Belvedere dove potrai godere di viste mozzafiato su tutta la costa nord orientale. Da non perdere la rinomata Porto Cervo, la città dei VIP, dove avrai tutto il tempo per una piacevole passeggiata fino al centro della città. Ammira la bellissima e unica architettura degli edifici e concediti un giro di shopping. Visita la famosa Chiesa di Stella Maris. La prossima tappa del tuo tour sarà l'idilliaco villaggio di Baja Sardinia. Qui avrai tempo per fermarti e goderti il tempo per fare shopping nelle tipiche boutique del villaggio. Trascorri del tempo in spiaggia e ammira i suoi colori accattivanti o sorseggia un drink e ammira questo paradiso naturale.

Attività disponibili

17 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 2

Olbia: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Olbia? Clicca qui per la lista completa.

Olbia: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.6 / 5

basata su 298 recensioni

È stata un’esperienza unica e meravigliosa! Il signor Antonio ci ha mostrato dei luoghi da rimanere senza fiato, dei paradisi terrestri con colori intensi, impossibile da dimenticare! Siamo partiti in perfetto orario e la nostra prima tappa è stata la “spiaggia del dottore” dove abbiamo fatto il primo bagno e a nuoto abbiamo raggiunto la riva. Ci sono state fornite le maschere per poter ammirare meglio il fondo e i numerosi pesciolini intorno a noi. Successivamente ci siamo diretti all’isola piana per una seconda nuotata, risaliti a bordo, abbiamo fatto un aperitivo (gentilmente offerto) con bibite e stuzzichini salati e dolci. Come terza tappa abbiamo navigato sotto le pareti di Tavolara, fatto un saluto alla statua della Madonna protettrice dei pescatori e poi scelto il posto dove fare un ultimo tuffo e mangiare il gelato acquistato da un’imbarcazione all’altra. Un grazie va soprattutto al Sig. Antonio per la gentilezza, accortezza e simpatia, una persona davvero solare e socievole.

esperienza unica grazie soprattutto al gentilissimo Antonio, un professionista! consiglio a tutti questa avventura!!

È stato un tour molto bello con bellissime spiagge e La Madellena è assolutamente da vedere.

È stata una giornata fantastica. Belle spiagge e graziosa cittadina. Personale amichevole.

Ottimo itinerario, servizio perfetto e sciopero simpatico e professionale