10. Oslo: giro delle isole e passeggiate nella natura
Sali a bordo di un traghetto locale e raggiungi la prima tappa di questa divertente avventura tra le isole di Oslo. Salpa fino a Hovedøya ("Isola Principale"), dove potrai scoprire parte della storia e dei paesaggi costieri di Oslo. Comprendi come i monaci inglesi siano riusciti a cristianizzare Oslo in epoca post-vichinga, innalzando sull'isola una splendida abbazia già 1000 anni or sono.
Lasciati stupire dalle rovine dell'abbazia, ancora in ottime condizioni, mentre ti adentri nella struttura per ammirare splendide sale e stanze decorate. Apprendi come la Norvegia abbia affrontato il passaggio dall'epoca vichinga a Stato parte dell'Europa cristiana. Prosegui attraversando pascoli di greggi e boschi di betulle, fino a raggiungere gli antichi bastioni e cannoni risalente alle Guerre Napoleoniche del XIX secolo. Scopri la frastagliata costa e fermati per apprezzare alcune spiagge e piattaforme panoramiche prima di rientrare al molo per riprendere il battello che ti porta all'isola di Lindøya.
Una volta sull'isola di Lindøya, lasciati avvolgere dalla magica atmosfera di un paradiso estivo. Ammira le tipiche case di legno e i giardini fioriti che si sposano alla perfezione con la natura selvaggia del fiordo. Goditi viste fantastiche dalla cima dell'isola e stimola l'appetito per gustare un pranzo al sacco. Fermati in un negozio di alimentari locale, se necessario, per acquistare qualcosa da mangiare. Rilassati e gusta il pranzo al sacco da una spiaggia esposta a sud-ovest e lasciati incantare dalla vista sull'acqua e sulle colline.
Poi, sali a bordo di un altro battello per raggiungere l'isola di Gressholmen, dove la natura mostra tutta la sua bellezza attraverso fitte foreste, scogliere e baie nascoste.
Prendi il battello per rientrare in città e lasciati stupire dal panorama mentre arrivi in porto. Apprezza i luoghi più caratteristici di Oslo, come l'antica fortezza di Akershus Festning, il municipio e il vivace porto di Aker Brygge.