3. Firenze: tour gastronomico di sera
Incontra la guida nel cuore della città, poi passeggia in tutta tranquillità per allontanarti dalla folla e immergerti nella vera atmosfera fiorentina! Prima di attraversare il fiume e scoprire "l'Oltrarno", fermati per la prima tappa gastronomica e gusta degli assaggi di salami e formaggi deliziosi. Continua a camminare e attraversa il ponte che ti porta nell'atmosfera intima del quartiere di Santo Spirito per sorseggiare la prima birra in una delle migliori sedi della città dove si produce birra artigianale. Se non ami molto la birra, non preoccuparti, in ogni negozio sono disponibili bibite artigianali e del vino italiano.
Nella tappa successiva, concediti una degustazione gastronomica nel più bel negozio di panetteria locale e gusta la "cecina": una deliziosa torta salata preparata con la farina di ceci, tipica della tradizione culinaria toscana. Dopo aver assaggiato la cecina, cogli l'opportunità di gustare un tipo di pizza molto particolare, il cui impasto non viene realizzato con il classico lievito, bensì con il lievito madre, che a sua vola viene preparato direttamente dal maestro pizzaiolo. Questa magnifica preparazione si sposa perfettamente con una degustazione di un'altra birra in stile belga, ma prodotta unicamente in Italia.
Prosegui il tour e preparati per effettuare la sosta successiva nella più tradizionale trattoria fiorentina. Questo tipo di ristorante è gestito da una famiglie e offre sul menù delle pietanze fatte in casa. Lascia che la guida selezioni per te il piatto speciale dl giorno e approfondisca le tradizioni gastronomiche e la cultura di Firenze Inoltre, preparati a condividere il tavolo con altri clienti, come succede nelle tipiche trattorie italiane. Questo tour pomeridiano si conclude con un abbinamento unico tra cibo e bevanda: una torta al cioccolato con una birra stout. Se è la prima volta che provi questa combinazione, non arricciare il naso, ma lasciati sorprendere da questa esperienza meravigliosa!