
Venezia: Palazzo Ducale, Basilica di San Marco e terrazza
- Salta la fila in biglietteria
- Durata: 3 ore
Da
74 €
a persona
Il Palazzo Ducale, oggi famoso museo e sede di mostre, un tempo era la sede del potere della Repubblica di Venezia. Con la sua sontuosa facciata gotica, gli interni splendidamente affrescati e i soffitti dorati, il Palazzo è una meraviglia da visitare a tutti i costi. Ecco cinque delle sue meraviglie architettoniche.
Filippo Calendario, un autentico genio della scultura e dell'architettura, progettò la bellissima arcata a colonne nella facciata del palazzo e scolpì anche molte delle sue meravigliose statue.
Uno dei siti d'interesse più famosi di Venezia, questo ponte al chiuso fungeva da passaggio per i detenuti che dovevano recarsi dalle sale degli interrogatori all'interno del palazzo alle prigioni situate sull'altro lato del canale.
Costruita per impressionare i visitatori, con il suo opulento soffitto in stucco dorato, la scalinata offriva un ingresso maestoso agli appartamenti del Doge situati al piano superiore.
Sontuosamente decorati con elaborati soffitti e caminetti, gli appartamenti del Doge custodiscono anche un'inestimabile collezione di dipinti del Rinascimento, con artisti del calibro di Tiziano e Giovanni Bellini.
Progettata per ostentare la magnificenza della Repubblica, quest'ampia sala è ricca di capolavori artistici, incluso il "Paradiso" del Tintoretto, il dipinto a olio più grande del mondo.
Se vuoi sfruttare al meglio la tua visita al Palazzo Ducale, partecipare a uno dei tour guidati potrebbe rivelarsi un'ottima idea. Il tour non è solo il modo migliore per scoprire tutto sulla ricca storia che ebbe luogo tra le mura del palazzo, ma ti permetterà anche di visitare alcune aree altrimenti inaccessibili. Ricorda che per alcuni dei tour più popolari è necessario prenotare in anticipo e che Venezia è particolarmente affollata durante il Carnevale.
Se hai più di 65 anni, non nascondere la tua età. Anzi ricorda di farlo presente quando acquisti il biglietto, perché usufruirai di uno sconto di 7 €!
San Marco e Palazzo Ducale richiederebbero una giornata intera ognuno (e forse di più). Con l'aiuto della guida in due ore riesci ad avere una discreta sintesi e apprezzi ancora di più la bellezza che ti circonda. La nostra eccellente guida, ci tengo a fare il nome: l'architetto Giovanna Fornasiero. Una veneziana vera, innamorata della sua città, desiderosa di esternare questo amore. Con grande competenza ma anche con leggerezza e simpatia ci ha parlato di storia, arte e anche di piccoli aneddoti della "sua" Venezia. Ha risposto con pazienza a tutte le domande e alla fine sembrava più dispiaciuta di noi che il tour fosse finito. Una delle migliori visite guidate a cui ho partecipato in vita mia (e non sono poche).
Siamo stati molto contenti del tour scelto e la guida ha seguito il gruppo con molta competenza dimostrandosi molto disponibile nei confronti di un partecipante su sedia a rotelle. Oltre alle info di carattere culturale la guida ci ha ben spiegato le peculiarita' dei veneziani che li hanno resi la grande repubblica del passato. L'unico appunto che vorrei fare riguarda il fatto che la visita in Italiano e' solo nella giornata di sabato e non c'e ' alternativa infrasettimanale
Assolutamente da consigliare a chiunque vada a Venezia. è stata la mia prima esperienza con Get Your Guide e sicuramente da ripetere in altre esperienze di viaggi. Determinate è stato il loro contributo senza del quale forse non sarei riuscito nemmeno ad entrare in Basilica. Puntuali ed organizzatissimi nello svolgimento del tour Bravissima ed esauriente la guida nella esposizione del tour. Bravi continuate così. Complimenti
Ho avuto l'occasione di fare la visita a San Marco e Palazzo Ducale in dicembre e quindi in bassa stagione e mi sono trovata benissimo. La visita era in inglese perché non disponibile in italiano in bassa stagione (peccato). La guida era preparata, all'interno della basilica non c'era folla e abbiamo potuto vedere tutto in modo rilassato e con calma. Forse un po' caro.
La nostra GUIDA ANDREA VIANELLO è stata una meravigliosa sorpresa!Una persona che ci ha trasmesso tutta la sua passione nell'esporre con immensa competenza e dovizia di particolari la storia appassionante del palazzo ducale e della stupenda Basilica di S. MARCO!Spero di poterlo risentire in futuri viaggi per completare la visita della stupenda Venezia!