Aggiungi date

PalermoTour

Palermo Tour: le attività più consigliate

Riserva naturale dello Zingaro, San Vito Lo Capo e Scopello: tour da Palermo

1. Riserva naturale dello Zingaro, San Vito Lo Capo e Scopello: tour da Palermo

Parti da Palermo e ammira i meravigliosi colori del mare durante un viaggio in Sicilia. Scegli di partire da diversi punti di prelievo di Palermo e raggiungi Castellammare del Golfo, una piccola perla di marinai da cui inizia la crociera. L'imbarcazione lascia il porto di Catsellammare alle 09:30. Scopri prima le famose grotte che sorgono direttamente sul mare, dove il capitano ti accompagnerà. Riprendi la navigazione ed entra nella Riserva Naturale dello Zingaro, lunga 7 km, dove si alternano spiagge e calette. Qui potrai fare il bagno nella meravigliosa spiaggia chiamata "Cala Uzzo". Cala Uzzo è la baia più grande e più bella dell'area, nonché un luogo ricco di fauna marina per via dei divieti di pesca nella riserva: un luogo perfetto per praticare snorkeling. Prosegui l'esperienza e raggiungi a San Vito Lo Capo alle 11:30. Qui approfitta di 4 ore di tempo libero a disposizione per visitare la località. San Vito è una cittadina molto piccola: l'attracco delle barche, la spiaggia e il centro sono vicinissimi a piedi (7 minuti). Qui sorge la spiaggia più bella della zona, caratterizzata da sabbia bianca e dal colore del mare che ricorda quello caraibico. In centro, potrai gustare il tipico "couscous". Immergiti nella cultura araba che ha caratterizzato la cittadina in passato. Assaggia quindi il tipico gelato "caldofreddo". Cammina per i vicoli, con i loro profumi e colori. Vivi un'esperienza indimenticabile. Usufruisci del tempo libero a San Vito Lo Capo, dalle 11:30 alle 15:30. Torna a bordo e, sulla via del ritorno, fai un'altra sosta per lo snorkeling di fronte ai "faraglioni di Scopello". Nuota in acque cristalline con un panorama mozzafiato che ti farà sentire come in un film ambientato nell'antica Sicilia. Fai rientro al porto di Castellammare alle 17:30 e raggiungi Palermo alle 18:30. Durante la giornata, potrai acquistare uno spuntino tipico a bordo: pane, frutta, acqua e vino. Il costo del transfer di andata e ritorno da Palermo a Castellammare è di 29 EUR a persona. Questa tariffa non viene applicata a chi arriva con mezzi propri.

Palermo: biglietto da 24 ore per il tour in autobus Hop-on Hop-off

2. Palermo: biglietto da 24 ore per il tour in autobus Hop-on Hop-off

Scopri Palermo, capoluogo della Sicilia, grazie a un tour in autobus Hop-on Hop-off con piano panoramico! Inizia l'esperienza dal terminal situato davanti al Teatro Politeama e passa davanti al Teatro Massimo. Prosegui quindi verso i Quattro Canti e il vicino mercato della Vucciria. Raggiungi successivamente i giardini botanici passando accanto a Palazzo Steri. In seguito a una breve visita della stazione di Palermo Centrale, recati al Palazzo Reale, al mercatino delle pulci e alla Cattedrale. Fai quindi ritorno al terminal percorrendo l'antica via Roma. Il secondo itinerario ti porterà invece a alla scoperta di bellissime ville palermitane. Sempre partendo dal terminal fuori dal Teatro Politeama, osserva il meraviglioso Giardino Inglese e continua verso Villa Malfitano e il magnifico palazzo della Zisa. Il tour passa accanto anche al Mercato del Capo e al Teatro Massimo, verso il porto. Fai infine ritorno al terminal in piazza Politeama.

Palermo: lezione di cucina su pizza e gelato con cena e vino

3. Palermo: lezione di cucina su pizza e gelato con cena e vino

Questa lezione di pizza è un modo memorabile per trascorrere un pomeriggio a Palermo, soprattutto se viaggi con la tua famiglia. Guidati da un pizzaiolo, per prima cosa stenderai l'impasto e preparerai la base per condimenti freschi di pomodoro e mozzarella. E scoprirai anche come fare il gelato: sia il piatto principale che il dessert sono ordinati! La pizza è probabilmente il cibo preferito al mondo, e quale posto migliore per imparare se non in Italia? Mentre sei a Palermo, vedrai anche come viene prodotto il tradizionale “sfincione palermitano”. In inglese significa spugna spessa, quindi è un po' diversa dalla tradizionale pizza napoletana a base sottile a cui potresti essere abituato, ma questo non la rende meno appetitosa. Guarda il tuo pizzaiolo preparare l'impasto denso e soffice e presta attenzione perché riceverai molti consigli che potrai utilizzare da portare a casa quando cucini nella tua cucina! Il tuo pizzaiolo ti mostrerà come stendere, condire, cuocere e affettare la tua creazione. Ma il tuo impasto dovrà riposare prima di assaggiare la tua creazione. Tuttavia, abbiamo il tempo che altrimenti aspetteresti, riempito con due attività. Innanzitutto, chiunque abbia più di 18 anni può assaggiare i vini. Poi, tutti impareranno (dimostrazione) come fare il gelato al cioccolato e il cono in cui metterlo. Il tuo chef ti condurrà anche attraverso la storia del gelato italiano: perfetto! Una volta che tutto sarà pronto, potrai mangiare la tua deliziosa pizza e il tuo gelato. Tuttavia, questa non è la fine della lezione. Riceverai un souvenir da portare a casa: un libretto digitale con ricette per preparare pizza e gelato per la tua famiglia e i tuoi amici a casa, che sicuramente rimarranno colpiti! Un pomeriggio indimenticabile, imparerai a conoscere la cultura italiana e le sue specialità più deliziose mentre ti godi un'esperienza facile e divertente con la tua famiglia.

Palermo: tour a piedi NO Mafia

4. Palermo: tour a piedi NO Mafia

Scopri le principali attrazioni di Palermo da un punto di vista unico, con questo tour guidato a piedi. Ogni tappa costituisce un'occasione per fermarsi a riflettere sulla realtà della mafia e comprendere ciò che si cela dietro il movimento civico contro il suo potere. Incontra la tua guida e inizia la tua avventura a tema mafioso per le strade di Palermo. Esplora il Teatro Massimo Vittorio Emanuele, il Mercato del Capo e Piazza Della Memoria (dedicata ai procuratori e ai giudici uccisi dalla mafia). Lungo il Cassaro, ti imbatterai in locali con adesivi arancioni sulle vetrine, che consentono di riconoscere i proprietari che hanno detto no alle estorsioni del racket e aderito alla campagna di consumo etico pago chi non paga.  Dopo aver passeggiato tra luoghi d'interesse come Piazza Beati Paoli, la Cattedrale di Palermo e il Municipio, termina il tour nel centro storico di Palermo. Fatti consigliare dalla tua guida come proseguire la visita e dove assaggiare le migliori specialità siciliane.

Palermo: tour gastronomico notturno per piccoli gruppi

5. Palermo: tour gastronomico notturno per piccoli gruppi

Incontra la tua guida locale al teatro dell'opera principale e conosci gli altri viaggiatori. Camminerai quindi per le strade prima di fare un brindisi di benvenuto. Goditi un bicchiere di vino siciliano fresco e alcuni spuntini interessanti che normalmente non troverai nei luoghi turistici. In questo tour conoscerai la vera Palermo, il suo cibo, la sua gente e i suoi segreti. Scopri lo stile di vita siciliano mentre passeggi verso il vecchio porto di Palermo. Fermati alle bancarelle di cibo di strada nel cuore della Vucciria e assaggia i migliori bocconi selezionati dalla tua guida. Potrai provare il famoso panino alla milza e ascoltare alcuni fatti interessanti sulle sue origini. Il piccolo gruppo consente una facile interazione con la guida e il resto del gruppo. La tua guida ti mostrerà quindi i luoghi nascosti e discuterà diversi argomenti durante la passeggiata, dalla storia all'arte alle questioni sociali. Sentiti libero di chiedere alla tua guida quello che vuoi. La passeggiata si conclude al porto vecchio di Palermo per un ultimo dolcetto, una brioche con gelato. Questa sarà la conclusione memorabile del tour e la tua ultima possibilità di ricevere alcuni consigli che ti aiuteranno a goderti il resto del soggiorno il più possibile. DA SAPERE: il cibo di strada tradizionale locale è deliziosamente fritto, grasso e pieno di carboidrati. Offriamo solo ciò che la gente del posto mangia per strada. Non aspettatevi frutti di mare e ottimi prodotti freschi. In questo tour mangerai frittelle, specialità gastronomiche, pizze, frattaglie, vino locale e birra. Questo tour non è consigliato ai palati più esigenti.

Segesta, Erice e Saline di Trapani: escursione di un giorno da Palermo

6. Segesta, Erice e Saline di Trapani: escursione di un giorno da Palermo

Esplora le attrazioni più interessanti della Sicilia occidentale durante questo popolare itinerario di 8 ore. Visita Segesta, splendido sito archeologico di origine greca, in compagnia di una guida esperta. Raggiungi Nubia e le Saline di Trapani. Ammira la costa sicula e il paesaggio naturale lungo il tragitto. Fermati inoltre a Erice, cittadina medievale collocata in cima al monte omonimo. Goditi un panorama mozzafiato durante tutta la giornata. Tutte le tappe dell’itinerario sono vicine alla città di Palermo. Approfitta dell'abbondante tempo a disposizione per esplorarle. Questo percorso è noto anche come Via degli Elimi, che prende il suo nome dagli Elimi, tra i primi abitanti di questa parte della Sicilia.

Palermo: tour privato in barca di Capo Gallo con spuntini

7. Palermo: tour privato in barca di Capo Gallo con spuntini

Sfrutta al massimo la tua vacanza a Palmero con una crociera in barca privata di 4 ore. Rilassati sul prendisole, ascolta la musica con l'impianto stereo o fai una doccia a bordo della tua barca. Goditi un aperitivo a base di frutta mentre navighi verso il Golfo di Mondello e fai una sosta per il bagno. Scopri la Riserva Naturale di Capo Gallo. Vieni al punto d'incontro al porto e sali a bordo della tua barca per iniziare l'avventura. Salpa da Marina Arenella su una barca dotata di macchina fotografica subacquea. Quindi, visita il Golfo di Mondello, una famosa baia sabbiosa, e fai il bagno. Successivamente, entra nella Riserva Naturale di Capo Gallo. Fai due soste qui e fai snorkeling tra i pesci. Successivamente, naviga verso l'isola disabitata di Isola delle Femmine, che si affaccia sulla bellissima costa di Palmero. Infine, passa dal villaggio di pescatori di Barcarello per fare il bagno sulla costa dell'Addaura. Torna al porto per terminare il tour.

Palermo: tour del mercato e lezione di cucina siciliana con pranzo

8. Palermo: tour del mercato e lezione di cucina siciliana con pranzo

Uno dei nostri best seller arriva a Palermo! Grazie a questa lezione di cucina in un piccolo gruppo, avrai l'opportunità di imparare alcune delle ricette della cucina tradizionale siciliana con uno chef professionista, visitando un pittoresco mercato di Palermo, una delle città più belle della Sicilia. Durante il corso di cucina sarai assistito da uno chef professionista locale qualificato e imparerai a cucinare alcune delle ricette più famose della tradizione culinaria dell'isola. Avrai la possibilità di acquistare personalmente prodotti locali, scelti in base alla stagione, che ti permetteranno di realizzare alcuni dei piatti della tradizione palermitana. Insieme al tuo chef personale, ti sentirai un esperto di cucina siciliana per un momento! Inizierai la tua eXPerience con una visita ad un famoso mercato di Palermo, “mercato del capo” dove potrai scoprire le delizie culinarie che questa città offre. Verrai introdotto ai sapori della Sicilia, imparando a scegliere e distinguere gli ingredienti freschi, che utilizzerai durante il tuo corso di cucina. Dopo la chiusura del mercato, sarà il momento di indossare il grembiule e iniziare il corso di cucina! Il tuo chef professionista ti farà imparare a creare alcuni dei piatti tipici della cultura culinaria siciliana, nel modo altamente divertente che è tipico dei nostri corsi di cucina! Durante il tuo corso di cucina a Palermo, preparerai un pasto di 3 portate: solo per citare alcune delle specialità siciliane che potresti preparare durante questa esperienza (il menu può variare in base agli ingredienti stagionali disponibili), potresti scoprire i segreti degli "arancini ”, polpette di riso fritte ripiene di ragù e piselli, Pasta alla norma fatta in casa, per finire con il dolce siciliano più famoso: i cannoli! Concluderai questa straordinaria esperienza assaporando i piatti che hai preparato con le tue mani. Prendi il tuo ricettario e preparati a sorprendere i tuoi amici con le ricette siciliane a casa!

Monreale e Cefalù: tour di mezza giornata da Palermo

9. Monreale e Cefalù: tour di mezza giornata da Palermo

Sfuggi al vivace trambusto del centro di Palermo e goditi un tour di mezza giornata a Monreale e Cefalù. Ammira la cattedrale normanna sulle pendici del Monte Caputo e scopri di più sulla storia greca e medievale di una delle più belle città siciliane. In seguito al prelievo dal tuo hotel o dal porto di Palermo, recati a Monreale dove avrai circa 1 ora per visitare il Duomo. Il tour include un'audioguida ufficiale che ti permetterà di scoprire la storia di questo edificio risalente al XII secolo, considerato uno dei migliori esempi di architettura religiosa medievale nel Sud Italia. In seguito, viaggia lungo la costa nord della Sicilia verso la bella cittadina di Cefalù. Rilassati lungo il viaggio, della durata di 1 ora e 30 minuti, e all’arrivo recati al Duomo risalente al XII secolo. Scopri le tracce del Medioevo all’Osterio Magno e ammira il panorama da Porta Terra. Osserva le creazioni in terracotta di origine greca e araba all'interno del Museo Mandralisca e scendi poi gli scalini per accedere a un pittoresco insieme di lavatoi risalenti al XVI secolo.

Vela Boheme ~ Tour in barca siciliana d'epoca

10. Vela Boheme ~ Tour in barca siciliana d'epoca

Organizziamo dei Tour in Mare tutti i giorni mattina, pomeriggio e tramonto, da Mondello a Mongerbino quindi se vuoi prendere una boccata d'aria fresca e andare a fare il bagno in mare chiedicelo!

160 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 10

Attrazioni imperdibili

Palermo: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Palermo? Clicca qui per la lista completa.

Palermo: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.8 / 5

basata su 590 recensioni

Questo tour può essere prima classificato come tour del cibo di strada, ma è davvero una miscela equilibrata della storia e del cibo di Palermo. Ho apprezzato molto questo mix e ha aiutato me e la mia famiglia ad orientarci con Palermo. 10/10 lo consiglierei!

Raccomando l'escursione perchè merita davvero la visita alle cattedrali. Un complimento all'autista Adriano che ci ha fatto da cicerone, sempre disponibile e gentilissimo

Giro bellissimo, macchina tenuta in condizioni perfette, cortesia, disponibilità e professionalità del driver Salvo.

Esperienza molto profonda, la ragazza è stata bravissima ed equilibrata. Ultra consigliato

Chloé é stata bravissima! Grazie per questa fantastica esperienza :)