Aggiungi date

Orto dei Fuggiaschi
Audioguide

Audioguide

Orto dei Fuggiaschi Audioguide: le attività più consigliate

Pompei: Biglietto d'ingresso e tour guidato con un archeologo

1. Pompei: Biglietto d'ingresso e tour guidato con un archeologo

Partecipa a un tour per piccoli gruppi, con un massimo di 20 partecipanti, attraverso le affascinanti rovine di Pompei, che fu sepolta nel 79 d.C. dall'eruzione del Vesuvio. Questo tour guidato a piedi di 2 ore è guidato da un esperto archeologo e da una guida locale esperta, che ti farà immergere in uno dei siti archeologici più ben conservati al mondo. Scopri i principali monumenti di Pompei, come la Porta Marina, la Basilica, il Foro, le antiche terme e il Lupanar (bordello). Lasciati stupire dal forno, dalla celebre Casa del Fauno, dal Termopolium, dalle strade principali, dagli struggenti calchi delle vittime e dai teatri storici. Il tour si concluderà con le preziose intuizioni della tua guida, che ti fornirà ottimi consigli per esplorare ulteriormente le rovine di Pompei o la città contemporanea. Questo tour è ideale per coloro che desiderano avere una conoscenza completa di questo emblematico sito storico.

Pompei: biglietto d'ingresso con audioguida opzionale

2. Pompei: biglietto d'ingresso con audioguida opzionale

Torna indietro nel tempo con questo biglietto per il sito archeologico di Pompei con audioguida opzionale. Prova l'emozione di camminare lungo le strade preservate dalla cenere vulcanica. Scopri i suoi templi, i teatri, le ville eleganti e gli edifici pubblici. Potrai girare comodamente per il sito grazie al deposito bagagli gratuito. Scegli tra Pompei Express (solo l'antica città di Pompei, le ville suburbane non sono incluse) e Pompei+ (antica città di Pompei con ville suburbane: Villa dei Misteri + Villa di Diomede + Villa Regina a Boscoreale con Antiquarium) e aggiungere un'audioguida ufficiale alla tua esperienza. Mostra il biglietto all'ingresso e inizia l'esplorazione di uno dei siti archeologici più famosi al mondo. Le audioguide possono essere ritirate e restituite solo presso il banco audioguide ufficiale del parco a Porta Marina Superiore. La mattina del 24 agosto del 79 d.C., l'eruzione del Vesuvio colse di sorpresa gli 11.000 abitanti di Pompei. Il drammatico evento uccise gli abitanti e la città fu sepolta dalla cenere. Prova l'emozione di vedere dove i romani consumavano il pranzo nella piazza del mercato. Guarda gli intricati mosaici dei bagni pubblici. Guarda i luoghi ellenistici come la Casa del Fauno. Immagina di sedere tra il pubblico dell'anfiteatro o di ammirare la Villa dei Misteri affrescata. Passeggia fino ai templi di Venere, Apollo e Giove. Cattura l'immagine della città con il Vesuvio che si staglia sullo sfondo. Avrai il tempo di esplorare il sito al tuo ritmo e non dovrai preoccuparti di prenotare i biglietti per questa famosa attrazione. Nota bene: questo biglietto non include l'accesso alle Ville Suburbane (Villa dei Misteri).

Scavi archeologici di Pompei e Vesuvio: tour di un giorno da Napoli

3. Scavi archeologici di Pompei e Vesuvio: tour di un giorno da Napoli

Partecipa a questa escursione in minivan o autobus e visita il celebre luogo colpito dall'eruzione del Vesuvio che seppellì Pompei sotto la cenere fusa. Segui la guida certificata tra i resti di questo sito patrimonio dell'umanità UNESCO rimasto intatto nel tempo da quasi 2.000 anni. Gusta una pizza per pranzo lungo il tragitto. Ascolta storie sul foro, sulle terme, sul lupanare, sul teatro greco e sui calchi in gesso dei corpi dei pompeiani bruciati dalle ceneri e dai lapilli vulcanici. Assapora un tipico pranzo napoletano a base di pizza in una caffetteria di Pompei. Raggiungi quindi la vetta del vulcano che ha distrutto la città. Da qui potrai fare una breve camminata fino al bordo del cratere e apprezzare l'atmosfera di questa montagna fumante. Rivivi quel terribile giorno del 79 d.C., quando l'eruzione del Vesuvio seppellì la città romana di Pompei sotto la cenere fusa. All'arrivo, esplora i resti di questo sito patrimonio dell'umanità UNESCO, incredibilmente rimasto intatto nel tempo da quasi 2.000 anni. Si tratta dell'unico vulcano attivo dell'Europa continentale. Ammira la vista mozzafiato sul golfo di Napoli. L’orario di ritorno a Napoli è previsto per le 17:00 circa. Rientrerai direttamente al tuo hotel, alla nave da crociera o alla stazione ferroviaria.

Pompei e Vesuvio: tour di 1 giorno da Roma

4. Pompei e Vesuvio: tour di 1 giorno da Roma

Viaggia da Roma a Pompei a bordo di un autobus privato climatizzato in compagnia di una guida esperta in archeologia. Approfitta del biglietto di ingresso prioritario e partecipa a un tour guidato dell'antica città. Tra le rovine, troverai i calchi, tra cui una ricostruzione in gesso di uno sfortunato cittadino preservato dalla cenere vulcanica surriscaldata. Dopo aver visitato Pompei, risali in auto il versante del Vesuvio, uno dei pochi vulcani attivi d'Europa situato nel Parco Nazionale del Vesuvio. Da qui, goditi una breve escursione fino al cratere fumante per ammirare la vista mozzafiato su Capri e Sorrento. Quando l'accesso al Vesuvio è chiuso, il tour seguirà la costa e ti porterà fino alla città di Napoli. Esplora l'iconico Castel Nuovo e la famosa Galleria Umberto I in stile art déco o concediti una piacevole passeggiata nella monumentale Piazza del Plebiscito.

Napoli: Pompei e il Vesuvio con pranzo e degustazione di vino

5. Napoli: Pompei e il Vesuvio con pranzo e degustazione di vino

Scopri come vivevano gli antichi romani e l'immenso e bellissimo paesaggio italiano in questo tour combinato delle rovine di Pompei e del Vesuvio. Ammira il Foro e le Terme Romane. Visita le rovine ben conservate di antichi negozi, panetterie e fast food. Immergiti nella bellezza delle residenze della classe ricca di Pompei visitando una delle loro ville chiamate "Domus". In seguito, raggiungi il Vesuvio e fai un'escursione alle sue pendici con una guida specializzata tra le bellezze naturali di pinete, boschi lussureggianti e fiori gialli. Goditi una vista mozzafiato sul Golfo di Napoli. Goditi la passeggiata con una guida che ti parlerà della storia geologica del vulcano e delle sue eruzioni. Durante il tour, avrai l'opportunità di visitare un vigneto situato sul Vesuvio, dove potrai degustare vini locali accompagnati da piatti tipici della cucina del Sud Italia. Il tour termina a Napoli intorno alle 16:30/17:00. Sarai accompagnato allo stesso punto di incontro che hai scelto per il servizio di prelievo.

Parco Archeologico di Pompei: tour con ingresso prioritario

6. Parco Archeologico di Pompei: tour con ingresso prioritario

Evita le lunghe code di visitatori alla biglietteria con questo tour guidato di 2 ore e scopri i resti della città romana di Pompei. Esplora le antiche rovine, risultato dell'eruzione del Vesuvio del 79 d.C., che lasciò la città sepolta sotto montagne di cenere vulcanica. La guida ti porterà a vedere case e oggetti di uso quotidiano rimasti praticamente nelle stesse condizioni in cui erano prima che Pompei venisse sepolta. Esplora questa città, rimasta com'era ai tempi dell'Impero Romano. Visita l'anfiteatro romano, il Teatro Piccolo e il ginnasio pubblico. Scopri dove i Romani banchettavano e si divertivano, poi ammira gli affreschi ancora intatti e le struggenti sagome degli abitanti e dei loro animali.

Pompei: Biglietto d'ingresso prioritario con audioguida su App

7. Pompei: Biglietto d'ingresso prioritario con audioguida su App

Passeggiando per le antiche e originali vie romane visiterai eleganti domus, i teatri, le lupanare, le terme, i magazzini, per poi arrivare allo scenografico foro, dove sarà possibile ammirare i calchi di alcune vittime dell'eruzione. Scoprirai come vivevano e si divertivano gli antichi romani, dove trascorrevano il loro tempo libero, e tanti aneddoti interessanti sulla città e sull'eruzione del Vesuvio. Una smart audioguida, direttamente sul tuo cellulare, ti guiderà alla scoperta delle più importanti testimonianze archeologiche della città.

Pompei: transfer di andata e ritorno per gli scavi archeologici da Roma

8. Pompei: transfer di andata e ritorno per gli scavi archeologici da Roma

Approfitta di un servizio di transfer di andata e ritorno per gli scavi archeologici di Pompei con partenza da Roma. Scopri la ricca storia di Napoli, esplora la collina del Vomero e goditi il viaggio verso il Vesuvio. Una volta in loco, visita Pompei in autonomia prima di tornare a Roma. Approfitta del servizio di prelievo da Roma e inizia il tuo viaggio verso Napoli a bordo di un autobus climatizzato. Scopri perché questa città è così famosa e immergiti nella sua ricca storia, nella sua arte, nella cultura e nella gastronomia. Esplora la collina del Vomero e osserva Napoli fino alla Penisola Sorrentina. Ammira l'orizzonte e come è dominato dal maestoso Vesuvio, un vulcano ancora attivo. Scatta foto a questo straordinario sito di interesse e conosci la sua storia. Scendi quindi verso il porto di Mergellina e viaggia verso il vulcano e la città di Pompei. All'arrivo, esplora in autonomia questo sito patrimonio dell'umanità UNESCO al ritmo che preferisci. Concediti una passeggiata lungo queste antichissime strade per comprendere come vivevano i romani dell'epoca. Nel pomeriggio raggiungi l'accompagnatore al punto d'incontro e rilassati nel viaggio di ritorno a Roma.

Da Napoli: escursione di un giorno a Pompei e Costiera Amalfitana con pranzo

9. Da Napoli: escursione di un giorno a Pompei e Costiera Amalfitana con pranzo

Regalati una giornata sulla splendida Costiera Amalfitana ed esplora gli scavi archeologici dell'antica città romana di Pompei, grazie a questa escursione di un giorno in autobus con partenza da Napoli. Approfitta del servizio di prelievo dal tuo hotel nel centro di Napoli o fuori dalla tua nave da crociera nel Porto di Napoli. Una volta a bordo, naviga lungo la Costa Sorrentina e fai una sosta per scattare delle foto panoramiche. Viaggia quindi lungo la Costiera Amalfitana e lasciati incantare dalle sue meraviglie. Fai una sosta presso un belvedere su Positano e la sua baia e ammira un panorama mozzafiato. Prosegui lungo la costa, fermandoti per pranzare in un delizioso ristorante. Dopo pranzo, dirigiti ad Amalfi. Qui, avrai tutto il tempo per esplorare questa pittoresca cittadina. Quindi, procedi verso gli scavi archeologici di Pompei. Risparmia del tempo prezioso, grazie al biglietto di ingresso prioritario per Pompei, un tempo fiorente città romana fin quando venne sepolta sotto la cenere in seguito all'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Visita quelle che un tempo erano le strade della città romana in compagnia di una guida e osserva le rovine di case, negozi e osterie. Dopo avere visitato Pompei, torna al punto di partenza a Napoli.

Campania Artecard: City Pass da 3 o 7 giorni o Gold 365

10. Campania Artecard: City Pass da 3 o 7 giorni o Gold 365

Acquista la Campania Artecard e goditi l'accesso a oltre 40 monumenti, musei e siti archeologici, tra cui gli Scavi archeologici di Pompei, Ercolano, il Museo Archeologico Nazionale, Madre (Museo d'arte contemporanea Donnaregina), il Museo e Real Bosco di Capodimonte, il Palazzo Reale di Napoli, Castel Sant'Elmo, la Certosa di San Martino, la Reggia di Caserta, Paestum e il Museo archeologico dell'Antica Capua. Usufruisci dell'ingresso gratuito presso 3 musei o siti e di ingressi ridotti presso tutti gli altri musei e alle zone archeologiche che puoi visitare in seguito. Esplora la città utilizzando gratuitamente i mezzi pubblici sulla rete integrata dei trasporti di Napoli e della regione Campania (UnicoCampania). Visita i siti culturali che hai selezionato liberamente dal seguente elenco e ricevi uno sconto fino al 50% rispetto agli altri siti presenti: • Parco Archeologico di Pompei • Parco Archeologico di Ercolano • Museo Archeologico Nazionale • Palazzo Reale di Napoli • Museo e Real Bosco di Capodimonte • Reggia di Caserta • Museo Archeologico Nazionale di Paestum • Palazzo Reale di Napoli • Certosa e Museo di San Martino • MADRE_Museo d’Arte Contemporanea Donnaregina • Museo Pignatelli Cortes • Museo Duca di Martina • Museo civico di Castel Nuovo • Castel Sant'Elmo • Parco Archeologico di Oplontis • Scavi di Oplontis • Scavi di Stabia • Scavi di Boscoreale ed Antiquarium • Parco Archeologico di Baia • Museo Archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia • Anfiteatro Flavio • Parco Archeologico di Cuma • Museo Archeologico dell'Antica Capua • Museo dei Gladiatori • Anfiteatro Campano • Mitreo • Parco Archeologico di Paestum • Certosa di San Lorenzo • Parco Archeologico di Elea Velia

35 attività trovate
Ordina per:
Pompei

Pompei

Audioguide Orto dei Fuggiaschi: domande frequenti

Audioguide Orto dei Fuggiaschi: quali sono le altre cose da fare a Pompei?

Orto dei Fuggiaschi: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Orto dei Fuggiaschi? Clicca qui per la lista completa.

Orto dei Fuggiaschi: le opinioni degli altri viaggiatori

Il tour è andato molto bene a partire dal prelievo al posto da noi indicato dove la navetta è arrivata puntuale. Il nostro autista Marco e la nostra guida Gennaro sono stati disponibili e cordiali per tutta la giornata. Arrivati a Pompei abbiamo incontrato la nostra guida Alex che ci ha raccontato molte cose interessanti in maniera divertente e spiritosa. Purtroppo il Vesuvio era chiuso e non siamo potuti arrivare al cratere ma eravamo stati avvertiti e quindi abbiamo fatto fermate extra per compensare. In generale è stata un’esperienza molto positiva.

esperienza entusiasmante ed affascinante. consiglio vivamente di farsi accompagnare da una delle splendide guide che troverete appena varcato l'ingresso

Bellissima esperienza e la guida molto simpatica io ero con mio figlio di 8 anni ed ha quasi seguito tutta la spiegazione di 2ore e mezza

Acquisto rapido e veloce. Una volta arrivati all’ingresso si entra senza fare nessuna coda. Eccezionale!

Tour molto interessante!! Alex guida TOP a Pompei, preparatissimo e divertentissimo!