Otranto
Tour privati

Otranto Tour privati: le attività più consigliate

Da Lecce: Otranto, S.M. Leuca, Gallipoli e Galatina Tour

Da Lecce: Otranto, S.M. Leuca, Gallipoli e Galatina Tour

Questo tour ti darà l'opportunità di visitare 4 delle città più pittoresche del Salento a bordo di un comodo minivan con aria condizionata e un autista professionista che ti darà informazioni sulla storia delle città e sui luoghi da visitare. Un percorso panoramico dall'Adriatico al Mar Ionio, tra coste rocciose, piccole baie e spiagge bianche in stile caraibico. La prima tappa del tour è Galatina, un vero gioiello di arte, storia e tradizioni. La meravigliosa Basilica di Santa Caterina d'Alessandria è seconda solo alla Basilica di San Francesco ad Assisi per la presenza di numerosi affreschi al suo interno, realizzati dai discepoli di Giotto. Altri monumenti da visitare sono la Cattedrale dei SS. Pietro e Paolo e le antiche "case a corte" e gli edifici situati nel centro storico. La seconda tappa è Otranto, uno dei borghi costieri più belli del Salento. La città di Otranto è ricca di storia e ogni angolo evidenzia il passaggio di diverse civiltà, tra cui i Romani, i Bizantini, gli Ottomani e gli Aragonesi. Avrai tempo libero per visitare la splendida Cattedrale, la Chiesa di San Pietro in perfetto stile bizantino, il Castello, le Torri, i possenti Bastioni dei Pelasgi e le Mura che circondavano l'intera città antica. Dopo Otranto raggiungerai Santa Maria di Leuca, lungo la meravigliosa costa adriatica, caratterizzata da scogliere a picco sul mare, grotte e baie dal fondo roccioso. Lungo il percorso potrai ammirare Santa Cesarea Terme, Castro Marina e il Fiordo del Ciolo. Santa Maria di Leuca è davvero il tacco d'Italia, il luogo in cui il Mar Ionio incontra il Mar Adriatico. Da questa punta della Puglia, potrai ammirare viste spettacolari del porto e del mare, oltre al santuario di Santa Maria de "Finibus Terrae". Dopo Santa Maria di Leuca, lungo la costa ionica, raggiungerai Gallipoli, considerata la perla del Mar Ionio. Questa città greca può essere divisa in due aree: il borgo nuovo, dove sorgono le strutture turistiche e gli edifici moderni, e la città vecchia. La parte vecchia della città si trova su un'isola calcarea collegata alla terraferma da un ponte del XVII secolo. Avrai del tempo libero a disposizione per esplorare il centro storico caratterizzato da un labirintico intreccio di stradine, dove si trovano negozi tradizionali di artigianato locale, numerose e imponenti chiese barocche e palazzi aristocratici. Da vedere anche la Cattedrale dedicata a Sant'Agata, uno dei migliori esempi di barocco del Salento, il Castello Angioino costruito nel XIII secolo e la Fontana Greca, una delle fontane più antiche d'Italia.

Lecce: Tour del Salento coast to coast

Lecce: Tour del Salento coast to coast

L'infopoint Chera Dreams di Lecce offre un tour del Salento con partenza da Porta San Biagio alle 9.15 del mattino. Il nostro autista verrà a prenderti e da lì inizierà il tuo viaggio all'insegna del divertimento e della scoperta. Dopo aver ammirato alcune zone della costa adriatica, la prima tappa con una sosta di un'ora sarà una delle città più suggestive, "Otranto" che ti incanterà con il suo borgo. Prosegui verso la splendida marina di Castro, dove visiterai il castello aragonese, la sua terrazza panoramica e le grotte, la più famosa delle quali è la Grotta Zinzulusa. Il viaggio prosegue verso la fine del tacco d'Italia "Santa Maria di Leuca", che dalla sua terrazza permette di ammirare la linea di congiunzione dei due mari, per proseguire infine verso la famosa Gallipoli, la Perla dello Ionio. Oggi Gallipoli è uno dei centri di maggiore attrazione turistica della Puglia e del Salento, in particolare con il suo porto che dispone di approdi sia per imbarcazioni da diporto che per pescherecci e mercantili. Il rientro a Lecce è previsto per le 18.30.

Da Lecce Vantour giornaliero: Otranto, Castro, Leuca, Gallipoli

Da Lecce Vantour giornaliero: Otranto, Castro, Leuca, Gallipoli

Il tour a bordo del nostro van è caratterizzato da numerose soste libere di durata variabile tra 1 ora, 30 minuti e brevissime soste per scattare una bella foto, dandoti così la possibilità di sfruttare il tuo tempo e ottimizzare al meglio la tua giornata. Partiamo alle 9:30 da Lecce. La prima tappa è Otranto con il suo ricco centro storico dove potrai visitare la Cattedrale, il Castello e la Basilica di San Pietro. Inizieremo poi il viaggio lungo la costa adriatica, ammirando paesaggi, scorci naturali e piccoli villaggi che ti lasceranno senza fiato. Potrai fermarti al Faro di Palascia, il punto più orientale d'Italia. Le soste più lunghe sono a Castro, un gioiello incastonato sulla costa, dove, se vuoi, puoi goderti un pranzo con vista sul mare (extra, non incluso). Ripartiamo per Santa Maria di Leuca che celebra l'incontro tra i due mari, l'Adriatico e lo Ionio. Qui, la piazza del Santuario con il faro accoglie il turista che rimane affascinato da un panorama straordinario. L'ultima tappa del tour è Gallipoli, il cui borgo antico, un isolotto collegato alla terraferma grazie a un ponte del XVII secolo, ospita edifici storici, case a corte, piccole chiese, il Castello Aragonese e la Basilica barocca di Sant'Agata. Il ritorno è previsto alle 18:30 circa a Lecce.

Otranto: Tour guidato a piedi della durata di 1,5 ore

Otranto: Tour guidato a piedi della durata di 1,5 ore

Scopri una delle città più belle d'Italia in compagnia di una guida locale. Situata nel punto più orientale del tacco del paese, Otranto è sempre stata considerata la porta d'ingresso dell'Italia. Scopri l'interessante passato della città con la tua guida mentre passeggi per il suo centro. Durante il tuo tour a piedi, ammira le antiche chiese e i caratteristici edifici che rendono Otranto il luogo pittoresco che è. Ammira il castello aragonese del XV secolo, le cui torri e mura servivano in passato da protezione per la città, e visita la Cattedrale dell'Annunciazione, dove potrai ammirare uno splendido mosaico. Di tanto in tanto, potrai ammirare scorci spettacolari del paesaggio in cui la città incontra il mare cristallino circostante.

Tour in furgone della costa adriatica da Roca a Otranto

Tour in furgone della costa adriatica da Roca a Otranto

Imbarcati sul nostro VanTour Costa Adriatica per esplorare il Salento senza problemi. Partendo da Lecce, scegli tra turni mattutini o pomeridiani per un tour di 5 ore. Il tour inizia con Roca e la sua Grotta della Poesia, una piscina naturale incastonata tra rocce mozzafiato (biglietto d'ingresso non incluso, acquistabile in loco). Scendendo lungo la costa adriatica, la tappa successiva è Torre dell'Orso, dove si trovano Le Due Sorelle, due rocce gemelle ricche di leggenda. Secondo il folklore, queste rocce rappresentano giovani donne che annegarono tragicamente e furono trasformate in pietra dagli dei. Segue Torre Sant'Andrea, che vanta imponenti faraglioni di arenaria scolpiti dal vento e dal mare nel corso dei secoli. La conclusione del nostro viaggio è Otranto, dove avrai circa un'ora per esplorare il suo incantevole centro storico. Passeggia tra gli stretti vicoli, visita la Cattedrale, il Castello e la Basilica di San Pietro, immergendoti nella ricca storia e nel fascino della città. Torna a Lecce con il cuore pieno di ricordi e con la macchina fotografica piena di splendide fotografie che immortalano la bellezza della costa adriatica del Salento. Scopri le meraviglie del Salento a bordo del nostro VanTour, che offre convenienza ed esplorazione in egual misura. Punto di incontro a Lecce.

Otranto: Esperienza culinaria a casa di un locale

Otranto: Esperienza culinaria a casa di un locale

Preparati a vivere un'esperienza culinaria senza precedenti in una casa locale di Otranto. Nell'arco di 3 ore, potrai godere di esclusive istruzioni di cucina da parte del tuo geniale padrone di casa e assaggiare autentici piatti italiani. Custodite nei libri di cucina di famiglia, queste ricette sono state tramandate di generazione in generazione. Senti il calore dell'ospitalità italiana mentre stringi un legame autentico con la gente del posto. Assapora un menu di 4 portate che comprende un antipasto, una pasta, un piatto principale con contorno, un dessert e una selezione di vini regionali e caffè.

Otranto: tour guidato a piedi di 2 ore

Otranto: tour guidato a piedi di 2 ore

Descritta come la "Porta d'Oriente" e la più orientale di tutte le città italiane, Otranto fu fondata dai greci di Creta migliaia di anni fa. Esplora questa affascinante storia con un tour a piedi di 2 ore di tutte le sue attrazioni principali. Scopri la cattedrale normanna, consacrata nel 1088 e tuttora il più grande edificio romanico della Puglia. Ammira il pavimento a mosaico, formato da migliaia di pezzi di pietra che raffigurano scene dell'Antico Testamento e personaggi delle leggende bretoni. Ammira le colonne che si dice provengano da un tempio di Minerva e le ossa e le reliquie dei Martiri di Otranto, che perirono durante l'assedio della città nel XV secolo. Ammira le 42 colonne di marmo che sostengono la cripta e molto altro ancora. Prosegui verso la Chiesa di San Pietro e il Castello Aragonese, rinforzato dall'imperatore Federico II e ricostruito da Alfonso II di Napoli nel 1485-1498. Osserva la pianta irregolare a 5 lati, con un fossato che corre lungo tutto il perimetro. Goditi la vista panoramica sul mare. Se il tempo è buono, puoi vedere tutto l'Adriatico fino alla Grecia e all'Albania.

Otranto: Corso di cucina a casa di un locale

Otranto: Corso di cucina a casa di un locale

Immergiti in un corso di cucina presso una casa locale, imparando i segreti dei piatti più famosi della cucina regionale e assaggia i frutti del tuo lavoro, accompagnati da vini locali. Durante la lezione, il cuoco ti svelerà i trucchi del mestiere per tre autentiche ricette locali. Divertiti a mettere alla prova le tue abilità culinarie. Avrai a disposizione una postazione di lavoro attrezzata con utensili e tutti gli ingredienti per realizzare i piatti. Assaggia tutto ciò che hai preparato con una selezione di vini locali. Invece di caricare la tua valigia di souvenir, porta a casa delle abilità culinarie italiane che ti accompagneranno per tutta la vita.

Brindisi: Volo Panoramica della Puglia

Brindisi: Volo Panoramica della Puglia

Scopri la Puglia dall'alto: Un'esperienza di volo unica Prima del decollo, parteciperai a un briefing dettagliato con il nostro pilota esperto. Imparerai i comandi di volo, le procedure di sicurezza e tutto ciò che ti serve per vivere al meglio questa esperienza indimenticabile. Una volta in volo, avrai l'opportunità unica di prendere tu stesso i comandi. Sotto la guida attenta del pilota, proverai l'emozione di volare come un vero aviatore. Brindisi: bellezza dall'alto Sorvolando Brindisi, scoprirai una prospettiva nuova e sorprendente. Il suo porto naturale e la costa creano panorami da cartolina. Continuando il volo, le acque turchesi di Porto Cesareo ti stupiranno per la loro bellezza, con piccole isole sparse nel mare cristallino. Infine, sorvolerai le straordinarie Grotte di Bauxite nei pressi di Otranto, dove la terra rossa contrasta in modo sorprendente con le acque verde smeraldo. Brinda sopra le nuvole Per rendere il tuo volo ancora più speciale, a bordo verrà aperta una bottiglia di prosecco. Festeggia con un esclusivo brindisi in cielo, perfetto per celebrare un'occasione speciale o semplicemente per aggiungere un tocco memorabile a questa esperienza unica. **Due opzioni di volo - Acquisto di un volo privato L'opzione privata ti permette di riservare l'intero aereo esclusivamente per te e il tuo gruppo, fino a un massimo di 3 persone. - Prezzo di listino: €320 in totale, pari a **€106,6 a persona** se il gruppo è composto da 3 partecipanti. - Come funziona: Dopo aver acquistato il volo privato, potrai coordinarti direttamente con il pilota per concordare gli orari, la data e i dettagli dell'itinerario, adattando l'esperienza alle tue preferenze. - Vantaggi: completa privacy senza condivisione, offrendo un'atmosfera esclusiva per te e il tuo gruppo. - Acquisto di un biglietto singolo L'opzione biglietto singolo ti permette di unirti al volo con altri partecipanti, condividendo l'esperienza e dividendo i costi. - Prezzo di listino: 120€ a persona. - Come funziona: La data di partenza sarà programmata in base alla disponibilità e quando tutti e tre i posti sull'aereo saranno occupati. Una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti per lo stesso giorno, riceverai una conferma con la data e l'orario definitivo del volo. - Vantaggi: un'opzione economica che rende accessibile questa esperienza esclusiva a chi viaggia da solo o in coppia, con il vantaggio di incontrare altri appassionati di avventura durante il volo. - Un'esperienza personalizzabile L'itinerario qui descritto è solo un esempio. L'itinerario finale sarà stabilito insieme al pilota, tenendo conto delle tue preferenze e delle condizioni meteorologiche del giorno. - Cattura e condividi ogni momento Porta con te uno smartphone o una macchina fotografica per immortalare ogni momento di questa avventura. Le foto saranno un ricordo indimenticabile e un modo fantastico per condividere l'esperienza con amici e familiari. - L'idea regalo perfetta Il regalo perfetto per gli amanti dell'avventura: un volo esclusivo sulla Puglia con ricordi indimenticabili!

Tour di un giorno Gallipoli, Galatina e Otranto

Tour di un giorno Gallipoli, Galatina e Otranto

Immergiti nel cuore del Salento con un tour di un giorno che unisce cultura, storia, enogastronomia e le acque cristalline della Puglia. Visita Gallipoli, Galatina e Otranto per un'esperienza completa, con villaggi incantevoli, tradizioni culinarie uniche e spiagge incantevoli. Inizia il tuo tour della città con una visita a Gallipoli, una città dal fascino unico, con il suo centro storico situato su un'isola collegata alla terraferma. Ammira le antiche mura, il Castello Angioino e la splendida Cattedrale di Sant'Agata. Se lo desideri, rilassati su una delle spiagge della città e fai un tuffo nelle acque limpide del Mar Ionio, vicino al centro storico. Prosegui per Galatina, famosa per la magnifica Basilica di Santa Caterina d'Alessandria, con i suoi affreschi medievali di straordinaria bellezza. Qui, avrai l'opportunità di assaggiare una specialità tipica con una degustazione di Rustico e Pasticciotto leccese, il dolce tradizionale nato in questa città nel 1745. Successivamente, visita Otranto, la città più orientale d'Italia, famosa per la sua imponente Cattedrale con un pavimento a mosaico medievale, il Castello Aragonese e le sue mura difensive. Se lo desideri, concediti un momento di relax nelle acque cristalline del Mar Adriatico, in una delle calette vicino al centro storico.

13 attività trovate

Sei in viaggio? Scopri le attività disponibili

Le migliori attività a Otranto

25 attività trovate
Ordina per:
Consigliate

Tour privati a Otranto: domande frequenti

Tour privati: quali sono le altre cose da fare a Otranto?

Le altre cose imperdibili da fare a Otranto sono:

Otranto: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Otranto? Clicca qui per la lista completa.