Palazzo Barberini

Più di 300 prenotazioni la settimana scorsa

Palazzo Barberini

Palazzo Barberini: le attività e i tour più consigliati

Roma Pass: City card ufficiale con trasporto

Roma Pass: City card ufficiale con trasporto

La rete della Roma Pass comprende oltre 45 monumenti, musei e siti archeologici, tra cui il Colosseo, i Fori Romani e Imperiali, i Musei Capitolini, l'Ara Pacis, i Mercati di Traiano, i Musei Nazionali Romani, le Terme di Caracalla, la Galleria Borghese, il Circo Massimo, il Parco Archeologico dell'Appia Antica e Castel Sant'Angelo. Con la city card, l'ingresso prioritario sarà gratuito al primo museo o sito. Inoltre, potrai usufruire di un ingresso scontato per tutti gli altri musei e siti archeologici visitati successivamente. Riceverai anche sconti presso altri fornitori di servizi e attività aderenti all'iniziativa. Esplora la città viaggiando gratuitamente sulla rete di trasporti pubblici di Roma. Ecco un elenco di musei, siti archeologici ed esperienze incluse: - Accademia Nazionale di San Luca- Circo Massimo- Circo Massimo Experience- Forum Pass Super (Foro Romano, i Fori Imperiali e il Palatino)- Galleria Borghese- Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale- Galleria Nazionale Duarte Antica a Palazzo Barberini e Palazzo Corsini- Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea- Galleria Spada- Viaggio nell'antica Roma- Mausoleo di Augusto- MAXXI- Museo nazionale delle arti del XXI secolo- Museo delle arti del XXI secolo. Casino Nobile- Musei di Villa Torlonia - Serra Moresca- Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese- Museo Civico di Zoologia- Museo dell'Ara Pacis- Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina- Museo delle Mura- Museo di Casal de' Pazzi- Museo di Roma- Museo di Roma in Trastevere- Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco- Museo Napoleonico- Museo Nazionale degli Strumenti Musicali (solo con biglietto ridotto)- Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo- Museo Nazionale di Palazzo Venezia (servizio con Roma Pass temporaneamente sospeso)- Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia- Museo Nazionale Romano- Museo Nazionale Romano- Museo Nazionale Romano- Museo Nazionale della Repubblica di Roma in Trastevere- Museo di Scultura. Museo Nazionale dell'Alto Medioevo- Museo delle Civiltà- Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari- Museo delle Civiltà- Museo Nazionale d'Arte Orientale- Palazzo Valentini- Area Archeologica delle Domus Romane- Parco archeologico del Colosseo, Foro Romano & Palatino - Parco archeologico del Colosseo, Foro Romano & Palatino - Colosseo (Anfiteatro Flavio)- Parco archeologico del Colosseo, Foro Romano & Palatino - Palatino e Foro Romano- Parco Archeologico dell'Appia Antica- Parco Archeologico dell'Appia Antica- Antiquarium Di Lucrezia Romana- Parco Archeologico dell'Appia Antica- Complesso di Capo di Bove- Parco Archeologico dell'Appia Antica- Parco Archeologico dell'Appia Antica- Parco Archeologico dell'Appia Antica- Parco Archeologico dell'Appia Antica. Mausoleo di Cecilia Metella e Castrum Caetani- Parco Archeologico dell'Appia Antica - Parco Delle Tombe Della Via Latina- Parco Archeologico dell'Appia Antica - Villa dei Quintili e Santa Maria Nova- Parco Archeologico di Ostia Antica- Terme di Caracalla- Villa di Massenzio & Mausoleo di Romolo

Roma: Palazzo Barberini Galleria Corsini Biglietto e Audioguida

Roma: Palazzo Barberini Galleria Corsini Biglietto e Audioguida

Goditi l'ingresso alla Galleria Barberini e alla Galleria Corsini con i biglietti d'ingresso. Osserva la bellezza di entrambi gli edifici e ammira l'arte e l'architettura del passato, comprese le opere di Caravaggio e Bernini. Entra nella Galleria Barberini all'interno di Palazzo Barberini. Esplora l'edificio progettato per Papa Urbano VIII, membro della famiglia Barberini, nel XVI secolo dall'architetto Carlo Maderno nell'antica posizione di Villa Sforza. Esplora l'interno della Galleria e ammira opere d'arte di Bernini, Caravaggio, van Dyck, Holbein, Beato Angelico, Lippi, Lotto, Preti, Poussin, El Greco, Raffaello, Tiepolo, Tintoretto, Rubens, Murillo, Ribera e Tiziano. Approfitta dell'ingresso alla Galleria Corsini, parte di Palazzo Corsini. Ammira il palazzo, un palazzo tardo barocco di Roma, eretto per la famiglia Corsini tra il 1730 e il 1740. Ammira l'architettura e il design basati sui progetti di Ferdinando Fuga.

Roma: Tour notturno in golf cart

Roma: Tour notturno in golf cart

Sali a bordo di un comodo golf cart e intraprendi un viaggio nel cuore di Roma, guidato da un esperto locale. Questo tour offre un modo unico e rilassante per visitare i luoghi più emblematici della città, attraversando strade storiche e piazze pittoresche senza dover fare lunghe passeggiate. Un inizio panoramico a Villa Borghese Partendo da Piazzale Flaminio, ci addentriamo nella lussureggiante Villa Borghese, lo splendido parco centrale di Roma. Qui ci fermiamo alla Terrazza del Pincio, un balcone panoramico che offre una vista indimenticabile su Piazza del Popolo e sui tetti della Città Eterna. Dalla Dolce Vita ai Grandi Palazzi di Roma Scendendo da Porta Pinciana, percorriamo Via Veneto, la leggendaria strada della Dolce Vita, fiancheggiata da eleganti caffè e grandi alberghi. Passando per Piazza Barberini, ammiriamo il Palazzo Barberini, un capolavoro dell'architettura barocca, prima di raggiungere Piazza delle Quattro Fontane, dove quattro splendide fontane segnano il crocevia della Roma antica. Roma imperiale e il Colosseo Superato il Palazzo del Quirinale, la residenza del Presidente della Repubblica, ci avviciniamo alla Salita del Grillo, proprio dietro i Fori Imperiali. Questo ci porta a uno dei siti più impressionanti del mondo: il Colosseo. Questo enorme anfiteatro, un tempo palcoscenico di battaglie tra gladiatori, riecheggia ancora la grandezza dell'Antica Roma. Gare di carri e leggende della Bocca della Verità La nostra prossima tappa è il Circo Massimo, la vasta arena che un tempo ospitava emozionanti corse di bighe. Nelle vicinanze, nel Foro Boario, visitiamo la leggendaria Bocca della Verità e ammiriamo due dei templi più antichi di Roma. Dai teatri antichi al cuore della città Passando accanto alle eleganti rovine del Teatro di Marcello, arriviamo a Piazza Venezia, dove ammiriamo l'imponente Vittoriano (Altare della Patria) e lo storico Campidoglio, progettato da Michelangelo. Il Tempio meglio conservato e i capolavori barocchi di Roma Visitiamo poi il Pantheon, il monumento romano antico meglio conservato, testimonianza della perfezione ingegneristica. Nelle vicinanze, Piazza Navona, costruita sull'antico Stadio di Domiziano, ci invita ad ammirare le sue splendide fontane e la sua vibrante atmosfera. Un gran finale: Fontana di Trevi e Piazza di Spagna Nessuna visita a Roma è completa senza aver gettato una moneta nella Fontana di Trevi, assicurandoci un ritorno nella Città Eterna. Infine, concludiamo il nostro viaggio presso l'iconica Piazza di Spagna, un luogo perfetto per rilassarsi e immergersi nella bellezza di Roma.

Palazzo Barberini (La mostra di Caravaggio non è inclusa)

Palazzo Barberini (La mostra di Caravaggio non è inclusa)

Ricordiamo che la Mostra di Caravaggio non è inclusa. Sapevi che Palazzo Barberini, la villa urbana, fu acquistata dal membro più prestigioso della famiglia Barberini, Maffeo Barberini, passato alla storia per essere stato eletto Papa nel 1623 con il nome di Urbano VIII? Il pontefice non viene ricordato solo per il XIII Giubileo, la pratica del nepotismo o la condanna di Galileo Galilei, ma anche per l'importanza che ebbe nella diffusione del Barocco. Questo movimento artistico capriccioso e fantasioso superò rapidamente i confini italiani e prevalse in tutta Europa. Scopri Palazzo Barberini, uno splendido edificio barocco di Roma, sede della Galleria Nazionale d'Arte Antica, che ospita oltre 1.400 opere di grandi artisti. Commissionato da Papa Urbano VIII, Palazzo Barberini era in grado di superare in bellezza le più lussuose residenze della nobiltà romana del XVII secolo. Ammira le numerose opere pittoriche dal XIII al XVIII secolo, realizzate da artisti molto famosi come Raffaello, Filippo Lippi, Bernini, Borromini, Caravaggio e molti altri. La collezione è molto ricca di capolavori, tra cui spicca per notorietà la Fornarina di Raffaello. Tra le varie sale sontuosamente decorate, c'è il grande salone centrale, che occupa l'intera altezza dell'edificio. Nel soffitto della sala si può contemplare un affresco monumentale di Pietro da Cortona, che offre uno dei migliori esempi di illusionismo barocco.

Roma: Pass per il Vaticano e l'esperienza di Roma

Roma: Pass per il Vaticano e l'esperienza di Roma

Il Vatican and Experience Pass è la tua chiave per visitare la Città Eterna. Scopri tutte le cose essenziali che Roma ha da offrire creando il tuo biglietto combinato unico per le migliori attrazioni ed esperienze. Facendoti risparmiare tempo e denaro, il Pass darà una marcia in più alle tue visite turistiche, grazie all'ingresso prioritario e ai capolavori che vedrai in ognuna di esse che ne giustificheranno da soli il prezzo. Scegli tra i pass a 3, 5 e 7 scelte disponibili: all'ufficio del Touristation il personale ti aiuterà a personalizzarlo! TOUR GUIDATO A PIEDI - 1 ORA - Tour a piedi di Navona, Pantheon e Fontana di Trevi (solo in inglese) - Museo Leonardo da Vinci: Esplorazione creativa - Roma sotterranea: Tour a piedi di Navona e dello Stadio di Domiziano - Tour gastronomico a Trastevere o tour gastronomico guidato - Tour guidato del Pantheon (solo in inglese) - Tour guidato dei sotterranei del Rione Trevi AREA VATICANA - Biglietto di ingresso prioritario ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina - Cupola di San Pietro e audioguida (NO Skip the Line) - Audioguida della Basilica di Santa Maria Maggiore e biglietto della Cupola - I segreti del Passetto: il sentiero nascosto del mistero del Vaticano AREA COLOSSEO - Colosseo, Foro Romano e Palatino Ingresso Riservato - Foro Romano e Palatino con Super Siti Ingresso Riservato - Mercati di Traiano Ingresso riservato - Terme di Caracalla Ingresso riservato - Circo Maximo Esperienza di realtà virtuale Ingresso riservato - Largo Argentina Ingresso riservato SOTTERRANEO - Navona Sotterranea Ingresso riservato con Realtà Virtuale degli Occhiali - Quartiere di Trevi Ingresso riservato con audioguida - Tour guidato delle catacombe con trasferimento ESPERIENZA GASTRONOMICA - Colazione/Aperitivo in terrazza panoramica vicino al Vaticano o al Colosseo - Degustazione di pizza o vino da Cicero - Gli amanti della pasta alla Trattoria La Botte Antica MUSEI - Biglietti di ingresso prioritario ai Musei Capitolini - Biglietto Pantheon Skip the Line con Realtà Virtuale degli Occhiali - Esperienza Leonardo da Vinci con audioguida - Altare della Patria Ingresso riservato con ascensore - Biglietti di ingresso prioritario per Castel Sant'Angelo - Esperienza di Palazzo Valentini Ingresso riservato - Galleria Doria Pamphilj Ingresso riservato - Museo Nazionale Romano (Palazzo Altemps, Terme di Diocleziano, Palazzo Massimo) Ingresso riservato - Cripto dei Cappuccini Ingresso riservato - Palazzo Barberini Ingresso riservato - Palazzo Corsini Ingresso riservato - Chiesa e Cripta di Sant'Agnese in Agone TRASPORTI - Biglietto flessibile di 1 giorno Hop-on Hop-off - Noleggio bici classiche 4 ore - Biglietto per il trasporto pubblico 72 ore - Biglietto panoramico in barca VITA NOTTURNA - Una notte all'Opera - Spettacolo di luci al Foro Romano (solo in estate) FUORI ROMA (trasporto NON incluso): - Minibus Ville Pontificie Castel Gandolfo - Castel Gandolfo: Esperienza con la Specola Vaticana - Castel Gandolfo: Biglietto Appartamenti Papali e Giardino Segreto - Biglietto d'ingresso riservato per Ostia antica + Golf Cart - Ville di Tivoli: Villa Adriana o Villa D'Este Ingresso Riservato - Biglietti di ingresso prioritari e audioguida per Pompei

Roma: Tour guidato semi-privato della mostra di Caravaggio

Roma: Tour guidato semi-privato della mostra di Caravaggio

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, Palazzo Barberini a Roma ospiterà una mostra storica, "Caravaggio 2025". Questa straordinaria vetrina presenta 24 capolavori di Michelangelo Merisi da Caravaggio, offrendo ai visitatori un viaggio completo attraverso l'influente carriera del maestro barocco. I punti salienti della mostra includono opere iconiche come l'"Ecce Homo", recentemente riscoperto in Spagna, e il "Ritratto di Maffeo Barberini", esposto pubblicamente per la prima volta in Italia. Queste opere, insieme ad altre, illustrano l'uso rivoluzionario di Caravaggio della luce e dell'ombra, il suo realismo drammatico e il suo profondo impatto sul mondo dell'arte. Caravaggio 2025 è un'occasione imperdibile per gli appassionati d'arte e per chi è interessato a conoscere la profonda eredità di uno dei più celebri pittori italiani.

Tour dell'ora d'oro di Roma in Golf Cart / E- Calessino

Tour dell'ora d'oro di Roma in Golf Cart / E- Calessino

Scopri l'incantevole città di Roma con il nostro esclusivo tour in golf cart, perfetto per chi desidera esplorare i tesori storici e culturali della Città Eterna in tutta comodità e stile. Il nostro viaggio inizia a Piazzale Flaminio /Villa Borghese, fino alla terrazza del Pincio, una splendida vista panoramica dell'iconico parco centrale di Roma. Superata un'antica porta romana, percorriamo Via Veneto fino a Piazza Barberini e ci avventuriamo alle Quattro Fontane e al Quirinale fino all'iconico Colosseo, meraviglia dell'ingegneria antica e simbolo della gloria imperiale di Roma. Avrai l'opportunità di ammirare la sua imponenza e di immaginare le epiche gare di gladiatori che un tempo si svolgevano tra le sue mura. Successivamente, ci dirigeremo verso il Circo Massimo, l'antico stadio per le corse delle bighe. Sebbene oggi ne rimangano solo dei resti, puoi ancora immaginare le emozionanti gare e sentire l'eco delle folle festanti. Visiteremo poi la Bocca della Verità. Questa antica maschera di pietra è un'attrazione imperdibile, famosa per la leggenda secondo cui morderebbe la mano di chiunque dica una bugia mentre la mano è nella sua bocca. Nelle vicinanze potrai vedere anche il Tempio di Ercole Vincitore e il Tempio di Portuno, due esempi ben conservati di architettura romana antica. Il nostro viaggio prosegue verso i Giardini degli Aranci sul colle Aventino, che offrono una vista panoramica della città. Questo luogo non è solo bello ma anche storicamente significativo, in quanto ricorda il luogo di una battaglia cruciale per l'unificazione italiana. Successivamente, visitiamo Piazza Venezia e il Campidoglio, progettato da Michelangelo. Qui potrai esplorare le influenze antiche e rinascimentali che hanno plasmato quest'area storica. Attraverseremo il Ponte Sant'Angelo, uno dei ponti più belli d'Europa, e raggiungeremo Castel Sant'Angelo, un castello costruito su un mausoleo di 2.000 anni fa. Questo sito storico offre una vista mozzafiato della città e uno sguardo al passato storico di Roma. Da lì, ti porteremo a Largo di Torre Argentina, dove si trovano le rovine di quattro templi romani repubblicani e il luogo in cui fu assassinato Giulio Cesare. Il nostro tour ti condurrà poi al Pantheon, un ex tempio romano ora diventato una chiesa. La sua imponente cupola, l'oculo e gli interni ben conservati continuano a stupire i visitatori a distanza di secoli dalla sua costruzione. Passeggeremo per la vivace Piazza Navona, nota per le sue splendide fontane, i vivaci artisti di strada e l'atmosfera movimentata. La Fontana dei Quattro Fiumi del Bernini è un'attrazione particolare. Nessun tour di Roma sarebbe completo senza visitare la Fontana di Trevi. Lancia una moneta nella fontana per assicurarti il ritorno a Roma e ammira le intricate sculture che rendono questo capolavoro barocco così affascinante. Proseguiamo verso Piazza di Spagna, un luogo di ritrovo vivace ed elegante che conduce alla chiesa di Trinità dei Monti. Questa zona è perfetta per una piacevole passeggiata e per osservare la gente, circondata da boutique alla moda e caffè affascinanti. Unisciti a noi in questo indimenticabile tour in golf cart!

Roma: Video Tour Guidati in ENG al tuo ritmo

Roma: Video Tour Guidati in ENG al tuo ritmo

Are you in Rome or planning to come here and looking to make the most of your time exploring the city? Do you want to know more about the Must-See Spots along your way? Don't you have enough time to follow all guided tours you wish? Silvia is your expert Tour Guide and she created an interesting and in-depth journey through the main Beauties of Rome. You can easily select a category and choosing your video guide among: Archeological Sites, Museums, Churches, Popular Masterpieces, Squares and Fountains, Open-Air Landmarks, Vatican Museums, St. Peter's Basilica, Parks, Districts and also Anecdotes, Typical Recipes and Italian Expressions. You can have Rome in your pocket even when you get back home.

Roma: Tour guidato di Palazzo Barberini

Roma: Tour guidato di Palazzo Barberini

Entra nel mondo dell'arte e della storia del Palazzo Barberini, che ospita un'eccezionale collezione di capolavori. Questo tour guidato svela la ricca eredità della famiglia Barberini, influente mecenate delle arti, e il suo profondo impatto sulla cultura italiana. Esplora le opere iconiche di Raffaello, tra cui *La Fornarina*. Ammira la genialità architettonica di Borromini e lo splendido affresco sul soffitto della *Divina Provvidenza* di Pietro da Cortona, un vero capolavoro barocco. La galleria presenta anche opere di Holbein, Tintoretto, Bernini e molti altri grandi artisti. La tua guida esperta ti farà fare un'immersione profonda nell'affascinante storia che si cela dietro queste opere, rivelando i cambiamenti politici e religiosi che ne hanno determinato la creazione. Questo tour offre un'opportunità unica di apprezzare alcuni dei più grandi successi artistici della storia nella magnifica cornice di Palazzo Barberini.

Roma: Tour guidato di Palazzo Barberini e della mostra di Caravaggio

Roma: Tour guidato di Palazzo Barberini e della mostra di Caravaggio

Entra nello splendore di Palazzo Barberini, un capolavoro dell'architettura barocca, e immergiti nel drammatico mondo di Caravaggio in questo esclusivo tour guidato di due ore. Questa esperienza offre la rara possibilità di esplorare la Galleria Nazionale d'Arte Antica, che ospita un'incredibile collezione di capolavori rinascimentali e barocchi, e di godere di un accesso speciale all'attesissima mostra Caravaggio 2025, che presenta alcune delle opere più straordinarie dell'artista. Il tuo viaggio inizia a Palazzo Barberini, uno splendido palazzo del XVII secolo commissionato dalla potente famiglia Barberini. Progettato da Bernini, Borromini e Maderno, l'edificio stesso è un'opera d'arte. Con le sue stanze eleganti, le scale imponenti e le decorazioni dettagliate, il palazzo mette in mostra il potere e la ricchezza della famiglia Barberini. Durante l'esplorazione, la tua guida ti svelerà il significato dell'emblema dell'ape Barberini, un simbolo di potere e prestigio che decora le pareti e i soffitti del palazzo. All'interno della Galleria Nazionale d'Arte Antica, ti troverai di fronte ad alcune delle più grandi opere del periodo rinascimentale e barocco. La tua guida esperta ti mostrerà i capolavori di Raffaello, Tiziano, Holbein, Guido Reni e Caravaggio, tra cui l'avvincente Giuditta che decapita Oloferne, un perfetto esempio del suo rivoluzionario uso di luci e ombre. Uno dei punti salienti del palazzo è il Salone Pietro da Cortona, dove potrai ammirare il Trionfo della Divina Provvidenza, uno dei soffitti affrescati più mozzafiato di Roma, progettato per glorificare la famiglia Barberini. La mostra Caravaggio 2025 è il vero punto di forza di questo tour, con una straordinaria collezione di opere dell'artista, tra cui pezzi raramente esposti e tesori appena riscoperti. Questa mostra esclusiva approfondisce le tecniche audaci, l'intenso realismo e il magistrale gioco di luci e ombre di Caravaggio, offrendo una visione più profonda della sua arte drammatica e spesso controversa. Tra i pezzi più importanti, potrai vedere il Ritratto di Maffeo Barberini, un gioiello perduto recentemente riportato alla luce del pubblico, e il sorprendente Ecce Homo, in prestito dal Museo del Prado di Madrid. Questa esperienza all-inclusive prevede l'ingresso prioritario sia a Palazzo Barberini che alla mostra di Caravaggio, garantendo una visita senza problemi e senza stress. Che tu sia un appassionato d'arte o semplicemente affascinato dalla storia, questo tour ti offre un viaggio indimenticabile nel mondo della Roma barocca e nella rivoluzionaria arte di Caravaggio.

16 attività trovate

Sei in viaggio? Scopri le attività disponibili

Le migliori attività a Roma

801 attività trovate
Ordina per:
Consigliate

Palazzo Barberini: attrazioni popolari nei dintorni

Palazzo Barberini: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Palazzo Barberini? Clicca qui per la lista completa.

Palazzo Barberini: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.1 out of 5 stars
4.1
4.1 di 5 stelle
(2.079 recensioni)
5 di 5 stelle

È stato facile raccoglierlo. Ma puoi camminare praticamente ovunque. Conviene andare in Vaticano e Trastevere o sulla Via Appia o in posti un po' più distanti. Prima prenotate con largo anticipo i monumenti che volete vedere, dicendo che avete la Roma Pass per avere lo sconto e poi lo raccogli al tuo arrivo e lo mostri. Facile. La validazione per il calcolo delle ore ci ha conteggiato da quando abbiamo preso la metropolitana nel pomeriggio e non dall'ingresso al Colosseo che abbiamo fatto la mattina. Così abbiamo potuto usufruire di più ore di trasporto.

5 di 5 stelle

autobus, metro e tram molto puntuali, e affollati solo nelle ore di punta. sconti musei con la city card abbastanza vantaggiosi; si potrebbe miglorarla riducendo un po' il costo della city card da 72 ore e oltre, per consentire di ritornare più spesso a Roma. attenzione ai borseggiatori sempre numerosi nelle fermate con maggiori attrazioni per via dei tanti turisti incauti. tuttavia in ottimo servizio di pubblica sicurezza in molti siti con maggiore affluenza di pubblico.

5 di 5 stelle

Abbiamo acquistato il ROMA PASS 72 ore. Il non aver fatto neanche un minuto di coda per l'ingresso al Colosseo e Castel Sant'Angelo durante il week end vale da solo il prezzo del biglietto.

5 di 5 stelle

Ho pensato che ne valesse davvero la pena. Semplicemente poter utilizzare i mezzi pubblici, oltre ad avere uno sconto sui biglietti.

5 di 5 stelle

molto pratico sarebbe bello se nel pass fosse incluso anche il trasporto dall'aeroporto al centro città