1. Montenegro: Cattaro, Perasto e Nostra Signora delle rocce
Esplora 2 delle icone culturali della costa montenegrina con un tour di Perasto e Cattaro. Parti da Cattaro, Budua o Teodo e raggiungi le piccole isole artificiali vicino a Perasto. Ammira il piccolo, ma sofisticato, complesso urbano costituito da numerosi edifici pubblici, specialmente sul lungomare. Sali sull'imbarcazione diretta all'isola della Madonna dello Scalpello, la più famosa del Montenegro, e visita il santuario di Nostra Signora delle rocce. Secondo la leggenda, l'isola venne creata secoli fa dai marinai locali come voto dopo il ritrovamento di un'effigie di una Madonna con bambino il 22 luglio del 1452. Di ritorno da ogni viaggio andato a buon fine, posavano una roccia nella baia e nel tempo, l'isola emerse gradualmente dall'acqua. L'usanza di lanciare i sassi nel mare sussiste ancora oggi. Visita la chiesa e il museo di Nostra Signora delle rocce. Fai quindi ritorno a Perasto e approfitta di un po’ di tempo libero per immergerti nella suggestiva atmosfera della località più tranquilla delle Bocche di Cattaro. Rientra successivamente a Cattaro e scopri la ricchissima storia della città grazie a un tour a piedi condotto da una guida professionista. Fai un viaggio nel passato e scopri di più sui popoli che abitarono questi luoghi, come gli ottomani, i veneziani e i cristiani.