Aggiungi date

ParmaVigneti e degustazione di vini

Parma Vigneti e degustazione di vini: le attività più consigliate

Parma: tour guidato del Parmigiano e del prosciutto di Parma

1. Parma: tour guidato del Parmigiano e del prosciutto di Parma

Visita un tradizionale caseificio in cui viene prodotto il Parmigiano Reggiano e scopri i segreti di uno degli ingredienti più celebri d'Italia. Osserva i casari al lavoro, poi degusta il formaggio con miele e del buon vino tipico. Scopri come questo formaggio, protetto dall'UE, viene prodotto ancora oggi secondo le tecniche tradizionali. Guarda i casari estrarre il prodotto dai tini del latte e visita i locali di formatura e salatura, prima di recarti nelle stanze di stagionatura, dove il formaggio viene lasciato invecchiare. Lasciati conquistare dalla vista e dal profumo di migliaia di forme di formaggio. Assaggia il delizioso formaggio accompagnato da un po' di miele e del vino tipico. Dopo la visita al caseificio, ti attende un breve tragitto in auto fino al prosciuttificio di Parma. Recati nell'area di marchiatura in cantina e scopri dove la carne viene lasciata raffreddare, salata e fatta riposare. Gusta gli assaggi di salumi accompagnati da vini tipici. Visita un'azienda agricola biologica di prosciutto di Parma e incontra il produttore. Assaggia il delizioso prosciutto di Parma, abbinato a un bicchiere di Malvasia.

Parma: tour gastronomico tradizionale

2. Parma: tour gastronomico tradizionale

Partecipa a questo tour gastronomico di Parma e immergiti nella cultura gastronomica tipica in compagnia di un esperto del posto che conosce tutti i segreti e le curiosità della zona. Scopri i ristoranti tradizionali e i siti più nascosti, frequentati solamente da persone del posto. Prova alcuni dei piatti più famosi della tradizione romagnola e conosci le tradizioni culturali e culinarie di questa splendida città. Alcuni degli assaggi possibili durante questo tour includono: tagliere di salumi, parmigiano e un bicchiere di vino, tortelli (pasta all'uovo ripiena di vari ingredienti); carciofa (una deliziosa torta salata con formaggio), bomba di riso (un timballo di riso condito con sugo di carne); e le tigelle, preparate con un impasto di farina, strutto, lievito e acqua (tipicamente ripiene di salame). Potrai anche provare la Torta Duchessa, il dolce tipico della domenica per le famiglie del posto. Gusta inoltre un caffè espresso, l'unico modo per concludere al meglio un pasto in Italia.

Parma: tour del Parmigiano Reggiano

3. Parma: tour del Parmigiano Reggiano

Scopri le origini del Parmigiano-Reggiano grazie a una visita a un caseificio di Parma. Ascolta come viene prodotto il formaggio, tutelato dalle direttive dall'UE, seguendo ancora i metodi tradizionali. Realizzato esclusivamente nella Zona Tipica di Parma, Reggio Emilia, Modena e alcune zone di Bologna e Mantova, il parmigiano risale a 9 secoli fa. Osserva i tecnici caseari estrarre il prodotto dai recipienti di latte e sbircia dietro le quinte per scoprire come avviene il processo di cottura e separazione del siero. Visita le sale di modellatura e salatura, prima di passare a quella di stagionatura, dove il formaggio viene fatto stagionare. Goditi la vista e l'odore di migliaia di forme di formaggio e scopri quali sono i rigidi test eseguiti dal Consorzio, come la martellatura delle forme prima del rituale di marchiatura a fuoco. Infine, assaggia il delizioso formaggio accompagnato da miele e vino del posto.

Parma: tour e degustazione di Parmigiano-Reggiano

4. Parma: tour e degustazione di Parmigiano-Reggiano

Incontra la guida del caseificio direttamente in loco e inizia la tua visita con un autentico produttore di Parmigiano-Reggiano DOP: scoprirai come il Re dei formaggi sia stato letteralmente fatto a mano nello stesso modo da quando lo inventarono i monaci benedettini 10 secoli fa! Dalla cagliatura nelle tipiche caldaie di rame, alla salatura e alla stagionatura finale nelle cosiddette cattedrali a ruota, sarai testimone privilegiato di quasi tutte le fasi di lavorazione di questa vera e propria icona alimentare. Degustazione al termine. Parteciperai a un tour condiviso realizzato dallo staff del caseificio.

Parma: visita in cantina e degustazione

5. Parma: visita in cantina e degustazione

Bellissima esperienza alla scoperta dei vini più famosi delle colline parmensi. L'Azienda è situata in una posizione panoramica molto gradevole ed è circondata da vigneti da cui si producono i tipici vini emiliani. La visita inizia dal vigneto dove verranno forniti alcuni cenni sulla storia delle uve e dell'azienda agricola. Al termine è prevista una degustazione, dove sarà possibile abbinare i vini ad altri prodotti tipici locali.

Da Parma: tour tra parmigiano, prosciutto e aceto balsamico

6. Da Parma: tour tra parmigiano, prosciutto e aceto balsamico

Goditi un tour guidato di un giorno con degustazione di parmigiano e prosciutto di Parma. Prosegui verso un vigneto per una degustazione di aceto balsamico abbinato a prelibatezze locali. Parti presto per raggiungere un caseificio e assistere alla produzione del Parmigiano Reggiano. Approfitta della possibilità di assaggiare questo rinomato formaggio. Procedi quindi verso le colline idilliache di Langhirano o Felino, casa del prosciutto di Parma. Visita un sito di produzione del prosciutto biologico e incontra il produttore. Assaggia infine il delizioso prosciutto di Parma abbinato a un bicchiere di Malvasia. Per concludere la giornata, recati alla fattoria dell'aceto balsamico nella città di Modena. Ammira il panorama con una passeggiata nella splendida tenuta di circa 16 ettari prima di visitare le sale di produzione. Concediti quindi una degustazione di 3 differenti aceti balsamici tradizionali, invecchiati 15, 22 e 28 anni, abbinati a specialità tipiche.

Parma: tour de mercati e lezione di cucina da una Cesarina

7. Parma: tour de mercati e lezione di cucina da una Cesarina

Durante questo tour, potrai recarti a fare la spesa insieme alla tua "Cesarina", godendoti i mercati italiani locali e imparando a riconoscere i migliori prodotti della zona. Potrai partecipare a un workshop di cucina organizzato nella casa privata di una Cesarina, scoprirai i segreti dei piatti regionali più famosi e avrai modo di assaporare i frutti del tuo lavoro, accompagnandoli con del vino locale. Durante la lezione, la Cesarina ti svelerà i trucchi per preparare tre autentiche ricette locali. Divertiti mentre metti anche alla prova le tue abilità culinarie, e la Cesarina rimarrà sempre al tuo fianco per aiutarti. Avrai a disposizione tutti gli utensili e gli ingredienti necessari alla realizzazione dei piatti. Dopo il corso di cucina, potrai mangiare le pietanze preparate, che ti verranno servite insieme a una selezione di vini locali bianchi e rossi. Invece di riempire la valigia con dei souvenir, riporta con te da questo viaggio delle nuove abilità culinarie, che ti accompagneranno per tutta la vita.

Sala Baganza: Biglietto Museo del Vino

8. Sala Baganza: Biglietto Museo del Vino

Divertiti a conoscere la storia della vinificazione italiana e immergiti nella cultura del vino locale con questo biglietto per il Museo del vino a Sala Baganza. Avere la possibilità di includere un'esperienza di degustazione di vini alla fine della visita al museo. Visita sei diverse sezioni dell'archeologia del vino nel parmense. Scopri i segreti della viticoltura locale. Guarda come ti vengono svelate le caratteristiche della vite, la vendemmia e la produzione del vino.  Vedi mostre come una ghiacciaia rinascimentale, vecchi contenitori di vino. Scopri la storia del tappo di sughero, del cavatappi e delle etichette dei vini. Scopri i pionieri del vino e scopri quali cantine dovresti visitare. Prova l'emozione di scendere nelle cantine del castello di Sala Baganza, dove il vino è invecchiato da secoli.

Corso privato di cucina casalinga a Parma

9. Corso privato di cucina casalinga a Parma

Scopri i segreti delle ricette di famiglia italiane durante i tuoi viaggi, la tua guida o Cesarina condivideranno la loro saggezza, tramandata nelle loro famiglie da generazioni. Immergiti in un corso di cucina privato a casa della tua guida. Impara i segreti dei piatti più famosi della cucina regionale e assapora il frutto del tuo lavoro accompagnato dai vini locali. Durante la lezione la Cesarina svelerà i trucchi del mestiere di 3 autentiche ricette locali. Divertiti a mettere alla prova le tue abilità culinarie. I partecipanti avranno a disposizione una postazione attrezzata con utensili e tutti gli ingredienti per realizzare i piatti. Quindi, assaggia tutto ciò che hai preparato accompagnato da una selezione di vini locali rossi e bianchi. Invece di caricare la tua valigia di souvenir, porta a casa abilità culinarie italiane che rimarranno con te per tutta la vita.

Attività disponibili

11 attività trovate
Ordina per:

Vigneti e degustazione di vini a Parma: domande frequenti

Vigneti e degustazione di vini: quali sono le altre cose da fare a Parma?

Vigneti e degustazione di vini a Parma: quali attività adottano ulteriori misure contro il Covid-19?

Parma: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Parma? Clicca qui per la lista completa.

Parma: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.4 / 5

basata su 11 recensioni

Esperienza meravigliosa. Ho avuto la possibilità di vedere uno dei proprietari del caseificio produrre il formaggio e vedere le diverse stanze per ogni fase del processo che attraversa il formaggio. Abbiamo potuto assaggiare il formaggio con aceto balsamico e vino, ed è stato fantastico. Sicuramente vale l'acquisto del biglietto.

Alessia è una guida ben informata e gentile, che ci ha fornito una serie di dettagli affascinanti su questa regione FAVOLOSA / unica del cibo. Partecipiamo a tour gastronomici in tutto il mondo; questo era in cima alla lista. Un pasto (molto) completo e progressivo… cibo eccellente e ottimo rapporto qualità-prezzo!

Bella escursione interessante dove puoi ascoltare la storia dietro il prosciutto. Cammini attraverso il processo e vedi il processo dalla fonte (zampa posteriore) a Bord (degustazione dopo l'escursione) L'uomo a cui avevamo raccontato la storia in modo carino e sapeva molto della storia.

Il miglior tour gastronomico degli ultimi 20 anni. Cibo gourmet, guida favolosa Alissa. Ho davvero avuto modo di provare i cibi e le bevande unici della regione di Parma.

il tuor è molto ben organizzato! Lo consiglio vivamente