Aggiungi date

Palermo Street food

Palermo Street food: le attività più consigliate

Palermo: tour a piedi tra storia e delizie dello street food

1. Palermo: tour a piedi tra storia e delizie dello street food

Durante questo tour a piedi per il centro di Palermo ti sembrerà di visitare un museo a cielo aperto: scopri una serie di stili architettonici molto diversi tra loro e lasciati rapire dallo spettacolo del mercato del Capo, un mix di cultura, costumi e tradizioni alimentari. Assaggia 5 specialità alimentari locali accompagnate da una bevanda tipica, durante un tour a piedi storico e allo stesso tempo gastronomico. Visita diversi luoghi d'interesse storico, tra cui l'Opera dei Pupi, Piazza Beati Paoli, la Cattedrale, i Quattro Canti e la Fontana Pretoria. Passeggia tra le stradine del vivace marcato del Capo, che offre un'ampia selezione di carni locali, pesce e frutti di mare, prodotti tipici e stuzzichini siciliani. Assaggia quindi alcune specialità di Palermo, tra cui lo sfincione (focaccia condita con cipolle, mollica di pane, pomodoro e origano), le panelle (frittelle di farina di ceci), i crocché (crocchette di patate), le arancine (crocchette di riso ripiene con burro o carne) e il cannolo (cono croccante ripieno di ricotta). Termina il tour con stile e rinfrescati sorseggiando un drink.

Palermo: tour con degustazione del cibo di strada e mercati

2. Palermo: tour con degustazione del cibo di strada e mercati

Esplora i principali mercati e vicoli del centro di Palermo in compagnia di un esperto di cibo locale. Fuggi dalle solite trappole per turisti e scopri i luoghi più amati dalla gente del posto per un'esperienza culinaria coinvolgente. Gli arancini si trovano facilmente in giro per le strade, ma c'è solo un posto in città che prepara ancora la ricetta millenaria: lo scoprirai in questo tour. Le tue guide avranno selezionato per te vari assaggi di cibo di strada tradizionale. Prova le frittelle vegetariane, la morbida ravazzata con spinaci e un impegnativo panino con frattaglie. Tutti i tour si concludono con un dolce di stagione. La quantità di cibo che proverai durante questo tour sostituirà il tuo pranzo. Avventurati lungo vicoli nascosti per chiacchierare con i venditori locali e con personaggi stravaganti. Entra in uno dei bar del centro frequentato dai lavoratori e bevi qualcosa insieme ai palermitani. Questo tour per piccoli gruppi ti permetterà di interagire con la tua guida e di ricevere i migliori consigli per goderti la città, come un abitante del luogo. Questa è un'esperienza davvero autentica. Le guide ti faranno scoprire il vero spirito di strada di Palermo.

Palermo: tour tra le delizie del cibo di strada

3. Palermo: tour tra le delizie del cibo di strada

Il cibo di strada è una tradizione fortemente radicata nelle vie di Palermo. La vera scoperta del capoluogo siciliano avviene tramite i suoi sapori, i suoi negozi gastronomici con secoli di esperienza e i ristorantini dove sono servite prelibatezze fritte: il tuo palato te ne sarà grato! E non preoccuparti, un fresco e delizioso dessert ne affiancherà uno più ricco, così da gustare l'incredibile varietà di dolci palermitani. All'interno di questo tour gastronomico, avrai l'opportunità di provare le seguenti specialità (in base alla disponibilità delle materie prime, alla stagione e alle scelte dello chef): • Panino con panelle e crocchè: pane di sesamo ripieno con crocchette di patate e/o omelette di ceci • Sfincione: impasto simile a quello della pizza ricoperto con salsa di pomodoro, pasta di acciughe, capperi e cipolla • Arancina: crocchetta di riso ripiena con vari ingredienti (carne, prosciutto affumicato, spinaci, formaggi misti e molto altro) e poi fritta nell'olio • Cannoli siciliani: cialda di pasta fritta, tradizionalmente arrotolata su tubi metallici caldi e ripiena con crema di ricotta, frutta candita, pistacchi locali o gocce di cioccolato fondente • Panino ca meuza: se ti piace sperimentare e ti piacciono i sapori forti, prova questo panino ripieno con pezzi di milza bollita e fritta nel lardo. Un panino da veri intenditori. • Granita siciliana: servita in bicchiere come conclusione di un pasto abbondante

Palermo: tour gastronomico notturno per piccoli gruppi

4. Palermo: tour gastronomico notturno per piccoli gruppi

Incontra la tua guida locale al teatro dell'opera principale e conosci gli altri viaggiatori. Camminerai quindi per le strade prima di fare un brindisi di benvenuto. Goditi un bicchiere di vino siciliano fresco e alcuni spuntini interessanti che normalmente non troverai nei luoghi turistici. In questo tour conoscerai la vera Palermo, il suo cibo, la sua gente e i suoi segreti. Scopri lo stile di vita siciliano mentre passeggi verso il vecchio porto di Palermo. Fermati presso le bancarelle di street food nel cuore della Vucciria e assaggia i migliori bocconcini selezionati dalla tua guida. Potrai provare il famoso panino alla milza e ascoltare alcuni fatti interessanti sulle sue origini. Il piccolo gruppo consente una facile interazione con la guida e il resto del gruppo. La tua guida ti mostrerà quindi luoghi nascosti e discuterà diversi argomenti durante la passeggiata, dalla storia all'arte alle questioni sociali. Sentiti libero di chiedere alla tua guida quello che vuoi. La passeggiata si conclude al porto vecchio di Palermo per un'ultima dolce sorpresa, una Brioche con gelato. Questa sarà la fine memorabile del tour e la tua ultima possibilità di ottenere alcuni suggerimenti per aiutarti a goderti il resto del tuo soggiorno il più possibile.

Palermo: tour a piedi di mercati e monumenti storici

5. Palermo: tour a piedi di mercati e monumenti storici

Esplora il centro storico di Palermo guidato da una guida esperta. Ascolta la storia del capoluogo siciliano mentre ammiri monumenti degni di nota come il Teatro Massimo, la Cattedrale e i Quattro Canti, prima di girovagare per i mercatini di prodotti locali e cibo di strada tradizionale. Inizia il tour entrando nella Cattedrale di Palermo, un sito patrimonio dell'UNESCO risalente all'inizio del XII secolo. Ammira i suoi iconici campanili e scopri la sua evoluzione architettonica nel tempo. Quindi, fermati al Teatro Massimo e ascolta le leggende spettrali che lo circondano. Visiterai altri monumenti imperdibili come la piazza barocca dei Quattro Canti e l'imponente Fontana Pretoria nell'omonima piazza. Lungo il percorso, scopri i miti e le leggende della Sicilia come la misteriosa setta dei Beati Paoli, e la patrona della città Santa Rosalia, o La Santuzza . Infine, passeggia per il mercato di strada del Capo e cogli l'occasione per provare alcune delle prelibatezze di Palermo come il cibo di strada e i dolci siciliani.

Palermo: tour guidato in bici del centro storico con degustazione di cibo

6. Palermo: tour guidato in bici del centro storico con degustazione di cibo

Concediti il nostro tour in bicicletta sulle nostre biciclette, una perfetta introduzione al centro storico di Palermo. Le biciclette sono il mezzo ideale per questo itinerario dinamico e confortevole. Con i nostri tour in bicicletta puoi scoprire molto di più che con un tour a piedi. Divertiti a vedere i principali luoghi di interesse ed esplora i diversi "quartieri" tra meravigliose piazze e grandiosi palazzi nobiliari, fino al suggestivo porto turistico "La Cala" e attraverso le suggestive strade di Palermo. I punti salienti del tour includono Fontana Pretoria, mercato vecchio di Ballarò, Palazzo Reale, Cattedrale, Quattro Canti, Teatro Massimo, piazza San Domenico e Vucciria, la Cala, Piazza Marina, Palazzo Valguarnera. Il tour si completa con la degustazione dello street food palermitano, per conoscere la città anche attraverso il gusto!

Palermo: tour del mercato e lezione di cucina siciliana con pranzo

7. Palermo: tour del mercato e lezione di cucina siciliana con pranzo

Uno dei nostri best seller arriva a Palermo! Grazie a questa lezione di cucina in un piccolo gruppo, avrai l'opportunità di imparare alcune delle ricette della cucina tradizionale siciliana con uno chef professionista, visitando un pittoresco mercato di Palermo, una delle città più belle della Sicilia. Durante il corso di cucina sarai assistito da uno chef professionista locale qualificato e imparerai a cucinare alcune delle ricette più famose della tradizione culinaria dell'isola. Avrai la possibilità di acquistare personalmente prodotti locali, scelti in base alla stagione, che ti permetteranno di realizzare alcuni dei piatti della tradizione palermitana. Insieme al tuo chef personale, ti sentirai un esperto di cucina siciliana per un momento! Inizierai la tua eXPerience con una visita ad un famoso mercato di Palermo, “mercato del capo” dove potrai scoprire le delizie culinarie che questa città offre. Verrai introdotto ai sapori della Sicilia, imparando a scegliere e distinguere gli ingredienti freschi, che utilizzerai durante il tuo corso di cucina. Dopo la chiusura del mercato, sarà il momento di indossare il grembiule e iniziare il corso di cucina! Il tuo chef professionista ti farà imparare a creare alcuni dei piatti tipici della cultura culinaria siciliana, nel modo altamente divertente che è tipico dei nostri corsi di cucina! Durante il tuo corso di cucina a Palermo, preparerai un pasto di 3 portate: solo per citare alcune delle specialità siciliane che potresti preparare durante questa esperienza (il menu può variare in base agli ingredienti stagionali disponibili), potresti scoprire i segreti degli "arancini ”, polpette di riso fritte ripiene di ragù e piselli, Pasta alla norma fatta in casa, per finire con il dolce siciliano più famoso: i cannoli! Concluderai questa straordinaria esperienza assaporando i piatti che hai preparato con le tue mani. Prendi il tuo ricettario e preparati a sorprendere i tuoi amici con le ricette siciliane a casa!

Palermo: tour alla scoperta della gastronomia tradizionale

8. Palermo: tour alla scoperta della gastronomia tradizionale

Scopri le tradizioni locali assaggiando solo le pietanze più gustose presso i migliori ristoranti di Palermo. Colleziona ricordi indimenticabili grazie ai seguenti piatti della cucina italiana.  Panino con panelle e crocchè: uno dei cibi di strada più famosi di Palermo è costituito da un pane al sesamo ripieno di crocchette di patate schiacciate o frittelle di farina di ceci. Si tratta di un cibo da assaggiare assolutamente se desideri avere una panoramica della ricca e gustosa cultura alimentare siciliana. Sfincione: realizzato con un impasto simile a quello della pizza ricoperto di salsa di pomodoro fresco, pasta di acciughe, capperi e cipolla. Lo sfincione è la versione palermitana super golosa della pizza.  Arancina di riso: famose in tutto il mondo, queste palle di riso vengono riempite con ingredienti diversi (carne, prosciutto affumicato, spinaci, formaggi misti e altro ancora) e poi fritte secondo una tradizione centenaria: forse il migliore cibo fritto che potrai provare.  Pasta alla norma: pasta di forma tradizionale (solitamente maccheroni), con salsa di pomodoro fresco, melanzane fritte, ricotta stagionata salata e basilico. La ricetta è nata a Catania, ma poco dopo questo piatto è diventato un cibo salato simbolo della tradizione siciliana. Anelletti al forno: pasta di piccole dimensioni sagomata a forma di anello condita con ragù di carne e piselli. Non puoi dire di aver visitato Palermo senza aver provato questo piatto. Verdure tradizionali con parmigiana di melanzane: un famoso piatto siciliano a base di melanzane fritte, salsa di pomodoro, parmigiano e mozzarella.  Cannoli siciliani: cialda di pasta fritta, tradizionalmente arrotolata su tubi metallici, e ripiena con ricotta, frutta candita e pistacchi croccanti o gocce di cioccolato fondente. Non perderti lo spettacolo di colori e l'esplosione di sapore dolce.  Granita siciliana: servita in un bicchiere, è perfetta se vuoi goderti un momento di relax in un caldo pomeriggio d'estate per concludere un pasto ricco. A base di ingredienti semplici, quali frutta fresca, zucchero e ghiaccio, la granita è caratterizzata da un gusto incredibile, soprattutto con un topping di caffè, cioccolato o ulteriore frutta.  Cassata siciliana: torta tradizionale siciliana, da consumare fresca, a base di ricotta fresca, frutta secca, pasta di mandorle e altri ingredienti, secondo un'antica ricetta centenaria. 

Palermo: tour a piedi dei mercati e dei monumenti del centro

9. Palermo: tour a piedi dei mercati e dei monumenti del centro

Fatti un'idea della ricchezza della storia, della cultura e dell'architettura del centro di Palermo grazie a un tour a piedi guidato di 3 ore. La guida ti condurrà attraverso gli splendidi palazzi e le chiese della Sicilia di epoca normanna, le vivaci piazze cittadine e i famosi e antichi mercati di strada. Inizia dal Teatro Massimo e scopri il più grande teatro lirico d'Italia, noto per la sua acustica perfetta. Visita  la meravigliosa Cattedrale di Palermo, risalente al XII secolo e sito patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO. Ammira la Chiesa del Gesù, una delle più importanti chiese barocche di Palermo, e il Palazzo Pretorio, un eccezionale edificio del XV secolo.   Continua in direzione di Piazza Pretoria, definita dalla gente del posto come la "piazza della vergogna" per via della nudità delle statue della fontana. Esplora, inoltre, la vicina Piazza Bellini dove troverai la Chiesa di San Cataldo e la Chiesa Martorana, anch'esse di epoca normanna e siti patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO.   Lungo la strada, la guida ti condurrà attraverso il rinomato mercato del Capo. Osserva scenette vivaci e apprezza la moltitudine di odori, tessuti e alimenti colorati mentre ti muovi tra le bancarelle. Inoltre, potrai anche acquistare e assaggiare alcuni dei popolari street food della città, tra cui panelle, crocché, sfincione e arancine. Termina il tour proprio nel centro della Palermo storica, piazza Villena, una piazza barocca conosciuta anche come i Quattro Canti. Questa è stata costruita agli inizi del 1600 all'incrocio delle 2 principali vie di Palermo: via Vittorio Emanuele e via Maqueda.

Palermo storie e segreti: tour tra arte misteri e leggende

10. Palermo storie e segreti: tour tra arte misteri e leggende

Potrai vedere e ammirare in poche ore con una guida turistica locale la bellezza del Centro Storico di Palermo con le sue imponenti chiese barocche, i suoi palazzi aristocratici tra vicoli, piazze e fiere arabe. Immergiti nell'atmosfera unica di questa città con una vera guida turistica locale e professionale con molta esperienza. Andremo insieme e vi racconterò fantastiche leggende e miti su questa straordinaria città, come il fantasma del teatro Massimo o la misteriosa setta segreta dei Beati Paoli, la tragica storia d'amore della baronessa di Carini e gli eventi miracolosi di “santuzza” (Santa Rosalia, protettrice di Palermo). Parleremo di cinema, “mafia”, letteratura e arte, guerra e rinascita, tutto in chiave palermitana. Attraverseremo l'antico mercato arabo del Capo e, se lo vorrete, assaggerete le prelibatezze dello street food palermitano (non dimentichiamoci che Palermo è una delle capitali mondiali dello street food). Non mancheranno i dolci della “Pasticceria Siciliana” ei suoi ricettari segreti custoditi per secoli dalle suore di clausura. Vieni con noi a vedere Palermo: Storie e segreti che nessun'altra guida ti racconterà mai!

Attività disponibili

21 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 2

Street food a Palermo: domande frequenti

Street food: quali sono le altre cose da fare a Palermo?

Le altre cose imperdibili da fare a Palermo sono:

Palermo: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Palermo? Clicca qui per la lista completa.

Palermo: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.8 / 5

basata su 292 recensioni

Maurizio è stato molto gentile ed è un grande oratore. Abbiamo apprezzato molto il giro turistico e tutti le storie che ci ha raccontato. Per pranzo ci ha consigliato un ristorante molto buono dove ci ha anche offerto dolce e caffè. Consiglio vivamente questo tour per chi vuole visitare Palermo.

Questo tour può essere prima classificato come tour del cibo di strada, ma è davvero una miscela equilibrata della storia e del cibo di Palermo. Ho apprezzato molto questo mix e ha aiutato me e la mia famiglia ad orientarci con Palermo. 10/10 lo consiglierei!

Eccezionale la guida Maurizio, competente e simpatico, ci ha fatto conoscere la storia e l’attualità di Palermo attraverso i suoi monumenti. Molto oltre le aspettative!

Io e la mia amica abbiamo fatto il tour stamane, Fabrizio è stato bravissimo, molto in gamba, simpatico e soprattutto una guida eccellente!!! Consigliatissimo!

Bellissimo giro della città. Tante informazione interessanti che solo un vero Palermitano potrà darvi.