Piazza Bellini: le attività e i tour più consigliati

Napoli: tour del cibo di strada con guida locale

1. Napoli: tour del cibo di strada con guida locale

Scopri i sapori di Napoli, grazie a questo tour guidato del cibo di strada. Segui la guida attraverso le strade tortuose del centro storico e gusta le deliziose specialità locali. Visita una fabbrica di limoncello e gusta un gelato. Incontra la tua guida in Piazza Bellini e immergiti nei sapori della cucina napoletana. Lasciati condurre dalla guida lungo due delle vie principali del centro storico e ascolta le leggende e le storie della città. Gusta una squisita pizza a portafoglio e la caratteristica pizza fritta.  Prova le frittate di pasta e gliarancini. Concediti una fermata in Piazza del Gesù Nuovo prima di assaggiare i taralli, i deliziosi babà e le sfogliatelle, alcune delle specialità di Napoli. Passa accanto alla Basilica di Santa Chiara, resa famosa in tutto il mondo da Anne Radcliffe nel suo romanzo gotico "L'italiano", a Piazza Bellini e al Conservatorio di San Pietro a Majella.  Gusta dell'ottima mozzarella fresca, servita nella salumeria, un piccolo negozio di prodotti tipici, che ti tenterà con il profumo del formaggio fresco, del prosciutto, del salame, della mortadella e di tante altre prelibatezze Sorseggia un limoncello, mentre visiti una fabbrica dove viene prodotto questo celebre liquore, poi concludi il tour con un gelato. Adorerai questo tour a ogni morso.

Napoli: tour del centro storico e ingresso al Cristo Velato

2. Napoli: tour del centro storico e ingresso al Cristo Velato

Scopri il centro storico di Napoli ed esplora la Cappella Sansevero grazie a un tour a piedi guidato. Segui la guida attraverso la vivace Spaccanapoli e ammirane i punti salienti, tra cui San Domenico Maggiore. Continua verso Piazza del Gesù, una delle piazze più famose della città, ubicata a pochi passi dal centro storico. Esplora Spaccanapoli, una strada lunga e stretta che divide la Napoli antica in due metà perfette ed è ricca di negozi, ristoranti e vicoli. Lasciati stupire da Piazza San Domenico Maggiore, caratterizzata da una eccezionale sovrapposizione di stili architettonici diversi e visita quella che è considerata la perla di Napoli: la Cappella Sansevero. Osserva la famosa statua del dio Nilo, Piazza San Gaetano, la Basilica di San Lorenzo Maggiore e la Basilica di San Paolo Maggiore. Scopri la cattedrale barocca di San Gennaro, risalente al XIII secolo e cuore pulsante della fede napoletana. Qui è conservato il sangue del santo patrono della città, San Gennaro.

Napoli: tour del centro storico e Cristo Velato

3. Napoli: tour del centro storico e Cristo Velato

Esplora una delle più antiche città d'Europa con l'aiuto della tua guida e scopri il centro storico di Napoli a partire da Piazza Bellini, dove puoi ammirare i resti delle antiche mura greche. Passa accanto al Conservatorio di Napoli e approfitta della possibilità di ascoltare le prove dei giovani musicisti napoletani. Continua in Via dei Tribunali, il Decumano Maggiore dell'antica Neapolis e una delle più vivaci e ricche strade di Napoli.  Ammira la Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta con il suo campanile romanico, e la misteriosa chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco. A pochi passi, scopri il gioiello angioino della Basilica di San Lorenzo Maggiore e il Duomo, in cui è conservato il miracoloso sangue di San Gennaro, amato patrono della città. Torna a Spaccanapoli, il decumano inferiore, e concediti una passeggiata tra i brulicanti e caratteristici negozi partenopei. Scopri la meravigliosa Basilica di San Domenico Maggiore che, insieme all'omonima piazza, crea una vista davvero straordinaria. L'ultima tappa sarà la preziosa Cappella di Sansevero: ammira il Cristo Velato e ascolta il racconto della guida per un'esperienza unica e indimenticabile.

Napoli: Cristo Velato e Visita Guidata Centro Storico

4. Napoli: Cristo Velato e Visita Guidata Centro Storico

Parti per un tour a piedi arricchente attraverso il cuore storico di Napoli, guidato da una guida esperta che migliorerà la tua esperienza con le loro intuizioni. Approfitta della comodità dei biglietti prenotati in anticipo mentre esplori l'affascinante passato e i tesori artistici della città. Inizia la tua esplorazione guidata presso il famoso punto di riferimento di Napoli, dove visiterai prima la Cappella Sansevero. Lasciati affascinare dall'intricata abilità artistica messa in mostra nella famosa scultura del Cristo velato, un capolavoro che funge da testimonianza della profonda creatività dell'era barocca. All'interno di questo spazio sacro, incontrerai anche una serie di altri capolavori che rendono omaggio all'autentico spirito dell'artigianato barocco. Parti per un affascinante viaggio attraverso le affascinanti strade del centro di Napoli, immergendoti nell'atmosfera secolare di questa antica città. Mentre attraversi le strade strette, scorgi il campanile di Pietra Santa e passeggia lungo la storica Via dei Tribunali. La vibrante essenza della "Vecchia Napoli" prende vita lungo l'incantevole Spaccanapoli, una strada tortuosa fiancheggiata da vivaci negozi, ristoranti pittoreschi e pittoreschi vicoli. Immergiti nella genuina energia di Napoli, assaporando in prima persona la vita locale. La tappa successiva della tua avventura ti porta alla Basilica di San Domenico Maggiore, un gioiello architettonico tenuto in grande considerazione dai re d'Aragona. Apprezza lo splendido design mentre impari il suo significato storico. La tua esplorazione continua con una visita alla Basilica di Santa Chiara, dove potrai vedere le bellissime tombe medievali di Roberto d'Angiò, Carlo - Duca di Calabria, e di sua moglie Maria di Valois. Lasciati stupire dalle loro decorazioni scolpite uniche e scopri la storia della dinastia dei Borbone visitando la loro cappella. Avventurati verso il Gesù Nuovo, una piazza maestosa abbellita da una magnifica statua in marmo di Gesù nel suo cuore, che mostra la squisita arte dell'era barocca. Fai una pausa per ammirare il fascino di Piazza Bellini, dove i resti delle antiche mura greche testimoniano la ricca storia della città. Passeggia lungo gli stretti vicoli che si snodano attraverso la città antica, ogni passo offre uno scorcio del passato storico di Napoli. Concludi il tuo viaggio alla Cattedrale di San Gennaro, l'illustre Duomo di Napoli, e ammira la sua straordinaria facciata. Accompagnato dalla tua guida esperta, entra nella cattedrale per scoprire la narrazione dietro questo luogo sacro, che salvaguarda il miracoloso sangue santo di San Gennaro, un toccante simbolo di fede e devozione.

Napoli: tour enogastronomico serale con guida locale

5. Napoli: tour enogastronomico serale con guida locale

Scopri la scena gastronomica di Napoli con un tour a piedi di 4 ore che si svolgerà nelle vie del centro storico. Prova le pietanze tradizionali in minuscoli ristoranti che sono una persona del posto conosce. Incontra la guida alla pizzeria di Via Port'Alba, dove è situata una delle porte della città. Passeggia e prova le prelibatezze tipiche di questa città in 7 diversi punti di degustazione e goditi deliziosi spuntini che comprendono parmigiana di melanzane, fiori di zucca,babà e sfogliatelle. Oltrepassa il complesso religioso e il Monastero di Santa Chiara, oltre a splendide piazze come Piazza Bellini e Piazza del Gesù. Fai una sosta per provare un'autentica pizza margherita nella sua città d'origine. Assaggia una fetta di pizza fritta napoletana e accompagnala con un sorso di Aglianico. Preparati a leccarti i baffi! Lungo la strada, scopri il vivace trambusto napoletano e ammira da fuori famosi monumenti, come il Conservatorio di San Pietro a Maiella, Piazza San Gaetano e le Basiliche di San Paolo e San Lorenzo. Passeggia per le strade colorate di San Gregorio Armeno, ammira il Palazzo Reale, il Teatro di San Carlo e molto altro.

Napoli: tour guidato a piedi del centro storico

6. Napoli: tour guidato a piedi del centro storico

Visita le vivaci piazze locali come Piazza Dante, Piazza Bellini e Piazza San Gaetano. Partendo da Piazza Dante, parti per la tua esplorazione della città. Vivi l'atmosfera delle vivaci strade della città di Napoli e scopri le sue origini come città greca. Passeggia lungo Via Spaccanapoli oltre l'Antico Mercato intorno a Piazza San Gaetano per raggiungere il Decumano Superiore. Attraversa la Porta Vecchia di Porta Alba e ascolta come si sviluppò la città durante l'epoca romana. Scopri le varie culture che hanno avuto un ruolo nella transizione della città dalla storia antica al presente.

Napoli e Costiera Amalfitana: tour di 1 giorno da Roma

7. Napoli e Costiera Amalfitana: tour di 1 giorno da Roma

Questo tour inizia con un prelievo presso il tuo hotel a Roma. Una guida locale ed esperta ti porterà a Napoli e ti mostrerà tutti i punti di interesse e i luoghi magici e importanti da visitare. Le prime tappe verrano effettuate a Castel Nuovo (conosciuto anche come Maschio Angioino), la piazza del re Borbone e piazza del Plebiscito. Goditi la vista sulla città e sul Vesuvio. Passa per il Palazzo Reale di Napoli e continua passeggiando per la Galleria Umberto e il Teatro San Carlo. Fai una sosta presso la celebre caffetteria Gambrinus per uno spuntino. Dopodiché, passeggia per via Toledo e visita l'interessante quartiere spagnolo. La tappa successiva è in Piazza del Gesù, dove puoi vedere la chiesa del Gesù Nuovo e la sua facciata futuristica. Qui c'è l'ingresso al centro storico e alla Spaccanapoli, la strada che divide Napoli. Prosegui per San Gregorio Armeno, con la sua magica atmosfera natalizia, dove puoi visitare le numerose botteghe artigiane che producono le statuette del presepe, ispirate sia a personaggi cristiani sia moderni. Durante questo tour visiterai anche Piazza Bellini, ora un celebre punto di ritrovo per gli abitanti locali e sede di molti locali interessanti, e passerai anche per la porta per la città antica di Port'Alba, per raggiungere Piazza Dante. Visiterai anche la famosa cappella Sansevero o il museo civico di Castel Nuovo. A questo punto del tour, la tua guida esperta ti consiglierà un posto carino in cui pranzare e ricaricarti. Dopo aver passeggiato per Napoli, ti dirigerai verso la Costiera Amalfitana. Passeggia per le sue affascinanti stradine e ammirane lo supendo panorama. Rientro in hotel al termine del tour.

Tour a piedi del centro storico di Napoli

8. Tour a piedi del centro storico di Napoli

Il nostro sarà un viaggio tra le principali attrazioni del centro storico di Napoli, patrimonio Unesco dal 1995. La Napoli greca, romana, francese, austriaca, spagnola e infine italiana tutta concentrata nei pochi chilometri quadrati del centro, un mix unico di culture da più di 2.000 anni. Durante la nostra visita parleremo della storia, delle leggende, del folklore e dei monumenti di una delle città più affascinanti d'Italia. Inizieremo da Piazza Dante dove ammireremo il 'Convitto Nazionale' progettato dal famoso architetto Vanvitelli e poi, entrando nel centro storico da 'Port'Alba', passeremo accanto alla pizzeria più antica della città per poi arrivare a Piazza Bellini, dove ancora oggi sono visibili le antiche mura greche della città di Neapolis! Proseguiremo il nostro tour verso via Tribunali, raccontandovi della famosa statua di 'Pulcinella' e della cosiddetta 'chiesa delle anime del purgatorio', che nasconde una misteriosa cripta. Ci sposteremo poi in Via San Gregorio Armeno, famosa per i presepi realizzati dalle botteghe degli artigiani locali, e concluderemo il nostro tour visitando una delle basiliche più emblematiche di Napoli, Santa Chiara, perfetto esempio dello stile gotico di Napoli. l'Italia meridionale, e la Piazza del Gesù Nuovo, con l'imponente facciata dell'omonima chiesa costruita dai Gesuiti nel XV secolo.

Napoli: attrazioni guidate della città di mezza giornata e tour delle gemme nascoste

9. Napoli: attrazioni guidate della città di mezza giornata e tour delle gemme nascoste

Parti per un tour dei punti salienti della città di Napoli e scopri i monumenti più iconici in un tour guidato di mezza giornata. Dopo aver incontrato la tua guida in Piazza del Plebiscito, la piazza più grande d'Italia, inizia ammirando il Palazzo Reale e il bar più antico della città: il Gran Cafè Gambrinus. Quindi, raggiungi il centro storico via Toledo, una delle principali arterie di Napoli. Visita l'area del Centro Storico che è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Scopri le sue bellissime chiese e passeggia per le sue infinite strade iconiche. Esplora il vivace quartiere spagnolo e fermati al mercato della Pignasecca. Assapora la cucina locale e assaggia alcune specialità accompagnate da un tipico caffè napoletano. Raggiungi Piazza del Gesù, una delle piazze più belle della città, e ammira la magnifica chiesa barocca. Successivamente, raggiungi Piazza Bellini da dove puoi vedere le mura greche della Neapolis. Passeggia lungo le antiche vie di Via del Tribunali con l'antica torre di Pietrasanta e Via San Gregorio Armeno, famosa per i suoi negozi di presepi. Infine percorri le strette navate di Spaccanapoli, il cuore di Napoli, prima di terminare il tour al Duomo di San Gennaro.

Napoli: tour privato a piedi della città e dei sotterranei

10. Napoli: tour privato a piedi della città e dei sotterranei

Scopri l'affascinante storia di Napoli, dove fatti e finzione convivono fianco a fianco Circa tremila anni fa, i coloni greci provenienti dall'isola di Rodi sbarcarono nella baia ai piedi del Vesuvio. Qui, su una collina che si affaccia direttamente sul mare e sull'isola vicina, stabilirono una stazione commerciale. Al nuovo insediamento fu dato il nome di Parthenope, in onore della sirena che sottoponeva i marinai al suo canto seducente al largo delle coste incantate di quell'isola. Dopo essersi innamorata di uno di quei marinai, lo stesso astuto Ulisse che sapeva resistere al suo canto, si tolse la vita, senza speranza dopo il suo rifiuto. Il suo corpo fu sepolto nella baia, che tramanda il ricordo della sua figura voluttuosa dai contorni sinuosi. Fatto storico e mito si fondono nei racconti sulla nascita di una delle città più antiche e affascinanti d'Italia. Dalla storia sappiamo che verso la metà del V sec. Polis, ovvero "città nuova". Mai nome fu più appropriato per una città dove antico e moderno convivono quotidianamente in un eterno presente. Era greca, romana, bizantina, normanna, francese e spagnola prima ancora che fosse italiana, ma anche un po' araba, africana e negli ultimi tempi anche americana e asiatica... i mille volti di Napoli si mostrano in ogni angolo della città, che ha conservato intatto l'assetto urbanistico adottato dai suoi fondatori cumani nel suo centro antico. Sotto le chiese, i palazzi e le strade che confluiscono nel suo fitto tessuto urbano, si dipana una città parallela, mai del tutto abbandonata, fatta di resti archeologici, strade e cunicoli scavati nei secoli nella tenera roccia tufacea che compone questo terreno inquieto dalle origini vulcaniche. Il nostro viaggio alla scoperta delle fondamenta di Napoli parte da Via dei Tribunali, che ripercorre il percorso del Decumano Maggiore, principale asse viario della città stendardo greco-romana. Si giungerà poi al Foro, i cui resti monumentali sopravvivono nei sotterranei della basilica di San Lorenzo Maggiore. Dopo una sosta al cimitero sotterraneo della chiesa dedicata alle anime del Purgatorio, teatro di un macabro culto dei morti, arriveremo nella vivace Piazza Bellini, dove è ancora visibile un tratto di mura greche. Al termine di via San Sebastiano sorge il monastero di Santa Chiara, sorto nel XIV secolo sul luogo delle terme romane.

Aggiungi date

Piazza Bellini

Piazza Bellini
13 attività trovate
Ordina per:

Piazza Bellini: esplora i dintorni

Mostra tutto

Piazza Bellini: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Piazza Bellini? Clicca qui per la lista completa.

Piazza Bellini: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.8 / 5

basata su 1.216 recensioni

Tutto bene, dalla puntualità alla competenza della guida ai contenuti della visita guidata senza i quali non avremmo potuto comprendere appieno ciò che abbiamo visto e cogliere l’essenza della storia millenaria di Napoli. Dopo una panoramica completa del centro storico e della sua origine millenaria, si conclude il giro alla cappella Sansevero rimanendo a bocca aperta davanti alla sua magnificenza. Davvero imperdibile

L'esperienza è stata molto piacevole e nello stesso tempo rilassante (nonostante la tanta gente che nel periodo dell'Epifania ha affollato le strade di Napoli). Il merito va alla guida Daniela che ci ha trasferito le sue conoscenze e la sua esperienza in modo semplice, calmo ed accogliente

Bellissima esperienza nel cuore di Napoli!!Grazie anche alla guida che ci ha fatto vivere, attraverso i suoi racconti, emozioni uniche !!

La visita al centro storico e al Cristo velato è stata un'esperienza bellissima, e Francesco la guida, è stato bravissimo!

Splendido tour impreziosito dalla professionalità e competenza della guida Grazia !