Aggiungi date

Cose da fare Palermo

Lasciati incantare dagli innumerevoli siti UNESCO e dai diversi stili architettonici del capoluogo siciliano.

I nostri consigli per Palermo

Da Palermo: escursione di mezza giornata a Monreale e Cefalù

1. Da Palermo: escursione di mezza giornata a Monreale e Cefalù

Sfuggi al vivace trambusto del centro di Palermo per un tour di mezza giornata a Monreale e Cefalù. Ammira la cattedrale normanna sulle pendici del Monte Caputo e scopri di più sulla storia greca e medievale di una delle più belle città della Sicilia. Dopo il prelievo dal tuo hotel o dal porto di Palermo, recati a Monreale dove avrai circa 1 ora per visitare il Duomo. È inclusa un'audioguida ufficiale per scoprire la storia di questo edificio del XII secolo, considerato uno dei maggiori esempi di architettura religiosa medievale nel Sud Italia. Poi viaggia lungo la costa nord della Sicilia verso la bella cittadina di Cefalù. Rilassati lungo il viaggio, della durata di 1 ora e 30 minuti, e all’arrivo recati al Duomo del XII secolo. Scopri le tracce medievali all’Osterio Magno e ammira il panorama da Porta Terra. Osserva le creazioni in terracotta di origine greca e araba nel Museo Mandralisca e scendi poi gli scalini per accedere a un pittoresco insieme di lavatoi risalenti al XVI secolo.

Da Palermo: escursione a Segesta, Erice e alle saline

2. Da Palermo: escursione a Segesta, Erice e alle saline

Esplora le attrazioni più interessanti della Sicilia occidentale durante questo popolare itinerario di 8 ore. Visita Segesta, splendido sito archeologico di origine greca, in compagnia di una guida esperta. Raggiungi Nubia e le saline di Trapani e ammira la costa sicula e i paesaggi naturali durante il tragitto. Ti fermerai anche a Erice, cittadina medievale collocata in cima al monte omonimo. Goditi un panorama mozzafiato durante tutto il percorso. Tutte le tappe dell’itinerario sono vicine alla città di Palermo, quindi avrai molto tempo a disposizione per esplorarle. Questo itinerario è noto anche come Strada degli Elimi, dal nome degli Elimi che furono tra i primi abitanti di questa parte della Sicilia.

Palermo in autobus turistico con biglietto da 24 ore

3. Palermo in autobus turistico con biglietto da 24 ore

Scopri Palermo, capoluogo della Sicilia, con un tour hop-on hop-off in autobus scoperto! Comincia al terminal davanti al Teatro Politeama e sfila davanti al Teatro Massimo, continua verso Piazza Quattro Canti e il vicino mercato di Vucciria. Prosegui poi per i giardini botanici passando accanto a Palazzo Steri. Dopo un'occhiata veloce alla stazione centrale ti troverai vicino al Palazzo Reale, al mercatino delle pulci e alla Cattedrale. Quindi farai ritorno al terminal percorrendo l'antica via Roma. Il secondo itinerario ti porterà invece a vedere le bellissime ville palermitane. Sempre partendo dal terminal fuori dal Teatro Politeama potrai ammirare i meravigliosi giardini inglesi e continuare verso Villa Malfitano e il magnifico Castello della Zisa. Il tour passa accanto anche al Mercato del Capo e al Teatro Massimo, verso il porto, quindi ritorna al terminal in piazza Politeama.

Palermo: tour a piedi tra storia e delizie dello street food

4. Palermo: tour a piedi tra storia e delizie dello street food

In questo tour a piedi per il centro di Palermo ti sembrerà di visitare un museo a cielo aperto: scopri una serie di stili architettonici diversi tra loro e lasciati rapire dallo spettacolo del mercato del Capo, un mix di cultura, costumi e tradizioni alimentari. Assaggia 5 specialità alimentari locali accompagnate da una bevanda tipica in un tour a piedi storico e allo stesso tempo gastronomico, che ti porterà in diversi luoghi di interesse storico, tra cui l'Opera dei Pupi, Piazza Beati Paoli, la Cattedrale, i Quattro Canti e la Fontana Pretoria. Cammina tra le stradine del vivace marcato del Capo, che offre un'ampia selezione di carni locali, pesce e frutti di mare, prodotti tipici e stuzzichini siciliani. Assaggia quindi alcune specialità di Palermo, tra cui lo sfincione (focaccia condita con cipolle, mollica di pane, pomodoro e origano), le panelle (frittelle di farina di ceci), i crocché (crocchette di patate), le arancine (crocchette di riso ripiene con burro o carne) e il cannolo (un cono croccante ripieno di ricotta). Termina il tour con stile e rinfrescati con un drink.

Palermo: tour a piedi No Mafia

5. Palermo: tour a piedi No Mafia

Esplora il Teatro Massimo Vittorio Emanuele, il Mercato del Capo, Piazza Della Memoria (dedicata ai procuratori e ai giudici uccisi dalla mafia), Piazza Beati Paoli, la Cattedrale, il Municipio e Piazza Magione. Ad ogni fermata è prevista una pausa per riflettere, un'occasione per pensare alla realtà della mafia e considerare il movimento civico contro il suo potere. Lungo il percorso incontrerai negozianti che hanno detto NO al pagamento del "pizzo" e che hanno aderito alla campagna di consumo etico "Pago chi non paga". Questa campagna è promossa dal partner locale Addiopizzo Travel per sostenere coloro che hanno deciso di ribellarsi alla mafia. Termina il tour all'Antica Focacceria San Francesco, uno dei ristoranti più antichi della città, famoso per il suo "Cibo da Strada Palermitano". Conosci il coraggio dei proprietari che hanno trovato la forza di denunciare l'estorsione. Il pranzo non è incluso, ma se decidi di rimanere puoi degustare alcune specialità quali: "pane con la milza" (panino ripieno di milza di manzo e ricotta), "arancine" (polpette di riso), "panelle" (frittelle di ceci), "anelletti al forno" (pasta al forno a forma di ciambella), "involtini di melanzane", "sarde a beccafico" (involtini di sardine) e i famosi cannoli siciliani.

Agrigento e Valle dei Templi: tour di 1 giorno da Palermo

6. Agrigento e Valle dei Templi: tour di 1 giorno da Palermo

Goditi un viaggio panoramico nella campagna fino ad Agrigento grazie a questa escursione di un'intera giornata da Palermo, con soste per vedere antichi templi. Visita i musei locali e scopri la ricca storia del paese prima di fare ritorno a Palermo. Questa escursione include anche una breve sosta per un caffè lungo la strada per Agrigento, prima di arrivare alla Valle dei Templi. Visita i templi di Era, Concordia e Apollo e la villa di Hardcastle con l'ausilio di una guida cartacea che ti fornirà maggiori informazioni sui siti. Dopodiché, avrai del tempo libero per scegliere un posto per il pranzo, prima di ripartire alla volta del Museo Archeologico di Agrigento. Dopo aver esplorato le collezioni del museo, ripartirai per fare ritorno a Palermo.

Monte Etna e Taormina: tour di un giorno da Palermo

7. Monte Etna e Taormina: tour di un giorno da Palermo

Il vulcano attivo più alto d'Europa è ampiamente studiato dagli scienziati ed è famoso anche tra gli amanti del trekking e della natura. Visita il Monte Etna e il villaggio di Taormina, situato in cima a una scogliera, grazie a questa escursione di 11 ore da Palermo. Da Crateri Silvestri, prenderai la funicolare con una guida locale di montagna e raggiungerai un'altezza di 2.500 metri sul livello del mare. Da qui, potrai ammirare viste panoramiche indimenticabili. Poco a sud di Taormina, sorge la riserva naturale di Isola Bella e, ancora più a sud, ammirerai la popolare località turistica di Giardini Naxos. Visita il villaggio di Taormina, ubicato a 45 minuti di auto dall'Etna. Arroccato su una scogliera che affaccia sul Mar Ionio, il villaggio vanta un antico anfiteatro greco, numerose chiese antiche, negozi di antiquariato, bar animati e raffinati ristoranti.

Villa Romana del Casale e Valle dei Templi: tour da Palermo

8. Villa Romana del Casale e Valle dei Templi: tour da Palermo

Segui le orme degli antichi Greci e Romani in una escursione di un giorno con transfer. Scopri alcuni dei mosaici romani più belli del mondo alla Villa Romana del Casale. Esplora il sito archeologico della Valle dei Templi insieme a una guida locale certificata. Incontra il tuo autista nel centro di Palermo e raggiungi Piazza Armerina, dove potrai esplorare la Villa Romana del Casale in autonomia. Lasciati incantare dalla lussuosa villa del IV secolo, dimora di un'influente famiglia romana. Prenditi il tempo necessario per ammirare il suo meraviglioso pavimento a mosaico. Prosegui per Agrigento, dove parteciperai a un tour guidato della magnifica Valle dei Templi, costruita dai Greci nel V secolo a.C. Ammira le rovine di templi, necropoli, case, strade e tutto ciò che ti aspetteresti di trovare in una città antica. Infine, torna al punto d'incontro a Palermo.

Palermo: lezione di cucina e tour del mercato

9. Palermo: lezione di cucina e tour del mercato

Avventurati in un viaggio di mezza giornata per familiarizzare con gli ingredienti, le tecniche, le ricette e i sapori tipici della cucina siciliana!  Insieme al tuo gruppo di massimo 8 persone, partirai da un appartamento nel cuore di Palermo per raggiungere il Mercato Vucciria o Capo. Qui, acquisterai ingredienti freschi e di stagione necessari per la preparazione dei tuoi piatti. Dopodiché, farai ritorno all'appartamento e la divertente lezione avrà inizio. A guidarti passo passo ci sarà uno chef professionista, che inoltre ti aiuterà e supervisionerà il tuo lavoro. Nella vera tradizione siciliana, si inizia con un antipasto, seguito da un primo (pasta), un secondo (che include pesce o carne), caponata (verdure in umido, melanzane, sedano, olive verdi e capperi) e un dolce tipico siciliano. Durante il pasto, assaggerai anche 6 tipici vini siciliani appositamente scelti per abbinarsi alle varie portate. Si tratta di un'occasione unica per iniziare a cucinare con un vero siciliano, e preparare piatti tipici in modo semplice e divertente!

Esperienza in mountain bike del Monte Pellegrino

10. Esperienza in mountain bike del Monte Pellegrino

In questa esperienza unica scoprirai la Riserva Naturale del Monte Pellegrino, pedalando sui principali sentieri con le nostre bici. La salita seguirà la “strada vecchia”, percorsa dai devoti pellegrini durante l'annuale festa di Santa Rosalia – patrona della città di Palermo. Durante il tour scoprirai la storia del Monte e visiterai la grotta sacra (anticamente utilizzata come luogo di culto della dea fenicia Tanith, oggi inglobata nel Santuario dedicato a Santa Rosalia). Visiterai anche i luoghi in cui erano basate le batterie antiaeree della seconda guerra mondiale: questo è un bellissimo punto panoramico da cui puoi ammirare dall'alto il Golfo di Palermo. Faremo quindi un'altra pausa, durante la quale potrai rinfrescarti e delizieremo le tue papille gustative con alcune specialità della cucina di strada e prelibatezze locali. Alla fine dell'escursione verso la cima, tornerai in città attraverso il percorso panoramico, pedalando lungo strade asfaltate mentre ammiri le viste suggestive della città.

Attività disponibili

121 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 8

Domande frequenti su Palermo

Quali sono le migliori attrazioni di Palermo?

Palermo: quali sono le migliori destinazioni per un'escursione di un giorno?

Ecco le migliori destinazioni per un'escursione di un giorno:

Agrigento

Palermo: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Palermo? Clicca qui per la lista completa.

Palermo: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.5 / 5

basata su 3.398 recensioni

Ho regalato questa esperienza ai miei genitori, che hanno trascorso qualche giorno a Palermo. Sono rimasti davvero molto soddisfatti del tour e, addirittura, mi hanno detto che si è rivelata l’attività più bella del loro breve soggiorno. Hanno trovato in Fabrizio un’ottima guida che li ha intrattenuti e accompagnati alla scoperta della città e che gli ha regalato anche preziosi consigli. Non posso far altro che consigliare questa attività a chiunque si appresti a visitare Palermo!

La guida Davide é stata eccezionale. Un ragazzo preparatissimo che ha saputo dare significato al tempo passato insieme. Profondo conoscitore della storia della Mafia ma anche della sua città lo abbiamo apprezzato anche e non solo per la sua passione nel raccontare. Un tour da effettuare per conoscere Palermo la sua storia e la storia della mafia. 5 stars

La nostra guida è stata molto disponibile, ha reso la visita interessante e coinvolgente rispondendo a tutte le nostre domande. Tour assolutamente consigliato per cercare di capire la storia attorno a questa magnifica città

La nostra guida - Maurizio- e’ stato puntuale, molto competente e simpatico rendendo piacevolissimo il tour

Una guida appassionata, una narrazione molto semplice ma al tempo stesso carica di emotività.