Aggiungi date

OtrantoVisite guidate a piedi

Otranto Visite guidate a piedi: le attività più consigliate

Otranto: tour guidato a piedi di 1,5 ore

1. Otranto: tour guidato a piedi di 1,5 ore

Scopri uno dei borghi più belli d'Italia in compagnia di una guida locale. Situata nel punto più orientale del tacco del paese, Otranto è sempre stata considerata la porta d'ingresso dell'Italia. Scopri l'interessante passato della città dalla tua guida mentre percorri il suo centro. Durante il tuo tour a piedi, ammira le antiche chiese e gli edifici pittoreschi che rendono Otranto il luogo pittoresco che è. Ammira il castello aragonese del XV secolo, le cui torri e mura un tempo fungevano da protezione per la città, e visita la Cattedrale dell'Annunciazione dove puoi ammirare uno splendido mosaico. Di tanto in tanto, avrai scorci spettacolari del paesaggio in cui la città incontra il mare cristallino circostante.

Otranto: tour guidato a piedi di 2 ore

2. Otranto: tour guidato a piedi di 2 ore

Descritta come la "Porta d'accesso per l'Oriente", Otranto è la più orientale di tutte le città italiane e fu fondata dai greci provenienti da Creta migliaia di anni fa. Ripercorri l'affascinante storia della città con questo tour a piedi di 2 ore alla scoperta dei suoi siti principali. Scopri la Cattedrale normanna, la struttura romanica più grande delle Puglia, consacrata nel 1088. Ammira il mosaico pavimentale, formato da migliaia di pezzi di pietra che raffigurano scene tratte dall'Antico Testamento e personaggi delle leggende bretoni. Lasciati ammaliare dalle colonne che si narra provengano da un Tempio dedicato a Minerva e ammira le ossa e le reliquie dei Martiri di Otranto, morti durante l'assedio della città nel XV secolo. Ammira le 42 colonne di marmo che sostengono la cripta e molto altro ancora. Prosegui poi alla scoperta della Chiesa di San Pietro e del Castello Aragonese, rinforzato dall'Imperatore Federico II e ricostruito da Alfonso II di Napoli tra il 1485 e il 1498. Soffermati ad ammirare la pianta irregolare composta da 5 lati e da un fossato che percorre l'intero perimetro della struttura. Infine, ammira una splendida vista panoramica del mare e in caso di bel tempo, la tua vista potrà estendersi per tutto l'Adriatico fino alla Grecia e all'Albania.

Otranto: tour privato a piedi con una guida certificata

3. Otranto: tour privato a piedi con una guida certificata

Ripercorri la storia greca, romana e bizantina di Otranto in un tour a piedi: esplora i siti principali della "Porta d'Oriente", scopri la cattedrale normanna con il suo mosaico pavimentale e ammira le ossa dei martiri di Otranto. Visita il Castello di Otranto per godere di una vista panoramica sul Mare Adriatico. Infine, ammira una splendida vista panoramica sul mare e, con il bel tempo, la tua vista può estendersi attraverso l'Adriatico fino alla Grecia e all'Albania.

Otranto: Visita Guidata Cava di Bauxite

4. Otranto: Visita Guidata Cava di Bauxite

Raggiungi l'antica Torre del Serpe, grande faro ad olio. Per i marinai che sbarcavano nel porto era un punto di riferimento. Lungo il percorso andrai ad osservare la Grotta della Palombara di Otranto. Visita la Masseria delle Orte, dove offre una vista mozzafiato sulla Baida delle Orte. Continuando questa meravigliosa e suggestiva passeggiata ammirerete la Cava di Bauxite con i suoi meravigliosi colori. Infine, il tour si conclude con una vista nel centro storico di Otranto.

Castro: tour privato di 2 ore (Puglia) con splendida vista sul mare

5. Castro: tour privato di 2 ore (Puglia) con splendida vista sul mare

La visita guidata di Castro inizierà con la visita della Chiesa Madre dedicata alla Madonna Annunziata. La chiesa fu eretta su un tempio greco. Di impianto romanico, l'interno è caratterizzato da un altare maggiore in stile barocco e da numerosi dipinti come la Madonna Annunziata, protettrice del borgo. Seguendo il tour, proseguirai per le stradine del centro storico fino ad ottenere una suggestiva vista sul mare e sul suo castello aragonese costruito sui resti della più antica fortezza bizantina. Il castello ha pianta rettangolare con quattro torri angolari. Entrando ci sarà un cortile un tempo utilizzato per immagazzinare i prodotti agricoli che venivano commercializzati, e una grande scala, ora scomparsa, con la quale si accedeva ai piani superiori. Nel cortile si trovano anche le porte delle stanze al piano terra. Al suo interno, visitate il Museo Civico Antonio Lazzari con la sua mostra archeologica permanente "Castrum Minervae: tra Greci e Messapi", che vi permetterà di ammirare i numerosi e vari reperti provenienti dalle recenti campagne di scavo nell'area del centro storico.

Attività disponibili

Visite guidate a piedi a Otranto: domande frequenti

Visite guidate a piedi: quali sono le altre cose da fare a Otranto?

Le altre cose imperdibili da fare a Otranto sono:

Otranto: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Otranto? Clicca qui per la lista completa.