Piazza Carignano: le attività e i tour più consigliati

Torino: tour a piedi di 2 ore dei punti salienti della città

1. Torino: tour a piedi di 2 ore dei punti salienti della città

Incontra la tua guida nel centro della città per iniziare la scoperta della storia e della cultura di Torino. Inizia esplorando Piazza San Carlo, dove incontri il monumento equestre di Emmanuel Philibert e scopri come è considerato il "salotto" della città. Si passa poi sotto una galleria per arrivare in Piazza Carignano, dove si possono ammirare alcuni dei più bei palazzi storici, patrimonio dell'UNESCO dal 1997. Da lì, si entra in Piazza Castello, il vero cuore di Torino, per parlare dei principali monumenti della città. la città. Scopri siti come Palazzo Reale, Palazzo Madama e la Chiesa di San Lorenzo. Concludi il tuo tour all'esterno della Mole Antonelliana, l'edificio più famoso della città.

Museo Egizio di Torino: tour di gruppo con ingresso rapido

2. Museo Egizio di Torino: tour di gruppo con ingresso rapido

Incontra la guida in Piazza Carignano (di fronte alla statua) e evita le lunghe code di visitatori per accedere al Museo Egizio di Torino. Quello di Torino è il più importante Museo Egizio al mondo dopo quello del Cairo e il più antico museo dedicato interamente all'antica cultura egiziana. La struttura ospita più di 30.000 manufatti che raccontano 5.000 anni di storia dell'antico Egitto: la collezione comprende opere d'arte, reliquie religiose e oggetti comuni di uso quotidiano al tempo dei grandi faraoni. La guida ti condurrà in un viaggio affascinante attraverso le sale espositive del museo.

Torino: tour guidato della città in bici elettrica

3. Torino: tour guidato della città in bici elettrica

Incontra il personale d'accoglienza nel centro della città, scegli la tua e-bike e inizia questo divertente tour in bicicletta di 3 ore alla scoperta degli splendidi monumenti di Torino. Torino è una città dalle mille sfaccettature, dove lusso e modestia convivono in perfetto equilibrio creando contrasti affascinanti e interessanti. La tua prima tappa sarà il cuore del centro storico per una prima introduzione alla storia di questa bellissima città italiana, caratterizzata dalla famiglia reale dei Savoia. Pedala lungo eleganti viali e raggiungi Piazza San Carlo per ammirare il monumento equestre di Emanuele Filiberto di Savoia. Prosegui la visita raggiungendo Piazza Carignano e osserva alcuni dei più bei palazzi storici, dichiarati patrimonio dell'umanità UNESCO dal 1997. Segui le piste ciclabili e goditi l'ombra di eleganti palazzi fino a Piazza Castello, poi ammira il Palazzo Reale, Palazzo Madama e la Chiesa di San Lorenzo. La guida ti accompagnerà in un viaggio nel tempo, dal passato al presente. Scopri perché la città è così importante oggigiorno e il suo sviluppo industriale grazie alla FIAT, l'industria automobilistica italiana che oggi fa parte dell'anima popolare della città. Visita i Giardini Reali e la Porta Palatina, un antico sito romano, insieme alla tua guida del posto. Rilassati pedalando tra rigogliosi giardini e raggiungi la Mole Antonelliana, vero simbolo della città. All'ombra della sua magnificenza c'è un quartiere molto interessante, arricchito da murales moderni dedicati alla sostenibilità e promossi dal famoso brand del caffè: Lavazza, nato a Torino. Infine, attraversa il ponte monumentale sul fiume Po, e sali sul colle dei Cappuccini per godere di una vista mozzafiato su Torino. Per ultimo, ma non meno importante, raggiungi il bellissimo Parco del Valentino, famoso per essere uno dei luoghi di ritrovo della gente del posto e per l'elegante castello. Addentrati nel quartiere giovane e vivace di San Salvario e torna al punto di partenza.

Torino: tour privato e ingresso prioritario al Museo Egizio

4. Torino: tour privato e ingresso prioritario al Museo Egizio

Incontra la guida in Piazza Carignano e salta le lunghe code per accedere al Museo Egizio di Torino. È possibile il prelievo dal tuo hotel se è situato in centro, ma in questo caso dovrai poi andare al museo a piedi. Il Museo Egizio di Torino, dopo quello del Cairo, è il più importante al mondo. Con più di 30.000 manufatti che raccontano 5000 anni di storia dell'antico Egitto, la collezione comprende pezzi d'arte, reperti religiosi e oggetti della vita quotidiana al tempo dei grandi faraoni. Dal momento che il tour è guidato e avrai a disposizione una guida privata, puoi scegliere tu la data e l'orario che preferisci. La guida ti aspetterà per portarti in un viaggio affascinante attraverso le sale espositive del museo.

Torino: giro turistico in e-bike. Centro e viste dall'alto

5. Torino: giro turistico in e-bike. Centro e viste dall'alto

Il modo più bello, divertente e sostenibile per visitare Torino, il suo centro storico e i suoi parchi, in E-bike. Vedrai e sentirai la città al tuo ritmo, scoprendo luoghi classici e gemme nascoste. L'unico giro in bicicletta che raggiunge il belvedere dei Cappuccini in cima alla collina. Le nostre guide bike tour sapranno immergervi ed emozionarvi nella varietà di itinerari dalla reggia alla Mole Antonelliana, dalle piazze più belle al parco del Valentino, passando per le residenze sabaude, i giardini, l'arte, la storia, la cucina. Ottimo modo per esplorare la città durante la tua prima visita o per dare un'occhiata a Torino prima della partenza.

Torino: tour della città con visita guidata al Museo Egizio

6. Torino: tour della città con visita guidata al Museo Egizio

Un grande tour alla scoperta delle gemme meno annunciate del nord Italia. Questo tour per piccoli gruppi ti porta attraverso le maestose piazze e l'architettura barocca del centro di Torino, oltre al famoso Museo Egizio. La guida locale esperta Sara afferma: "Torino è famosa per essere la patria della Fiat, del caffè Lavazza e dei cremosi cioccolatini Gianduia. Ma questo tour approfondisce le radici savoiarde della città e le influenze francesi. Inoltre, imparerai tutto sull'antico Egitto e le sue credenze e superstizioni.' Partendo da Piazza Castello, la grandezza e l'opulenza di Torino saranno subito in piena mostra. Ammira l'ex residenza reale dei Savoia e il sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO di Palazzo Madama. Visita importanti siti associati al Risorgimento italiano e ammira le chiese barocche gemelle in Piazza San Carlo. Immergiti nell'elegante stile italiano della città mentre cammini per le sue strade principali, cercando uno scorcio del famoso museo del cinema, la Mole Antonelliana, fino a raggiungere il Museo Egizio. Scopri gli affascinanti geroglifici egizi, con 700 papiri in mostra, incluso lo spettacolo, il "Libro dei morti" lungo 18 metri. Il museo mantiene una temperatura ambiente compresa tra 21°C e 24°C per preservare tutto ciò che si vede all'interno, compresi manufatti quotidiani come vestiti, strumenti, giocattoli e cibo. Guarda le colossali statue di faraoni, divinità e l'iconica sfinge. Inoltre, potrai anche vedere tombe, sarcofagi, templi e mummie.

Torino: tour a piedi guidato

7. Torino: tour a piedi guidato

Incontra la guida in Piazza San Carlo, un luogo talmente elegante da essere giustamente soprannominato "il salotto" di Torino. Scopri la storia della piazza risalente al 1619 e ammira l'intricata architettura degli edifici circostanti. Passa quindi accanto al Mercato di Porta Palazzo per raggiungere l'imponente Porta Palatina, una delle porte romane del I secolo a.C. meglio conservate al mondo. Continua il tour verso l'imponente Duomo di Torino, il principale luogo di culto cattolico del capoluogo piemontese. Situata nella piazza omonima, la cattedrale fu costruita alla fine del XV secolo ed è l'unico edificio religioso della città in stile rinascimentale. Raggiungi quindi Piazza Castello, l'autentico centro di Torino. Ammira lo splendido Palazzo Madama e il maestoso Palazzo Reale. Segui la guida in Piazza Carignano, una delle piazze più importanti e storiche di Torino. Risalente all'epoca sabauda della città, la piazza vanta un affascinante monumento in onore di Vincenzo Gioberti. Scopri di più sul monumento grazie alla guida. Il tour termina presso la Mole Antonelliana, uno dei siti più iconici della città. Costruita nel 1863 e alta 167 m, la torre fu inizialmente un luogo di culto per la comunità ebraica di Torino, prima di essere venduta al comune nel 1877. Oggi la torre ospita le favolose collezioni del Museo Nazionale del Cinema.

Torino: tour a piedi classico di 3 ore

8. Torino: tour a piedi classico di 3 ore

Partecipa a un tour a piedi di 3 ore dei luoghi classici di Torino, dai palazzi e portici barocchi del centro storico fino alla Cattedrale medievale, sede della celebre Sindone di Torino. Il tour parte da Piazza Castello con la visita di Palazzo Madama, la residenza preferita delle Dame della corte reale. La sosta successiva è il Palazzo Reale dove i Savoia avevano la loro residenza. Ammira la guglia della Cattedrale, prima di vedere da vicino l'austera facciata medievale. Si discute ancora se il lenzuolo in essa custodito sia o meno quello che avvolse il corpo di Cristo! Camminerai poi per Piazza San Carlo, una delle piazze più eleganti della città, un tempo soprannominata il "salotto d'Europa". Avrai anche l'occasione di ammirare l'architettura di Piazza Carignano, tra cui il palazzo in cui il Re Vittorio Emanuele II nacque. A seguire, visiterai il Quadrilatero Romano, dove potrai ammirare il tipico sistema urbano romano, eseguito "a griglia". Durante il tour farai una sosta per un espresso, accompagnato dai "gianduiotti", i tradizionali cioccolatini di Torino.

Torino: tour di Palazzo Reale di 2 ore

9. Torino: tour di Palazzo Reale di 2 ore

Incontrerai la nostra guida turistica autorizzata in Piazza Castello, dove entrerai nel Palazzo Reale (Palazzo Reale) con un biglietto d'ingresso salta fila. Il Palazzo è stato la residenza ufficiale di Casa Savoia ed è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1997. Tra le sale più affascinanti ci sono il grandioso Salone degli Svizzeri, la Sala del Trono, la Sala del Caffè, la Sala dell'Alcova di Carlo Emanuele II, il Salone da Ballo dell'Ottocento e infine la magnifica Scala delle Forbici, realizzata da Filippo Juvarra nel 1720. Il viaggio non è completo senza una visita all'Armeria, che attualmente conta più di 5.000 oggetti che vanno dalla Preistoria all'inizio del Novecento, tra cui armi e armature cinquecentesche.

Torino: tour audio autoguidato di Piazza Castello

10. Torino: tour audio autoguidato di Piazza Castello

I bei palazzi barocchi e le chiese di Piazza Castello a Torino Torino è piena di storie straordinarie e personaggi straordinari, ma devi sapere dove trovarli. Sono un locale e una guida turistica, e da anni esploro le sue migliori piazze e palazzi - sono famose piazze e palazzi - e voglio condividere con voi la mia passione per la storia, la cultura e il cibo locale. Unisciti a me in questa avventura nella Torino barocca. Inizieremo vicino alle fortificazioni simili a castelli di Palazzo Madama e faremo una vivace passeggiata intorno alla maestosa Piazza Castello. C'è anche una breve escursione a Piazza Carignano, dove ci sono palazzi opulenti, chiese stravaganti e altri monumenti antichi. Lo scoprirai: • Da dove deriva il nome Torino • Perché Torino è nota come centro di magia bianca e nera • Come la Real Chiesa di San Lorenzo arrivò ad avere al suo interno due chiese • Chi è la ricca famiglia dietro a molti dei monumenti più impressionanti di Torino • Dove trovare il ristorante più famoso di Torino, che ha sfamato alcuni dei personaggi più illustri d'Italia, insieme alle storiche pasticcerie di Piazza Castello e all'originale panino gelato Che sia la tua prima volta a Torino o che tu sia un locale curioso, questo tour è il modo perfetto per vivere un'avventura torinese. Si prega di consentire fino a un'ora per la passeggiata. Ci sono molte opportunità per fermarsi in caffè, gelaterie, bar e pasticcerie. Il tour non include i biglietti d'ingresso per nessuno dei siti lungo il percorso.

Aggiungi date

Cose da fare
Piazza Carignano

12 attività trovate
Ordina per:

Piazza Carignano: esplora i dintorni

Mostra tutto

Piazza Carignano: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Piazza Carignano? Clicca qui per la lista completa.

Piazza Carignano: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.8 / 5

basata su 324 recensioni

Guida molto tranquilla e competente, la scoperta della città/centro storico,in due ore, e’ stato molto interessante per capirla e conoscerla veramente. Il tour è stato confermato anche se eravamo due adulti ed un bambino di tre anni, così abbiamo fatto qualche sosta in più senza disturbare altri turisti. Esperienza super consigliata anche per gruppi famigliari

La nostra guida Emanuela, piemontese doc, ci ha accompagnato per le vie e le piazze di Torino soffermandosi anche sulle curiosità locali poco conosciute. Tour piacevolissimo

Molto interessante. Abbiamo scoperto aspetti della città che sono impossibili senza una guida. Super consigliato.

Bellissimo percorso lungo le piazze e la storia della città

bellissima città e guida simpatica e molto preperata