Aggiungi date

Perast In solitaria

Perast In solitaria: le attività più consigliate

Da Cattaro, Budua, Tèodo o Castelnuovo: Bocche di Cattaro

1. Da Cattaro, Budua, Tèodo o Castelnuovo: Bocche di Cattaro

Esplora le Bocche di Cattaro grazie a una crociera di 8 ore. Scopri di più sulla storia della regione e ammirane gli splendidi paesaggi naturali. Visita un'ex-prigione navigando nella baia e nuota in acque cristalline. Inizia il tour a Cattaro, Budua o Tèodo. La prima tappa della giornata è a Bijela, dove avrai la possibilità di fare una nuotata rinfrescante. Visita la chiesa e il museo sull'isola prima di raggiungere la Grotta Azzurra. Lungo il tragitto, percorri il sito protetto delle Bocche di Cattaro per tutta la sua lunghezza, prima di avventurarti in mare aperto. All'ingresso delle Bocche di Cattaro, ammira l'ex-prigione fortificata e il campo di concentramento di Mamula. Circumnaviga l'isola per osservare l'intreccio selvaggio tra storia e natura. Continua quindi a navigare fino ad arrivare alla Grotta Azzurra. Prenditi una pausa a Porto Montenegro per pranzo e per esplorare questa pittoresca cittadina. Riparti successivamente per fare ritorno a Cattaro e goditi un'altra sosta per nuotare nelle acque profonde della baia lungo il tragitto. Indossa abiti asciutti e visita la Chiesa di Nostra Signora delle Rocce. Durante il viaggio di ritorno osserva montagne maestose, grotte, spiagge e siti storici.

Montenegro: rafting nelle acque bianche del fiume Tara

2. Montenegro: rafting nelle acque bianche del fiume Tara

Viaggia da Cattaro, Budua o Teodo fino al canyon del fiume Tara con questa escursione di 12 ore. Con una profondità di 1.333 metri, il canyon è il più profondo d'Europa e il secondo più profondo al mondo dopo il Grand Canyon del fiume Colorado negli Stati Uniti. Il fiume è lungo 146 chilometri ed è in gran parte protetto dall'UNESCO, incluso il canyon. Il fiume Tara è perfetto per fare rafting ed è caratterizzato da una spettacolare bellezza e da una varietà di fauna e flora selvatica. Itinerario dettagliato: 07:00 - Partenza da Cattaro, Budua o Teodo 10:30 - Arrivo a Šćepan Polje e colazione 11:30 - Arrivo a Brstanovica (punto di partenza del rafting) 12:00-15:00 - Rafting sulle rapide più belle del fiume Tara, breve pausa, tempo per fare fotografie, nuotata; arrivo a Šćepan Polje, pranzo in un ristorante in riva al fiume 16:00 - Ritorno a Cattaro, Budua o Teodo con alcune soste possibili lungo il tragitto

Montenegro: Baia di Kotor con tour in barca da Dubrovnik

3. Montenegro: Baia di Kotor con tour in barca da Dubrovnik

Visita la baia di Kotor in Montenegro, uno dei luoghi più pittoreschi e suggestivi del Mar Adriatico.È anche la più estesa baia dell'Adriatico e per via della sua importanza strategica in questa regione, è stata sottomessa al dominio di diverse nazioni. Ognuna di esse ha lasciato un segno visibile ancora oggi attraverso lo splendido mix di stili e influenze architettoniche. Romani, Turchi, Veneziani, Austriaci: ogni nazione ha lasciato il segno in questa regione e nelle sue città. In seguito alla partenza da Dubrovnik e al transfer panoramico attraverso la valle di Konavle, entrerai in Montenegro. Qui farai una breve sosta a Verige, dove potrai scattare delle foto al bellissimo paesaggio prima di entrare nella baia di Cattaro. Prosegui il viaggio lungo la costa attraversando Risan e Perast, per poi infine raggiungere Cattaro. Spesso considerata come il luogo meglio preservato e più bello del Montenegro, questa città fortificata patrimonio UNESCO è famosa per le sue mura di cinta, per gli elementi architettonici ispirati allo stile Veneziano e per la ricca storia di commercio e trasporto marittimo. Sia durante il suo periodo di indipendenza che come parte dell'impero Bizantino, del regno Serbo o della Repubblica di Venezia, Perast è sempre stato uno dei luoghi più intriganti di Boka Kotorska. I palazzi barocchi e rinascimentali e gli stretti vicoli di Perast ti riporteranno indietro nel tempo a quanto i residenti del luogo vivevano immersi nel lusso e nella ricchezza. A Perast avrai la possibilità di fare un giro in barca e di visitare l'isola di Nostra Signora delle Rocce. La leggenda narra che, nel 1452, due fratelli trovarono un'immagine di Maria su uno scoglio in mare. Ciò portò a una guiarigione miracolosa di uno dei due fratelli. Da quel momento in poi, gli abitanti del luogo hanno iniziato a trasportare rocce e ad affondare navi accanto a questo a questo scoglio. In seguito venne creata un'isola e fu costruita la prima cappella, dopodiché quest'ultima venne sostituita da una chiesa. Alcuni la considerano la Cappella Sistina croata, per l'affresco che adorna le sue pareti. Itinerario: Partenza da Dubrovnik:08:00 - Arrivo al confine con il Montenegro 08:45 - Pausa foto/caffè (circa 20 minuti) 10:00 - Arrivo a Kotor, tour con guida locale, tempo libero (circa 3 ore) 13:00 - Transfer da Kotor a Perast 13:30 - Arrivo a Perast, transfer in barca all'isola di Nostra Signora delle Rocce, tempo libero 15:30 - Partenza da Perast18:00 circa - Rientro a Dubrovnik

Crociera privata a Kotor e tour guidato della città

4. Crociera privata a Kotor e tour guidato della città

Scopri la Baia di Cattaro con una crociera di 8 ore. Scopri la storia della regione ed esplora i paesaggi naturali. Visita un'ex prigione naviga intorno alla baia e nuota in acque cristalline. Inizia la tua escursione a Kotor, Budva o Tivat. Da qui, la tua prima tappa della giornata sarà Bijela, dove avrai la possibilità di fare una nuotata rinfrescante. Visita la chiesa e il museo dell'isola prima di dirigerti verso la Grotta Azzurra. Lungo la strada, attraversa l'intera lunghezza della baia di Kotor, protetta dall'UNESCO, prima di raggiungere finalmente il mare aperto. Proprio all'ingresso di Boka Bay, vedi l'ex prigione fortificata e campo di concentramento, Mamula. Percorri l'isola in barca per osservare il selvaggio intreccio di storia e natura. Quindi salpa fino a raggiungere la Grotta Azzurra. Fai una pausa a Porto Montenegro per il pranzo ed esplora la pittoresca cittadina. Quindi, torna a Cattaro, con un'altra sosta per nuotare nelle acque profonde della baia. Indossa abiti asciutti e visita la chiesa dell'isola Nostra Signora della Roccia. Durante il viaggio di ritorno, goditi la vista di maestose montagne, grotte, spiagge e siti storici.

3 attività trovate
Ordina per:

Perast: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Perast? Clicca qui per la lista completa.

Perast: le opinioni degli altri viaggiatori

Ci è davvero piaciuta l'escursione. Comprendeva una visita guidata di Kotor per circa un'ora e poi due ore di tempo libero trascorse camminando e mangiando. Poi ci hanno portato in barca all'Isola della Vergine delle Rocce dove siamo rimasti per mezz'ora. Finalmente abbiamo avuto due ore di tempo libero a Perast, abbiamo colto l'occasione per nuotare perché faceva abbastanza caldo. Le spiagge sono di ciottoli quindi consigliamo calzature adeguate. Per andare e tornare abbiamo dovuto attraversare il confine, sulla via del ritorno aspettavamo circa 45 minuti per entrare nell'UE, ma sembra che sia normale.

Ottima giornata con un'ottima guida. Consiglio vivamente. Tuttavia, devi pianificare qualcosa da fare nel minibus con un libro o altro perché c'è una buona possibilità di rimanere bloccato per ore al confine sulla via del ritorno (2h30 per noi). Ma per il resto abbiamo imparato molte cose ed eravamo in un piccolo gruppo di 15 persone. Grazie Gabriele!

Escursione perfetta, piccolo gruppo in partenza dal centro storico, nessuna perdita di tempo in hotel. Guida amichevole che gestisce perfettamente l'organizzazione. Navetta per l'isola inclusa. L'unico inconveniente è in inglese e la visita guidata di Cattaro non era essenziale se hai un viaggiatore con lo zaino.

Une trentaine de personnes dans il minibus, visite très bien organisée, les activités s'enchaînent sans perdre de temps, accompagnateurs et guide très sympas, tour intéressant. Il permet en une journée de découvrir le Monténégro, aucun rimpianto, pour avoir payer 42€, ça vaut vraiment le coup!

Il tour è stato fantastico. Gabrijel è stata un'ottima guida e ha condiviso con noi molti fatti e informazioni interessanti su Dubrovnik e il Montenegro. Era anche molto aperto alle domande :)