4. Catania: tour a piedi privato con degustazione di arancini
Partecipa a questo tour privato, solo per te e il tuo gruppo, e goditi un'esperienza personalizzata che comprende il servizio di prelievo e rientro da e per il tuo alloggio o i porti di Catania, Messina o Taormina. Esplora in compagnia di una guida privata amichevole ed esperta i monumenti più importanti di Catania, scopri di più sulla sua storia interessante e a tratti tragica, cammina per le splendide strade barocche, passeggia nei parchi sorprendenti e gusta il cibo di strada tipico della città - gli arancini - deliziose palle di riso ripiene di ragù di carne e piselli.
Inizia il tour a piedi privato di Catania con la visita a un famoso mercato del pesce - la più grande e colorata "pescheria" della Sicilia e probabilmente anche di tutta Italia. Avrai la possibilità di osservare (e ovviamente anche acquistare, se lo desideri) svariati tipi di pesce e frutti di mare e respirare l'atmosfera autentica del folclore del sud Italia. Successivamente raggiungi a piedi un antico monumento normanno - il Castello Ursino, costruito nel XIII secolo come castello reale del Regno di Sicilia. Percorri quindi la Via Etnea, la strada principale di Catania, piena di bar, ristoranti e boutique. Recati in una delle più antiche e famose "rosticcerie" per gustare il cibo di strada originale siciliano - gli arancini - deliziose palle di riso ripiene di ragù di carne e piselli.
Prosegui a piedi lungo la suggestiva Via Etnea fino ad arrivare a Piazza del Duomo - la più grande piazza di Catania. Qui potrai ammirare la Fontana dell'Elefante, simbolo della città, e visitare la cattedrale, gioiello del barocco siciliano, patrimonio dell'UNESCO e chiesa più importante di Catania, con la statua di Sant'Agata, santa patrona della città. Continuando su Via Etnea, arriverai in Piazza Stesicoro, dove troverai i resti di un antico anfiteatro romano.