Parco Archeologico di Selinunte

10 attività trovate

Sei in viaggio? Scopri le attività disponibili

Le migliori attività a Selinunte

14 attività trovate
Ordina per:
Consigliate

Parco Archeologico di Selinunte: le attività e i tour più consigliati

Selinunte: Biglietto d'ingresso al Parco Archeologico e Pemcard

Selinunte: Biglietto d'ingresso al Parco Archeologico e Pemcard

Prenota in anticipo il tuo biglietto d'ingresso per il Parco Archeologico di Selinunte e salta le file in biglietteria. Scopri l'immenso patrimonio artistico e archeologico della Sicilia nella più grande area archeologica d'Europa con oltre 2.500 anni di storia. Cattura la tua visita con una cartolina fotografica digitale. Fondata dai coloni di Megara Hyblea, Selinunte prende il nome da Selinon, il prezzemolo selvatico. Il sito archeologico presenta santuari, la necropoli, le grotte di Cusa, sette templi e altro ancora. Esplora a piedi, in un'auto elettrica o su un trenino. Alcuni dei siti sono ancora in buone condizioni, offrendo l'opportunità di vedere esempi di architettura costruiti secondo un rigoroso ordine dorico, il più antico stile architettonico greco. Dopo la tua visita, invia ai tuoi amici o familiari una Pemcard (inclusa), una foto digitale che puoi inviare proprio come una vera cartolina in qualsiasi parte del mondo.

Sicilia: Biglietto d'ingresso al Parco di Selinunte e Audioguida della Sicilia

Sicilia: Biglietto d'ingresso al Parco di Selinunte e Audioguida della Sicilia

Scopri le affascinanti rovine di Selinunte con un biglietto d'ingresso. Esplora l'antica città che fu campo di battaglia tra i Romani e i Cartaginesi e che oggi è il più grande parco archeologico d'Europa. Un tempo sede di una ricca colonia greca, cammina tra i resti di templi imponenti - alcuni dei più grandi rimasti del mondo antico. Visita la maestosa Acropoli a picco sul mare, piena di templi e torri sacre. Esplorerai anche l'impressionante muro di cinta alto otto metri, il primo punto di riferimento visto dai naviganti che arrivavano in barca. Mentre ti trovi sulla cima dell'Acropoli e guardi il mare, non dimenticare di immortalare il momento scattando una foto della vista panoramica. In seguito, continua a esplorare la Sicilia con un'audioguida digitale dei luoghi più famosi. Con 86 punti di interesse, tra cui la Cattedrale di Agrigento, la Valle dei Templi e molto altro, vedrai il meglio di quest'isola mediterranea.

Tour di un giorno di Segesta e Selinunte da Trapani

Tour di un giorno di Segesta e Selinunte da Trapani

Visita l'antica città di Segesta, fondata dagli Elimi. È sopravvissuta a molti eserciti nemici, alle intemperie e ai terremoti della zona. Situata sul Monte Barbaro, gode di una vista panoramica mozzafiato. Visita il magnifico Tempio e il teatro greco di Segesta. Qui potrai godere di un po' di tempo libero per scattare foto. Poi visita Selinunte, quella che un tempo era la più grande e popolata città greca. Attualmente, qui si trova il più grande parco archeologico d'Europa. Poi goditi un po' di tempo libero. Potrai pranzare in un ristorante tipico vicino al sito archeologico. Questo non è incluso nel prezzo. Il ritorno è previsto nel pomeriggio e c'è la possibilità di un rientro in hotel. I biglietti d'ingresso ai siti non sono inclusi.

Da Sciacca: Parco Archeologico di Selinunte Andata e Ritorno

Da Sciacca: Parco Archeologico di Selinunte Andata e Ritorno

Esplora il Parco Archeologico di Selinunte. Un viaggio nella storia dei templi della nostra Sicilia.L'autista si occuperà del trasporto facendovi godere il paesaggio e la tranquillità del viaggio, portandovi a destinazione e riportandovi al punto di partenza alla fine dell'escursione. Una piacevolissima giornata da trascorrere in uno dei luoghi più affascinanti della nostra Sicilia. Un viaggio indimenticabile tra la storia e la natura incontaminata del Parco Archeologico di Selinunte.

Sicilia: Tour di 8 giorni con sistemazione in hotel

Sicilia: Tour di 8 giorni con sistemazione in hotel

Scopri la magia della Sicilia e vivrai esperienze uniche. Durante il tour scoprirai le rovine romane e sentirai il passato greco, piccoli villaggi pieni di fascino, paesaggi da sogno e una gastronomia che amerai. L'Etna, Taormina e Catania sono solo alcuni dei gioielli che scoprirai. DOMENICA: AREA TAORMINA Arrivo all'aeroporto di Catania. Dopo aver ritirato i bagagli, trasferimento di gruppo facoltativo in hotel. In questa giornata non sono previste attività, le camere saranno pronte dopo le 14:00 e potrai goderti la città. In hotel troverai il programma. Cena e pernottamento. LUNEDI': ETNA Prima colazione in hotel e partenza con l'accompagnatore per il Monte Etna, la vetta più alta della Sicilia e il vulcano più attivo d'Europa. Cena e pernottamento in hotel. MARTEDÌ: SIRACUSA Prima colazione in hotel e partenza per Siracusa, uno dei siti archeologici più interessanti dell'isola con il suo Parco Archeologico (costo extra), l'Anfiteatro Romano, il Teatro Greco, l'Orecchio di Dioniso, la Grotta dei Cordari, l'Isola di Ortigia, il nucleo più antico della città con la sua splendida cattedrale. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. MERCOLEDÌ: AGRIGENTO-PALERMO Prima colazione in hotel. Incontro con l'accompagnatore e partenza per Agrigento dove visiterai la Valle dei Templi. Cena e pernottamento a Palermo. GIOVEDÌ: ERICE, RISERVA DELLO STAGNONE & MARSALA CON DEGUSTAZIONE DI VINI Prima colazione in hotel. Partenza per Erice, la città medievale sulla cima del Monte San Giuliano. Nel frattempo farai una sosta in una pasticceria per assaggiare la tipica pasta di mandorle di Erice. Proseguimento per Marsala e sosta nella Riserva dello Stagnone. Prosegui per Marsala, famosa per la produzione di vino, e visita una cantina con degustazione di vini. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento a Palermo. VENERDÌ: HIGHLIGHTS DI PALERMO E MONREALE Prima colazione in hotel. In mattinata visita di Palermo e Monreale. Cena e pernottamento nella zona di Taormina. SABATO: "TAORMINA COAST TO COAST IN BARCA" (facoltativo) Prima colazione in hotel. Questo giorno sei libero di rilassarti ed esplorare la città, fare una nuotata in spiaggia o partecipare all'escursione facoltativa in barca "TAORMINA COAST TO COAST BY BOAT" (*). (*) Servizio di prelievo/fine escursione al porto di Giardini Naxos - L'escursione è soggetta a riconferma in base alle condizioni meteorologiche. SABATO: TOUR DEI PADRI DI SICILIA (facoltativo) Prima colazione in hotel. Rientro in hotel e pernottamento. DOMENICA: PARTENZA E ARRIVEDERCI! Prima colazione in hotel. Check-out alle 10:00; transfer di gruppo opzionale per l'aeroporto di Catania.

Da Palermo: Tour Parco Archeologico di Selinunte e Mazara del Vallo

Da Palermo: Tour Parco Archeologico di Selinunte e Mazara del Vallo

Vuoi visitare questi due luoghi storici conosciuti in tutto il mondo in un'escursione di 8 ore? Scegli questo tour e potrai scoprire il Parco Archeologico di Selinunte con le magnifiche e interessanti rovine dell'antica città greca di Selinùs; la cittadina di Mazara del Vallo, conosciuta per il suo grande porto peschereccio ed il tipico centro storico con i suoi particolari e stretti vicoli, dove potrai trovare il Museo del Satiro Danzante che ospita questo capolavoro ellenistico. Tutto questo in un tour di 8 ore con partenza da Palermo, in compagnia di un autista locale, giovane e multilingue.

Parco Archeologico di Selinunte: le attività e i tour più consigliati

Selinunte: Biglietto d'ingresso al Parco Archeologico e Pemcard

Selinunte: Biglietto d'ingresso al Parco Archeologico e Pemcard

Prenota in anticipo il tuo biglietto d'ingresso per il Parco Archeologico di Selinunte e salta le file in biglietteria. Scopri l'immenso patrimonio artistico e archeologico della Sicilia nella più grande area archeologica d'Europa con oltre 2.500 anni di storia. Cattura la tua visita con una cartolina fotografica digitale. Fondata dai coloni di Megara Hyblea, Selinunte prende il nome da Selinon, il prezzemolo selvatico. Il sito archeologico presenta santuari, la necropoli, le grotte di Cusa, sette templi e altro ancora. Esplora a piedi, in un'auto elettrica o su un trenino. Alcuni dei siti sono ancora in buone condizioni, offrendo l'opportunità di vedere esempi di architettura costruiti secondo un rigoroso ordine dorico, il più antico stile architettonico greco. Dopo la tua visita, invia ai tuoi amici o familiari una Pemcard (inclusa), una foto digitale che puoi inviare proprio come una vera cartolina in qualsiasi parte del mondo.

Sicilia: Biglietto d'ingresso al Parco di Selinunte e Audioguida della Sicilia

Sicilia: Biglietto d'ingresso al Parco di Selinunte e Audioguida della Sicilia

Scopri le affascinanti rovine di Selinunte con un biglietto d'ingresso. Esplora l'antica città che fu campo di battaglia tra i Romani e i Cartaginesi e che oggi è il più grande parco archeologico d'Europa. Un tempo sede di una ricca colonia greca, cammina tra i resti di templi imponenti - alcuni dei più grandi rimasti del mondo antico. Visita la maestosa Acropoli a picco sul mare, piena di templi e torri sacre. Esplorerai anche l'impressionante muro di cinta alto otto metri, il primo punto di riferimento visto dai naviganti che arrivavano in barca. Mentre ti trovi sulla cima dell'Acropoli e guardi il mare, non dimenticare di immortalare il momento scattando una foto della vista panoramica. In seguito, continua a esplorare la Sicilia con un'audioguida digitale dei luoghi più famosi. Con 86 punti di interesse, tra cui la Cattedrale di Agrigento, la Valle dei Templi e molto altro, vedrai il meglio di quest'isola mediterranea.

Tour di un giorno di Segesta e Selinunte da Trapani

Tour di un giorno di Segesta e Selinunte da Trapani

Visita l'antica città di Segesta, fondata dagli Elimi. È sopravvissuta a molti eserciti nemici, alle intemperie e ai terremoti della zona. Situata sul Monte Barbaro, gode di una vista panoramica mozzafiato. Visita il magnifico Tempio e il teatro greco di Segesta. Qui potrai godere di un po' di tempo libero per scattare foto. Poi visita Selinunte, quella che un tempo era la più grande e popolata città greca. Attualmente, qui si trova il più grande parco archeologico d'Europa. Poi goditi un po' di tempo libero. Potrai pranzare in un ristorante tipico vicino al sito archeologico. Questo non è incluso nel prezzo. Il ritorno è previsto nel pomeriggio e c'è la possibilità di un rientro in hotel. I biglietti d'ingresso ai siti non sono inclusi.

Da Sciacca: Parco Archeologico di Selinunte Andata e Ritorno

Da Sciacca: Parco Archeologico di Selinunte Andata e Ritorno

Esplora il Parco Archeologico di Selinunte. Un viaggio nella storia dei templi della nostra Sicilia.L'autista si occuperà del trasporto facendovi godere il paesaggio e la tranquillità del viaggio, portandovi a destinazione e riportandovi al punto di partenza alla fine dell'escursione. Una piacevolissima giornata da trascorrere in uno dei luoghi più affascinanti della nostra Sicilia. Un viaggio indimenticabile tra la storia e la natura incontaminata del Parco Archeologico di Selinunte.

Sicilia: Tour di 8 giorni con sistemazione in hotel

Sicilia: Tour di 8 giorni con sistemazione in hotel

Scopri la magia della Sicilia e vivrai esperienze uniche. Durante il tour scoprirai le rovine romane e sentirai il passato greco, piccoli villaggi pieni di fascino, paesaggi da sogno e una gastronomia che amerai. L'Etna, Taormina e Catania sono solo alcuni dei gioielli che scoprirai. DOMENICA: AREA TAORMINA Arrivo all'aeroporto di Catania. Dopo aver ritirato i bagagli, trasferimento di gruppo facoltativo in hotel. In questa giornata non sono previste attività, le camere saranno pronte dopo le 14:00 e potrai goderti la città. In hotel troverai il programma. Cena e pernottamento. LUNEDI': ETNA Prima colazione in hotel e partenza con l'accompagnatore per il Monte Etna, la vetta più alta della Sicilia e il vulcano più attivo d'Europa. Cena e pernottamento in hotel. MARTEDÌ: SIRACUSA Prima colazione in hotel e partenza per Siracusa, uno dei siti archeologici più interessanti dell'isola con il suo Parco Archeologico (costo extra), l'Anfiteatro Romano, il Teatro Greco, l'Orecchio di Dioniso, la Grotta dei Cordari, l'Isola di Ortigia, il nucleo più antico della città con la sua splendida cattedrale. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. MERCOLEDÌ: AGRIGENTO-PALERMO Prima colazione in hotel. Incontro con l'accompagnatore e partenza per Agrigento dove visiterai la Valle dei Templi. Cena e pernottamento a Palermo. GIOVEDÌ: ERICE, RISERVA DELLO STAGNONE & MARSALA CON DEGUSTAZIONE DI VINI Prima colazione in hotel. Partenza per Erice, la città medievale sulla cima del Monte San Giuliano. Nel frattempo farai una sosta in una pasticceria per assaggiare la tipica pasta di mandorle di Erice. Proseguimento per Marsala e sosta nella Riserva dello Stagnone. Prosegui per Marsala, famosa per la produzione di vino, e visita una cantina con degustazione di vini. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento a Palermo. VENERDÌ: HIGHLIGHTS DI PALERMO E MONREALE Prima colazione in hotel. In mattinata visita di Palermo e Monreale. Cena e pernottamento nella zona di Taormina. SABATO: "TAORMINA COAST TO COAST IN BARCA" (facoltativo) Prima colazione in hotel. Questo giorno sei libero di rilassarti ed esplorare la città, fare una nuotata in spiaggia o partecipare all'escursione facoltativa in barca "TAORMINA COAST TO COAST BY BOAT" (*). (*) Servizio di prelievo/fine escursione al porto di Giardini Naxos - L'escursione è soggetta a riconferma in base alle condizioni meteorologiche. SABATO: TOUR DEI PADRI DI SICILIA (facoltativo) Prima colazione in hotel. Rientro in hotel e pernottamento. DOMENICA: PARTENZA E ARRIVEDERCI! Prima colazione in hotel. Check-out alle 10:00; transfer di gruppo opzionale per l'aeroporto di Catania.

Da Palermo: Tour Parco Archeologico di Selinunte e Mazara del Vallo

Da Palermo: Tour Parco Archeologico di Selinunte e Mazara del Vallo

Vuoi visitare questi due luoghi storici conosciuti in tutto il mondo in un'escursione di 8 ore? Scegli questo tour e potrai scoprire il Parco Archeologico di Selinunte con le magnifiche e interessanti rovine dell'antica città greca di Selinùs; la cittadina di Mazara del Vallo, conosciuta per il suo grande porto peschereccio ed il tipico centro storico con i suoi particolari e stretti vicoli, dove potrai trovare il Museo del Satiro Danzante che ospita questo capolavoro ellenistico. Tutto questo in un tour di 8 ore con partenza da Palermo, in compagnia di un autista locale, giovane e multilingue.

Esperienze in Parco Archeologico di Selinunte

Tour in Italia

Cose da fare a Italia

Parco Archeologico di Selinunte: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Parco Archeologico di Selinunte? Clicca qui per la lista completa.

Parco Archeologico di Selinunte: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

3.8
(5 recensioni)

Vincenzo è un autista molto competente, amichevole e professionale. Mia moglie e io abbiamo apprezzato molto la sua compagnia e abbiamo trascorso una bella giornata. Tuttavia, abbiamo trovato la pubblicità per questa attività ambigua. Il prezzo di 200 € a persona era barrato e "170 € a persona" era scritto in caratteri rossi più grandi. Tuttavia, sono stati prelevati 400 € dalla nostra carta di credito. Quando abbiamo inviato un'e-mail al fornitore per chiedere informazioni, abbiamo ricevuto questa risposta: "Sicuramente quel prezzo è se ci sono più persone, ovviamente la tariffa scende". Interessante. Le parole "visita guidata" sono sicuramente apparse nell'itinerario. La nostra non era una "visita guidata" dei siti archeologici di Segesta o Selinunte. Era un servizio di autista con alcune pagine fotocopiate fornite su uno dei siti. Vincenzo ci ha consigliato il processo e i tempi, quindi ha aspettato con l'auto. Il biglietto e il pagamento extra per il trasporto in loco (un "obbligo", a causa delle limitazioni di tempo) hanno intaccato tempo e budget. Abbiamo pagato per visitare 3 siti di Selinunte, ma il tempo a disposizione ci ha permesso di visitarne solo 2. Attenzione acquirenti.

Una giornata eccellente. Ci siamo divertiti moltissimo; era la nostra unica opzione per visitare questi fantastici siti greci poiché il trasporto pubblico a Trapani è praticamente inesistente. Ma tutto sommato ne è valsa la pena. Vincenzo era una persona meravigliosa e ci è piaciuto moltissimo condividere la giornata con lui

L'autista è molto gentile. Conosce molto bene la zona.