Aggiungi date

Olbia Tour delle isole

Olbia Tour delle isole: le attività più consigliate

Olbia: tour in barca per osservare i delfini e fare snorkeling vicino a Figarolo

1. Olbia: tour in barca per osservare i delfini e fare snorkeling vicino a Figarolo

Salpa per una gita in barca per osservare i delfini da Moys Marina a Olbia Yacting Service, un porto a 5 stelle con ampio parcheggio gratuito di fronte al punto di incontro. Sali a bordo di un comodo gommone di ultima generazione, un 2Bar di 8,50 metri con motore Honda da 250 cavalli, dotato di ogni comfort. Goditi un'esperienza senza precedenti con un piccolo gruppo di non più di 10 persone. Fai un'avventurosa escursione nello splendido mare color smeraldo della Sardegna, vicino all'isola di Figarolo e goditi il panorama a bordo di un nuovo motoscafo per piccoli gruppi. Naviga alla ricerca di un branco di tursiopi selvatici nel loro habitat naturale dove la probabilità di avvistamento è di circa l'80%. Goditi diverse soste per lo snorkeling per nuotare ed esplorare i fondali marini ricchi di pesci colorati. Ammira una grotta calcarea e scogliere e un luogo famoso in tutto il mondo dove vivono uccelli selvatici. Questa escursione è divertente e rilassante, adatta a tutti e un'ottima scelta per amici e famiglie. Assapora un aperitivo a base di prodotti tipici sardi e una scelta di acqua, tè, succhi di frutta o birra sarda. Lascia che la nostra competenza nelle escursioni in barca in Sardegna e il nostro capitano con 30 anni di esperienza in mare ti guidino in questa meravigliosa avventura.

Olbia: Tavolara e Molara Snorkeling Boat Tour

2. Olbia: Tavolara e Molara Snorkeling Boat Tour

Unisciti a un'avventura di snorkeling di mezza giornata con le guide PADI nell'Area Marina Protetta di Tavolara e Punta Coda Cavallo. Nuota con pesci colorati, esplora le rovine della nave Chrisso. Sali a bordo del tuo gommone a Olbia MOYS, via Piovene n.8, e inizia il tuo tour di snorkeling. Naviga verso Porto San Paolo e tuffati in acqua per nuotare tra le rovine della nave Chrisso. Sali a bordo della barca e naviga verso l'isola di Molara. Nuota tra i pesci nelle piscine naturali e rilassati al sole. Prosegui verso l'isola di Tavolara e naviga oltre le sue imponenti scogliere prima di raggiungere la spiaggia sabbiosa. Esplora Cala Tramontana e il minuscolo cimitero del Re di Tavolara. Mentre passeggi per l'isola, individua la flora, gli animali e diverse specie endemiche dell'isola. Al tuo ritorno ammira Punta Spalmatore: una striscia di sabbia bianca bagnata dal mare su entrambi i lati, mentre ti godi un bicchiere d'acqua o un tè freddo.

Sardegna: tour in barca all'isola di Tavolara con snorkeling

3. Sardegna: tour in barca all'isola di Tavolara con snorkeling

Il tuo tour parte alle 9:30 dal porto turistico di Olbia Marina. Durante la giornata, potrai scoprire i "Caraibi d'Europa" insieme a un piccolo gruppo composto da un massimo di 10 persone. Dopo aver visitato le spiagge più belle della Sardegna, visiterai la Grotta dell'Orecchio di Ulisse prima di fare ritorno al porto alle 13:30. In seguito alla partenza dal porto turistico di Olbia, viaggerai lungo il promontorio granitico di Capo Ceraso e proseguirai verso Tavolara. Ammira le diverse tonalità di blu del mare cristallino dell'area marina protetta e scopri 4 spiagge di fine sabbia bianca, scogliere di granito rosso e isolotti. Potrai anche fare delle soste per nuotare o fare snorkeling in luoghi di impareggiabile bellezza. La barca è equipaggiata con un ombrellone parasole, un piccolo frigorifero, un ampio prendisole e dei cuscini ed effettuerai 4 soste che possono variare a seconda delle condizioni meteo, così da poterti godere la giornata in ogni caso.

Olbia: tour di osservazione dei delfini con snorkeling all'isola di Figarolo

4. Olbia: tour di osservazione dei delfini con snorkeling all'isola di Figarolo

Per questa speciale escursione partiremo dalla Marina di Olbia e, attraversando il golfo interno, ci dirigeremo verso l'Isola di Figarolo situata a circa 25 minuti di navigazione in un comodo gommone. Navigando a bassissima velocità, inizieremo l'osservazione dei delfini che frequentano assiduamente questa zona. Senza interferire con le loro attività, nelle occasioni più fortunate potrete vederli compiere salti ed evoluzioni a pochi metri dalla nostra barca, con approfondimenti della nostra guida biologa marina. Al termine dell'osservazione dei delfini, ci dirigeremo a Capo Figari, dove sarà possibile fare snorkeling. È prevista una seconda sosta nelle acque cristalline di Cala Moresca o nei pressi dell'Isola di Figarolo, dove è presente una piccola colonia di mufloni. Ami il mare e i suoi animali? Allora puoi vivere un'esperienza unica prenotando ora i tuoi posti! Itinerario - Partenza da Marina di Olbia - Osservazione dei delfini all'isola di Figarolo dopo circa 30 minuti di navigazione. A seconda delle condizioni e della qualità degli avvistamenti, la durata delle osservazioni è di circa 30-50 minuti - Sosta bagno e snorkeling nei pressi del promontorio calcareo di Capo Figari - Sosta nei pressi di Cala Moresca o nei pressi dell'isola di Figarolo - Rientro L'itinerario sarà soggetto a variazioni in base alle condizioni meteomarine e alle decisioni dello skipper Gommone Bwa: - Lunghezza: 7,50 m - Larghezza: 2,95 m - Approvato per un massimo di 24 posti - Motore Honda 250 cv - Tendalino fisso anche in navigazione - Dotazioni obbligatorie per la navigazione entro le 6 miglia - Ecoscandaglio/Gps Raymarine Dragonfly 5pro - Scaletta in acciaio a poppa - Presa Usb per ricarica smartphone/tablet - 3 ampi armadietti per riporre zaini ed effetti personali - 5 giubbotti di salvataggio per bambini (oltre a quelli previsti come dotazione di bordo obbligatoria o 1 per ogni passeggero imbarcato) - Attrezzatura da snorkeling (maschera, boccaglio, pinne) - Guide cartacee sulla natura Attrezzatura a bordo: - Giubbotti di salvataggio: uno per ogni persona a bordo - Salvagente anulare con cima galleggiante 30 m - 2 pagaie - 1 estintore - 2 boe - 2 fuochi a luce rossa - 2 razzi paracadute a luce rossa - Luci regolamentari - Apparecchi di segnalazione sonora - Apparecchi Vhf - Cassetta di primo soccorso "Tab. A"

Olbia: tour in barca per osservare i delfini e fare snorkeling

5. Olbia: tour in barca per osservare i delfini e fare snorkeling

Intraprendi un tour in barca per lo snorkeling e l'osservazione dei delfini alle isole di Figarolo e Capo Figari, con partenza da Olbia. Osserva i delfini, nuota in acque limpide e fai snorkeling mentre esplori il mondo sottomarino. Parti da Olbia e naviga verso la zona di Capo Figari. C'è un'alta probabilità di avvistare delfini che si divertono nelle acque che circondano il promontorio. Tieni d'occhio i delfini che irrompono in superficie e giocano nell'acqua. La tua guida fornirà informazioni sul loro comportamento, ecologia e comportamento in modo da poter imparare qualcosa in più su queste magnifiche creature. Naviga verso le località panoramiche di Cala Greca, Cala Moresca e l'isola di Figarolo. La barca si fermerà in questi luoghi in modo che tu possa goderti un po' di tempo per nuotare nell'acqua rinfrescante o fare snorkeling. Durante l'avvistamento, gli operatori vengono addestrati per istruirti sull'ecologia e sui delfini al fine di promuovere l'educazione turistica e la sensibilizzazione su queste magnifiche creature. Terminata l'avventura, rientro ad Olbia.

Da Olbia: Tour in Gommone con Snorkeling all'Isola di Tavolara

6. Da Olbia: Tour in Gommone con Snorkeling all'Isola di Tavolara

L'Area Marina Protetta Tavolara-Punta Coda Cavallo si estende a sud del Golfo di Olbia, nella Sardegna nord-orientale. Parte da Capo Ceraso fino a San Teodoro e comprende le due isole principali di Tavolara e Molara, oltre a una lunga serie di isolotti e piccoli scogli. Con questo tour in gommone di mezza giornata potrai ammirare i fondali ricchi di vita, grazie all'effetto delle misure di conservazione della riserva marina. Effettuando almeno tre soste, potrai rilassarti a bordo di un comodo gommone, tuffarti, nuotare e fare snorkeling in tutta sicurezza, circondato da un paesaggio ricco di isole, scogli, calette rocciose e baie sabbiose, che ti permette di proporre diversi percorsi scelti in base alle migliori condizioni meteorologiche. Tra le varie possibilità, una sosta sotto l'imponente scogliera calcarea di Tavolara, dove il fondale chiaro scende rapidamente a notevoli profondità, o una sosta nelle pozze dell'isola di Molara, note per l'incredibile limpidezza dell'acqua che genera meravigliosi contrasti con le rocce granitiche e la vegetazione dell'isola. Prenota subito con la famiglia e gli amici, vieni a scoprire un'altra isola nell'isola! Itinerario: - Partenza da Marina di Olbia - Sosta a Capo Ceraso dopo mezz'ora di navigazione, con possibilità di snorkeling - Sosta all'Isola di Tavolara - Da Tavolara dieci minuti di navigazione per raggiungere le Piscine dell'Isola di Molara: acqua limpida e ricca di pesci - Rientro L'itinerario può subire variazioni in base alle condizioni meteo e alle decisioni dello skipper Gommone Bwa: - Lunghezza: 7,50 mt - Larghezza: 2,95 mt - Approvato per un massimo di 24 posti - Motore Honda 250 cv - Tendalino fisso anche in navigazione - Dotazioni obbligatorie per la navigazione entro le 6 miglia - Ecoscandaglio/Gps Raymarine Dragonfly 5pro - Scaletta in acciaio a poppa - Presa Usb per ricarica smartphone/tablet - 3 ampi armadietti per riporre zaini ed effetti personali - 5 giubbotti di salvataggio per bambini (oltre a quelli previsti come dotazione di bordo obbligatoria o 1 per ogni passeggero imbarcato) - Attrezzatura da snorkeling (maschera, boccaglio, pinne) - Guide cartacee sulla natura Attrezzatura a bordo: - Giubbotti di salvataggio: uno per ogni persona a bordo - Salvagente anulare con cima galleggiante 30 m - 2 pagaie - 1 estintore - 2 boe - 2 fuochi a luce rossa - 2 razzi paracadute a luce rossa - Luci regolamentari - Apparecchi di segnalazione sonora - Apparecchi Vhf - Cassetta di primo soccorso "Tab. A"

Sardegna: tour mattutino in kayak con snorkeling e frutta

7. Sardegna: tour mattutino in kayak con snorkeling e frutta

Scopri il Parco Marino di Tavolara Pagaia nell'affascinante mare color smeraldo tra isolotti e spiagge bianche. Scopri il parco marino e incontra aironi selvatici, gabbiani e cormorani. È un'esperienza indimenticabile! Tuffati nell'acqua cristallina di una baia solitaria. Fai snorkeling con pesci colorati, polpi e stelle marine, poi rilassati sulla calda sabbia bianca. Abbiamo kayak doppi facili da usare per principianti e kayak singoli per esperti. Siamo guide professionali e ti offriamo una fantastica giornata in mare.

San Teodoro: Snorkeling nell'Area Marina Protetta di Tavolara

8. San Teodoro: Snorkeling nell'Area Marina Protetta di Tavolara

Un'esperienza suggestiva adatta a tutti, immersi nei fondali più belli della Sardegna: partendo da un prestigioso Marina nella zona di San Teodoro, nella Sardegna nord-orientale, farai prima un breve trasferimento a bordo di un gommone per poi trovare scenari incantevoli. Scoprirai le famose Piscine Naturali di Molara, nell'Area Marina Protetta di Tavolara e Punta Coda Cavallo che, con i suoi colori unici, la rendono una delle mete più ambite dell'isola. Le acque limpide e turchesi accolgono nubi di sguardi e castagneti, che vi nuoteranno intorno. La nostra guida esperta di snorkeling ti guiderà in totale sicurezza per goderti questo spettacolo. L'itinerario comprende: - Navigazione di circa 20 minuti nell'Area Marina Protetta di Tavolara, informazioni sul territorio circostante, e passaggio davanti alle famose spiagge di Lu Impostu, Cala Brandinchi, Salina Bamba e Baia Salinedda - Navigazione tra Isola Ruja, Coda Cavallo e di fronte all'isola di Molara - Prima di arrivare a Molara, ingresso al cosiddetto "forno" dell'isola di Proratora - Arrivo alle Piscine Naturali di Molara e sosta di circa 50 minuti per snorkeling guidato - Snack a bordo e rientro in porto prima del tramonto Al termine dell'esperienza presso il diving center, saranno disponibili e ad uso gratuito 2 bagni per le donne e 2 bagni per gli uomini, con docce con acqua calda. Facile accesso per i disabili. All'interno del diving c'è anche una cabina per cambiarsi.

Olbia: Noleggio bici elettriche

9. Olbia: Noleggio bici elettriche

Esplora la città sarda di Olbia su una bici elettrica. Ritira la tua bici in negozio, ricevi consigli su come usarla, poi parti per la tua avventura. Viaggia con facilità poiché il motore della bici ti supporta nel raggiungere anche i luoghi più appartati. Goditi un'esperienza divertente e sostenibile. Inizia la tua esperienza ritirando la tua bici elettrica a Olbia. Scegli una bici della taglia giusta per te e fatti consigliare su come usarla. Chiedi consigli sui percorsi più panoramici della zona. Sali sulla tua e-bike Giant 2016 con motore SyncDrive e parti alla scoperta della Sardegna nord-orientale. Goditi l'indipendenza di decidere il tuo percorso. Visita la storica città di Olbia e ammira la Basilica di San Simplicio, ad esempio, oppure immergiti nella natura e visita il parco Fausto Noce. Ammira scenari mozzafiato con facilità e consenti al motore della moto di supportarti nel raggiungere i punti panoramici migliori. Riscopri il piacere di muoverti senza dover fare i conti con lo stress quotidiano del traffico e la ricerca di parcheggio. Fermati ogni volta che hai bisogno di riposarti per ammirare il panorama, scattare qualche foto o consumare un pranzo al sacco. Conosci l'isola in modo autentico, dinamico e sostenibile.

Attività disponibili

9 attività trovate
Ordina per:

Tour delle isole a Olbia: domande frequenti

Tour delle isole: quali sono le altre cose da fare a Olbia?

Le altre cose imperdibili da fare a Olbia sono:

Tour delle isole a Olbia: quali attività adottano ulteriori misure contro il Covid-19?

Olbia: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Olbia? Clicca qui per la lista completa.

Olbia: le opinioni degli altri viaggiatori

È stata un’esperienza unica e meravigliosa! Il signor Antonio ci ha mostrato dei luoghi da rimanere senza fiato, dei paradisi terrestri con colori intensi, impossibile da dimenticare! Siamo partiti in perfetto orario e la nostra prima tappa è stata la “spiaggia del dottore” dove abbiamo fatto il primo bagno e a nuoto abbiamo raggiunto la riva. Ci sono state fornite le maschere per poter ammirare meglio il fondo e i numerosi pesciolini intorno a noi. Successivamente ci siamo diretti all’isola piana per una seconda nuotata, risaliti a bordo, abbiamo fatto un aperitivo (gentilmente offerto) con bibite e stuzzichini salati e dolci. Come terza tappa abbiamo navigato sotto le pareti di Tavolara, fatto un saluto alla statua della Madonna protettrice dei pescatori e poi scelto il posto dove fare un ultimo tuffo e mangiare il gelato acquistato da un’imbarcazione all’altra. Un grazie va soprattutto al Sig. Antonio per la gentilezza, accortezza e simpatia, una persona davvero solare e socievole.

Il nostro tour di snorkeling è stato unico e ci siamo divertiti molto. La nostra guida, Antonio, è solo un uomo super amichevole, divertente e caloroso. Possiamo consigliarlo vivamente. Alla nostra prossima vacanza in Sardegna parteciperemo sicuramente di nuovo ad una visita guidata ☺️

esperienza unica grazie soprattutto al gentilissimo Antonio, un professionista! consiglio a tutti questa avventura!!

Ottimo itinerario, servizio perfetto e sciopero simpatico e professionale

Bellissima gita in barca !! Antonio molto simapatico. Molto consigliato.