Aggiungi date

Olbia Architettura

Olbia Architettura: le attività più consigliate

Isola di Tavolara: tour in barca con snorkeling

1. Isola di Tavolara: tour in barca con snorkeling

Inizia il tuo tour alle 09:30 dal porto turistico di Olbia Marina. Durante la giornata, potrai scoprire i "Caraibi d'Europa" in un piccolo gruppo composto da un massimo di 12 persone. Dopo aver visitato le spiagge più belle della Sardegna, esplorerai la Grotta dell'Orecchio di Ulisse, prima di tornare al porto alle 13:30. In seguito alla partenza dal porto turistico di Olbia, viaggerai lungo il promontorio granitico di Capo Ceraso e proseguirai verso Tavolara. Ammira le diverse tonalità di blu del mare cristallino dell'area marina protetta e scopri 4 spiagge di fine sabbia bianca, scogliere di granito rosso e isolotti. Potrai anche fare delle soste per nuotare o fare snorkeling in luoghi di impareggiabile bellezza. La barca è equipaggiata con un ombrellone parasole, un piccolo frigorifero, un ampio prendisole e dei cuscini ed effettuerai 4 soste che possono variare a seconda delle condizioni meteo, così da poterti godere la giornata in ogni caso.

Giro turistico di Olbia con Tuk-Tuk

2. Giro turistico di Olbia con Tuk-Tuk

Esplora la storica città di Olbia in un tuk-tuk. Il tour prevede un percorso di 15 chilometri attraverso le viuzze del centro storico fino a raggiungere la Basilica di San Simplicio che si affaccia sulla via più importante della città. Quindi, visita il parco Fausto Noce, l'acquedotto romano e la cisterna romana. Prosegui a bordo del tuk-tuk fino a raggiungere il gioiello della città, la Chiesa di San Paolo con la sua spettacolare cupola multicolore. Questo tour prevede cinque soste per visitare e fotografare i vari monumenti coperti dall'itinerario turistico con il supporto di un'audioguida in sei lingue.

Da Olbia: Tour Archeologico della Sardegna

3. Da Olbia: Tour Archeologico della Sardegna

Scopri di più sulla storia antica della Sardegna in un tour in tuk-tuk. Scopri di più sui siti archeologici con un'audioguida e un autista locale, dove acquisirai una comprensione più profonda dell'isola e dei suoi vari abitanti nel corso dei secoli. Per prima cosa, visita la Basilica di San Simplicio, un'imponente chiesa romanica realizzata interamente in granito e risalente all'XI e XII secolo. Quindi, ammira i resti di un acquedotto romano situato fuori Olbia. Un capolavoro di ingegneria per l'epoca, questo sito rappresenta l'impatto significativo che gli antichi romani ebbero sull'isola. Poco distante dall'acquedotto si trova la Cisterna Romana, utilizzata per la conservazione dell'acqua piovana. Visita del pozzo sacro noto come "Sa Testa" che risale all'era nuragica alla fine dell'età del bronzo. Prosegui per il Castello di Pedres arroccato su una piccola collina rocciosa a pochi chilometri da Olbia, che fu un'importante roccaforte difensiva durante il medioevo. Infine, ammira l'antico cimitero comune "Tombe dei Giganti", il più grande del suo genere in Sardegna con i suoi 28 metri di altezza.

3 attività trovate
Ordina per:

Olbia: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Olbia? Clicca qui per la lista completa.

Olbia: le opinioni degli altri viaggiatori

È stata un’esperienza unica e meravigliosa! Il signor Antonio ci ha mostrato dei luoghi da rimanere senza fiato, dei paradisi terrestri con colori intensi, impossibile da dimenticare! Siamo partiti in perfetto orario e la nostra prima tappa è stata la “spiaggia del dottore” dove abbiamo fatto il primo bagno e a nuoto abbiamo raggiunto la riva. Ci sono state fornite le maschere per poter ammirare meglio il fondo e i numerosi pesciolini intorno a noi. Successivamente ci siamo diretti all’isola piana per una seconda nuotata, risaliti a bordo, abbiamo fatto un aperitivo (gentilmente offerto) con bibite e stuzzichini salati e dolci. Come terza tappa abbiamo navigato sotto le pareti di Tavolara, fatto un saluto alla statua della Madonna protettrice dei pescatori e poi scelto il posto dove fare un ultimo tuffo e mangiare il gelato acquistato da un’imbarcazione all’altra. Un grazie va soprattutto al Sig. Antonio per la gentilezza, accortezza e simpatia, una persona davvero solare e socievole.

Il nostro tour di snorkeling è stato unico e ci siamo divertiti molto. La nostra guida, Antonio, è solo un uomo super amichevole, divertente e caloroso. Possiamo consigliarlo vivamente. Alla nostra prossima vacanza in Sardegna parteciperemo sicuramente di nuovo ad una visita guidata ☺️

esperienza unica grazie soprattutto al gentilissimo Antonio, un professionista! consiglio a tutti questa avventura!!

Ottimo itinerario, servizio perfetto e sciopero simpatico e professionale

Bellissima gita in barca !! Antonio molto simapatico. Molto consigliato.