Piazza Bellini, Palermo

11 attività trovate

Sei in viaggio? Scopri le attività disponibili

Le migliori attività a Palermo

222 attività trovate
Ordina per:
Consigliate

Piazza Bellini, Palermo: attrazioni popolari nei dintorni

Piazza Bellini, Palermo: le attività e i tour più consigliati

Palermo, tour tra monumenti unici e mercati colorati

Palermo, tour tra monumenti unici e mercati colorati

Immergiti nei principali monumenti del centro di Palermo con questo tour guidato a piedi. Segui una guida locale per scoprire storia, leggende e aneddoti affascinanti sulla vita quotidiana di Palermo e dei siciliani. Riceverai tanti consigli personalizzati su cosa vedere e fare durante il tuo soggiorno in città. Incontrerai la tua guida locale a pochi passi dal Teatro Massimo, il più grande d'Italia e simbolo della Belle Epoque palermitana e della leggendaria Famiglia Florio. Daremo un'occhiata alla Cattedrale di Palermo, patrimonio dell'UNESCO. Passeggeremo per il vivace Mercato del Capo, di origine araba, per vedere ottimi ristoranti di pesce e fare una breve sosta per assaggiare le delizie dello street food palermitano, uno dei migliori al mondo. Ci fermeremo davanti all'incredibile Fontana della Vergogna a pochi passi dal mercato di Ballarò. Qui potrai ammirare gli splendidi monasteri, le chiese e i palazzi che hanno reso Palermo così famosa. Il tour termina ai Quattro Canti, una piazza panoramica spesso utilizzata per girare film di successo e vicino a Piazza Bellini, una delle piazze più particolari della città dove potrai gustare uno dei migliori caffè del mondo.

Da Taormina: escursione di un giorno a Palermo e Cefalù

Da Taormina: escursione di un giorno a Palermo e Cefalù

Questa escursione offre una vera e propria esperienza di viaggio siciliana, alla scoperta dei più importanti monumenti arabo-normanni come la Chiesa della Martorana, la Cattedrale, i Quattro Canti, Piazza Bellini e Piazza Pretoria. Scopri il vivace mercato locale il Capo, con i suoi colorati mercati di frutta, verdura e pesce nel cuore della città. Palermo è la capitale culturale, economica e turistica della Sicilia. È una città ricca di storia, cultura, arte, musica e cibo. Scopri tu stesso perché numerosi turisti sono attratti dalla città per il suo clima mediterraneo, la sua rinomata gastronomia e i suoi ristoranti, le sue chiese romaniche, gotiche e barocche, i suoi palazzi ed edifici. Cefalù è una città e un comune della provincia di Palermo, situata sulla costa settentrionale della Sicilia, in Italia, sul Mar Tirreno. Esplora la Cattedrale, iniziata nel 1131 in un'architettura in stile arabo-normanno. Ammira l'esterno che è ben conservato ed è in gran parte decorato con archi a sesto acuto intrecciati.

Tour combinato del meglio di Palermo

Tour combinato del meglio di Palermo

Esplora il ricco arazzo culturale di Palermo con questo tour combinato che unisce i punti salienti dell'architettura e della storia della città. Inizia con un tour per piccoli gruppi di tre ore nel cuore del centro storico di Palermo, ammirando l'architettura in stile barocco e normanno-arabo. Ammira punti di riferimento iconici come Piazza del Pretorio, dove si trova l'imponente fontana di marmo e lo storico Palazzo Pretorio. Continua il tuo viaggio attraverso il patrimonio religioso di Palermo con le visite all'esterno della Chiesa della Martorana e all'imponente Cattedrale di Palermo, che mostra secoli di evoluzione architettonica. Dopo esserti immerso nei tesori culturali di Palermo, approfondisci la storia con un tour guidato del Palazzo dei Normanni e della sua magnifica Cappella Palatina. Scopri oltre 800 anni di storia siciliana esplorando la più antica residenza reale d'Europa, un tempo sede dei re siciliani. Ammira lo squisito mix di influenze islamiche, bizantine e normanne della Cappella Palatina, testimonianza dei diversi scambi culturali dell'epoca medievale. Il tour include l'accesso ai giardini del palazzo, che offrono un rifugio tranquillo tra le strade vibranti della città. Con una durata totale di 4,5 ore, questa esperienza completa offre un mix perfetto di immersione culturale ed esplorazione storica nell'incantevole città di Palermo.

Cefalù: tour di Palermo e Monreale

Cefalù: tour di Palermo e Monreale

Dopo essere partito da Cefalù, ti dirigerai verso il villaggio di Monreale. Una volta arrivato, inizierai a visitare la sua cattedrale, il cui interno è completamente ricoperto di marmi e splendidi mosaici. Visiterai poi il chiostro dei Benedettini, che si trova sul lato sud della cattedrale. Ogni lato ha 26 archi che poggiano su colonne e includono cicli narrativi tratti dall'Antico e dal Nuovo Testamento. In seguito, continuerai la tua escursione a Palermo, dove visiterai la cattedrale. In passato era una moschea in epoca islamica, prima di essere convertita in chiesa cattedrale da Roberto il Guiscardo dopo la conquista di Palermo. Passeggerai poi per il centro storico lungo il tipico mercato del "Capo" e le piazze Quattro Canti e Pretoria. Seguirà del tempo libero per pranzare e svagarsi nella famosa Piazza Verdi, la piazza del Teatro Massimo. Nel pomeriggio, potrai fare un tour panoramico in autobus per una visita facoltativa alle catacombe dei Cappuccini, prima di concludere il tuo tour con il ritorno a Cefalù.

Tour di Palermo: alla scoperta del centro storico

Tour di Palermo: alla scoperta del centro storico

(Solo italiano) Ci incontreremo davanti al Teatro Massimo, nel centro di Palermo, per iniziare un tour serale del capoluogo siciliano. Pronto ad immergerti in un'atmosfera unica e senza tempo? Inizieremo ammirando il famoso Teatro Massimo, il più grande teatro d'opera in Italia. Davanti alla sua imponente facciata, (spesso set di famosi film) parleremo della storia della famiglia Florio, promotori della trasformazione culturale e artistica di Palermo durante la Belle Époque nonché della costruzione del teatro stesso. Passeremo davanti al teatro dell'Opera dei Pupi, dove vengono messi in scena i più famosi spettacoli della tradizione dei pupi siciliani. Sapevi che quest'arte è stata dichiarata Capolavoro del Patrimonio Orale e Immateriale dell'Umanità dall'Unesco? Ci dirigeremo verso Piazza Olivella, dove si trovano il Museo Archeologico Regionale e la chiesa di Sant'Ignazio, uno dei templi barocchi più sontuosi della città. Poco distante è la casa natale di Santa Rosalia, proclamata patrona della città a furor di popolo per averla liberata dalla peste. Attraverseremo via Roma, monumentale e trafficata strada ottocentesca ricca di teatri e negozi per arrivare a piazza San Domenico dominata dall'imponente mole dell'omonima chiesa, il Pantheon della città. Al suo interno si possono ammirare numerose tombe e monumenti funebri di siciliani illustri tra cui quello di Giovanni Falcone. Entreremo nella Vucciria, il celebre mercato antico della città immortalato in un famoso dipinto di Renato Guttuso. Ci dirigeremo poi verso i Quattro Canti, scenografica piazza barocca, centro della città antica. Accanto si trova Piazza Pretoria con la celebre fontana rinascimentale e il Palazzo delle Aquile, dal '400 centro del potere civile della città. Arriveremo in Piazza Bellini, interamente circondata da antichi monumenti tra cui la caratteristica chiesa di San Cataldo con le tre cupole rosse in stile arabo, simbolo della città e la chiesa e monastero di Santa Caterina dove si producono ancora i dolci tipici siciliani secondo il antiche ricette delle monache. Potremo fermarci per un caffè nella storica Torrefazione Stagnitta prima di raggiungere Piazza Croce dei Vespri, famosa per la famosa rivoluzione siciliana del 1200. Ammireremo Palazzo Ganci famoso per essere stato il famoso set del film Il Gattopardo e Palazzo Bonnet, un imponente palazzo del '300 oggi sede della Galleria d'Arte Moderna. Attraverseremo un quartiere ricco di botteghe di giovani artigiani per concludere il nostro tour serale in Piazza San Francesco dove spicca la maestosa chiesa trecentesca, l'oratorio di San Lorenzo dove si trovava il Caravaggio trafugato e dove è stata l'Antica Focacceria San Francesco situato da punto di riferimento della cucina popolare palermitana.

Scopri il Cuore di Palermo: arte, monumenti e mercati

Scopri il Cuore di Palermo: arte, monumenti e mercati

Scopri il fascino del centro storico di Palermo con una guida esperta che ti accompagnerà in un viaggio tra storia, arte e tradizione. Ammira monumenti iconici come il Teatro Massimo e la Cattedrale, prima di immergerti nei vivaci mercati locali, alla ricerca di autentiche delizie siciliane. Il tour inizia con una visita a una delle piazze più suggestive di Palermo, la chiesa di Sant'Ignazio con il museo archeologico, uno dei più importanti d'Italia. Proseguiremo verso il grandioso Teatro Massimo, il più grande teatro d'opera d'Italia. Qui ascolterai le affascinanti leggende fantasma che circondano questo luogo storico che è anche un simbolo della Palermo della Belle Epoque e della famiglia Florio. Lungo il percorso, ti racconterò miti e leggende della Sicilia, come la misteriosa setta dei Beati Paoli e le storie legate a Santa Rosalia, la patrona della città conosciuta affettuosamente come "La Santuzza". Passeggeremo per il vivace Mercato del Capo, di origine araba. Qui avrai l'opportunità di assaggiare alcune delle prelibatezze palermitane, dal miglior cibo di strada (da Arianna Dainotti, vincitrice dei 4 ristoranti di Alessandro Borghese) ai dolci siciliani delle "Angeliche", vivendo un'autentica esperienza gastronomica locale. Concluderemo il tour con la maestosa Cattedrale di Palermo, un sito UNESCO risalente all'inizio del XII secolo. Ammira i suoi iconici campanili e scopri l'evoluzione architettonica che ha subito nel corso dei secoli, da tempio pagano a moschea a chiesa cristiana. All'interno si trovano le tombe di re e imperatori e la spettacolare meridiana.

Palermo: alla scoperta dei suoi monumenti, storie e mercati

Palermo: alla scoperta dei suoi monumenti, storie e mercati

Questo tour guidato a piedi nel centro di Palermo ti permetterà di scoprire alcuni dei monumenti più iconici e affascinanti della città. Il nostro tour inizierà dal Teatro Massimo, il più grande d'Italia, simbolo della Belle Époque e legato alla storica famiglia Florio, protagonista dell'ascesa di Palermo nel XIX secolo. Passeremo davanti al più famoso teatro siciliano dell'Opera dei Pupi (patrimonio dell'Unesco). A poca distanza visiteremo la Cattedrale di Palermo, patrimonio dell'UNESCO, che combina diversi stili architettonici, riflettendo la complessa e multietnica storia della Sicilia. Qui fu incoronato il primo re di Sicilia nel 1130 e qui si trova la tomba del grande Federico II. L'itinerario proseguirà attraverso il Mercato del Capo, un antico mercato di origine araba, noto per la sua atmosfera vivace e i suoi ristoranti di pesce. Qui faremo una breve sosta e avrai l'opportunità di assaggiare il famoso street food palermitano, considerato tra i migliori al mondo. Attraverseremo l'antico Cassaro, la strada più antica di Palermo, ricca di monumenti e luoghi storici di grande importanza. Ci fermeremo ai Quattro Canti, il centro della Palermo storica, una piazza suggestiva e di grande importanza storica (per la sua bellezza viene spesso utilizzata come set cinematografico), e a Piazza Bellini, dove potrai fermarti a gustare un ottimo caffè (tra i migliori al mondo), i dolci delle suore di Santa Caterina, circondato dalla bellezza senza tempo della città. Il tour terminerà a Piazza Pretoria, situata vicino ai mercati di Ballarò e della Vucciria. Qui potrai ammirare la bellezza della "fontana della Vergogna", la magnificenza dei monasteri, delle chiese e dei palazzi che caratterizzano il centro storico. Questa esperienza ti offrirà non solo un'immersione nella storia di Palermo, ma anche una visione autentica della vita quotidiana dei palermitani, con tanti consigli personalizzati su cosa fare durante il tuo soggiorno.

Palermo: tour privato esclusivo a piedi di Palermo Wonders

Palermo: tour privato esclusivo a piedi di Palermo Wonders

Esplora il cuore di Palermo con un tour privato a piedi. Scopri la storia, l'arte, la bellezza e la vita quotidiana della città. Personalizza il tuo itinerario in base alle tue preferenze e scegli cosa visitare. Incontra la tua guida e parti per un tour guidato a piedi del centro città. Visita i monumenti più importanti e scopri i luoghi che non raggiungeresti da solo. Scopri il mix di influenze provenienti da tutto il mondo che rendono Palermo oggi un luogo unico. Visita il Mercato del Capo, la Cattedrale, il Palazzo Reale e la Cappella Palatina. Scegli di includere i biglietti d'ingresso ai siti.

Palermo: tour per famiglie, una divertente caccia al tesoro per esplorare la città

Palermo: tour per famiglie, una divertente caccia al tesoro per esplorare la città

Un viaggio nel tempo e nella storia della città, che risale a migliaia di anni fa: dall'antico passato ai giorni nostri! Mentre risolvi gli enigmi e cerchi i personaggi personaggi, l'itinerario ti condurrà nei luoghi più importanti della città, come la Cattedrale e Piazza Pretoria. della città, come la cattedrale e Piazza Pretoria. Itinerario: - La Cattedrale, la chiesa principale di Palermo, esempio di eclitismo; il Cassaro, la via principale e più antica. I Quattro Angoli, il centro barocco; la Fontana della Vergogna, un nome strano per una fontana stupefacente; Piazza Bellini, una piazza antica di tremila anni; Piazza Rivoluzione e il Genio di Palermo.

Palermo: Tour privato guidato a piedi del Barocco e dell'Aristocrazia

Palermo: Tour privato guidato a piedi del Barocco e dell'Aristocrazia

Dal cuore barocco dei Quattro Canti percorrerai l'antico asse della città per raggiungere e visitare il Palazzo Alliata di Villafranca, una delle residenze più ricche dell'aristocrazia palermitana, che tra le sue sale mirabilmente restaurate conserva un bellissimo Cristo Crocifisso di VanDick. Proseguimento verso la famosa fontana Pretoria o “della Vergogna”, che sarà teatro di racconti popolari. In piazza Bellini ammirerete le cupole di San Cataldo del XII secolo. dell'Ordine dei Cavalieri del Santo Sepolcro. Seguirà una visita particolarmente interessante, la Chiesa di Santa Caterina restituita da poco alla città ma per secoli riservata solo alle giovani monache di clausura, ragazze della più alta aristocrazia che pignorate vivevano tra altari realizzati con lapislazzuli e pietre preziose in contrasto con l'architettura barocca e la società spagnola di Palermo. Percorrerai poi i vicoli delle Corporazioni degli artigiani e dei giudici che accompagnarono gli “Inquisiti” fino alla morte. Verrete introdotti alle storie del “Gattopardo” ammirando dall'esterno la terrazza di palazzo Gangi, location del famoso film Visconti, per raggiungere la piazza decorata dallo splendido rosone gotico della chiesa di San Francesco d'Assisi . Da lì scoprirete i secoli più ricchi e bui della Sicilia spagnola, raggiungendo Piazza Marina per ammirare un secolare ficus magnolioides del Giardino Garibaldi, un tempo luogo riservato alle Condanne e alle Torture della Santa Inquisizione. Qui terminerà la passeggiata tra gelato tradizionale e cannoli nel quartiere del vecchio porto La Cala.

Piazza Bellini, Palermo: le attività e i tour più consigliati

Palermo, tour tra monumenti unici e mercati colorati

Palermo, tour tra monumenti unici e mercati colorati

Immergiti nei principali monumenti del centro di Palermo con questo tour guidato a piedi. Segui una guida locale per scoprire storia, leggende e aneddoti affascinanti sulla vita quotidiana di Palermo e dei siciliani. Riceverai tanti consigli personalizzati su cosa vedere e fare durante il tuo soggiorno in città. Incontrerai la tua guida locale a pochi passi dal Teatro Massimo, il più grande d'Italia e simbolo della Belle Epoque palermitana e della leggendaria Famiglia Florio. Daremo un'occhiata alla Cattedrale di Palermo, patrimonio dell'UNESCO. Passeggeremo per il vivace Mercato del Capo, di origine araba, per vedere ottimi ristoranti di pesce e fare una breve sosta per assaggiare le delizie dello street food palermitano, uno dei migliori al mondo. Ci fermeremo davanti all'incredibile Fontana della Vergogna a pochi passi dal mercato di Ballarò. Qui potrai ammirare gli splendidi monasteri, le chiese e i palazzi che hanno reso Palermo così famosa. Il tour termina ai Quattro Canti, una piazza panoramica spesso utilizzata per girare film di successo e vicino a Piazza Bellini, una delle piazze più particolari della città dove potrai gustare uno dei migliori caffè del mondo.

Da Taormina: escursione di un giorno a Palermo e Cefalù

Da Taormina: escursione di un giorno a Palermo e Cefalù

Questa escursione offre una vera e propria esperienza di viaggio siciliana, alla scoperta dei più importanti monumenti arabo-normanni come la Chiesa della Martorana, la Cattedrale, i Quattro Canti, Piazza Bellini e Piazza Pretoria. Scopri il vivace mercato locale il Capo, con i suoi colorati mercati di frutta, verdura e pesce nel cuore della città. Palermo è la capitale culturale, economica e turistica della Sicilia. È una città ricca di storia, cultura, arte, musica e cibo. Scopri tu stesso perché numerosi turisti sono attratti dalla città per il suo clima mediterraneo, la sua rinomata gastronomia e i suoi ristoranti, le sue chiese romaniche, gotiche e barocche, i suoi palazzi ed edifici. Cefalù è una città e un comune della provincia di Palermo, situata sulla costa settentrionale della Sicilia, in Italia, sul Mar Tirreno. Esplora la Cattedrale, iniziata nel 1131 in un'architettura in stile arabo-normanno. Ammira l'esterno che è ben conservato ed è in gran parte decorato con archi a sesto acuto intrecciati.

Tour combinato del meglio di Palermo

Tour combinato del meglio di Palermo

Esplora il ricco arazzo culturale di Palermo con questo tour combinato che unisce i punti salienti dell'architettura e della storia della città. Inizia con un tour per piccoli gruppi di tre ore nel cuore del centro storico di Palermo, ammirando l'architettura in stile barocco e normanno-arabo. Ammira punti di riferimento iconici come Piazza del Pretorio, dove si trova l'imponente fontana di marmo e lo storico Palazzo Pretorio. Continua il tuo viaggio attraverso il patrimonio religioso di Palermo con le visite all'esterno della Chiesa della Martorana e all'imponente Cattedrale di Palermo, che mostra secoli di evoluzione architettonica. Dopo esserti immerso nei tesori culturali di Palermo, approfondisci la storia con un tour guidato del Palazzo dei Normanni e della sua magnifica Cappella Palatina. Scopri oltre 800 anni di storia siciliana esplorando la più antica residenza reale d'Europa, un tempo sede dei re siciliani. Ammira lo squisito mix di influenze islamiche, bizantine e normanne della Cappella Palatina, testimonianza dei diversi scambi culturali dell'epoca medievale. Il tour include l'accesso ai giardini del palazzo, che offrono un rifugio tranquillo tra le strade vibranti della città. Con una durata totale di 4,5 ore, questa esperienza completa offre un mix perfetto di immersione culturale ed esplorazione storica nell'incantevole città di Palermo.

Cefalù: tour di Palermo e Monreale

Cefalù: tour di Palermo e Monreale

Dopo essere partito da Cefalù, ti dirigerai verso il villaggio di Monreale. Una volta arrivato, inizierai a visitare la sua cattedrale, il cui interno è completamente ricoperto di marmi e splendidi mosaici. Visiterai poi il chiostro dei Benedettini, che si trova sul lato sud della cattedrale. Ogni lato ha 26 archi che poggiano su colonne e includono cicli narrativi tratti dall'Antico e dal Nuovo Testamento. In seguito, continuerai la tua escursione a Palermo, dove visiterai la cattedrale. In passato era una moschea in epoca islamica, prima di essere convertita in chiesa cattedrale da Roberto il Guiscardo dopo la conquista di Palermo. Passeggerai poi per il centro storico lungo il tipico mercato del "Capo" e le piazze Quattro Canti e Pretoria. Seguirà del tempo libero per pranzare e svagarsi nella famosa Piazza Verdi, la piazza del Teatro Massimo. Nel pomeriggio, potrai fare un tour panoramico in autobus per una visita facoltativa alle catacombe dei Cappuccini, prima di concludere il tuo tour con il ritorno a Cefalù.

Tour di Palermo: alla scoperta del centro storico

Tour di Palermo: alla scoperta del centro storico

(Solo italiano) Ci incontreremo davanti al Teatro Massimo, nel centro di Palermo, per iniziare un tour serale del capoluogo siciliano. Pronto ad immergerti in un'atmosfera unica e senza tempo? Inizieremo ammirando il famoso Teatro Massimo, il più grande teatro d'opera in Italia. Davanti alla sua imponente facciata, (spesso set di famosi film) parleremo della storia della famiglia Florio, promotori della trasformazione culturale e artistica di Palermo durante la Belle Époque nonché della costruzione del teatro stesso. Passeremo davanti al teatro dell'Opera dei Pupi, dove vengono messi in scena i più famosi spettacoli della tradizione dei pupi siciliani. Sapevi che quest'arte è stata dichiarata Capolavoro del Patrimonio Orale e Immateriale dell'Umanità dall'Unesco? Ci dirigeremo verso Piazza Olivella, dove si trovano il Museo Archeologico Regionale e la chiesa di Sant'Ignazio, uno dei templi barocchi più sontuosi della città. Poco distante è la casa natale di Santa Rosalia, proclamata patrona della città a furor di popolo per averla liberata dalla peste. Attraverseremo via Roma, monumentale e trafficata strada ottocentesca ricca di teatri e negozi per arrivare a piazza San Domenico dominata dall'imponente mole dell'omonima chiesa, il Pantheon della città. Al suo interno si possono ammirare numerose tombe e monumenti funebri di siciliani illustri tra cui quello di Giovanni Falcone. Entreremo nella Vucciria, il celebre mercato antico della città immortalato in un famoso dipinto di Renato Guttuso. Ci dirigeremo poi verso i Quattro Canti, scenografica piazza barocca, centro della città antica. Accanto si trova Piazza Pretoria con la celebre fontana rinascimentale e il Palazzo delle Aquile, dal '400 centro del potere civile della città. Arriveremo in Piazza Bellini, interamente circondata da antichi monumenti tra cui la caratteristica chiesa di San Cataldo con le tre cupole rosse in stile arabo, simbolo della città e la chiesa e monastero di Santa Caterina dove si producono ancora i dolci tipici siciliani secondo il antiche ricette delle monache. Potremo fermarci per un caffè nella storica Torrefazione Stagnitta prima di raggiungere Piazza Croce dei Vespri, famosa per la famosa rivoluzione siciliana del 1200. Ammireremo Palazzo Ganci famoso per essere stato il famoso set del film Il Gattopardo e Palazzo Bonnet, un imponente palazzo del '300 oggi sede della Galleria d'Arte Moderna. Attraverseremo un quartiere ricco di botteghe di giovani artigiani per concludere il nostro tour serale in Piazza San Francesco dove spicca la maestosa chiesa trecentesca, l'oratorio di San Lorenzo dove si trovava il Caravaggio trafugato e dove è stata l'Antica Focacceria San Francesco situato da punto di riferimento della cucina popolare palermitana.

Scopri il Cuore di Palermo: arte, monumenti e mercati

Scopri il Cuore di Palermo: arte, monumenti e mercati

Scopri il fascino del centro storico di Palermo con una guida esperta che ti accompagnerà in un viaggio tra storia, arte e tradizione. Ammira monumenti iconici come il Teatro Massimo e la Cattedrale, prima di immergerti nei vivaci mercati locali, alla ricerca di autentiche delizie siciliane. Il tour inizia con una visita a una delle piazze più suggestive di Palermo, la chiesa di Sant'Ignazio con il museo archeologico, uno dei più importanti d'Italia. Proseguiremo verso il grandioso Teatro Massimo, il più grande teatro d'opera d'Italia. Qui ascolterai le affascinanti leggende fantasma che circondano questo luogo storico che è anche un simbolo della Palermo della Belle Epoque e della famiglia Florio. Lungo il percorso, ti racconterò miti e leggende della Sicilia, come la misteriosa setta dei Beati Paoli e le storie legate a Santa Rosalia, la patrona della città conosciuta affettuosamente come "La Santuzza". Passeggeremo per il vivace Mercato del Capo, di origine araba. Qui avrai l'opportunità di assaggiare alcune delle prelibatezze palermitane, dal miglior cibo di strada (da Arianna Dainotti, vincitrice dei 4 ristoranti di Alessandro Borghese) ai dolci siciliani delle "Angeliche", vivendo un'autentica esperienza gastronomica locale. Concluderemo il tour con la maestosa Cattedrale di Palermo, un sito UNESCO risalente all'inizio del XII secolo. Ammira i suoi iconici campanili e scopri l'evoluzione architettonica che ha subito nel corso dei secoli, da tempio pagano a moschea a chiesa cristiana. All'interno si trovano le tombe di re e imperatori e la spettacolare meridiana.

Palermo: alla scoperta dei suoi monumenti, storie e mercati

Palermo: alla scoperta dei suoi monumenti, storie e mercati

Questo tour guidato a piedi nel centro di Palermo ti permetterà di scoprire alcuni dei monumenti più iconici e affascinanti della città. Il nostro tour inizierà dal Teatro Massimo, il più grande d'Italia, simbolo della Belle Époque e legato alla storica famiglia Florio, protagonista dell'ascesa di Palermo nel XIX secolo. Passeremo davanti al più famoso teatro siciliano dell'Opera dei Pupi (patrimonio dell'Unesco). A poca distanza visiteremo la Cattedrale di Palermo, patrimonio dell'UNESCO, che combina diversi stili architettonici, riflettendo la complessa e multietnica storia della Sicilia. Qui fu incoronato il primo re di Sicilia nel 1130 e qui si trova la tomba del grande Federico II. L'itinerario proseguirà attraverso il Mercato del Capo, un antico mercato di origine araba, noto per la sua atmosfera vivace e i suoi ristoranti di pesce. Qui faremo una breve sosta e avrai l'opportunità di assaggiare il famoso street food palermitano, considerato tra i migliori al mondo. Attraverseremo l'antico Cassaro, la strada più antica di Palermo, ricca di monumenti e luoghi storici di grande importanza. Ci fermeremo ai Quattro Canti, il centro della Palermo storica, una piazza suggestiva e di grande importanza storica (per la sua bellezza viene spesso utilizzata come set cinematografico), e a Piazza Bellini, dove potrai fermarti a gustare un ottimo caffè (tra i migliori al mondo), i dolci delle suore di Santa Caterina, circondato dalla bellezza senza tempo della città. Il tour terminerà a Piazza Pretoria, situata vicino ai mercati di Ballarò e della Vucciria. Qui potrai ammirare la bellezza della "fontana della Vergogna", la magnificenza dei monasteri, delle chiese e dei palazzi che caratterizzano il centro storico. Questa esperienza ti offrirà non solo un'immersione nella storia di Palermo, ma anche una visione autentica della vita quotidiana dei palermitani, con tanti consigli personalizzati su cosa fare durante il tuo soggiorno.

Palermo: tour privato esclusivo a piedi di Palermo Wonders

Palermo: tour privato esclusivo a piedi di Palermo Wonders

Esplora il cuore di Palermo con un tour privato a piedi. Scopri la storia, l'arte, la bellezza e la vita quotidiana della città. Personalizza il tuo itinerario in base alle tue preferenze e scegli cosa visitare. Incontra la tua guida e parti per un tour guidato a piedi del centro città. Visita i monumenti più importanti e scopri i luoghi che non raggiungeresti da solo. Scopri il mix di influenze provenienti da tutto il mondo che rendono Palermo oggi un luogo unico. Visita il Mercato del Capo, la Cattedrale, il Palazzo Reale e la Cappella Palatina. Scegli di includere i biglietti d'ingresso ai siti.

Palermo: tour per famiglie, una divertente caccia al tesoro per esplorare la città

Palermo: tour per famiglie, una divertente caccia al tesoro per esplorare la città

Un viaggio nel tempo e nella storia della città, che risale a migliaia di anni fa: dall'antico passato ai giorni nostri! Mentre risolvi gli enigmi e cerchi i personaggi personaggi, l'itinerario ti condurrà nei luoghi più importanti della città, come la Cattedrale e Piazza Pretoria. della città, come la cattedrale e Piazza Pretoria. Itinerario: - La Cattedrale, la chiesa principale di Palermo, esempio di eclitismo; il Cassaro, la via principale e più antica. I Quattro Angoli, il centro barocco; la Fontana della Vergogna, un nome strano per una fontana stupefacente; Piazza Bellini, una piazza antica di tremila anni; Piazza Rivoluzione e il Genio di Palermo.

Palermo: Tour privato guidato a piedi del Barocco e dell'Aristocrazia

Palermo: Tour privato guidato a piedi del Barocco e dell'Aristocrazia

Dal cuore barocco dei Quattro Canti percorrerai l'antico asse della città per raggiungere e visitare il Palazzo Alliata di Villafranca, una delle residenze più ricche dell'aristocrazia palermitana, che tra le sue sale mirabilmente restaurate conserva un bellissimo Cristo Crocifisso di VanDick. Proseguimento verso la famosa fontana Pretoria o “della Vergogna”, che sarà teatro di racconti popolari. In piazza Bellini ammirerete le cupole di San Cataldo del XII secolo. dell'Ordine dei Cavalieri del Santo Sepolcro. Seguirà una visita particolarmente interessante, la Chiesa di Santa Caterina restituita da poco alla città ma per secoli riservata solo alle giovani monache di clausura, ragazze della più alta aristocrazia che pignorate vivevano tra altari realizzati con lapislazzuli e pietre preziose in contrasto con l'architettura barocca e la società spagnola di Palermo. Percorrerai poi i vicoli delle Corporazioni degli artigiani e dei giudici che accompagnarono gli “Inquisiti” fino alla morte. Verrete introdotti alle storie del “Gattopardo” ammirando dall'esterno la terrazza di palazzo Gangi, location del famoso film Visconti, per raggiungere la piazza decorata dallo splendido rosone gotico della chiesa di San Francesco d'Assisi . Da lì scoprirete i secoli più ricchi e bui della Sicilia spagnola, raggiungendo Piazza Marina per ammirare un secolare ficus magnolioides del Giardino Garibaldi, un tempo luogo riservato alle Condanne e alle Torture della Santa Inquisizione. Qui terminerà la passeggiata tra gelato tradizionale e cannoli nel quartiere del vecchio porto La Cala.

Palermo: le migliori attrazioni

Esperienze in Piazza Bellini, Palermo

Tour in Italia

Cose da fare a Italia

Piazza Bellini, Palermo: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Piazza Bellini, Palermo? Clicca qui per la lista completa.