Aggiungi date

Palazzina di caccia of Stupinigi

Palazzina di caccia of Stupinigi: le attività e i tour più consigliati

Torino + Piemonte Card: City Card valida 3 giorni

1. Torino + Piemonte Card: City Card valida 3 giorni

Acquista una Torino + Piemonte Card valida 3 giorni per esplorare Torino e la regione del Piemonte. Scopri numerose attrazioni, come musei, monumenti, mostre, fortezze, castelli e residenze reali. Scopri il modo migliore per visitare Torino e goditi la bellezza della città e del Piemonte in modo facile ed economico. I biglietti sono disponibili per bambini, giovani e adulti. Beneficia inoltre di tantissimi sconti per le attrazioni di Torino, come l'ascensore panoramico della Mole Antonelliana o la tranvia Sassi–Superga. La Torino + Piemonte Card include anche uno sconto sui biglietti per adulti per il City Sightseeing Torino. Se ami l'arte contemporanea, approfitta del biglietto ridotto per eventi speciali e mostre organizzati ogni anno a novembre, come la Fiera internazionale ARTISSIMA, il Flashback Habitat, il Paratissima Circus e altre fiere artistiche. La Torino + Piemonte Card include l'ingresso gratuito ai principali siti culturali di Torino e del Piemonte, tra cui i seguenti musei, monumenti, castelli, fortezze e residenze reali: • Basilica di Superga: Appartamento Reale e Tombe Reali di Casa Savoia • Borgo e Rocca Medievale • Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea • GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea • J-Museum (Juventus Museum) • Reggia di Venaria Reale • MAO - Museo d'Arte Orientale • Museo Nazionale dell'Automobile di Torino (MAUTO) • Musei Reali di Torino, Museo della Sindone • Museo di antropologia criminale Cesare Lombroso • Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto • Museo Diocesano di Torino • Museo Egizio • Museo Nazionale del Cinema • Museo nazionale del Risorgimento italiano • Museo nazionale della montagna Duca degli Abruzzi • Palazzina di caccia di Stupinigi • Palazzo Madama • Museo civico d'arte antica • Pinacoteca dell'Accademia Albertina • Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

Torino + Piemonte Card: City Card valida 2 giorni

2. Torino + Piemonte Card: City Card valida 2 giorni

Acquista una Torino + Piemonte Card valida 2 giorni per esplorare Torino e la regione del Piemonte. Scopri numerose attrazioni, come musei, monumenti, mostre, fortezze, castelli e residenze reali. Approfitta di uno strumento ideale per qualsiasi tipo di vacanza a Torino e goditi le bellezze della città e del Piemonte in modo facile ed economico. Beneficia inoltre di tantissimi sconti per le attrazioni di Torino, come l'ascensore panoramico della Mole Antonelliana o la tranvia Sassi–Superga. La Torino+Piemonte Card include anche uno sconto sui biglietti per adulti per il City Sightseeing Torino. Se ami l'arte contemporanea, approfitta del biglietto ridotto per eventi speciali e mostre organizzati ogni anno a novembre, come la Fiera internazionale Artissima, il Flashback Habitt, il Paratissima Circus e altre fiere artistiche. La Card comprende l'ingresso gratuito ai principali siti culturali di Torino e del Piemonte, tra cui i seguenti musei, monumenti, castelli, fortezze e residenze reali: • Basilica di Superga: Appartamento Reale e Tombe Reali di Casa Savoia • Borgo e Rocca Medievale • Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea • GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea • J-Museum (Juventus Museum) • Reggia di Venaria Reale • MAO - Museo d'Arte Orientale • Museo Nazionale dell'Automobile di Torino (MAUTO) • Musei Reali di Torino, Museo della Sindone • Museo di antropologia criminale Cesare Lombroso • Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto • Museo Diocesano di Torino • Museo Egizio • Museo Lavazza • Museo Nazionale del Cinema • Museo nazionale del Risorgimento italiano • Museo nazionale della montagna Duca degli Abruzzi • Palazzina di caccia di Stupinigi • Palazzo Madama • Museo civico d'arte antica • Pinacoteca dell'Accademia Albertina • Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Controlla sempre i giorni e gli orari di apertura dei musei.

Torino + Piemonte Card: City Card valida 5 giorni

3. Torino + Piemonte Card: City Card valida 5 giorni

La Torino + Piemonte Card è l'ideale se desideri visitare questa fantastica regione italiana. Scopri le bellezze e i maggiori siti di interesse di Torino e del Piemonte in modo facile ed economico grazie a questa card dalla durata di 2, 3 o 5 giorni consecutivi. Beneficia inoltre di tantissimi sconti per le attrazioni di Torino, come l'ascensore panoramico della Mole Antonelliana o la tranvia Sassi–Superga. La Torino + Piemonte Card include anche uno sconto sui biglietti per adulti per il City Sightseeing Torino. Tra gli altri vantaggi disponibili avrai un servizio di noleggio auto a prezzi ridotti e sconti su attrezzature sportive, attività all'aperto e parchi tematici. La Torino + Piemonte Card comprende l'ingresso gratuito ai principali siti culturali di Torino e del Piemonte, tra cui i seguenti musei, monumenti e residenze reali: • Basilica di Superga: Appartamento Reale e Tombe Reali di Casa Savoia • Borgo e Rocca Medievale • Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea • GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea • J-Museum (Juventus Museum) • Reggia di Venaria Reale • MAO - Museo d'Arte Orientale • Museo Nazionale dell'Automobile di Torino (MAUTO) • Musei Reali di Torino, Museo della Sindone • Museo di antropologia criminale Cesare Lombroso • Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto • Museo Diocesano di Torino • Museo Lavazza • Museo Egizio • Museo Nazionale del Cinema • Museo nazionale del Risorgimento italiano • Museo nazionale della montagna Duca degli Abruzzi • Palazzina di caccia di Stupinigi • Palazzo Madama • Museo civico d'arte antica • Pinacoteca dell'Accademia Albertina • Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli La Torino + Piemonte Card include sconti per tutti i siti culturali del Piemonte.

Torino: Torino+Piemonte Card da 24 ore

4. Torino: Torino+Piemonte Card da 24 ore

Acquista una city card da 24 ore per Torino e il Piemonte per accedere alle numerose attrazioni della regione, tra cui musei, monumenti, mostre, fortezze, castelli e residenze reali. Potrai inoltre usufruire di sconti su molte attività, incluso l'ascensore della Mole Antonelliana, il tram Sassi-Superga e molto altro ancora. La Card include riduzioni sui biglietti per adulti presso City Sightseeing Torino, servizi di noleggio auto, attrezzature sportive, attività all'aperto e parchi a tema. Sono compresi 3 ingressi gratuiti ai principali siti culturali di Torino e del Piemonte, tra cui: • Basilica di Superga: Appartamento Reale e Tombe Reali di Casa Savoia • Borgo e Rocca Medievale • Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea • GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea • J-Museum (Juventus Museum) • Reggia di Venaria Reale • MAO - Museo d'Arte Orientale • Museo Nazionale dell'Automobile di Torino (MAUTO) • Musei Reali di Torino, Museo della Sindone • Museo di antropologia criminale Cesare Lombroso • Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto • Museo Diocesano di Torino • Museo Egizio • Museo Lavazza • Museo Nazionale del Cinema • Museo nazionale del Risorgimento italiano • Museo nazionale della montagna Duca degli Abruzzi • Palazzina di Caccia di Stupinigi • Palazzo Madama • Museo civico d'arte antica • Pinacoteca dell'Accademia Albertina • Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

Torino: biglietto d'ingresso alla Palazzina Reale di Caccia di Stupinigi

5. Torino: biglietto d'ingresso alla Palazzina Reale di Caccia di Stupinigi

Esplora la Palazzina di Caccia di Stupinigi, patrimonio mondiale dell'UNESCO, con questo biglietto d'ingresso. Lasciati stupire dagli arredi originali, dai dipinti e dai capolavori di ebanisteria risalenti al XVIII secolo. Entra nella Hunting Lodge e configura la tua app audioguida sul tuo smartphone. Mentre cammini, scopri la ricca storia di questo edificio, iniziata nel 1729 con l'architetto Filippo Juvarra. Scopri questo luogo di svago e di caccia della corte sabauda. Scopri dove vissero Napoleone e la regina Margherita, decorati in stile rococò. Entra negli Appartamenti Reali e ammira i mobili del XVIII secolo.

Torino: tour storico guidato del sito UNESCO del Palazzo di Stupinigi

6. Torino: tour storico guidato del sito UNESCO del Palazzo di Stupinigi

Goditi 1,5 ore di esperienza guidata e insieme a una guida turistica esperta scopri il magnifico Palazzo di Stupinigi, patrimonio mondiale dell'Unesco. Costruita nel 1729 da Filippo Juvarra come casino di caccia e luogo di svago e di caccia, fu nel Settecento e nell'Ottocento il luogo prediletto dai Savoia per feste scenografiche e matrimoni solenni, oltre che residenza di Napoleone nel all'inizio del XIX secolo. Oggi, questo posto meraviglioso è sede di un museo, dove possiamo ammirare capolavori unici. Passeggiando, lasciati stupire dagli arredi eleganti e lussuosi conservati. Inoltre, attraverserai l'incantevole Central Hall e gli appartamenti reali. Preparati a realizzare le tue foto migliori! Non perdere l'occasione unica di fare un salto nel passato attraverso la storia dell'ultima famiglia reale italiana dei Savoia.

Piemonte: Royal Card per le residenza reali

7. Piemonte: Royal Card per le residenza reali

Visita le magnifiche residenze reali di Casa Savoia. Ritira la tua Royal Card a Piazza Castello valida per 7 giorni e inizia a esplorare le residenze reali! Con uno speciale sconto sugli autobus turistici, potrai comodamente ammirare le attrazioni della città mentre ti sposti tra le residenze reali, ascoltando le informazioni turistiche sull'architettura degli edifici più nobili di Torino. Visita il Castello e il Parco di Racconigi, la casa di vacanza della famiglia reale. Ammira gli eleganti interni del Castello ducale di Agliè e lasciati stupire dalla grandezza dalla Reggia di Venaria, un tempo residenza di caccia e poi divenuta castello. Avventurati fuori città per raggiungere l'imponente Palazzina di Caccia di Stupinigi, osserva le vaste collezioni d'arte a Palazzo Madama e al Castello di Rivoli e percorri i sentieri del giardino intorno al Castello de La Mandria. Partecipa a dei tour piedi dedicati alla storia culinaria presso alcune tenute, che ti mostreranno le cucine, le sale da pranzo e i giardini. La card ti dà diritto anche a sconti presso i caffè che partecipano al programma, in modo che tu possa gustare un boccone in vero stile Savoia. Puoi inoltre usufruire di uno sconto sul noleggio di biciclette elettriche, se vuoi pedalare tra una tenuta reale e l'altra. Con la Royal Card usufruisci dell'ingresso gratuito alle residenze reali (incluse le mostre temporanee): • Musei Reali di Torino • Palazzo Madama • Villa della Regina • Appartamento/Tombe Reali e Cupola Juvarriana della Basilica di Superga • Palazzina di Caccia di Stupinigi • Castello di Rivoli, Reggia di Venaria Reale • Castello La Mandria • Castello Ducale di Agliè • Castello e Parco di Racconigi • Castello Reale di Govone

Torino: hamburgeria M**Bun e autobus Hop-on Hop-off

8. Torino: hamburgeria M**Bun e autobus Hop-on Hop-off

All'interno troverai solo prodotti tipici piemontesi senza coloranti e conservanti, ingredienti freschi e non congelati a chilometro zero, con imballaggi riciclabili o biodegradabili, che rispettano le persone e l'ambiente. Questo nuovo tour ti consente di visitare tutta Torino a bordo di un famoso autobus panoramico e sperimentare l'eccellente qualità della cucina piemontese. Sono disponibili 3 percorsi: - il percorso classico Torino Centro (Linea A) che ti affascinerà con il centro barocco della città e la collina che domina il Po con il Parco del Valentino - il percorso Torino Inedita (Linea B), il modo più rapido per raggiungere siti inesplorati e scoprire nuovi volti della città, come il rinomato Museo dell'Automobile, Lingotto, Eataly, le sedi olimpiche e la Palazzina di Caccia di Stupinigi - il percorso Residenze Reali (Linea C) che ti condurrà comodamente alla Gam, la Galleria d'Arte Moderna, allo Juventus Stadium & Museum e alle residenze reali, ovvero la Reggia di Venaria e il Castello di Rivoli, entrambi sito patrimonio dell'umanità UNESCO Tutti gli autobus dispongono di un sistema di audioguide digitali in 8 lingue (italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo, cinese e portoghese)

Da Torino: tour ciclistico di 8 giorni in Piemonte

9. Da Torino: tour ciclistico di 8 giorni in Piemonte

Questo tour in bicicletta di 8 giorni ti porta alla scoperta del Piemonte, una delle regioni più belle d'Italia. Parti da Torino e goditi l'esperienza speciale di pedalare lungo i fiumi, attraverso i parchi e sulle piste ciclabili verso molte piccole città della regione. Ammira lo scenario spettacolare e goditi i vini prestigiosi, il cibo fantastico e il delizioso cioccolato piemontese. Giorno 1: Arrivo a Torino Arrivo a Torino, la prima capitale d'Italia. L'ex città industriale ora, dopo le Olimpiadi invernali del 2006, si è rivelata una città culturale. Con 4 fiumi, ci sono molte piste ciclabili per il tuo divertimento. 2° giorno: Torino – Pinerolo (45 chilometri) La strada è piatta. Da Torino si pedala lungo il fiume Po su piste ciclabili e stradine fino ai piedi delle montagne. Si arriva al palazzo di caccia di Stupinigi, residenza reale dei Savoia, capolavoro dell'architetto Filippo Juvarra in stile rococò. Poi parco per parco, sempre pedalando lungo i fiumi, si arriva a Pinerolo in modo piacevolissimo. Pernottamento a Pinerolo, dove un tempo c'era una delle scuole di cavalleria più famose d'Italia. 3° giorno: Pinerolo – Cavour – Saluzzo (55 chilometri) La strada è piatta. Lungo strade di campagna che attraversano frutteti e vigneti, si arriva a Cavour con la sua curiosa “Rocca”, collina morenica proprio al centro dell'area pianeggiante e protetta. Durante la giornata, nel piccolo castello di Macello, assaggerete alcuni piatti tipici piemontesi. Pernottamento nel borgo medievale di Saluzzo. 4° giorno: Saluzzo – Fossano – Benevagienna – Bra (60 chilometri) Anche oggi la via è medio/facile – ci sono alcune salite facili dopo Fossano. Lungo il percorso si possono visitare i piacevolissimi castelli di Manta e Costigliole, l'antica città romana di Benevagienna e la sua area archeologica. Dopo Cherasco si arriva a Bra, capitale del gourmet e patria del movimento "Slow Food". 5° giorno: Bra – Pollenzo – Barolo – Alba (45 chilometri) Oggi il percorso è medio/facile nelle Langhe. A Pollenzo, la romana Pollentia, si visita l'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche. Qui degusterai del buon vino prima di pedalare verso Alba lungo il fiume Tanaro. Il percorso è perfettamente pianeggiante ma a metà si sale a Barolo, dove possiamo degustare il vino in castello. Pernottamento ad Alba, la città del tartufo bianco e delle alte torri 6° giorno: Alba – Asti (45 chilometri) Oggi il percorso è medio/facile nel Roero. Lungo il percorso si visitano i castelli di Guarene e Cisterna. Pernottamento ad Asti, città ricca di storia, famosa per il vino bianco “spumante” e per la sua corsa del Palio. 7° giorno: Asti – Casale Monferrato (60 chilometri) Oggi il percorso è di media difficoltà. Si pedala sulle incantevoli colline del Monferrato, altra parte del sistema gourmet. Da Moncalvo si gode di una piacevolissima vista sui vigneti circostanti. Nel pomeriggio, dopo un ultimo assaggio in agriturismo, si raggiunge Casale, paese ai piedi delle colline del Monferrato, lungo il fiume Po. 8° giorno: Casale Monferrato Fine dei servizi turistici dopo la prima colazione. Hai la possibilità di tornare a Torino in treno o in minibus privato.

Attività disponibili

Palazzina di caccia of Stupinigi: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Palazzina di caccia of Stupinigi? Clicca qui per la lista completa.

Palazzina di caccia of Stupinigi: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.6 / 5

basata su 1.491 recensioni

Un valido acquisto, si risparmia sulle entrate ai vari musei, palazzi, ecc.. e ti stimola a visitare luoghi che non avresti preso in considerazione. Consigliatissima!

La card ti dà la possibilità di aver moltissimi musei e attrazioni tipiche ad un prezzo davvero irrisorio

Bel viaggio, sono riuscito a visitare tutto le cose più importanti, da rifare

Ottima esperienza. Tutto molto semplice ed intuitivo.

Bellissima esperienza. Assolutamente da consigliare.