6. Barcellona: tour dell'Art Nouveau e di Gaudí
In italiano, Eixample significa "espansione della città". Il quartiere, caratterizzato da facciate spianate e angolari, fu realizzato nel 1854, quando le mura cittadine vennero distrutte e finalmente si sviluppò la distesa vuota che occupava lo spazio tra l'antica città strapiena e la piccola città di Gracia.
L'Eixample vero e proprio, oggi noto come la Piazza d'Oro, è l'area dove gli industriali, gli aristocratici e i catalani (i cosiddetti Indianos) che avevano fatto fortuna in Sudamerica costruirono i propri palazzi cittadini, realizzati da illustri architetti dell'epoca.
E fu un'ottima opportunità: per 200 anni le classi sociali più elevate hanno vissuto in un'enclave, divisi dalle classi più povere che vivevano nella città vecchia. Il governo centrale di Madrid rifiutò l'autonomia e la cogestione dell'area e la popolazione dovette sottostare a queste politiche. I funzionari locali potevano fare poco, a meno che non avessero soldi in banca e non badassero a spese in materia di architettura.
Spesero somme ingenti per costruire edifici bellissimi, che usarono per ostentare la propria ricchezza, impiegando architetti illustri come Domènech i Montaner, Puig i Cadafalch e ovviamente Gaudí, per costruire questi capolavori. Il Modernismo regnava sovrano.
Proprio come l'Art Nouveau tedesca, la Secessione Viennese o lo Stile Moderno inglese, il Modernismo catalano nacque nel 1885 non come nuovo stile architettonico, ma come movimento culturale per includere arte visiva e letteratura.
Ad esempio, il Palau de la Musica concettualizzato da Domènech i Montaner rendeva omaggio alle canzoni folcloristiche catalane, non solo in riferimento alla musica, ma anche costruendo un'allegoria dalla pietra.
Durante questo tour a Barcellona, passeggerai lungo la strada della Piazza d'Oro e scoprirai edifici realizzati dagli architetti più importanti e interessanti del Modernismo catalano. Rimarrai ammaliato dalle meraviglie e dalle incredibili decorazioni di questo quartiere.
Ti aspettano:
- 1714 e oltre: le ripercussioni della guerra di secessione
- La città schiavizzata
- Il muro è abbattuto
- Per un futuro migliore: l'utopia di Ildefons Cerda della città perfetta o perché Eixample racconterà un'altra storia
- Come la Fenice dalle ceneri: il Rinascimento Catalano
- Barcellona pulisce: l'Esposizione Universale di Barcellona
- Baroni dell'industria, la borghesia, e il festival di Raval
- L'ora di Gaudí
- la tana deò drago con le reliquie - o Karneval con i coriandoli
- Dalì e l'impero Chupa-Chups
- Gaudí e New York
- Passeig de Gracia : trencadís o i cocci portano fortuna
-Tre stelle al blocco della discordia
- La più famosa cava nel mondo
- Tante camere, ma non c'è posto per il pianoforte
- La settimana della tragedia: Madonna deve andare
- Guerra di stelle sul soffitto
- Trucco di Gaudí con la stringa
- Sagrada Familia : piani perduti di Gaudí
E molto altro ancora.