Per questa speciale escursione partiremo dalla Marina di Olbia e, attraversando il golfo interno, ci dirigeremo verso l'Isola di Figarolo situata a circa 25 minuti di navigazione in un comodo gommone. Navigando a bassissima velocità, inizieremo l'osservazione dei delfini che frequentano assiduamente questa zona.
Senza interferire con le loro attività, nelle occasioni più fortunate potrete vederli compiere salti ed evoluzioni a pochi metri dalla nostra barca, con approfondimenti della nostra guida biologa marina. Al termine dell'osservazione dei delfini, ci dirigeremo a Capo Figari, dove sarà possibile fare snorkeling.
È prevista una seconda sosta nelle acque cristalline di Cala Moresca o nei pressi dell'Isola di Figarolo, dove è presente una piccola colonia di mufloni. Ami il mare e i suoi animali? Allora puoi vivere un'esperienza unica prenotando ora i tuoi posti!
Itinerario
- Partenza da Marina di Olbia
- Osservazione dei delfini all'isola di Figarolo dopo circa 30 minuti di navigazione. A seconda delle condizioni e della qualità degli avvistamenti, la durata delle osservazioni è di circa 30-50 minuti
- Sosta bagno e snorkeling nei pressi del promontorio calcareo di Capo Figari
- Sosta nei pressi di Cala Moresca o nei pressi dell'isola di Figarolo
- Rientro
L'itinerario sarà soggetto a variazioni in base alle condizioni meteomarine e alle decisioni dello skipper
Gommone Bwa:
- Lunghezza: 7,50 m
- Larghezza: 2,95 m
- Approvato per un massimo di 24 posti
- Motore Honda 250 cv
- Tendalino fisso anche in navigazione
- Dotazioni obbligatorie per la navigazione entro le 6 miglia
- Ecoscandaglio/Gps Raymarine Dragonfly 5pro
- Scaletta in acciaio a poppa
- Presa Usb per ricarica smartphone/tablet
- 3 ampi armadietti per riporre zaini ed effetti personali
- 5 giubbotti di salvataggio per bambini (oltre a quelli previsti come dotazione di bordo obbligatoria o 1 per ogni passeggero imbarcato)
- Attrezzatura da snorkeling (maschera, boccaglio, pinne)
- Guide cartacee sulla natura
Attrezzatura a bordo:
- Giubbotti di salvataggio: uno per ogni persona a bordo
- Salvagente anulare con cima galleggiante 30 m
- 2 pagaie
- 1 estintore
- 2 boe
- 2 fuochi a luce rossa
- 2 razzi paracadute a luce rossa
- Luci regolamentari
- Apparecchi di segnalazione sonora
- Apparecchi Vhf
- Cassetta di primo soccorso "Tab. A"