3. Varsavia: tour su autobus retrò del quartiere Praga
Hai già visto le migliori attrazioni di Varsavia e vuoi provare qualcos'altro? I luoghi turistici ti annoiano e hai voglia di arricchire il tuo soggiorno in città con nuove emozioni? Partecipa a questo tour in autobus del "lato oscuro" di Varsavia, il famigerato distretto di Praga. Scopri perché questo quartiere era considerato la parte più pericolosa di Varsavia. Osserva un mercato dove si vende praticamente ogni cosa, da jeans e diplomi a kalashnikov. Ogni sabato mattina alle 11:00, di fronte al Palazzo della Cultura e della Scienza, ci sarà un autobus retrò tipico, modello Jelcz. Sali a bordo ed esplora il quartiere di Praga durante un tour di 2 ore e 30 minuti. A bordo ci sarà una guida che ti illustrerà il quartiere e farà in modo di farti tornare a casa sano e salvo.
Durante il tragitto la guida ti fornirà informazioni turistiche e ti spiegherà la storia di Varsavia e del distretto di Praga, un quartiere dal passato divertente ma a volte spaventoso. Dopo aver attraversato il fiume Vistola, scendi alla prima fermata: una fabbrica di cioccolato. Qui scopri la storia dell'azienda che produce dolci a Varsavia dalla metà del XIX secolo e assaggerai una tazza della loro deliziosa cioccolata calda. La tappa successiva è la Basilica del Sacro Cuore di Gesù, uno degli edifici religiosi più impressionante di Varsavia. La sua architettura si ispira alla Basilica Papale San Paolo fuori le Mura.
Ammira una vecchia distilleria di vodka, Koneser, e scopri quali prelibatezze vi venivano prodotte e cosa c'è in questo complesso al giorno d'oggi. Il tour coprirà anche l'area chiamata "Triangolo delle Bermuda" di Praga. Scopri l'origine del nome e guarda alcuni esempi dell'autentica architettura prebellica, con cortili ben curati e santuari colorati all'interno. Questo quartiere mantiene ancora l'atmosfera della vecchia Varsavia ed è un luogo amato dai registi, come Roman Polański, che ha girato qui "Il pianista", e da molti altri nomi che saranno menzionati dalla tua guida. Da qui, torna al Palazzo della Cultura e della Scienza per completare il tour.