1. Da Parma: tour gastronomico delle specialità locali
Inizia la tua giornata alle 08:45 del mattino: parti da Parma e inoltrati nelle campagne emiliane. Raggiungi verso le 09:00 un caseificio di autentico Parmigiano Reggiano DOP, da visitare in compagnia del proprietario. Questo storico caseificio ha avviato la propria attività nel 1846 ed è uno dei pochi che si occupa dell'intero ciclo produttivo del parmigiano, dall'erba, alle mucche, al latte, al formaggio in sé. Scopri come, ancora oggi, il "Re dei Formaggi" venga preparato seguendo la stessa ricetta messa a punto, secoli fa, dal monaco che lo ha inventato. Osserva la lavorazione a mano del formaggio, visita le piscine di sale e la "cattedrale della ruota", l'ampia stanza dedicata all'invecchiamento del formaggio, lungo le cui pareti riposano fino a 20.000 forme di autentico parmigiano. Alle 10:30, raggiungi la provincia di Reggio Emilia, per visitare una vera e propria acetaia, dove sono conservate antiche botti dell'aceto balsamico tradizionale. Scopri la differenza tra l'autentico "oro nero" e il condimento balsamico che si trova nei supermercati. Alla fine della visita, partecipa a una degustazione di 3 aceti balsamici tradizionali DOP in diverse fasi di invecchiamento. Tra le 12:15 e le 12:30, fai ritorno nella provincia di Parma per visitare uno dei produttori del Prosciutto di Parma DOP. Esplorane ogni luogo, dalle stanze dove viene lavorata la carne fresca alle cantine destinate all'invecchiamento, prima di accomodarti per un'ultima degustazione a base di Proscitto di Parma DOP, affettati, Parmigiano Reggiano DOP e torte fatte in casa, accompagnati da vino locale, acqua e caffè. Concludi il tour alle 14:00, con il rientro a Parma.